Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Larin

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Larin

  1. Larin ha risposto a dhamon a un discussione D&D 3e regole
    No, perchè il soggetto che si sta rialzando è considerato ancora prono. Dovrebbe essere sulle FAQ.
  2. Se esiste già un topic attinente all'argomento, tanto vale usarlo, piuttosto che aprirne uno nuovo. Monaco: attacco base +4 -> raffica con bonus di +3/+3 Combattere con due armi ti consente di effettuare un attacco con la mano secondaria a penalità ridotte. Visto che usi il bastone ferrato, tutti gli attacchi che compi hanno un malu di -2. Quindi, unendo le due cose, in tutto potrai fare 3 attacchi, ognuno con un bonus di +1.
  3. Larin ha risposto a Last a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Per ogni attacco che fai con le armi. Da notare che, a meno che tu non prenda talenti particolari, se ti muovi di più di 1,5m puoi compiere solo un attacco.
  4. Larin ha risposto a Zellolo a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Primo dado vita: un talento Umano: un talento Terzo dado vita: un talento A cui si devono aggiungere i talenti bonus da monaco, per il primo ed il secondo livello.
  5. Il fatto che siano più facili da aumentare non è indicativo. Non lo si vede mai cercare o disinnescare congegni, così come compiere dei veri e propri attacchi furtivi. La differenza si nota bene pensando a Valas Hune nella saga della Guerra della Regina Ragno. Il fatto che le abilità salienti siano di classe incrociata è facilmente aggirabile tramite i talenti che migliorano due abilità a volta e con l'oggettistica. Ed indubbiamente un personaggio come Jarlaxle (non tanto per il livello, ma quanto per la posizione sociale) ha quantità non indifferenti di equipaggiamento. Oltretutto, essendo un drow ha bonus all'intelligenza (e quindi ha più punti abilità), e tramite talenti si possono ottenere ulteriori punti abilità. Infine, riesce (quasi) a tenere testa a Drizz't in mischia, mettendolo anche in una certa difficoltà... Insomma, un ampio addestramento marziale è innegabile.
  6. Nel manuale dei Forgotten Realms, Underdark, a pagina 161 c'è la descrizione di Menzoberranzan. Alla voce "personaggi importanti" è indicato anche Jarlaxle, come un guerriero di 18° NM. Alla fin fine, nei libri non usa bacchette e pergamene, quindi non vedo perchè dovrebbe avere livelli da mago (soprattutto perchè non lancia incantesimi). Insomma, l'aura da ladro è data da svariate abilità di classe incrociata e, soprattutto, dall'equipaggiamento.
  7. Punire il bene 1 volta al giorno. Individuazione del bene. Corrompere un'arma. Devastazione. Luminescenza. Individuazione del bene. Sfocatura.
  8. Quindi, se tu acquisti una pergamena di desiderio puoi usarla per ottenere un talento. Insomma, un talento per il tuo master vale 28.825mo.
  9. Boh! Così ad occhio, penso sul complete warrior, ma non mi sono mai informato a tal proposito.
  10. Larin ha risposto a Llewelyn a un discussione D&D 3e regole
    Nella descrizione di Cavalcare è indicato solo che: Per verificare se la cavalcatura non addestrata fugga o meno, bisognerebbe vedere altrove... Comunque, chi non fuggirebbe a vedere qualcosa di grande e grosso che ti indica e dice "pappa"? ^^ In realtà, sono alla voce Concentrazione:
  11. Il talento Truppa d'Assalto (Shock Trooper, se non ricordo male) consente di utilizzare l'attacco poderoso subendo la penalità alla CA, piuttosto che ai TxC.
  12. Dipende dalla regione dei FR in cui giocate, o dal tema del volume. Ad esempio, potrebbe trattare dell'Underdark (se giocate in Faerun), e quindi contenere informazioni relative alle creature che abitano il sottosuolo. Oppure essere una raccolta di tutti gli animali (o altra tipologia di creature) della regione, o del continenete, e quindi raccogliere dati su quelle specifiche creature. La difficoltà nel reperire un simile tomo è anche quella relativa... Dipende dalla quantità di magia presente nella campagna, ed anche nell'effettiva utilità dell'oggetto: mi sembra un libro decisamente specifico, che potrebbe comunque essere acquistabile da un collezionista, oppure da commissionare ad uno studioso... Insomma, hai un sacco di possibilità. Infine, ti suggerisco di ispirarti ai Nycoptic Manuscrits: sono delle pergamene che forniscono un bonus alle prove di conoscenze arcane relative alla necromanzia, ma richiedono 1d4 round per essere consultate ad ogni check. Le trovi sul Libris Mortis.
