
Tutti i contenuti pubblicati da MizarNX
-
Il Difensore Monanico [tripper dei poveri]
Se si accettano gli psionici si potrebbero sostituire i livelli da Kensai con alcuni da War Mind.
-
Chierico (6)
Non si qualificherebbe per Maestria. Potrebbe fare uso dei tomi o di oggetti magici per supplire alla bassa Saggezza. Semplicemente sarebbe obbligato ad applicarlo ad incantesimi estersi. Io ne metterei solo 1, tanto il secondo livello lo usa per un talento sub-ottimale. Discorso differente se al secondo livello scegliesse Attacco Poderoso.
-
Spada della furtivitÃ
Il procedimento è sempre descritto: Quindi un incantatore dotato di Creare Armi e Armature Magiche, con LI 7°, può lanciare sfocatura sull'arma (a tua scelta, quindi ad esempio anche un'alabarda) al prezzo di 11.155 mo + 892 PE. Se l'incantatore sei tu, allora dei leggere i Costi, se invece sei il cliente ti basta leggere il Prezzo.
-
[Crezione] Nuovo pg PP
Ma no, tamriel ha solo fatto notare che state usando molti manuali 3.0 (tutti a parte i Core), quindi voleva capire se li usate così come sono oppure se adottate degli adattamenti per renderli utilizzabili con le regole 3.5. In ogni caso sarebbe forse opportuno provare a procurarsi gli equivalenti 3.5 dei manuali che avete, i titoli sono: Perfetto Combattente, Perfetto Arcanista, Perfetto Sacerdote e Perfetto Avventurriero. Ovviamente non ci sono solo questi e se l'inglese non è un problema è sempre meglio adottare i manuali in lingua originali, visto che le traduzioni lasciano un po' a desiderare. Tornando a bomba sul tuo personaggio, senza voler fare qualcosa di strano, potresti optare per un incantatore (uno dei 4 dei manuali base). Già con quelli sei parecchi gradini sopra rispetto agli altri personaggi.
-
[Crezione] Nuovo pg PP
Il LEP è il livello effettivo di personaggio, quindi il discorso che stai facendo non ha senso. Quello che tu chiami LEP è in realtà il MdL (Modificatore di Livello) Infatti il LEP si calcola sommando Dadi vita (0 per le razze dei manuali base) + Livelli di classe + MdL. In che senso il 3.5 non esiste?
-
Giocabilità del Martello di Moradin
E' una opzione, ma i martial adept raramente ne hanno bisogno visto che le ottengono già per proprio conto. Inoltre per un non martial adept è altamente subottimale spendere dei talenti in questo modo, anche perché martial study non è acquisibile più di tre volte e la meccanica di recupero è penosa. A questo punto è quasi sempre meglio inserire un livello da martial adept, sia per la migliore meccanica di recupero che per il maggior numero di manovre guadagnate. Inoltre non capisco una cosa: ma in D&D non si gioca in gruppo?
-
punti potere
Aggiungo una nota: nel Complete Psionics le liste poteri comprendono anche quelli del EPH (Expanded Psionics Handbook).
-
punti potere
Nella sezione poteri del Manuale Completo delle arti psioniche.
-
Danno alla costituzione
Perché se a Cos 16 (+3) vengono sottratti 3 punti si passa a Cos 13 (+1). Quindi si perdono 2 punti per ogni livello.
-
discepolo - dispater o mefistofele
C'é un typo, il range di critico è 20 (v pag 100 nella descrizione del mostro)
-
punti potere
Gli psionici usano i punti potere. In pratica ogni volta che un potere psionico viene manifestato, occorre pagare un corrispettivo in punti. Inoltre in taluni casi è possibile pagare più punti per potenziare un potere. Ti segnalo anche che se ti piace questo sistema, su Arcani Rivelati è stata introdotta una variante per i punti magia applicabile agli incantatori.
-
Il Difensore Monanico [tripper dei poveri]
Ottimo lavoro D@rk, adesso Adam ha un nuovo amichetto! Ti sono sincero, il Kensai non mi piace per niente (colpa sua non tua), è sostituibile? E se si, con cosa?
-
Giocabilità del Martello di Moradin
Attenzione - %2$s Ragazzi, manteniamo un tono civile
-
Maglio Sterminatore
Oppure usarne la versione originale.
