Tutti i contenuti pubblicati da Larin
-
Classi Psioniche
Dipende dal potere. Alcuni richiedono un attacco di contatto in mischia (come dissipating touch), altri un attacco di contatto a distanza (i.e. energy ray). Altri ancora non richiedono tiro per colpire (vedi energy ball). In questo senso, i poteri psionici funzionano come gli incantesimi.
-
Il Ranger
Uno stocco, che si spera non veràà mai usato. Se sei nell'Underdark, devi massimizzarti nascondersi e muoversi silenziosamente e cercarti oggetti e talenti che ti migliorino a livello di occultamento. 100mo (costo dell'arco) + 300mo (componente perfetta) + 8.000mo (potenziamento da +2) = 8.400mo. Quello è un arco lungo composito perfetto tarato per un bonus di forza di +2, non un arco +2. Sì, è un talento:
-
Il Ranger
Un buon arciere non finisce in mischia, il punto è questo. Oltretutto, perchè avere così tante armi da mischia, se sei un arciere? Infine, un arco composito +2 deve comunque essere perfetto, e ti viene a costare 8.300mo a cui devi aggiungere il costo dell'arma base. Non credo tu li abbia, se vuoi prendere anche il resto dell'equipaggiamento. Oltretutto, ripeto il mio consiglio su arma accurata.
-
Il Ranger
Suppongo tu avrai più destrezza che forza. Quindi, prendi un'arma leggera, o su cui si possa utilizzare arma accurata. Il buckler è inutile se vuoi che ti dia CA, ma è utile se lo incanti con capacità speciali.
-
Consigli per pg malvagio
L'aasimar è un esterno nativo generalmente buono, quindi può anche essere malvagio. Il mezzo vampiro deve essere un umanoide, o un umanoide mostruoso, quindi una stirpeplanare non potrebbe accedervi.
-
Consigli per pg malvagio
Veramente lo gnomo ha +2 Cos, -2 For... Alternativamente, c'è sempre l'asimar, se non ricordo male. Per il resto, dipende da che modificatore di livello massimo vuoi raggiungere.
-
Il Ranger
Se la destrezza aumenta di 2, il modificatore di destrezza aumenta di 1, quindi la CA aumenta di 1. Le capacità speciali dello scudo sono quelle che tu gli conferisci incantandolo. Se hai solo 2.000mo, non riesci neppure a comprarti un arco +1, visto che ti manca il denaro per acquistare l'arma perfetta da fare incantare. Quindi, comprati un arco perfetto potente. Prima di creare un topic così, sarebbe il caso di studiarsi il materiale: il forum è fatto per aiutare, ma non per spiegare tutto da zero a chi non ha voglia di applicarsi. IMHO.
-
Costo oggetti magici e suggerimenti
Premetto dicendo che c'è un topic apposta sugli oggetti magici, credo appunto per evitare la nascita di thread nuovi per ogni oggetto. Lo trovi qui. Battle jump è un talento? Una capacità peculiare di determinate classi o cdp? Un incantesimo? Nel primo e nel secondo caso, no. Altrimenti se ne può parlare. Su Specie Selvagge è presentato l'amuleto delle armi naturali: vale 600mo, e può essere incantato come se fosse un'arma. Dopodichè il suo valore deve essere moltiplicato per il numero di armi naturali che deve influenzare, e così si ottiene il suo prezzo di mercato. Ad esempio, creare un'amuleto delle armi naturali vorpal +1 che abbia effetto su due artigli costerebbe 145.200mo: (600 + 72.000 (il costo necessario per rendere un'arma +1 e vorpal)) x 2. Velocità è un incantesimo di 3° livello, con un livello dell'incantatore minimo di 5 e durata in round. Un simile amuleto viene quindi a costare 2.000mo x 3 (livello dell'incantesimo) x 5 (livello dell'incantatore) x 4 (moltiplicatore dovuto alla durata espressa in round), qunidi 120.000mo. Logicamente, su oggetti non standard l'ultima parola è del DM.