  13. Perchè un guerriero non dovrebbe comportarsi così? Tornando all'argomento principale, consiglio di informarsi maggiormente a proposito dell'opera originale: suppongo che svariate parti siano state tagliate. Ed in tali parti omesse potrebbero esserci altre informazioni sul come si potrebbe caratterizzare Beowulf, sia per quanto riguarda l'equipaggiamento sia dal lato interpretativo.
  14. La lama del lardo unge. ^^ La lama del ladro, invece, ti pone a volontà sotto intermittenza. Oltretutto, è uno stocco +2.
  15. Larin ha risposto a KlunK a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Va ad influenzare solo il livello dell'incantatore relativamente all'incantesimo appena lanciato. Non influenza la CD dei tiri salvezza, visto che non dipende dal livello dell'incantatore.
  16. Come cosa non mi piace, semplicemente perchè lo stesso DM va ad infrangere regole da lui decise. Un png non dovrebbe poter essere creato così, a meno che non possa accadere anche per i pg. Quantomeno per correttezza verso i giocatori.
  17. Di getto, ti consiglio un evocatore 3° / chierico 3° / true necromancer 5° / taumaturgo 5°. Utilizza la variante per il mago evocatore di Arcani rivelati per ottenere Evocazione Aumentata. I 5 livelli da taumaturgo li puoi gestire come preferisci per quanto riguarda la classe di cui fare aumentare il livello dell'incantatore, compensando eventuali mancanze con Praticed Spellcaster.
  18. No. Erano solo alcune possibilità su come non venire danneggiati dalla tua build. Oppure un definitivo disgiunzione di Mordenkainen...
  19. La tabella comprende anche i bonus ai tiri per colpire ed ai danni. Guarda un po', colpo accurato ti da un bonus al tiro per colpire... Infine, basta non farsi vedere e non farsi sentire, con invisibilà migliorata e silenzio.
  20. In 3.0 esiste la fibbia selvatica: applicata ad un oggetto impedisce che quest'ultimo si fonda con il tuo corpo quando usi forma selvatica, e lo modella per adattarlo alla nuova forma. Penso che sia trasportabile in 3.5 senza particolari problemi.
  21. Se esistono critical strike e critico letale, penso di sì.
  22. Gli oggetti custom sono comunque da rivedere. L'anello del colpo sicuro suppongo ponga permanentemente sotto colpo accurato, e quindi verrebbe qualcosa come 4 milioni di monete d'oro, o giù di lì. Anche perchè nessun master sensato permetterebbe un simile oggetto ad un prezzo basso come quello da te indicato. Le braccia della naga si basano su benedizione del girallion, ed il master potrebbe comunque considerare le braccia extra come dei "bonus" non cumulabili, in quanto provenienti dalla stessa fonte. Per l'anello del colpo incorporeo hai dimenticato di moltiplicare il prezzo per il fattore tempo (in questo caso, x4). Idem per gli occhiali di benedizione del girallion, ma il moltiplicatore è solo 1,5. Insomma, come regola generale per gli oggetti fatti in casa, prima di inserirli chiediti "io come master li accetterei?". Per il resto, bella combo. Ma come per l'altra, basta non entrare in mischia con il pg.
  23. Purtroppo (o per fortuna, a seconda dei punti di vista) in 3.5 la capacità è stata ridimensionata. No, è tattica.
  24. Direi che la capacità vorpal in 3.5 funziona solo con un 20 naturale. Oltretutto, basta un'armatura o uno scudo della fortificazione pesante, e si diventa immuni ai critici. Infine, basta non entrare in mischia con il tuo personaggio.
  25. Proprio per questi motivi (e per altri) un DM è liberissimo di alterare le regole come ritiene opportuno. Dopotutto, le regole sono un canovaccio, modificabili se ritenute inadatte. A questo punto, il discorso si sposta dal regolamento agli utenti: nel nostro gruppo, differenziamo i PE ottenuti in base alla tipologia di combattimento, a come lo si affronta, a come si agisce. E comunque i punti esperienza dati dai solo combattimenti sono una frazione decisamente ridotta del totale.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.