-
Classi del Tome Of Battle
Ma non hai bisogno di tradurre tutto! Basta leggere ad inizio cap 4 cosa fanno in breve le manovre. Tuttavia non temete, sto lavorando anche su quello, perché la Guida Completa non è tanto completa senza una capitolo sulle manovre. Però intanto potresti aprire la guida dei Trucchi e delle Combo e scoprire che verso metà tutte le manovre sono state elencate in base a quello che fanno (difensive, offensive, da carica, ecc...). Magari questo ti può essere utile nel processo di selezione.
-
Tome of Battle per Principianti
Su tutti quelli che scegli di non fare, indipendentemente dal limite. Quindi se ad esempio il tuo limite è di 5 per round e in tale round ne ottieni 12, puoi decidere anche di non farli tutti e 12 e di godere così di un corposo +48 a danno e TxC. Come scritto nel manuale aggiungi 1.500 mo al costo e riduci di un dado il danno (tabella 7-4 del manuale del giocatore). Ottieni l'effetto di Arma Accurata.
-
Swordsage
No, i rituali devono essere fatti a determinati livelli. Ad esempio il primo a partire dal livello 5, se non erro il secondo all'11 e il terzo al 16. Trovi tutto sul manuale comunque, oppure controlla la guida Weapon of Legacy per Principianti.
-
Classi del Tome Of Battle
Allora, iniziamo dai prerequisiti. La cdp ti obbliga ad avere il salto d'ombra o porta dimensionale in alternativa al template. Tuttavia, sul ToB ci sono ben 3 manovre da swordsage che hanno lo stesso effetto: SHADOW JAUNT Shadow Hand [Teleportation] Level: Swordsage 2 SHADOW STRIDE Shadow Hand [Teleportation] Level: Swordsage 5 SHADOW BLINK Shadow Hand [Teleportation] Level: Swordsage 7 Se il tuo DM è ragionevole non avrà problemi a legiferare sul fatto che queste manovre possono sostituire il prerequisito. Se così non è tieniti il template e pace (chiedi di poter usufruire della riduzione del MdL come da Arcani Rivelati). Talenti: Blind-Fight, Dodge, Mobility e Spring Attack sono obbligatori, quindi non hai molte opzioni, questi devi prenderli. Per il resto Adaptive Style è fondamentale per uno swordsage, così come Arma accurata, quindi ti tocca prenderli entrambi. In aggiunta non deve mai mancare Shadow Hand, per avere anche la Destrezza al danno. Per farla breve ecco come organizzerei io il pg: 2 Difetti (ci forniscono i due talenti bonus di primo livello) - consiglio tremolante e patetico (opta per il malus al carisma) 1.Swordsage: Adaptive Style (bonus halfling), Combattere alla Cieca, Schivare, Mobilità 2.Swordsage 3.Swordsage: Arma Accurata 4.Swordsage 5.Swordsage 6.Swordsage: Attacco rapido 7.Swordsage 8.MdOdT 9.MdOdT: Shadow Blade 10.MdOdT 11.MdOdT 12.Swordsage: Extra Readied Maneuver 13.Swordsage 14.Swordsage 15.Swordsage: Gloom Razor 16.Swordsage 17.Swordsage 18.Swordsage: Craven 19.Swordsage 20.Swordsage
-
Swordsage
Riguardo alle azioni immediate, aggiungo che si tratta di azioni attuabili anche al di fuori del proprio turno (infatti i counter sono tutte azioni immediate). Ne trovi un'ottima definizione sulle FAQ.
-
Chierico (6)
Si, basta scegliere qualsiasi cdp che non faccia perdere livelli incantatore. Nel Manuale del Gish ne trovi parecchie per incantatori divini (e non sono nemmeno tutte, quelle a bab basso sono state escluse).
- Cerco/Non Trovo/Esiste? (6)
-
Illumian
Magari aggiungendo anche Truppa d'assalto e togliendo il massimo dal TxC con il poderoso.
-
Chierico (6)
Nota - %2$s Ti ricordo che gli up sono vietati dal regolamento Non capisco perché ben 10 livelli da chierico. Il massimo dalla classe l'ottieni al livello 1 con scacciare.
- Cerco/Non Trovo/Esiste? (6)
- Dubbi del Neofita