Tutti i contenuti pubblicati da Larin
-
Incantesimo : luce della lanterna
L'incantesimo dura 1 round per livello. Se sei di 5°, dura 5 round. Durante questi 5 round puoi lanciare fino a due raggi, ma non più di uno per round.
-
Sigillo di interdizione per livelli divini di personaggio
^^ bell'idea! E soprattutto, benvenuta! Allora, pare che questo sigillo impedisca al chierico di entrare in contatto con la sua divinità, e che tale divinità debba avere poteri inferiori a Gargauth (altrimenti le basterebbe schioccare le dita per annullare il sigillo). Le soluzioni sarebbero molteplici: 1) La volta che i PG riconoscono l'artefice della maledizione (ad esempio riconoscendo la simbologia del sigillo con un check di conoscenze (religioni)) potrebbero mettersi alla ricerca dello stesso scudo di Gargauth, per poter "interagire" direttamente con il dio, e cercare di scendere a compromessi; 2) Il chierico del gruppo (se c'è) potrebbe appellarsi al suo stesso dio in cerca di aiuto, ottenendo informazioni relative ad (esempio) una fonte di acqua misticamente pura nelle profondità di una qualche montagna, o in analogo luogo sperduto. 3) Il party potrebbe essere contattato dalla divinità del PNG, che chiederà loro di aiutare il suo fedele a compiere un pellegrinaggio in svariati luoghi per far sì che la sua stessa fede spezzi il sigillo (e qua sarebbe una cosa davvero lunga). Logicamente, le divinità stesse non possono intervenire se non per mezzo di emissari, per rispetto delle leggi planari. ^^ Queste sono tre idee che mi sono venute così. Il resto dipende anche dal livello dei PG.
-
Il Paladino
Ha indubbiamente una CD infima, ma considera che: 1) concettualmente è un talento bellissimo: sei così buono&giusto che solo a toccare i malvagi li fai star male. 2) può sempre succedere che il TS venga fallito. 3) a parte quello, restano solo i voti. ^^ Comunque, nel nostro gruppo la CD di quell'afflizione (o rovina? non mi ricordo) dipende da chi ha il talento, come se fosse un veleno prodotto dall'organismo. Magari puoi proporlo al tuo master.
-
Il Paladino
Mmmm.... Scusa l'errore ^^ Vediamo un po', con un simile multiclassamento, potresti prendere attacco intuitivo. Potendo castare da chierico, rispetti i requisiti per arma santificata oppure potresti pensare ad attacco naturale santificato. Altre opzioni potrebbero essere pugno dei cieli, se hai il pugno stordente, servitore dei cieli (utilità moderata, ma molto caratterizzante), tocco di ghiaccio dorato. Eventualmente, anche dono della fede.
-
Il Paladino
Anche questo dal manuale del master.
-
Il Paladino
Cavalcatura celestiale può essere utile: irrobustisce la tua cavalcatura e le da le ali. Mani di guaritore: non è determinante, ma se non hai di meglio da prendere, ha la sua utilità. Se hai spesso a che fare con i non morti, radiosità sacra (che ha come prerequisito alone di luce) e scacciare eroico ti daranno un buon vantaggio, soprattutto se hai anche scacciare rapido (che non è eroico). Voto di obbedienza è molto in linea con il codice del paladino, e non dovrebbe nemmeno essere difficile da interpretare; oltretutto, ti aumenta i TS sulla volontà contro le compulsioni. Ha come prerequisito voto sacro. Infine, colpo armato santificato ti consente di infliggere danni extra difficili da guarire.
-
Il Paladino
Se hai preso voto di povertà al sesto livello non recuperi i talenti eroici bonus dei livelli precedenti (1°, 2°, 4°).
-
Il Druido
Il complete champion in italiano non esiste.
-
Il Paladino
Guida del Dungeon Master: non danno slot extra, ma consentono di recuperare incantesimi lanciati.
-
Il Mago (2)
Sì, potresti fare uno di loro.
-
Cerco/Non trovo/Esiste?
Nei vari manuali della serie "Races" sono descritti i tipici riti matrimoniali che si hanno nelle varie razze. Oltretutto, dipende anche dalla regione in cui ci si trova (un matrimonio tra i barbari T-Haproi-Ndue sarà decisamente diverso da un matrimonio celebrato in una città). Per le avventure, non saprei dirti...
-
Combo esplosiva
Una lotta tra te ed il master??? Ma D&D non dovrebbe essere un gioco in cui ci si diverte in compagnia? Oppure in questi ultimi giorni è cambiato il senso del gioco? Come capacità è comunque utilizzabile dal 16° livello, se non ricordo male. A tali livelli il personaggioi si sarà premunito di avvisare i membri del party, pregandoli di munirsi di oggetti o incantesimi che proteggano dal fuoco (immunità energetica dovrebbe essere un incantesimo di quarto, o di quinto livello). Diversamente, se il personaggio non ha interessi nella sopravvivenza dei suoi compagni, utilizzerà l'immolazione ogni volta che che può farlo e ne ha la necessità.
