Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Larin

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Larin

  1. Metallici. <<Ehi Vic!>> <Metallo Metallo!>>
  2. Una delle solite crociate contro il PP, qualsiasi cosa sia, come ce ne sono mille nel forum. Come ti è già stato detto, basta mettersi d'accordo prima sul numero di cdp e su quant'altro. La specializzazione di un pg è normale e scontata, tanto in D&D quanto in qualunque altro ambito. Se poi non fai caso al fatto che un'iperspecializzazione in un ambito implica una carenza in un altro, sbagli. Per il resto, non serve aggiungere nulla agli interventi che mi hanno preceduto.
  3. Larin ha risposto a eddy a un discussione D&D 3e regole
    e la domanda qual'è? Il punto è lo stesso di cui sopra: una creatura con intelligenza 1 e facoltà mentali limitate comprende il concetto di "colpo di grazia"? Oppure continuerà a mordere ed a colpire con i tentacoli fino alla morte del nemico, per pio cibarsene con calma? O anche, non potrebbe semplicemente mangiarlo con il morso, e continuare a colpirlo con i tentacoli?
  4. Larin ha risposto a eddy a un discussione D&D 3e regole
    1) No, i tentacoli non fanno danno. 2) Non è cumulabile, ma si prende la migliore durata residua. 3) Attacco mortale no (è un privilegio di determinate classi/cdp e di alcuni mostri) ma un attacco mortale sì (sempre ammesso che una creatura con intelligenza 1 sappia cos'è un colpo di grazia, cosa di cui dubito).
  5. Allora, visto che il materiale già esistente non è di tuo gradimento, prova a prenderti 10 minuti e leggerti gli incantesimi esistenti: sicuramente troverai incantesimi utili ed interessanti, e potrai catalogarli con un layout di tuo gradimento Alternativamente, usa crystalkeep.
  6. Larin ha risposto a Aaron Dael a un discussione D&D 3e regole
    La Forza scorre possente in te, mio giovane padawan: dardo incantato! A conti fatti, dipende tutto da come il DM la considera. Io non lo concederei (dopotutto è un incantesimo di nono livello, che però richiede un incantesimo di secondo per funzionare, ed è annullabile da un protezione dal male: globalmente è uno spell di nono cerchio annullabile da uno di primo (se non ricordo male).
  7. Larin ha risposto a Aaron Dael a un discussione D&D 3e regole
    No. Lo spell in questione recita che nemmeno miracolo e desiderio possono riportare in vita la vittima, come detto da Vitellio. Il tuo tentativo è quello di usare desiderio per, effettivamente, riportare in vita il bersaglio, e quindi fallirà.
  8. Larin ha risposto a Aaron Dael a un discussione D&D 3e regole
    Non mi pare così teorico, visto che nel primo post:
  9. Fossi in te, userei la funzione [CERCA]: avresti trovato questo ad esempio. Eppure non mi pare che il [CERCA] morda, o guardi male la gente... Mah! Misteri della vita. EDIT: Ora dovrebbe andare. A me va.
  10. Utilizzare un mago per fare costantemente danni vuol dire sprecarlo, vista l'immensa mole di azioni e tutti i ruoli che può occupare. Per quanto riguarda il chierico, è in grado di potenziare prevalentemente sè stesso (basti pensare ai classici giusto potere, potere divino e favore divino, ed ai meno classici volto di una divinità). No, anche in 3.5.
  11. Solo la variante Convert Spell to Power dell'erudite.
  12. "Generalmente" ed "interpretazione" non stanno bene nella stessa frase: ogni pg è un caso particolare, ed il suo rapporto con il resto del mondo, il suo carattere ed il suo comportamento (e molto altro) dipendono dalla sua storia. Personalmente, è un'accoppiata che ho sempre visto bene con il concept di sciamano tribale.
  13. Larin ha risposto a Aaron Dael a un discussione D&D 3e regole
    Non nega la resurrezione pura.
  14. Il ragionamento di Ithiliond (e speriamo di averlo scritto bene) è: - ipotizziamo un ranger di 15° livello: il suo BaB è +15/+10/+5, quindi il 3° attacco ha un -10 rispetto al primo; - se questo ranger ha tiro multiplo, potrà scagliare tre freccie con un malus di 6 ai TxC; - dato che un malus di 6 è più piccolo di un malus di 10, se ho buone probabilità di colpire l'avversario con questo attacco con il malus di 10 (il terzo attacco se si fa un attacco completo), avrò ottime probabilità di colpire un avversario con tre attacchi a -6. Credo.
  15. Un crusader (Tome of Battle)? Una favored soul (Complete Divine)? Un qualsiasi pg che interpreti la sua fede (manuali vari)?
  16. Logicamente sì. Poi il DM ha l'ultima parola.
  17. Vuoi fare una cosa insensata? Mezz'orco mezzo folletto (Abissi ed Inferi): il tuo tipo passa a folletto e sei pieno di spell-like. Unico difetto, il modificatore di livello di +2. Ma viene fuori una cosa troppo assurda!
  18. Larin ha risposto a Bahamut a un discussione D&D 3e regole
    Bruci uno slot, e puoi usarlo finchè hai incantesimi.
  19. Ruolisticamente, nessuna classe è inferiore alle altre (forse il popolano, ma solo forse ): il limite d'interpretazione in un gdr è è solo il cielo. Tuttavia, nel momento in cui si parla di bilanciamento, i problemi si presentano. Un picchiatore di alto livello sarà inutile, o comunque meno utile, rispetto ad un caster di alto livello, ma rimarrà sempre e comunque una figura fuori dall'ordinario negli equilibri del mondo in cui si trova.
  20. Non rende nemmeno quanto un druido, o quanto un chierico. IMHO, è sbagliato che una classe che rappresenta l'archetipo del picchiatore e del tank picchi poco e protegga meno.
  21. Ambedue: per quanto il concept di un picchiatore addestrato nell'uso delle armi sia ottimo, in D&D base è stato reso molto male (oppure hanno dato troppo potere ai caster). Comunque il risultato è quello: il guerriero non rende, e ciò spesso provoca malcontento in chi lo gioca.
  22. Allora dovresti togliere anche l'oggetto da +30 ad intimidire: conferisce comunque un bonus magico. Immagino che questo pg vada in giro cercando armate ed eserciti da assaltare, per avere i maggiori bonus possibili.
  23. Mai sentito parlare di warblade, eh? Coraggio... Complimenti! Ciò non cambia che è pressochè inutile, rispetto ad avere un bardo come gregario che ti da gli stessi bonus, se non superiori, tra musiche ed incantesimi.
  24. Sette talenti su 18 (o 20, usando due difetti) sprecati per avere bonus minori (+5? +6?) a TxC, danni e CA. Un talento (autorità), e , come dice Dusdan, ti porti dietro un bardo, che oltre a darti bonus lancia incantesimi e ti fa da ambasciatore. 18 livelli da guerriero sono uno spreco.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.