Tutti i contenuti pubblicati da Larin
-
Braccia della naga
Quelli sono gli yuan-ti. In D&D le naga sono serpenti dal volto più o meno umano.
-
Incantesimi Cdp+Cdp
La risposta corretta è nelle FAQ Piccolo appunto: per diventare apostolo di pace devi avere anche 10 gradi in concentrazione, quindi prima di aver completato il 7° livello di personaggio non puoi salire con questa cdp. Qua si parla di classi base, ma direi che il discorso è espandibile alle cdp.
-
Braccia della naga
Visto che le naghe lanciano incantesimi come stregoni, cosa se ne farebbero bastoni, bacchette e pergamene? Analogamente, perchè un incantatore dovrebbe avere simili oggetti? Oltretutto, una naga con delle braccia, perchè mai dovrebbe indossare degli anelli, sulle dita delle braccia artificiali? Mah, domande che resteranno senza risposta. Come già detto, il disegno ha un'importanza relativa, in quanto comunque è l'interpretazione che qualcuno ha fatto di un testo scritto. Basiamoci sul testo scritto. Vuoi tagliare la testa al toro? Parlane con il tuo DM: dopotutto è lui che decide come vanno le cose. La mia opinione l'hai avuta, i ragionamenti e i riferimenti agli equilibri di gioco te li ho espressi. Se non vuoi cambiare idea, è un fatto tuo.
-
Braccia della naga
Sì, sei considerato come avente 4 braccia: se così non fosse, come potresti impugnare più oggetti del normale? La tua forza non viene raddoppiata, e nemmeno la tua destrezza. Il fatto che siano create per personaggi mostruosi non vuol dire che non possano essere commissionate.
-
Braccia della naga
Peccato che duplicare voglia dire anche "creare un doppione", così come "copiare". Oltretutto, una domanda logica, oltre che relativa agli equilibri di gioco: perchè un personaggio dovrebbe acquistare una cintura della forza da gigante, che aumenta di 6 la forza, quando per sole 20mila mo in più potrebbe addirittura raddoppiare il suo punteggio? Considerando un umano standard, cioè con forza 10, un oggetto che dia un ulteriore +10 (cioè che raddoppia il punteggio originale) verrebbe a costare un milione di mo. Ti pare equilibrato che si possa ottenere lo stesso risultato spendendo circa un ventesimo di tale prezzo? A me no. Si sta parlando di indossare delle braccia della naga o no? Quindi 2 braccia per usare lo spadone (in quanto arma a due mani, ti servono 2 mani per usarla, una non basta: trovi tutto scritto sul manuale del giocatore,o anche nelle SRD). Le due braccia date dall'oggetto servono per utilizzare uno scudo (che logicamente può essere incantato) ed impugnare un bastone.
-
Il Druido
Vai nel primo messaggio e clicca sul pulsante [Modifica]: dovresti poter cambiare anche il titolo. Alternativamente, aspetta che un mod lo noti, o comunicalo tu stesso. Se ti interessa anche evocare, comincia con Incantesimi Focalizzati (Evocazione), oppure prendi Incantesimi Estesi.
-
Braccia della naga
Il manuale originale (non tradotto) dice espressamente "The magic that gives life to the arms when worn duplicates the Strenght and Dexerity...". Il fatto che nella traduziona abbiano scritto specificatamente duplicare puttosto che raddoppiare mi pare indicativo. Il talento critico migliorato, ad esempio, raddoppia la minaccia di critico, ma la frase originale è Già... Poter combattere con un'arma a due mani e difendersi con uno scudo, tenendo nella mano libera una bacchetta o un bastone è totalmente inutile, chi mai lo farebbe? Chi ha mai detto il contrario?
-
Il Druido
Improved Healing sarà stato tradotto come Guarigione Migliorata, suppongo. Sul complete champion (che non è ancora stato tradotto in italiano) c'è il talento Touch of Healing, che potresti prendere al 3° livello. Quindi direi di prendere al primo Incantesimi Naturali e Guarigione Migliorata, al terzo Touch of Healing ed al sesto Forma Selvatica Extra. Bada bene, sono talenti: non ho ancora capito se ti servono talenti o incantesimi. Comunque, nel primo caso, cambia il titolo. Viceversa, ti chiedo scusa per l'errore.
-
Il Druido
Penso tu intenda talenti, piuttosto che incantesimi. Se ti vuoi concentrare sulla guarigione, Improved Healing (complete divine) può tornarti utile. Per il resto, Forma Selvatica Extra ti serve se vuoi puntare molto sulla forma selvatica e sui talenti [wild], e lo stesso vale per Forma Selvatica Rapida. Se vuoi potenziare le creature che evochi, prendi Greenbound Summoning (lost empires of Faerun).
- Talento: Uccisore di maghi.
-
Braccia della naga
Le braccia della naga non raddoppiano la forza e la destrezza di chi le indossa, ma le duplica. Consentono quindi di compiere attacchi con armi da mischia e da distanza con il proprio punteggio di forza e di destrezza. Quindi, una dark naga con addosso le braccia può utilizzare uno spadone come un personaggio di taglia grande con forza 14, ed analogamente può combattere usando un arco come un personaggio di taglia grande con destrezza 15. Almeno, io quel "duplica" l'ho sempre interpretato così.
