Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Lord Danarc

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Lord Danarc

  1. Su nature o science non ho trovato nulla. Forse non hanno superato la peer review.
  2. Io reskinnerei i più colpi in colpo singolo con maggiore o minore efficacia
  3. Questa è una tabella interessante, ma ho smesso di seguirla in modo pedissequo già dalla 3 edizione. Può fornire uno spunto ma nulla più. Intanto perchè se l'ambientazione fosse, per qualsiasi motivo composta solo da villaggi non avresti PNG di livello alto, secondariamente perchè il numero delle persone potenti è correlato direttamente alla popolazione cosa che non è vero. Elminster vive a Shadowdale, 14.000 abitanti nel 1372 CV. Non ci dovrebbe essere. Quindi il livello di potere dei PNG della campagna dipende dalla campagna. Ad esempio ora sto masterizzando Dark Sun. Le città stato hanno poche decine di migliaia di abitanti e i re stregoni non possono avere un livello correlato al numero di abitanti. DEVONO far paura. E devono avere sgherri seguaci e collaboratori estremamente potenti. Per non parlare del Drago di Tyr che vive in un posto in cui non ci sono abitanti, se non non morti. Insomma alla fine io valuto il livello di potere dei PNG sulla base di quello che fanno i PG, e di come e dove la storia li porta. Se la storia e il gioco migliora inserendo soggetti più potenti è bene farlo. Normalmente i PNG sono del livello di potere dei PG, ma questo varia a seconda del livello del PG: più i PG salgono di livello e più ci saranno PNG meno potenti.
  4. Fondamentalmente va ottimizzato come qualunque arciere. Al di là di reskinnare una balestra in un arco che non mi piace (gli archi ci sono) con la balestra esperto di balestre, sharpshooter sono must have, vai di guerriero e ladro. il ranger è interessante per marchio del cacciatore. Circa le sottoclassi per me l'assassino non è un granché, ma da ranged c'è poco. Sul guerriero il campione lo trovo banale, meglio il maestro d'armi o anche il samurai resinato che ti fa attaccare con vantaggio, ottima sinergia con il ladro. Ma queste build non sono da colpo singolo, ma fanno fare tutti più colpi. La build colpo singolo potrebbe essere 3 livelli da guerriero e full ladro con arco senza esperto di balestre... ma non conviene.
  5. Altra regola home made. E che comunque non permette di fare tre attacchi.
  6. Ah oltretutto ho realizzato che manca pure il testo libero finale che almeno in passato c’era. Non gli si può nemmeno dire che fa cagare quest’impostazione
  7. Le più adatte sono quelle di 2e ma non so dove tu possa trovarle se non le hai trovare online.
  8. Scusa dove lo hai letto? Le versioni del goblin come razza giocabile che conosco non ce l’hanno.
  9. Bho, mi aspettavo una survey più ad ampio spettro invece ciò che verrà affrontato in futuro riguarda chiaramente un solo aspetto. Le razze. immagino che dopo Tasha ci sarà un ulteriore modifica a questo punto. Niente domande su cosa vorresti sia sviluppato né sulle tipologie di manuali, ma solo ricerca di mercato e qualche domanda su come ti trovi con le capacità razziali. Alla fine meno interessante rispetto agli altri anni. Mi è piaciuta invece la parte iniziale che ti interroga sulle regole lol.
  10. Allora in 3 ed non mi risulta ci sia un manuale ad hoc, non ho idea della 4 ed non avendola nemmeno considerata, ma in 2 ed esisteva un'espansione che si chiamava the horde, https://forgottenrealms.fandom.com/wiki/The_Horde Magari in quel manuale potresti trovare qualche elemento utile. Per il resto nel manuale irraggiungibile est trovi dei pargrafetti alla fine sul Mulhorand e la desolazione sconfinata ma sono poche info. Puoi comunque basarti sulla cultura dell'irraggiungibile est come base a cui aggiungere riferimenti sull'orda (che si basa fondamentalmente sulle tribù mongole dei khan, quindi con qualche ricerca storica e una caratterizzazione forte sull'aspetto del rapporto con i cavalli - 3 a cavaliere - sulla rapidità degli spostamenti e i relativi vantaggi tattici) potresti costruire qualcosa di interessante.
