Tutti i contenuti pubblicati da Tiefling Bard
-
Livelli di Ubriachezza
Ecco, mi ero dimenticato di mettere questa piccola postilla: ovviamente il giocatore deve ruolare il suo livello di Ubriachezza, quindi può essere buono un barbaro ubriaco per intimidire un bandito, ma per un bardo non potrebbe essere così semplice supplicare il re di risparmiarti mentre sei brillo 😂
- Livelli di Ubriachezza
-
Livelli di Ubriachezza
Dopo aver sperimentato il sistema di Sobrietà in Kingdom come: deliverance, Mi è venuta in mente una meccanica per gestire i pg ubriachi e rendere il tutto più immersivo: Ogni volta che si fallisce il ts per rimanere sobri si ottiene un livello di ubriachezza 1 L'alcool scioglie la lingua, puoi aggiungere metà del tuo bonus di competenza a tutti i ts e prove di caratteristica basate sul carisma. 2 il freno inibitore si allenta, dovrai sottrarre un d4 a tutti i ts e prove di caratteristica basate su saggezza 3 la coordinazione si riduce, dovrai sottrarre un d8 a tutti i ts e prove di caratteristica basate su destrezza, intelligenza e saggezza. 4 La vista ti si riduce, ottieni svantaggio a tutti i tiri per colpire, a tutte le prove e i ts basati su saggezza e intelligenza. Inoltre, le prove di Furtività falliscono automaticamente. 5 il personaggio sviene per 1d4 ore, e al risveglio subisce un livello di affaticamento. Il personaggio subisce tutti gli effetti dei livelli precedenti. Con un riposo breve, il livello scende di 1,mentre con un riposo lungo di 2. Che ne pensate? Lo implementereste in una campagna? Che modifiche potrei fare?
- Warlock del caos
-
Warlock del caos
Mi è venuta un idea, forse è sbilanciata ma dimmi se ti piace: se uno dei nemici fallisce il ts, si tira un d6: 1 INT 2 CAR 3 FOR 4 COS 5 DES 6 SAG In base al risultato il nemico subisce svantaggio (o - tot) ai ts/prove di caratteristca su quella statistica. Così da un effetto random che si addice bene al caos.
- Warlock del caos
-
Solasta, Crown of the Magister è un altro videgioco basato su D&D 5E
Ma porca... Ogni volta che un gioco mi interessa è sempre su steam o altre piattaforme che non ho 😭
- Come imparare l'elfico
- Come imparare l'elfico
- Come imparare l'elfico
-
Come imparare l'elfico
Ciao a tutti! visto che in questa quarantena non ho nulla da fare, stavo pensando di imparare qualcosina di elfico come hobby. le guide che ho travato sono piuttosto complicate da capire, quindi sapete consigliarmi un dizionario italiano-elfico (preferibilmente gratis) che spieghi nella maniera più chiara possibile?
-
Nuova classe: Primal
Ho appena letto le sottoclassi, e non ci siamo neanche qui : aria e terra sono quantomeno accettabili, ma acqua non ti fa mai fallire il ts per la concentrazione, e fuoco ti dà palla di fuoco (e ho detto tutto)
-
Nuova classe: Primal
A me sembra decisamente troppo forte: al livello uno avere velocità aumentata, resistenza a tutti gli effetti magici più comuni, vantaggio ai ts su sag, e scurovisione fino a 36 metri (perché praticamente ogni classe ha scurovisione) è troppo per un personaggio che di base dovrebbe essere un individuo normale con qualche conoscenza magica o marziale in più rispetto ad un cittadino comune. Stessa cosa per slancio di forza: 1d8 di danni in più al 2o livello è troppo. Per la competenza nei ts. Concordo con @Enaluxeme: troppo forte dare questi ts fin da subito e non sbloccabili dopo un certo livello. Esperto elementare è buono di base, ma secondo me 2 d10 di pf temporanei sono troppi per una classe che di base deve picchiare, e l'effetto aggiuntivo dell'acqua non aiuta. Al 20 ci sta che un personaggio sia dio in terra, ma qui stiamo parlando dell'ira del berserker sempre attiva con in più i sensi primal migliorati e vista cieca PER 9 METRI. Decisamente no Ah, e al 17 sta classe per me diventa immortale: resuscita si una volta per riposo lungo, ma una classe così raramente potrà andare a terra, e così il master non ha nemmeno il gusto di provarci. E allontana pure. In conclusione, questa classe già dai primi livelli ha l'autosufficienza di un paladino so degli antichi, con l'anima adamantina del Monaco leggermente depotenziata, che fa i danni di un berserker misto a camminatori totemico e per finire ha anche degli incantesimi di cura che manco un chierico della vita. Decisamente trooopo sgrava per qualsiasi party, anche tutto homebrew
- Fattucchiere
-
Sono arrivati i My Little Pony di Dungeons & Dragons
Beh, almeno so cosa usare come miniature per i cavalli da guerra... Li hanno pure diversificati, sono CHIARAMENTE pensatati per quello scopo.
