Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Larin

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Larin

  1. Larin ha risposto a cere88 a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Beh, viste le premesse direi che le caratteristiche potrebbero essere, in ordine: 12 18 14 12 11 10, comprensive di punto per il 4° livello. Oltre a combattere con due armi ed a resistenza fisica, che sono bonus, hai altri due talenti: sicuramente arma accurata al terzo livello, mentre al primo potrebbe tornarti utile il classico iniziativa migliorata. Equipaggiamento... Un amuleto (o altro oggetto) della saggezza +1 per migliorare i tiri sulla volontà, i bonus ad ascoltare/osservare/altre skill e per avere più incantesimi dal prossimo livello. Avere una delle due armi +1, ed incantare anche l'armatura per avere un po' di CA in più. Insomma: - amuleto della saggezza +1: 1.000mo; - pugnale perfetto: 302mo; - pugnale +1: 2.302mo; - giaco di maglia +1: 1.250mo. Totale: 4.854mo, con qualche spicciolo da spendere in equipaggiamento d'avventura. Alternativamente si può mantenere l'armatura non incantata, ed avere altre 1.000mo da spendere in un mantello della resistenza +1 oppure in un assortimento di pozioni. Anche qui, dipende un po' da te. Visti i manuali che hai a disposizione, forse il darkwood stalker (e chi lo sa come l'hanno tradotta in italiano?) potrebbe piacerti: è nel Perfetto Combattente, ed è una cdp per elfi e mezzelfi che concede anche l'attacco furtivo e l'attacco mortale.
  2. Larin ha risposto a cere88 a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Il ranger è un combattente leggero, quindi dovrai puntare il più possibile sulla destrezza. Sarai anche un personaggio da mischia, quindi un'elevata costituzione è necessaria. Che metodo usate per spendere quei 28 punti? 1-a-1, il sistema della Guida del Dungeon Master, qualcos'altro? Hai già in mente come far crescere il pg, o stai cercando degli spunti? Che manuali hai a disposizione? Tanto il ladro quanto il ranger presentano numerose varianti in molti manuali, quindi sapere da quali fonti puoi raccogliere materiale è molto importante per consigliarti. Bello... Consigliare un pg che non centra nulla con quello richiesto.
  3. Volendo farla banale, sono classi di zone diverse. Ad esempio, nel continente di Uropa si trovano i maghi, in grado di lanciare un po' tutto o di focalizzarsi a grande prezzo su un solo ambito della magia, mentre nel remoto Impero del Gippone vi sono i wu-jen, che vincolano i loro studi solo a specifici incantesimi. Per il resto, c'è la semplice fantasia: magari i maghi vedono la magia come una pura energia da cui attingere, mentre i wu-jen vedono gli incantesimi come un aiuto dei loro antenati, oppure altri tipi di spiriti. Insomma, non vedo il problema.
  4. Larin ha risposto a Randagio a un discussione D&D 3e regole
    Vero, ricordavo male io. Alla luce di ciò, non vedo il problema: il duskblade ha una sua lista di incantesimi più che competitiva a pagina 24.
  5. Sì, visto che consumando la candela si può lanciare portale. Anche questo è uno dei bug più vecchi di D&D, ed anche questo viene sempre bloccato da qualsiasi DM degno di questo nome.
  6. Solo in base ai livelli da bardo: l'ombra danzante non migliora la tua capacità di lanciare incantesimi. No: il golem è una creatura a cui la magia ha dato una parvenza di vita, ma tale magia non è più presente.
  7. Nessuno sta puntualizzando: si sta solo cercando di mettere ordine in quel caos privo di senso che sono i tuoi post. Devi specificare l'arma a cui vuoi applicare arma specializzata. Competenza nelle armature: sei già competente nelle armature leggere, medie e pesanti (dopotutto sei un guerriero, prova a leggere la classe). Se l'ottimizzazione delle armature pesanti è il talento del Razze di Pietra, puoi prenderlo.
