Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Larin

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Larin

  1. Shock trooper si trova sul Complete Warrior e ti consente di darti un malus alla CA piuttosto che al TxC quando usi l'attacco poderoso. Il warblade è una classe del Tome of Battle - The Book of Nine Swords. Spezzare è poco utile, prevalentemente perchè fa perdere tesoro. Meglio disarmare.
  2. L'orso in questione non è antropomorfo, e non è neppure monaco: indossa l'armatura! Io direi che è un semplicissimo orso polare risvegliato con livelli da guerriero. Per fare più danni, c'è sempre il talento arma naturale migliorata. Se hai bisogno di superare la RD avversaria, ci sono sempre oggetti quali il bagliore argenteo, l'amuleto dei pugni potenti e la collana delle armi naturali, oltre a svariati incantesimi.
  3. Perchè prendere 3 livelli da guerriero? O se ne prende due, o se ne prende quattro, tanto per avere un talento in più.
  4. Prima di tutto, fossi in te studierei la classe. La trovi qui. Secondariamente, leggerei qualche manuale per farmi un'idea dei talenti e delle cdp che esistono.
  5. Intanto, ti posso dire che l'invocazione che canalizza la deflagrazione mistica richiede un'azione standard. Cioè tu come azione standard canalizzi l'eldritch blast e compi un attacco, quindi niente attacco completo. Secondariamente, ti consiglio il talento battle caster (Complete Arcane), che ti consente di ignorare il fallimento di incantesimi arcani con armature di una categoria di taglia più pesante del normale. A quel punto, ti compri un'armatura completa in mithril, ed hai risolto il problema delle componenti somatiche. Come build non mi pare il massimo se l'obiettivo è quello di infliggere più danni: l'eldritch blast è una capacità magica che concede RI, e tu al 13° livello avresti un livello dell'incantatore di 2 (6 se prendi anche praticed spellcaster), mentre una creatura con un gs di più o meno 13 ha una RI decisamente alta (ad esempio, un glabrezu ha 21, un'ala notturna di 27). Insomma, avresti poche possibilità di infliggere danni con la deflagrazione. Se invece vuoi utilizzare le invocazioni del warlock essenzialmente per darti supporto, il discorso cambia.
  6. Sono oggetti creati seguendo le regole presenti nella guida del DM, alla fine del capitolo sugli oggetti magici.
  7. Non mi ricordo dove si trovi l'incantesimo ice assassin, ed a quanto pare avrà uno stretto legame con l'attuale campagna... Chi mi aiuta? ^^" P.S.: Buon Natale!
  8. Larin ha risposto a Otik a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    La cdp a cui ti riferisci è il bear warrior (combattente orso) nel complete warrior (perfetto combattente). L'animal lord lo trovi nel complete adventurer, è una prestige che consente di creare un legame con una specifica tipologia di animali, ottenendo capacità metamorfiche, bonus alle abilità, talenti ed altre cosette in base al proprio legame. In 3.5 il mezz'ogre è stato aggiornato nel races of destiny.
  9. Prima di tutto, benvenuto. In secondo luogo, il linguaggio da sms non è gradito in questo forum, quindi non usarlo, per favore. Infine, un po' di punteggiatura non guasterebbe. Non conosco il personaggio (non ho giocato con il videogioco, se non le vecchissime versioni per pc), ma se vuoi combattere con due armi, ti consiglio di tenere la scimitarra nella mano principale, ed il pugnale nella mano secondaria, in modo da ridurre le penalità. Come classe, il duellante fa la caso tuo, e forse potrebbero farti comodo alcuni livelli da duellante.
  10. Veramente se hai un livello da mago puoi copiare gli incantesimi da mago/stregone dalle pergamene sul tuo libro degli incantesimi, ma non di più. Comunque, la capacità di poter utilizzare bastoni e bacchette arcani è replicata dal potere del dominio della magia.
