
Tutti i contenuti pubblicati da Grimorio
-
Explorer's Guide to Wildemount esce a Marzo per D&D 5e
Guarda, ti rispondo così: E mi rendo benissimo conto di essere così, ma per me sono vere entrambe le cose: sia il fatto che io non sono più in sintonia col nuovo modo di narrare il fantasy sia il fatto che la narrazione sia peggiorata.
-
Explorer's Guide to Wildemount esce a Marzo per D&D 5e
Per me non è evidente per nulla, anzi, è il contrario. Quanto a Wildermount è una tipica ambientazione fantasy, ma a differenza di Forgotten Realms non ha tutte le minuzie e le particolarità inserite certosinamente da Greenwood. Non è innovativo come Dark Sun o Eberron, è spinto solo dalla fama dello show, senza quello sono certo che sarebbe stata comunque una buona ambientazione ogl che sarebbe riuscita ad essere finanziata su Kickstarter, ma dubito fortemente che la Wizards se ne sarebbe interessata, preferendo spingere le proprie proprietà intellettuali.
-
Explorer's Guide to Wildemount esce a Marzo per D&D 5e
Il bello dei personaggi di Dragonlance è proprio il loro non essere originali, ma rispecchiare perfettamente le caratteristiche di razza e classe descritti nei manuali del giocatore di D&D. Chi apprezza Dragonlance non lo fa per l'originalità ma per la sua "quintessenzialità", per la sua iconicità, il suo essere un istant classic sia in fatto di trama che di personaggi.
-
Explorer's Guide to Wildemount esce a Marzo per D&D 5e
Ma per piacere, sembrano usciti da un cartone animato per bambini tipo Adventure Time.
-
Explorer's Guide to Wildemount esce a Marzo per D&D 5e
No, fu semplicemente una storia epica ed avvincente che fu scritta sia come moduli d'avventura che come trilogia di libri. I due format uscirono insieme perchè la TSR fu convinta, con qualche riluttanza all'inizio, della bontà del progetto. In questo caso invece questo modulo non è stato fatto perchè il progetto poteva vendere da solo, ma perchè sta in piedi grazie all'attenzione mediatica. Poi a livello di narrazione, epicità e personaggi, Dragonlance è distante anni luce da Critical Role come qualità, sui personaggi soprattutto.
-
Explorer's Guide to Wildemount esce a Marzo per D&D 5e
So, l'idea dello show e l'abilità di Mercer e Vox Machina, ma se avessero usato questa o un'altra ambientazione il successo sarebbe arrivato comunque.
-
Explorer's Guide to Wildemount esce a Marzo per D&D 5e
Si ma non è quello il punto. Il punto è che sia libri che avventure hanno venduto bene perchè c'era un'idea dietro, questa ambientazione invece venderà grazie allo show, non all'idea che c'è dietro di essa.
-
Explorer's Guide to Wildemount esce a Marzo per D&D 5e
@tamriel i moduli e i libri di Dragonlance uscirono in contemporanea, per la TSR fu un doppio salto nel buio. https://en.wikipedia.org/wiki/Dragonlance
-
Explorer's Guide to Wildemount esce a Marzo per D&D 5e
Per tornare a parlare della Guida a Wildemount, io mi sento di dire una cosa. Un po' mi dispiace che questa ambientazione sia un prodotto ufficiale di D&D, secondo me non lo merita. Le ambientazioni della TSR hanno sempre avuto un'idea dietro, che fosse la maniacalità dei dettagli di Forgotten Realms o idee che le rendevano uniche come Planescape, Dark Sun o SpellJammer. Non parliamo di Eberron poi, un'ambientazione che ha superato una gara di sopravvivenza contro tantissime altre, vincendo su tutte. Eberron e le ambientazioni ex TSR erano tutti progetti con delle vere idee dietro, invece dietro di Wildemount ci sono milioni di visualizzazioni su youtube e la speranza di venderla alle persone che le hanno fatte. Capisco benissimo che la Wizards (come la TSR prima di lei) è una compagnia il cui scopo è fare soldi e quanto a livello commerciale sia una mossa intelligente, ma mi dispiace comunque vedere scritto Dungeons&Dragons su un'ambientazione che è lì non per meriti di qualità ma di quantità. Dubito fortemente che ce l'avrebbe fatta come le altre senza la spinta mediatica, dubito fortemente che ce l'avrebbe fatta contro Eberron se fosse stata mandata al famoso concorso.