  11. Esatto. Puoi usare il d8, ma non mi sembra particolarmente potente, non si rompe il gioco per questo 😉
  12. Sono molto dubbioso sulla decisione di ritradurre daccapo. Intanto rallenterà necessariamente le traduzioni di roba nuova che aspettiamo da un pezzo compresa roba già pronta (tipo volo). Secondariamente non è peregrino il dubbio espresso sul cambiamento di termini. Cheppalle.
  13. Ti poni nel modo sbagliato. La magia crea quello che serve. Non esiste una fisiologia dei golem perchè non ce n’è bisogno. Anche se esistono i manuali dei golem nulla vieta a i maghi che li costruiscono di modificare il procedimento e personalizzarlo ergo alcuni magari sono più meccanici perchè creati da alchimisti altri completamente magici in cui la materia si compenetra creati da maghi e altri che funzionano come via di mezzo. Alcuni poi sono fatti palesemente come “robot” tipo lo shield guardian altri sembrano una colata di materiale (golem di ferro) o una statua (cariatide). insomma la domanda è malposta. Non c’è una spiegazione scientifica per tutto e la risposta “magia” è assolutamente sufficiente.
  14. Mh confermo la mia impressione iniziale, comunque può essere interessante per qualcuno una campagnetta da inserire in qualsiasi ambientazione.
  15. No il problema non é la build ma l’abuso. Non permetterei il funzionamento della carica per sempre. A ogni short rest si resettano gli slot.
  16. Dipende dal tipo di bardo che giochi. Ci puoi dare più info?
  17. Personalmente non permetterei il funzionamento di quella build dando come spiegazione perché no. gestire un pg del genere diventa molto difficile. Rischi di mettere in difficoltá gli altri del party che avranno pg non all’altezza delle sfide o che non saranno incisivi.
  18. Risposta breve: non farlo. ci sono talenti che permettono di conoscere un incantesimo in piû e di basso livello. Permettere allo stregone di avere N incantesimi in piû di livello alto (perché il gap si se te davvero a livelli alti) è assurdo e rompe il gioco.
  19. Altri due manuali che non comprerò e che mi interessano 0. Peccato che si continui a far uscire solo campagne/avventure e quello che é relativo ad ambientazioni riguarda cose perlopiù connesse a magic o a nuove ambientazioni (eberron a parte, ma purtroppo non mi interessa, ovviamente un problema mio). Fortunatamente è uscita Tasha. Vabbé. Il problema é che a tutt’ora ho comprato solo i tre manuali base e la xanathar. Avrei preso la guida di volo ai mostri ma ancora non é stato rilasciato in ita e prenderò Tasha. Ma mi dispiace.
  20. Concordo appieno. E aggiungo che mettere a posto i pezzi deve essere molto vantaggioso. Se ci vogliono 5 round per rimettere a posto il costrutto probabilmente converrá ai giocatori distruggere boss e costrutto. Considera anche questo.
  21. La concentrazione sull’incantesimo attivo viene meno a favore di quella contenuta nella contingenza.
  22. Personalmente scambierei SS e bladesong in modo che quest'ultimo duri più tempo da quando sei in CAC e che il primo possa essere utilizzato anche sul primo attacco con la spell a distanza.
  23. Non si possono castare due incantesimi lo stesso round. Nel manuale del giocatore è specificato che l'unico modo di lanciare due incantesimi è: - Uno dei due sia un incantesimo e uno un cantrip, e uno abbia tempo di lancio un'azione e uno un'azione bonus. Quindi non puoi lanciare SS lo stesso turno in cui lanci raggio rovente, come immaginavi. Puoi invece lanciare SS e Booming. Venendo alla domanda potrai comunque lanciare scudo in quanto occupa la tua reazione ed è al di fuori del tuo turno. mooooolto generosa. Un oggetto nella pag non avrebbe linea di vista... si dovrebbe entrare e uscire? In ogni caso è un podo per svicolare dai limiti del regolamento che sono molto stringenti per un motivo. Anche a me da molto fastidio la limitazione della singola concentrazione, ma il gioco è costruito attorno a un bilanciamento che è già precario, interpretare estensivamente una serie di regole potrebbe portare a far crollare il tutto.
  24. No. Un attacco implica un tiro per colpire. Se non c’è tirpo per colpire ma un ts non è un attacco.
  25. Non sono d'accordo. La descrizione di Glyph of Warding recita Quindi non puoi usarlo per inscrivere incantesimi benefici ma solo per danneggiare.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.