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (3)
Ma sono comunque danni infami, quindi molto difficili da guarire! A questo punto, era meglio dargli la capacità di sommare il modificatore di intelligenza ai danni, come il warmage. Considera che un potenziamento per le armi che infligga un danno infame è un +1. Questo personaggio infligge una media di 3,5 danni infami ad incantesimo. Si ipotizza che non tutti i combattimenti debbano essere sfide mortali per i pg, non trovi? Il ragionamento secondo cui ci sarà sempre qualcosa di più forte è corretto, ma dovrebbe essere applicato per ridimensionare quei giocatori che si stanno facendo prendere la mano. Non stiamo esagerando: personalmente giudico questi bonus da te concessi semplicemente squilibrati. Squilibrati perchè danno capacità nettamente superiori a quelle di normali personaggi di 4° livello, e squilibrati se confrontati gli uni con gli altri: l'ascia del barbaro è vorpal, ed ipotizzando che non abbia l'incantamento base, vale comunque 50.000mo! Ed un personaggio di 10° livello ha a disposizione, mediamente, 49.000mo. La verga della massimizzazione minore vale 14.000mo. Infine, sono squilibrati perchè potenziano enormemente la capacità di fare danni, e solo quella. IMHO, un personaggio cercherà di migliorarsi tramite l'oggettistica non solo il potenziale di danno, ma anche la capacità di colpire, di resistere, di evitare i colpi e molte altre cose. Più che D&D, sembra Diablo, o un'altro tra i mille sparatutto che esistono...
-
Il Ranger
No, se leggi il post precedente al tuo, è chiaramente indicato che la tua CA, da 19, con lo skirmish va a 22. Secondariamente, lo skirmish non da bonus alla destrezza. Il buckler lo mettiamo sul braccio, ad occhio e croce. Se utilizzi il braccio su cui è fissato il buckler per combattere, non ne ottieni il bonus. Quantomeno, io l'ho sempre vista così. Usando l'arco, una mano impugna l'arco e l'altra incocca le frecce. Quindi, non otterresti il bonus alla CA derivante dallo scudo. Si mantengono però le capacità speciali. Dipende da quanto ci puoi investire.
-
Cerco/Non trovo/Esiste?
Forma selvatica si rifà a forma alternativa, quindi quello che ottiene lo trovi qui.
-
[Libri] Cronache del Mondo Emerso
Io direi una ladra pura. Usa la variante dei gruppi di armi presentata su Arcani Rivelati per conferirle la competenza delle armi della setta. Mi pare che usasse anche i veleni, in tal caso ricorri al talento apposito. Per la maledizione, non dovrebbe essere influenzata dal livello, e diventare più forte con il passare del tempo. Sperando di non aver ricordato male ^^"
-
[Libri] Cronache del Mondo Emerso
^^" Dubhe chi sarebbe? Ho letto i libri, ma li ho essenzialmente rimossi...
-
Presa della scimmia
Allora l'unica è Presa della scimmia + Combattere con due armi + Oversized two weapon figthing + Wield oversized weapon, al 21° livello. Altri modi non ne conosco.
-
Presa della scimmia
Un'arma a due mani della taglia appropriata si deve usare, per definizione, a due mani. Per avvicinarti alla tua idea, potresti usare presa della scimmia per impugnare un'ascia da battaglia di una taglia aumentata nella tua mano principale (infligge 2d6 danni, ed hai una penalità di 2 al TxC), in congiunzione con oversized two weapon fighting, che ti consente di utilizzare un'arma ad una mano nella mano secondaria e ricevere comunque le penalità come se essa fosse leggera. Visto che dovresti avere anche combattere con due armi, le penalità diventerebbero -4/-2. Se il tuo obiettivo è la scena del personaggio che utilizza due asce di ragguardevole dimensione, questa potrebbe essere una soluzione. Se invece il tuo obiettivo è fare più danni, ricorri alle armi d'oro. Infine, c'è il talento epico wield oversized weapon, che fa considerare le armi come se fossero di una categoria più piccole e più leggere, ed acquisendolo potresti combattere con due asce bipenni.
-
Armature
Come già detto, puoi ricorrere al mithral, che ti permette di considerare le armature medie come leggere, riduce la penalità di armatura alla prova di 3, aumenta il bonus di destrazza massimo di 2 e riduce la percentuale di fallimento degli incantesimi arcani del 10%. Alternativamente, c'è l'incantamento flessuosità, presentato sul Magia di Faerun: è un +1, aumenta l bonus di destrezza massima di 2 e riduce la penalità di armatura alla prova di 1. Sì, visto che il mithral riduce di uno la categoria di armatura: le armature pesanti diventano medie, le medie leggere, le leggere restano leggere.