  11. Scusa? Da dove salta fuori questa tua idea? Un party è un party, sia esso di pg o di png. Non vedo perchè dei png non dovrebbero agire di concerto, in maniera efficiente e coprendosi le spalle a vicenda. Così come non è scontato che in un gruppo di pg ci si aiuti a vicenda.
  12. Ti propongo la cdp dell'ectopic adept (complete psionic), che si focalizza sui costrutti astrali e da talenti psionici bonus (quindi più punti ferita, grazie a Corpo psionico). Secondariamente, se vuoi migliorare ulteriormente i tuoi costrutti astrali c'è il constructor Infine, sempre dal lato metacreativo/costrutto astrale c'è l'astral zealot. Lo trovi nel manuale Hyperconscious (se il tuo master te lo lascia usare). Ora come ora, terrei unto: lo trovo molto più divertente, e secondariamente può essere utile in svariate situazioni. Senza considerare che la CD è variabile in base a come si comporta l'avversario. Si nota che mi piacciono i costrutti astrali? ^^
  13. Basta leggere...
  14. Sul complete adventurer c'è il beastmaster: ti da compagni animali extra, ed i livelli nella cdp si sommano con i livelli da druido per determinare i DV e le capacità dei compagni.
  15. Un simile multiclassamento sarebbe operabile con una razza che abbia una delle due classi come preferita, per evitare perdita di PE. Prendere un solo livello da mago non ha particolare utilità: comunque il suo scudo durerà solo 1 minuto, e lanciare questo incantesimo all'inizio del combattimento vuol dire non agire per un turno intero. Mi pare poco conveniente, se si considera anche che i benefici ottenuti multiclassando sarebbero relativi: il dominio delle rune da scrivere pergamene come talento bonus, allerta da un bonus di +2 a due abilità la cui caratteristica chiave è la saggezza (una caratteristica che il chierico aumenterà sicuramente). Più vantaggioso sarebbe il beneficio derivante dal famiglio (anche se questo deve venire scelto in maniera oculata). Se vuoi una progressione come caster arcano/divino puoi sempre ricorrere ad un warmage/chierico/teurgo mistico (basandoti su 3 caratteristiche, il che può essere pesante, lo ammetto), in modo da usare gli incantesimi arcani come artiglieria e quelli divini come tutto il resto. Alternativamente c'è sempre il mago/archivista/teurgo mistico (entrambe le classi castano sull'intelligenza, il che è un buon vantaggio). IMHO
  16. Anima sepolcrale.
  17. Attenzione, non si parla di una campagna, ma di un'avventura: c'è na grande differenza in queste due situazioni, soprattutto per quanto riguarda la durata delle stesse. Da noi questo è un metodo standard per iniziare a giocare: qualche ora in cui il master fa giocare i vari giocatori "in solitario", in modo da permettere loro di prendere maggiore familiarità con i propri personaggi e di iniziare a "prendere le misure" al mondo di gioco.
  18. No, sono tre:
  19. ^^" no, figurati. Comunque, suppongo che quella classe prenda ispirazione dalla fenice di D&D (che mi pare sia sul Monster Manuale II o sul Monster Manual III), piuttosto che sulla fenice mitologica.
  20. Quale polemica?
  21. Come da incantesimo:
  22. Larin ha risposto a Yuric83 a un discussione Dungeons & Dragons
    Basta usare buonsenso, una delle caratteristiche di un buon master, e creare artefatti con poteri moderati, equilibrati se confrontati con quelli presenti sulla guida del DM. Se è la prima volta che ti ritrovi in questa situazione, inizia con degli artefatti con piccoli poteri, ma che man mano che saranno utilizzati dai pg sbloccheranno capacità di livello superiore, in modo da avere un riscontro graduale ed in tempo reale della reale efficacia di questi oggetti.
  23. Prego, argomenta allora. Non limitarti a dare spiegazioni vaghe: quale sarebbe il concetto di "fenice"? cosa significherebbe "risorgere dalle proprie ceneri"? Secondo te, ovviamente.
  24. Malfurion Stormrage
  25. Perchè ridicola?

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.