Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Larin

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Larin

  1. I vari evoca permettono di evocare creature il cui GS è un intorno del livello dell'incantesimo +/-1, a grandi linee: puoi basarti su quello.
  2. Larin ha risposto a DTM a un discussione D&D 3e regole
    Con "a volontà" non si intende "utilizzabili di continuo nello stesso round", ma indica poteri e capcità che possono essere utilizzati un numero indefinito di volte al giorno nel rispetto del loro tempo di attivazione. Avere, ad esempio, cura ferite leggere a volontà non vuol dire che la creatura curerà infinite ferite in un singolo turno ma che, ogni volta che avrà a disposizione un'azione standard, potrà decidere se lanciare un cura ferite leggere o fare altro. Se invece si avesse wraithstrike (un'azione veloce come tempo di lancio) come spell like a volontà, ogni round si potrà usare la propria azione veloce per lanciare wraithstrike. Sperando che la domanda fosse questa...
  3. Non ti ho capito. Stai forse portando l'incantesimo sfera prismatica come motivazione per la necessità di un'alta CA da parte dell'incantatore?
  4. Senza dati aggiuntivi, vediamo... Razza: orco. Talenti: competenza nelle armi esotiche (spada bastarda), arma focalizzata (spada bastarda), combattere con due armi, arma specializzata (spada bastarda), combattere con due armi sovrabbondante, combattere con due armi migliorato, melee weapon mastery (slashing). Un talento a piacere per il terzo livello.
  5. Larin ha risposto a Jarlax a un discussione D&D 3e regole
    No, la raffica di colpi è portata con le armi da monaco e con il colpo senz'armi, quindi può (ad esempio) attaccare con il nunchaku e poi tirare due calci.
  6. 40 livelli da incantatore, e fai quello che vuoi: evochi un hecatoncheires con portale (e ci stai anche molto largo), ed il tarrasque si becca in 6 secondi 200d6+2.000 danni. Ok, sono danni non letali, ma fatto sta che la media dei danni è di 2.700: il tarrasque ne ha 800-e-rotti, e quindi hai tutto il tempo necessario per farlo restare morto. Il lanciare desiderio non è un problema: basta comprare una pergamena.
  7. Potenti armi ittiche! Comunque, confermo che è necessario il talento di competenza specifico per la versione d'oro dell'arma, e se l'arma base è esotica è necessario avere anche la competenza in quest'ultima. Questo, per usare l'arma senza penalità.
  8. Ed anche qui:
  9. Questo è un forum pubblico, ed ha un suo regolamento. Leggendolo noterai che è richiesto scrivere in italiano corretto. Se scrivi utilizzando linguaggio da sms e/o un'errata ortografia e qualcuno te lo fa notare, correggi i tuoi errori e non commentare.
  10. Senza contare che se non si è in grado di danneggiare l'avversario puntando tutto sulla difesa, si sarà ignorati dai nemici.
  11. La razza del personaggio deve essere un continente: preferisci il Faerun o l'Africa? Halfling paladino 5°/beastmaster (Complete Adventurer) 1°/avanguardia halfling 10°/wild plains outrider (Complete Adventurer) 3°/beastmaster +1. Prendendo il talento devoted tracker, consideri il tuo compagno animale come se fosse anche la tua cavalcatura da paladino, dandole i bonus da entrambe le fonti. I livelli da avanguardia halfling si sommano sia ai livelli che ti danno la cavalcatura sia ai livelli che ti danno il compagno animale. Quindi, al 17° livello, il tuo livello da druido per determinare le capacità del tuo compagno animale sarebbe 15, ed il tuo livello da paladino per la cavalcatura è 15. Ecco il tuo cane da galoppo con 18DV bonus, +20 di armatura naturale, +9 di forza, +5 di destrezza, intelligenza 9 e tutte le altre capacità da cavalcatura e da compagno animale. Con altri tre livelli (oppure dal prossimo se prendi anche il talento natural bond), il tuo compagno animale ottiene altri 2DV, un altro +2 all'armatura naturale, un +1 a forza e destrezza.