-
Explorer's Guide to Wildemount esce a Marzo per D&D 5e
Noi stiamo giocando al tesoro della regina dei draghi ambientato prima del Periodo dei Disordini, sì può fare davvero di tutto. Basta eliminare i dragonidi come personaggi giocabili e fare diventare mezzi draghi quelli presenti nelle campagne già fatte. Oppure più semplicemente si può dire che sono sempre esistiti su faerun ma come una minoranza davvero ridotta.
-
Explorer's Guide to Wildemount esce a Marzo per D&D 5e
@SilentWolf ho corretto
-
Sottoclassi, Parte 1
A me sta venendo in mente una cosa.... Patrono Genio Nobile per il Warlock + = Il ritorno di Al Qadim?
-
Sottoclassi, Parte 1
C'è una capacità del Patto col Genio che mi fa morire dal ridere. Il patrono: fa tranquillamente colazione Il Warlock: Gigante puzzolente, ti bandisco nella corte del mio patrono! Il patrono:
-
Sottoclassi, Parte 1
Mah, penso che un Master intelligente se sa di aver organizzato una campagna sui non morti, per esempio, dica al giocatore di non usare quella sottoclasse, o la proibisca del tutto.
-
Explorer's Guide to Wildemount esce a Marzo per D&D 5e
É in po' come dire: la gente si lamenta dicendo che ha fame, eppure quando gli offri un panino con la cacca non gli va bene. La gente vuole manuali fatti bene, non realizzati malissimo dove distruggono un sacco di territori familiari e ammazzano di vecchiaia tutti i png umani. Il problema poi, almeno per il mercato italiano, è che l'editore dei manuali della terza è fallito e quindi recuperarli è difficile e costoso.
-
Explorer's Guide to Wildemount esce a Marzo per D&D 5e
https://www.amazon.it/gp/product/1934547840?pf_rd_p=df2ad00e-5897-4a61-99bf-8e35bfa9a01e&pf_rd_r=3QYFNR85YAJE164JNKCN
-
La Asmodee non tradurrà in italiano l'Essentials Kit
Bastardi, lo volevo proprio prendere, lo prenderò in inglese, così poi potrò prendere le altre avventure e opzioni per i follower su DMGuild. Tra l'altro l'ho visto a casa di un mio amico e le regole dei followers mi hanno davvero deluso, sono due pagine in croce, potevano essere tranquillamente inserite nel manuale del master o del giocatore
-
Explorer's Guide to Wildemount esce a Marzo per D&D 5e
Da quel che vedo mi sa che la Wizards of the Coast ha deciso di concentrarsi principalmente sulla Costa della Spada, lasciando il resto di Faerun in mano ai fan, ho come l'idea che ciò dipenda dalla futura uscita di Baldur's Gate III, magari in futuro con l'uscita dei nuovi videogames le cose potrebbero cambiare se saranno ambientati in altre regioni. In ogni caso, a parer mio, col casino che hanno fatto su Forgotten Realms con l'uscita della 4a (salto di 100 anni così a caso, Spellplague, regioni che spariscono nel nulla e vengono sostituite da altre), è meglio che non esca nulla e che noi appassionati si usino i vecchi atlanti di advanced e terza edizione.
-
Explorer's Guide to Wildemount esce a Marzo per D&D 5e
Tipo il Pak Choi? 🤔 (😁)
-
5 Mostri di Livello Intermedio per il Massimo del Divertimento
Mi ha tratto in inganno l'uso del plurale 😆, scusami.
-
Explorer's Guide to Wildemount esce a Marzo per D&D 5e
Arriverà sicuramente su Amazon.it, è un manuale ufficiale della Wizards of the Coast, arrivano sempre tutti su Amazon.it, ci trovi pure il manuale della loro prima campagna nonostante non sia stampato dalla Wizards.
-
5 Mostri di Livello Intermedio per il Massimo del Divertimento
Tu lo sai che sono traduzioni di articoli di altri autori e non rappresentano necessariamente le opinioni personali del traduttore e dello staff del sito, vero?
-
Asmodee Italia annuncia la Guida Omnicomprensiva di Xanathar
In ogni caso, parlando di traduzioni, hanno abbandonato l'orribile Rodomonte della 25edition e tradotto Swashbuckler come Spadaccino. Questa è una buona notizia, Rodomonte non si poteva vedè.
-
Asmodee Italia annuncia la Guida Omnicomprensiva di Xanathar
O anche Guida di Xanathar a Tutto Quanto o a Qualunque Cosa"
-
Asmodee Italia annuncia la Guida Omnicomprensiva di Xanathar
No, se vai sulla pagina FB c'è un bel po' di gente che se ne lamenta, La Asmodee però sostiene che è più in sintonia col personaggio