-
Cecchino da paura
Se fossero indicati anche i manuali da cui hai preso classi, varianti e quant'altro tu abbia usato per preparare questa build, gli interessati potrebbero giudicarla a loro volta.
-
Il Mago (2)
Cioè dici che assumere un paladino ti costa meno di 100mo? Francamente dubito. Se vuoi avere un esercito di non morti, sali come necromante, prendi la variante da arcani rivelati (che ti da una guardia del corpo, o un picchiatore, in base a come la crei) e seleziona i talenti dell'albero di corpsecrafter. Dopodichè, utilizza animare morti e risvegliare non morti (in modo da far ottenere talenti ai tuoi non morti). Alternativamente, sali come dread necromancer, e chiedi al tuo master se ti fa prendere lo scheletro come se fossi un mago specializzato in necromanzia. Per il resto, i consigli non cambiano. Infine, se hai talenti per potenziare i non morti al momento della creazione si applicano anche su di te quando ti trasformi in un lich. Se preferisci evocare, ci sono i vari summon undead. Infine, per creare il servitore scheletrico non devi usare oggetti magici, ma materiali magici: insomma, gli stessi che devi usare per ottenere un famiglio.
-
Combo esplosiva
Ma allora che combo è, se dipende da un'unico privilegio di classe?
-
Il Guerriero (2)
No. Eventualmente, può sempre combattere con la catena e con il colpo senz'armi, se proprio vuole combattere con due armi.
-
Lingua Oscura
Ad essere dettagliati suppongo si violino copyright, quindi più di tanto non ti si può dire.
-
Lingua Oscura
Trovi le regole per la Lingua Oscura nel Libro delle Fosche Tenebre. Essenzialmente, è una lingua malvagia, la base dei linguaggi delle creature immonde e degli esterni malvagi, anche se molto più antica. Ha svariati usi, tra cui cito la creazione di menti-alveari e l'afflizione di status alterati agli avversari (se non ricordo male).
-
Chiedo spiegazioni: Tratti Razziali
I tratti del singolo celestiale dipendono dal celestiale stesso (lo so, sembra un'ovvietà ^^"): tanto gli angeli quanto gli eladrin quanto gli arconti quanto i guardinal sono tutti celestiali, ed hanno tutti il tipo [esterno], ma al tempo stesso hanno caratteristiche peculiari del loro sottotipo ([angelo], [eladrin], [arconte], [guardinal], appunto). Le descrizione di tutti i tipi ed i sottotipi sono qui, oltre che nel manuale dei mostri.
-
Voto di povertÃ
Controllando sul manuale, non ho trovato indicate percentuali o frazioni del tesoro da donare ai bisognosi (solo un genericissimo "la maggior parte"), tuttavia ritengo che far acquistare pozioni per conto proprio dal resto del party sia un modo comodo per aggirare il vincolo (quantomeno in parte). Aggiungerei anche un paio di livelli da swordsage, ed eventualmente qualcuno da duellante. ^^
-
Integrazione di un non morto
Bell'integrazione... Sostengo l'idea di camuffare non morti (sicuramente lo trovi sullo Spell Compendium), unito a prestidigitazione per coprire letteralmente il tuo odore. La parte (forse) complicata è trovare un incantatore che ti crei un oggetto che ti pone permanentemente sotto questi due incantesimi (non dovrebbe nemmeno avere un costo elevato, anzi!). Anche in questo caso, il brutto è che basta un individuazione del magico per capire che in te c'è qualcosa che non va, ma con un po' di diplomazia si può porre rimedio a tutto (e lo dice un necromante che ha convinto un drago d'oro che i suoi non morti non sono cattivi ).
-
Nuovo Incantesimo: Diplomazia
C'è differenza, sia concettuale che di bilanciamento, tra incantesimi arcani e divini, quindi confronti tra i due spesso risultano infruttuosi. Comunque, dovrebbe esistere l'incantesimo esercitare abilità, che da un bonus di +10 ad un'abilità per un determinato lasso di tempo. Sicuramente esiste già qualcosa di ufficiale simile a quello che vuoi tu, quindi ti consiglio di controllare sullo Spell Compendium e sul Complete Champion.
- Multiclassare il mago combattente con altri arcanisti [3.5]
-
Cerco/Non trovo/Esiste?
Prova a guardare sul manuale del giocatore, nella sezione relativa al danneggiare oggetti. I danni sonori ci sono ancora: basta pensare a shout.
-
Cerco/Non trovo/Esiste?
Skeggia non potrebbe riferirsi all'incantamento presentato sul Magia di Faerun (che supera la RD ome se si aesse un bonus di poteniamento di +5)? Questa è l'unica cosa simile che mi viene in mente.