Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Larin

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Larin

  1. Le regole relative alla creazione delle reliquie sono sul Complete Divine: le si calcola come se fossero oggetti comuni, si determina che slot di quale livello si deve sacrificare per utilizzare l'oggetto e si sconta il prezzo dell'oggetto stesso di un valore pari a (livello dello slot) x (livello minimo dell'incantatore necessario per lanciare incantesimi di quel livello) x 400mo. Pag. 92. Partendo da questa semplice regola, si fa il percorso inverso, oppure si riduce il costo del miglioramento dello stesso valore.
  2. Sul Magic Item Compendium sono indicati svariate capacità speciali delle armi che hanno un prezzo fisso, come ad esempio aquatic (2.000mo) o changeling (2.000mo), riportando solo le prime due che trovo. Quindi, sì: anche le armi hanno delle capacità il cui prezzo non dipende dal bonus di potenziamento. Oltretutto, tali capacità secondarie hanno già il loro prezzo aumentato del 50%: si evince dal fatto che conferire ad un'armatura che conferisce resistenza al fuoco 10 vede il suo prezzo aumentare di 18.000mo, mentre un anello con lo stesso potere (resistenza al fuoco 10) costa 12.000mo. Faccio altresì presente che 12.000, se aumentato del 50%, diventa 18.000.
  3. Larin ha risposto a Baito a un discussione D&D 3e regole
    Libro delle imprese eroiche. Portare un attacco = attaccare. Se compi un attacco furtivo contro una creatura malvagia, al posto di tirare i d6, tiri i d8. Tutto qua.
  4. Mi trovo d'accordo con KlunK: già sulla Guida del DM ci sono capacità speciali il cui valore è espresso in monete d'oro, piuttosto che in bonus di potenziamento (come ad esempio le resistenze elementali). Tali capacità sono analoghe ai poteri speciali di armi ed armature specifiche, e devono essere tenute "in parte" per determinare quanto costerebbe aumentare l'effettivo bonus di potenziamento dell'oggetto (IMHO).
  5. Larin ha risposto a Baito a un discussione D&D 3e regole
    Book of Exalted Deeds: i dadi da furtivo per attacchi portati contro esseri malvagi aumenta dal d6 al d8.
  6. Larin ha risposto a amun re a un discussione Dungeons & Dragons
    Quihttp://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=10097 trovi l'elenco del materiale in italiano ed in inglese uscito per D&D. Per il resto, la Sword&Sorcery ha prodotto un buon numero di manuali compatibili con la 3.5, così come la Mongoose Publishing. Senza dimenticare i vari Dragon Magazine.
  7. Larin ha risposto a dhamon a un discussione D&D 3e regole
    Sulla Guida del DM ci sono i danni causati da oggetti in caduta: 1d6 per ogni 100kg, ed 1d6 per ogni 3m di caduta.
  8. Il jedi non crea le armi che usa... Per riprodurre l'effetto della spada laser, basta una qualsiasi spada ad energia luminosa.
  9. Il master school esoterica è una capacità di classe del master specialist (Complete Arcane). "Evoca mostri XXX" non è un incantesimo, ma va ad indicare "un qualsiasi incantesimo evoca mostri", così come "evoca mostri XY".
  10. Il fatto che possano compiere tutte queste gesta, non vuol dire che vogliano farlo, non trovi? Allo stesso modo, non trovo che "potremmo fare cose molto più grosse" possa essere una buona motivazione per non fare qualcosa. Analogamente, un ladro di 18° può decidere di svaligiare una banca semplicemente perchè gli va.
  11. Larin ha risposto a Dunadan a un discussione D&D 3e regole
    In linea di massima, ne parli con il master. Il servitore immondo, essendo un animale immondo, è già di per sè una bestia magica. A meno di talenti particolari, non puoi avere una bestia magica come compagno animale.
  12. Robustezza è inutile: ti da 3pf in più, mentre un talento [psionico], preso in congiunzione con Corpo Psionico ti conferisce 2pf, più l'effetto stesso del talento. Se il tuo master te lo concede, leggiti anche il manuale Hyperconscious: è della Sword&Sorcery, interamente per gli psionici. Contiene talenti, poteri, mostri, cdp, insomma un po' di tutto.
