Tutti i contenuti pubblicati da Larin
-
Bardo (2)
La CD di un check di concentrazione per lanciare un incantesimo sulla difensiva è pari a 15 + il livello dell'incantesimo.
-
Cerco/Non trovo/Esiste? (3)
"Who are you... Uh Uh Uh Uh... Who are you..." Gli incantesimi della scuola di divinazione aiutano a trovare informazioni ed indizi, se ben usati.
-
[Videogiochi] Soul Calibur
Ingiocabile per come D&D è strutturato: anche con una razza con vista cieca, avrebbe un costo (in monete d'oro o in modificatore di livello) proibitivo. Derviscio.
- Classi del Tome Of Battle
-
Cerco/Non trovo/Esiste? (3)
Ammira e temi il potere del SRD!
-
Help non trovo un oggetto
Si tratta di una delle pietre magiche presentate nella Guida del Dungeon Master, ma non è un artefatto. Comunque, il thread per domande simili è questo.
-
Incantatore esperto
No. Ma il suo livello di manifestazione invece di 1 è 5, quindi se manifesta armatura d'inerzia questa durerà 5 ore invece di un'ora sola. Analogamente, può spendere fino a 5PP su un singolo potere.
-
Costo oggetti magici e suggerimenti
Oltre a quanto detto da Morwen, aggiungo che la tabella da delle linee guida, ed il prezzo degli oggetti magici è da determinare anche in base a quello che fanno. Comunque, qui hai mescolato due formule diverse: gli oggetti attivati ad uso sono ad effetto continuo, e non hanno cariche. Quindi non puoi ragionare in base alle cariche al giorno. Il sistema delle cariche, invece, è applicare agli oggetti attivati a parola/pensiero di comando.
- Autorità e gregari
-
Creare un "mietitore": ogni consiglio è ben accetto!
Se con "tetro mietitore" intendi il mietitore oscuro, ti ricordo che richiede un BaB di +5 ed 8 gradi in intimidire, quindi ti servono almeno 5 livelli in classi che abbiano BaB pieno (barbaro 1/guerriero 4, ad esempio). Se la classe è un'altra, questo post può essere cancellato.
-
Cerco/Non trovo/Esiste? (3)
Non è un talento, ma una variante presente nel Complete Champion (pag.52). ^^
-
Il Chierico (4)
I talenti chiave sono incantesimi persistenti (Guida del Giocatore a Faerun) e metamagia divina (Perfetto Sacerdote): incantesimi estesi è prerequisito per incantesimi persistenti, e scacciare extra aumenta il numero di usi giornalieri di scacciare/intimorire non morti che vengono consumati da metamagia divina. Come funziona metamagia divina? Quando si acquisisce questo talento lo si deve collegare ad un determinato talento di metamagia che si conosce (in questo caso incantesimi persistenti) e spendendo un certo numero di usi di scacciare si può applicare questo talento ad un incantesimo senza aumentarne lo slot occupato. Il numero di scacciare da consumare è pari all'aumento di livello dell'incantesimo che il talento di metamagia provocherebbe +1 (nel caso di incantesimi persistenti sono richiesti 7 scacciare). Domini utili in questo caso sono quello della Pianificazione e della Non Morte, che concedono a gratis incantesimi estesi e scacciare extra. Logicamente si può prendere più volte scacciare extra usando i normali talenti del pg.
-
Attacchi di opportunitÃ
No, il disarmare non provoca attacchi d'opportunità. Ma se il soggetto disarmato prova ad attaccare senz'armi (e non ha colpo senz'armi migliorato), in quel caso sì, provoca un AdO. Deriva dal fatto che scagliare una freccia contro un bersaglio con cui si è impegnati in mischia provoca AdO: è un'azione non congeniale all'arma che si usa, che soprattutto non può essere usata per effettuare attacchi in corpo a corpo.