  8. Larin ha risposto a Randagio a un discussione D&D 3e regole
    Fargli prendere livelli da mago/stregone. Non ne ha, a parte quelli che può lanciare al primo livello. La lista omnicomprensiva del duskblade è quella del PHBII. Ci sono modi e multiclassamenti che permettono di aumentare tale lista, ma non sempre ne valgono la pena. Ricorda che il duskblade non è un caster, ma un picchiatore: non ti stupire se non ha incantesimi di utility quali armatura magica, teletrasporto e simili, perchè non fanno parte dell'idea di quella classe. Considera anche che, dal 13° livello, può infliggere un tocco del vampiro da 7d6 danni a tutti coloro che colpisce con un attacco completo, tanto per fare un esempio: dagli una catena chiodata, una pozione di ingrandire e tira giù gli eserciti.
  9. Potente? Naaaaa! Ha solo incantesimi di danno, senza praticamente nulla di utility! Nel momento in cui si verifica un'emergenza, o bisogna utilizzare una tattica diversa da "gli tiro incantesimi finchè non chiede scusa", è inutile.
  10. Ma hai letto il mio post? Ti ho indicato sei, e sottolineo sei talenti perchè i primi due talenti bonus da guerriero sono stati sostituiti dai benefici dei livelli sostitutivi! Cosa non capisci della frase "vi hai rinunciato per il livello sostitutivo"? Di grazia, impara a leggere quello che scrivono gli altri, oppure non postare! Per concludere, ciò che ottieni grazie a quei due livelli sostitutivi razziali non sono talenti, ma privilegi di classe.
  11. Spiega, motiva, dicci il perchè. Se tu non argomenti, non pretendere che lo facciano gli altri.
  12. Meccaniche diverse, effetti diversi. Semplicemente, gli incantesimi anche se lanciati spontaneamente non sono spell-like.
  13. Perchè diavolo dovrebbe cambiare divinità? Su che basi relative al suo BG affermi che Sune non è adatta al suo pg?
  14. Primo livello da guerriero: avresti un talento bonus, ma vi hai rinunciato per il livello sostitutivo. Secondo livello da guerriero: avresti un talento bonus, ma vi hai rinunciato per il livello sostitutivo. Quarto livello da guerriero: un talento bonus. Sesto livello da guerriero: un talento bonus. Ottavo livello da guerriero: un talento bonus. Tre talenti bonus da scegliere dalla lista del guerriero e tre talenti per la normale progressione del pg.
  15. No, no, no, no, no, no, no! Tra guerriero e guerriero nanico, come già detto, non c'è differenza! Se hai 2 livelli da guerriero nanico e 6 livelli da guerriero "standard" sei comunque un guerriero di 8° livello! Ti qualifichi comunque per i vari talenti come guerriero di 8° livello, e non hai preso il sesto livello da guerriero "standard", ma sei un guerriero di 8° livello. Se il tuo ragionamento fosse corretto, ed i livelli da guerriero nano fossero una classe a sè stante, allora si potrebbe cominciare con i primi due livelli da guerriero nano e prendere il terzo ed il quarto generali, come dici tu, come primo e secondo livello da guerriero "standard", ottenendo i benefici dei primi due livelli sostitutivi e poi i due talenti bonus per il primo ed il secondo livello da guerriero.
  16. Ricordo che non è obbligatorio prendere tutti i livelli di sostituzione razziale, e che addirittura si può ignorare il primo e prendere il secondo ed il terzo, o ignorare i primi due e prendere solo il terzo, o addirittura prendere solo il secondo. Insomma, i tre livelli sostitutivi non sono vincolati l'uno all'altro. Stai sbagliando, e se non ti metti a leggere i manuali prima di postare continuerai a sbagliare. No, i livelli sostitutivi razziali non sono cdp: sono dei livelli che vanno a sostituire determinati livelli e determinati privilegi di altre classi.