-
Fattucchiere
Puoi prendere il talento "iniziato alla magia", che ti fornisce due trucchetti ed un incantesimo di primo livello (che puoi usare una volta per riposo lungo) da qualsiasi classe. Dipende molto da come vuoi giocare il tuo warlock: visto che sei un patto della Catena, puoi optare per "voce del signore delle Catene". Se intendi giocare un incantatore puro e fare grande uso di eldrich blast, puoi prendere "deflagrazione agonizzante" o "deflagrazione respingente" Se vuoi un approccio corpo a corpo devi usare i talenti, visto che le suppliche da combattimento sono esclusivamente per il patto della lama. Il warlock è la classe più personalizzabile di tutto il gioco, quindi non ci sono suppliche migliori o peggiori. (ma ci sono quelle molto utili come "vista dell'occulto")
-
Costo oggetti magici usa e getta e non
Secondo me è perché per creare un oggetto magico bisognerebbe utilizzare materiali speciali e molto rari, con un prezzo molto alto e magari i mercanti che non sono specializzati non lo sanno e lo pagano meno rispetto al costo di creazione.
-
La Nascita di un Eroe
Semplicemente leggendola, ho trovato questa "mini-avventura" per le sessioni zero di campagne con dei novellini molto valida, che esprime in modo sintetico, ma esplicativo le peculiarità delle classi presentate, vivendole in prima persona piuttosto che immaginarle nell'etere leggendo pagine e pagine di manuale. Forse il suo unico difetto è proprio la sua superficialità, ma essendo creata appositamente per novizi lo si può capire. Da novellino quale sono, ho trovato questo file molto valido, di sicuro lo userò e spero che verrà presto aggiornato con altre classi 🙂
-
Asmodee Italia annuncia la Guida Omnicomprensiva di Xanathar
Finalmente, non vedevo l'ora! Aspettavo da tempo questo manuale, soprattutto per le sue sottoclassi, ma il titolo italiano non si può sentire, io l'avrei tradotto con "guida universale di Xanathar" o "guida all'universo di Xanathar".
-
Come Spazzolare gli Avanzi delle Feste con il Tarrasque
Un bel servizio sui beholder per capire perché sono così temuti (e capire cosa diavolo siano)?
-
5 Modi per Festeggiare con il Vostro Gruppo
Oppure la classica gara di bevute in taverna con in sottofondo il bardo del gruppo che suona "in taberna quando sumus" 😉
-
Il TG1 ha dedicato un servizio a D&D...e ne ha parlato bene!
Oddio dipende da dove abiti. Perché se abiti in piccolo paese come il mio, il trovare un gruppo te lo sogni.
-
Il TG1 ha dedicato un servizio a D&D...e ne ha parlato bene!
Coooosa?! Adesso pretendo il servizio dove dicono che faccia malissimo, porti a riti satanici e all'isolamento in casa supportato dall'intervento di cialtroni vestiti da psicologi, non voglio che il gdr venga discrimanato!
- Avventura con pg "particolari"
-
Scurovisione e Oscurità
Gli effetti di sicuro visione permettono solo di vedere nell'oscurità normale, e non possono vedere in un area sotto l'effetto di "oscurità", come il manuale specifica.