-
Attacchi di opportunitÃ
Renditi conto che delle situazioni che hai citato solo la fuga provoca attacco d'opportunità (sempre che non si effettui una ritirata): il concetto di "dare le spalle" non esiste nemmeno in D&D, a meno di varianti. Comunque sia, un AdO non si verifica quando l'avversario non si può difendere, ma quando le sue azioni gli impediscono di concentrarsi su di te: concettualmente c'è una profonda differenza. L'attacco di opportunità prevede la presenza di un'area minacciata, meccanica che non si ha con un'arma a distanza. Nulla più, nulla meno.
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (7)
Insomma, è come lanciare un sasso nel mare e sperare di ritrovarlo. Quantomeno, esprimi qualche tua opinione su cosa vuoi fare. Vuoi picchiare in mischia? Lanciare incantesimi arcani? Incantesimi divini? Cosa vorresti facesse il tuo pg? Le solite cose banali, insomma.
-
Classi del Player's Handbook II
Hai armatura magica, con cui potenziare i tuoi alleati. Hai tutta una serie di illusioni con cui creare muri, passaggi ed ostacoli per mettere in difficoltà l'avversario, senza contare invisibilità. E, soprattutto, hai utilizzare oggetti magici per usare bacchette, bastoni, pergamene e quant'altro per lanciare incantesimi che non fanno parte della tua lista.
-
Gradi massimi di abilità
Io comincerei leggendo il Manuale del Giocatore, nella fattispecie il capitolo sulle abilità (o qui), dove leggeresti:
-
Consigli per situazione critica
Picchiatelo ora, portandolo in fin di morte (non di vita, mi racomando) e stabilizzatelo. dopodichè chiudetelo in una stanza: quando si trasformerà, sarà un orso sull'orlo della morte, e quindi incapace di agire.
-
Classi Psioniche
Potresti prendere un livello da spadaccino spirituale, usando la variante dell'hidden talent. Nella stessa pagina, più in basso, c'è la variante dell'educated wilder, che permette di acquisire qualche potere in più.
-
A tutti i ladri ed assassini in circolazione
Basso profilo, logicamente. Non si ruba a caso, ma si fanno furti mirati: se si deve essere un assassino, tanto vale essere un assassino di classe. Anti-individuazione è indispensabile, e su questo non ci piove, per evitare divinazioni e simili controlli.
-
Ancora sui png non umani
Il GS è relativo ai png ed alle sfide che affrontano i pg, non ai pg stessi. Il modificatore di livello ed il livello effettivo fanno riferimento ai pg, dato che si presume che tutti i pg avranno lo stesso livello effettivo. Sì, un umano di 11° livello sarebbe appropriato per un party di pg di 11° livello effettivo. Un troll barbado di 6° ha un GS 11, esattamente come un guerriero di 11°, ma un livello effettivo di 17: tra le due creature non c'è differenza di GS, ma di livello effettivo.
-
Il Guerriero (3)
Incantamento presente nella Guida del Dungeon Master.
-
Il Guerriero (3)
Il difensore nanico non può nemmeno muoversi, e con una semplice arma ad una mano minaccia un'area terribilmente ridotta: diventeresti un cubetto di lato 1,5m che gli avversari aggirerebbero per poi ignorare. Quindi, io ti consiglio di usare quantomeno una catena chiodata come arma, e di prendere più avanti uno scudo animato.
-
introdurre razionalmente nuove classi
Il sistema vanciano, su cui si basa la magia di D&D, è unico e la magia funziona allo stesso modo, se si esclude la differenza tra caster arcani/divini e spontanei/non spontanei. Comunque, il 90% dei thread che hai aperto trova risposte nella fantasia del DM...
-
draghi nel mondo
Sono draghi, non conigli! Si tratta di creature dotate di grande intelligenza, che quindi si renderanno conto delle risorse che essi stessi consumano in un determinato ambiente, e quanti di loro possono abitarvi. Secondariamente, accoppiarsi (la parte divertente) non implica necessariamente procreare (la parte piena di fastidi).