  13. Indubbiamente è una classe completa, ma come tutte le classi complete presenta incantesimi di tutti i tipi. Il mio intervento riguarda piuttosto la tipologia di incantesimi che vuoi utilizzare (svincolata dall'elemento di tua scelta). Tutto qui ^^ Il sesto livello da wu jen lo prenderei più che volentieri, se fossi in te: alla fin fine, sostiruisce la specializzazione del mago, e da bonus che sono indubbiamente utili in combattimento (il livello dell'incantatore aumentato è utilissimo, così come il bonus ai TS, visto che la classe è carente sia in tempra che in riflessi).
  14. Bè, potresti sempre riunire incantatore e stealther con un mistificatore arcano: la giudico un cdp adatta a qualsiasi ambientazione, non avendo nulla di specifico. Il picchiatore (o l'incantatore da mischia) lo escluderei, essendo questo ruolo già coperto... Alla fin fine, anche un caster di supporto potrebbe andare benissimo.
  15. Secondo si può tranquillamente utilizzare lo psychic warrior, eventualmente con Expanded Knowledge per accedere a poteri normalmente non disponibili. Il resto è interpretazione
  16. Trovi la classe su Arcani Rivelati.
  17. Non è un'arma, ma un talento: Spinning halberd, a pagina 114 del Complete Warrior.
  18. In generale, no: la mancanza di una tipologia di personaggio spinge gli altri ad adottare tattiche o strategie (non solo in combattimento) molto più elaborate ed originali. Almeno, così è nella mia esperienza
  19. Io, per ogni personaggio, creo una scheda customizzata su un foglio A4 a quadretti (generalmente bastano due facciate), disponendo le varie voci come meglio mi servono, ad esempio dando maggiore o minore spazio alle armi ed alle abilità in base alla tipologia di personaggio.
  20. Io direi che contano i DV, più che il LEP. Anche se, ai fini pratici, non cambia niente: visto che VoP non concede talenti retroattivi, un mezzo-drago che al primo DV prende questo talento non otterrebbe i talenti relativi ai 3 DV precedenti ("persi" a causa del modificatore di livello).
  21. Bè, considerata la presenza di magia in D&D, questa stessa magia sarà usata per proteggere i depositi, da cose semplici come incantesimi di allarme a paletta, a trappole di evocazione o di blocca mostri. Delle guardie dovrebbero esserci, magari stealther esse stesse, oppure sentinelle. I depositi potrebbero essere contenuti in un semi-piano apposito, a cui accedere secondo determinati parametri, o grazie ad una serie di scrigni di Leomund. Logicamente, l'entità delle difese dipende dalla ricchezza e dalla dimensione della banca (del collezionista, della gioielleria, etc etc).
  22. Bè, mi pare scontato: se un cliente arriva e chiede grandi quantitativi di merce, il negoziante sarà propenso a fare uno sconto, per invogliare un simile cliente a tornare.
  23. Mah, mi pare strano... Concettualmente parlando, non avrebbe senso: al posto di prendere il talento A, prendo il talento B che mi consente di sacrificare (ad esempio) la mia capacità di ira per avere il talento A. L'unica cosa che mi viene in mente sono i talenti [Domain] (Complete Champion), che permettono ad un chierico di privarsi dell'accesso ad un determinato dominio per prendere il talento relativo. Per esempio, un chierico con il talento Guarigione può, a tutti gli effetti, sacrificarlo per avere a gratis il talento Healing Devotion. Logicamente, questi talenti si possono ottenere anche per vie standard, e non hanno prerequisiti (infatti una cosa splendida è il bardo con Trickery Devotion ^^)
  24. Larin ha risposto a Mantorok a un discussione D&D 3e regole
    Davvero un'idea affascinante, Mantorok! Io la considerei come una creatura un'unica, quindi pf e TS comuni. Se sono attaccati solo per la testa, quindi hanno effettivamente due corpi, ognuno può agire senza problemi, se non fosse per un eventuale movimento ridotto (uno dei due corpi deve "trascinare" l'altro, IMHO). Avrebbero due tiri di iniziativa diversi, in quanto potrebbero avere una prontezza diversa. Altro non saprei... P.S.: Se devono fare TxC, dovranno avere il malus per essere in due in un unico quadretto.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.