  17. I mostri rappresentati nei vari manuali sono esempi standard e omologati dei membri della loro razza: non tutti i mephit della terra avranno, ad esempio, attacco poderoso e robustezza, ma avranno scelto altri talenti.
  18. Se intendi il maestro della mano invisibile, ne trovi un estratto qui (pag.60).
  19. La soluzione più semplice (IMHO) è modificare le cose in corso d'opera: una creatura con l'intelligenza di un drago sarà in grado di prevedere un numero terribilmente elevato di scenari possiili, e prepararsi con piani e contropiano per tutti (o quasi) questi scenari. Quindi, adattare gli avvenimenti in modo che i piani di queste entità proseguano anche se intervengono i pg: magari saranno rallentati, magari gli eventi prenderanno pieghe diverse, ma comunque l'obiettivo si avvicinerà. Però, e questo è l'importante, bisogna sempre riuscire a non abusare di ciò: quando tutti i piani e le idee dei personaggi vengono bloccati o tarpati, i giocatori non si divertono più.
  20. Qualche livello da warmind per prendere lo psicocristallo, fargli apprendere sinchronicity ed avere un'azione standard in più a round per tot volte al giorno, in modo da usare più di frequente il passo d'ombra?
  21. Dovrebbe essere l'archetipo woodling, del Monster Manual III.
  22. In che senso com'è? A livello di meccaniche? Di interpretazione? Di estetica? Secondo me, come accostamento globale fa schifo, ma sono gusti. P.S.: Benvenuta/o/e/i ^^
  23. La soluzione è massimizzare il numero di volte a round in cui ci si può teletrasportare, e la soluzione migliore sarebbe proprio usare il totemist (Magic of Incarnum). Con la soulmeld blink shirt, infatti, ci si può teletrasportare come azione standard di 3m per ogni punto di essenza investito nella soulmeld stessa; vincolandola però al chakra del totem, la si può utilizzare come azione di movimento. Ma a quanto dici non la ritieni adatta, e questo è un peccato. Tuttavia, la variante per maghi specialisti del PHB II permette, come azione immediata, di teletrasportarsi di 3m per un numero di volte al giorno pari al proprio modificatore di intelligenza. A questo io aggiungerei due livelli da monaco con questa variante, un livello da guerriero per avere qualche altro talento (solo la cdp ne richiede quattro, mica pizza e fichi). Avremmo quindi due livelli da monaco, uno da mago ed uno da guerriero: restano tre livelli da ladro per i danni da furtivo. Ipotizzando quindi un umano monaco 1°/mago 1°/monaco +1/guerriero 1°/ladro 3°/Telflamm shadowlord, un'idea per i talenti potrebe essere: - combattere con due armi (primo livello) - able learner (primo livello, bonus da umano) - dodge (primo livello, bonus da monaco) - blind fight (secondo livello, bonus da mago con questa variante) - arma focalizzata, magari sul colpo senz'armi (terzo livello) - mobility (terzo livello, bonus da monaco) - superior unarmed strike (quarto livello, primo livello da guerriero) - spring attack (sesto livello) Per fare ciò, è necessario usare la regola per BaB e TS frazionati. Mamma mia, che casino... EDIT: corretto il talento. Grazie ad iKaR dell'appunto.
  24. Il warlock, se usato esclusivamente per l'attacco, è semplicemente una macchinetta che ogni round spara uno o due raggi: per quella che è la mia esperienza, è avvilente e monotono. Comunque sia, trovi materiale per il warlock principalmente nel Perfetto Arcanista, nel Complete Mage, nel Dragon Magic e nel Fiendish Codex II: la costruzione dipende dal ruolo che vuoi occupi il pg. Vuoi che faccia danni in mischia? A distanza? Vuoi che anche lanci incantesimi? che manuali puoi usare?
  25. E che effetto pensavi avesse questo fantomatico talento di cui solo tu hai ipotizzato l'esistenza? Gran brutta malattia la pigrizia.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.