-
Il Chierico (2)
Aumentare evocazione ha come prerequisito Incantesimi focalizzati (evocazione), quindi non puoi ancora avere quel talento. Come cdp, vista l'impronta del tuo pg, ti consiglio un semplice taumaturgo, che si specializza appunto nelle evocazioni (e ti conferisce un gregario, il che è comunque vantaggioso)
-
Stregone
Tuttavia, sul complete mage si trova un talento (rapid metamagic, mi pare si chiami) che permette di applicare talenti di metamagia ad incantesimi lanciati spontaneamente senza aumentare il tempo di lancio. Analogamente, sul dungeonscape c'è una variante per stregoni per cui, perdendo il famiglio, si guadagna un beneficio analogo al talento sopracitato. I nomi potrebbero non essere corretti: purtroppo non ho i manuali sottomano. ^^"
- Applicazione e gestione della Metamagia
-
Il Guerriero (2)
Il punto è sempre quello: D&D non è razionale, e neppure realistico. Se volete decidere con il vostro master che un'arma di taglia aumentata ha maggiore portata, buon per voi. Ma a questo punto un'arma lunga 4,5m (e che consente di minacciare un'area di conseguenza più ampia del normale) non potrà essere utilizzata se non in luoghi ampi quanto meno come un quadrato di 4,5m di lato. Insomma, le HR esistono per questo. Secondariamente, le aree di D&D sono a "gradoni": uno spadone non è lungo come una lancia lunga, ma non avrebbe senso se minacciasse un'area pari a quella di una spada lunga, così come una spada lunga conferisce una portata maggiore di un pugnale, o di una spada corta.
-
Il Guerriero (2)
No. Nelle FAQ è indicato chiaramente che la portata non aumenta. Usano giusto come esempio una catena chiodata, se non ricordo male... Comunque, mi pare ci fosse già una discussione su presa della scimmia...
-
Il Guerriero (2)
Perfetto Arcanista. No.
-
Il Druido
Leggendo la classe del druido si rileva che i druidi non possono indossare armature di metallo, quindi niente cotta di maglia elfica. Secondariamente, sì: io riesco a vedermi un druido con addosso un'armatura di cuoio, un'imbottita, o anche un'armatura di pelle. Manuale dei mostri: è una capacità speciale.
-
Il Druido
Tanto vale avere un'armatura, in modo da non dover mettere una caratteristica elevata in destrezza.
-
Il Mago (2)
Se questo talento esiste, sicuramente non è praticed spellcaster, che aumenta solo il livello dell'incantatore, con un limite massimo pari ai DV del personaggio.
-
Cerco/Non trovo/Esiste?
Sul Magic of Eberron c'è l'Alchemist Savant: si specializza nella creazione di pozioni e derivati alchemici.
-
Il Guerriero (2)
O sali con una delle nuove classi, oppure prendi il talento Martial Study, che ti consente di usare una maneuver, dopodichè puoi prendere Martial Stance per poter usare una stance. In entrambi i casi, devi scegliere quale tecnica apprendere quando acquisisci il talento, e devi rispettarne i prerequisiti. Viste le tue caratteristiche, ti consiglio il warblade: attacco base pieno, d12, talenti bonus ed un buona quantitativo di capacità speciale.
-
Il Guerriero (2)
Le tecniche introdotte nel Tome of Battle prendono il nome di maneuvres (che si dividono strikes, boost, counter) e stances. Gli strikes sono attacchi, che possono richiedere (generalmente) un'azione standard o un'azione di round completo per essere compiute. Aumentano i danni inflitti, o permettono di infliggere status alterati o danni alle caratteristiche all'avversario colpito. I boost sono dei potenziamenti agli attacchi, con effetti svariati: tanto per farti un esempio, distracting ember evoca un elementale del fuoco piccolo che per un turno fiancheggia con te gli avversari, dandoti i relativi bonus. Si attivano come swift action. I counter sono manovre che si compiono in risposta ad azioni altrui, come immediate action. Ad esempio, counter charge ti permette di scagliare indietro di 3m un soggetto che ti sta caricando. Le stances sono delle poste di guardia, che ti danno benefici di vario tipo, dall'aumentare i danni inflitti alla capacità di camminare nell'aria, ad olfatto acuto, etc etc. Si attivano anche queste come swift action. La differenza principale è che strikes, boost e counter sono utilizzabili una volta l'uno per combattimento, mentre le stances non hanno questi limiti. Non sono talenti o incantesimi, ma capacità derivanti dall'addestramento con le armi seguendo determinate filosofie (ognuna si riconduce ad una delle scuole delle Nove Spade). Non sono nemmeno incantesimi: generalmente sono capacità straordinarie, e quindi funzionano anche in campi anti-magia ed in zone di magia morta. Ciononostante, alcune di queste tecniche sono capacità soprannaturali (è indicato nella descrizione della stessa tecnica).
-
Il Guerriero (2)
Visto che il pg è ancora in fase di creazione, suppongo si possano cambiare le caratteristiche, visto che sono state acquistate con un pbs.
-
Il Guerriero (2)
L'idea è interessante... Visto che il fey'ri ha anche la capacità di volare, prenderei i talenti che ti migliorano la manovrabilità. Analogamente, punterei di più sulla destrezza che sulla forza, ed attaccherei con armi leggere (usando arma accurata) o con armi da distanza. Per quanto riguarda il Tome of Battle, chiedi pure. ^^