  12. Se lo facciamo anche santo, comunque non può volare (tanto per dirne una).
  13. Esatto, ma se si ha un budget tale da mettere un incantesimo di nono su una porta, si ha anche un budget tale da ovviare al fatto che la porta stessa venga rimodellata.
  14. Larin ha risposto a Testovik a un discussione D&D 3e regole
    Manuale del Giocatore, classe del druido, spiegazione della tabella relativa al compagno animale:
  15. Larin ha risposto a DTM a un discussione D&D 3e regole
    Appurato che Klunk con "armatura fisica" intendeva "armatura materiale", o anche armatura nel senso dell'oggetto armatura, ho corretto il tuo post. :spallucce:
  16. A caso? Scherzi? Gli stessi incantesimi non fanno distinzione tra oggetti incantati e non incantati, quindi al fine degli incantesimi stessi non c'è differenza tra i due tipi di oggetti. Ma sembra solo a me così semplice? Una situazione comune trovare una porta incantata con l'incantesimo vattelapesca-che-non-credo-nemmeno-esista-ma-che-probabilmente-è-stato-creato-ad-occasione-dal-DM? La cosa più simile che mi viene in mente è un muro di forza lanciato sulla porta, o un effetto di interdizione decisamente particolare: entrambi costosi ed opinabili. Oppure una situazione comune trovare una porta all'apparenza indistruttibile? Questo sì, è piuttosto comune, ma la soluzione si trova sempre.
  17. Larin ha risposto a Testovik a un discussione D&D 3e regole
    Gli animali ottengono (2+mod. Int) punti abilità per livello, con il minimo di un punto abilità per livello. Al primo livello questo valore viene quadruplicato. Visto che gli animali hanno un'intelligenza di 1 o 2 (a cui corrisponde un modificatore di -5), avrebbero ad ogni livello 2+(-5) punti skill: visto che questo valore è pari o inferiore a 0, ottengono un punto skill per livello (e quattro al primo livello). Un lupo che passa da 2DV a 4DV ottiene 2 punti sbilità.
  18. Larin ha risposto a DTM a un discussione D&D 3e regole
    No, l'armatura da un bonus di armatura alla CA. L'armatura naturale è un altro tipo di bonus, dato da pelle spessa, pelliccia, scaglie ed incantesimi. Si somma con il bonus alla CA dato da un'armatura.
  19. Non si tratta di interpretazione delle regole: gli incantesimi di cui si sta parlando, ognuno con le sue meccaniche (necessità o meno di toccare l'oggetto da alterare, presenza e rilevanza di RI), possono influenzare anche oggetti incantati, o comunque magici, per il semplice fatto che gli incantesimi stessi non indicano il contrario. Così come le FAQ e le errata non vietano queste possibilità. Se poi il "circolo di maghi che ha incantato l'ingresso" non ha pensato alla possibiltà che la porta stessa venisse alterata, allora era un circolo di stregoni Fermo restando ciò, il DM ha sempre l'ultima parola su tutto.
  20. Sì. Sì. I due incantesimi in questione hanno una durata istantanea, quindi il materiale influenzato assume permanentemente la nuova forma (che potrà essere modificata tramite mezzi fisici o altri lanci dei due incantesimi).
  21. Larin ha risposto a Milo Nalithrandel a un discussione D&D 3e regole
    Avrà incantesimi divini bonus in base alla sua saggezza, ed incantesimi arcani bonus in base alla sua intelligenza.
  22. Larin ha risposto a fire a un discussione Dungeons & Dragons
    Home Rule: regole aggiuntive e non ufficiali introdotte dai DM.
  23. Larin ha risposto a DTM a un discussione D&D 3e regole
    Bonus dello stesso tipo non si sommano, a parte i bonus di circostanza, di schivare e senza nome. La funzione [CERCA] è tua amica.
  24. Quindi affermi anche tu che le formule elencate in quella tabella non sono precise? Secondariamente: Puoi dire "salta", puoi dire "supercalifragilistichespiralidoso", oppure puoi anche dire "boh": è comunque un'azione standard.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.