-
Costo oggetti magici e suggerimenti
Se i benefici del talento sono di potenziamento, no. No: come capacità sono decisamente potenti, giustificate e costruite con la progressione che porta i personaggi a riceverle. Oltretutto, non ci sarebbe modo per calcolare il valore di simili oggetti, se non totalmente a buonsenso.
-
Costo oggetti magici e suggerimenti
Allora, ipotizzando che siano tutti bonus e malus di potenziamento (cioè calcolati come se fosserò effetti di potenziamento, avremmo: +2 for -> 4.000mo +2 cos -> 4.000mo, aumentati del 50%, quindi 6.000mo -2 alla CA -> un bonus di potenziamento alla CA verrebbe 4.000mo; visto che questo è un malus, toglierei questo valore. Per il fatto che funziona solo quando si è in ira (o in analogo status), ridurrei il prezzo del 20% Quindi, ad occhio, azzarderei un prezzo di mercato di 4.200mo. Livello dell'incantatore 5°. Prerequisiti: Creare oggetti meravigliosi, ira. Per quanto riguarda l'upgrade, seguo lo stesso ragionamento, con un prezzo di mercato di 12.800mo. Attenzione però: questi sono bonus (e amalus) di potenziamento, quindi non si sommano con altri bonus di potenziamento. Infatti, questa non la sapevo! Mitico! Ho spulciato il manuale, non ho trovato questo fantastico amuleto (sto giocando un artefice)... Puoi dirmi come si chiama?
-
Incantamento tocco fantasma
Che si intende con RAW? ^^"
-
Incantamento tocco fantasma
Secondo me, è più che altro un errore di interpretazione: una spada lunga +X vorpal è comunque vorpal, sia che la si usi in mischia sia che la si lanci. Delle frecce +X del tocco fantasma funzionano sia se usate in mischia, sia se scagliate tramite arco.
-
Cerco/Non trovo/Esiste?
L'unica cosa che mi viene in mente è l'anomalia planare della piega temporale, presentata alla fine del manuale dei piani.
-
Incantamento tocco fantasma
Le frecce sono utilizzabili in mischia, seppur con una penalità di -4, ed ognuna infligge danni come una daga, con critico 20/x2. Tornando alla questione principale, sel Libro delle Imprese Eroiche è presentato il legno Serren: aumenta il prezzo di mercato degli archi di 4.000mo, e conferisce all'arma la capacità di tocco fantasma. Il lato interessante è che tale capacità non è considerata magica. Alternativamente, per lo stesso prezzo, si possono acquistare 50 frecce o quadrelli. Comunque, non vedo nessun buon motivo perchè un'arma da distanza non possa beneficiare di tale incantamento.
-
m.o. iniziali + dubbio sulle 9 spade.
Tome of Battle - Book of Nine Swords.
-
m.o. iniziali + dubbio sulle 9 spade.
Veramente per poter usare un item of legacy devi essere almeno di 5°. Il costo sarà pari al valore di mercato dell'oggetto senza i poteri speciali. Poi sarai tu che dovrai pagare i rituali necessari per sbloccarne le capacità speciali, come indicato nelle descrizioni delle Nove Spade e nel manuale Weapons of Legacy.
-
Costo oggetti magici e suggerimenti
Teoricamente il costo aumenta, in pratica non è detto. Indicativamente, chi crea l'oggetto spende anche i PE necessari, ed un eventuale collaboratore se è un estraneo chiederà quantomeno un tot giornaliero ed un compenso per il lancio di incantesimi. Se tale collaboratore è un amico, al massimo si farà rimborsare le componenti necessarie per il lancio di incantesimi, e nulla più; sta al personaggio, in questo caso, dare il compenso che ritiene opportuno. In un caso del genere, io farei così. Infine, è il master che ha l'ultima parola: se non ritiene corretto che un personaggio abbia un certo oggetto di default, e preferisce che il giocatore giochi la sua creazione, è liberissimo di esporre il proprio punto di vista. Basta sempre non esagerare.