Vai al contenuto

FeAnPi

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da FeAnPi

  1. FeAnPi ha risposto a RedVivi a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Eh, il nano basso non si adatta alla battuta standard che tutti i miei PNG kender hanno sempre fatto ("Ma dimmi un po' c*zzone, non sarai così alto solo perché sei vicino a una bella ragazza?"), ma si può ricorrere ad altro. Scartando la out of game "ma quando scendi dal letto subisci danni da caduta?" (riadattabile a: "ma per scendere dal letto ti fai lanciare caduta morbida dal tuo amico mago?"), restano queste. "Dobbiamo fare in fretta, nano! Alza i tacchi, così sembri anche meno basso!" "Nano? Nano? Dove sei, non ti vedo... ah, scusa, guardavo ad altezza d'uomo." "Come fanno i nani ad avere la botte piena e la moglie ubriaca? Beh, semplice: sposano delle botti!" "Per me un bicchiere di vino, per il mio amico nano una birra allungata con acqua... chissà che a forza di berla non si allunghi anche lui." "Perdinci! Una pulce crudele si nasconde fra la tua barba... ah, no, scusa: è la sporcizia."
  2. Beh, sparare all'ostaggio è un buon modo per cogliere di sorpresa chi se ne fa scudo. Comunque dai, mi sembra una fine interessante dal punto di vista narrativo, no?
  3. Ci sono diversi tipi di realismo. E la presenza di un fattore che evade il realismo non comporta il venir meno del realismo stesso: sarebbe come dire che la logica non ha peso perché ogni tanto capitano intuizioni geniali. Nello specifico, poi, citami i casi di eroi classici che fanno fuori molti avversari armati fino ai denti combattendo a mani nude.
  4. FeAnPi ha risposto a Deckard Cain a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    No, i malvaggi sono i malvagi gaggi, è un chiaro esempio di contrazione: tipo Iuppiter da Iovis Pater. Scherzi a parte, non è che perché uno è assassino va in giro a fare mortali a destra e a manca: mica un monaco se ne sta sempre solo, sebbene il nome indichi proprio questo. Riguardo alle idee per la campagna, un classico potrebbe essere difendere se stessi da un ordine di paladini, o da qualche esterno buono. O, magari, dopo alcuni confronti con tale ordine di paladini dovrebbero evitare che il loro gran maestro e il loro padre spirituale (chierico buono uberpotente) completino il rituale per evocare un solar nel mondo allo scopo di purgarlo dai malvagi.
  5. FeAnPi ha risposto a thekingofbronx a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    Molla la fujitsu siemens, in ogni caso: mi hanno creato più problemi loro con l'assistenza clienti di quanti non ne abbiano mai sofferto tutti gli altri computer di casa.
  6. Beh, se il tuo lich si cosparge mooolto frequentemente di unguento della conservazione (guida del diemme) dovrebbe praticamente sospendere il processo di decomposizione.
  7. FeAnPi ha risposto a chandwick a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Ecco cosa ci guadagno a non guardare i video perché sono troppo pigro per portare a zero l'audio quando gli altri riposano.
  8. FeAnPi ha risposto a chandwick a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Nella versione americana, le sigarette sono diventate *lecca lecca*. Penso che questo basti.
  9. FeAnPi ha risposto a artemis b. marthem a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Evvero, è D&D. Voglio dire: il mazzafrusto *doppio*...
  10. FeAnPi ha risposto a Pau_wolf a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    D&D non ha molta plausibilità a riguardo, di fatto: la CD per percepire due monaci disarmati che combattono contro una pantera è la stessa per percepire un paladino in scatoletta con spada e scudo che combatte due hobgoblin in armatura completa armati di mazzafrusto, voglio dire... Io, personalmente, penso che la cara regola del +/- 2 possa aiutare molto anche in questo caso.
  11. FeAnPi ha risposto a Mick a un messaggio in una discussione Pathfinder
    Adesso parlano del 20 Dicembre per la traduzione del base... ... e la mia parte subdola ipotizza che la data sia stata scelta apposta per poter godere di (di fatto) tre settimane di ritardo generale nelle spedizioni e distribuzioni da poter incolpare. Poi sarei contento di vedermi smentito, ma ci spero poco.
  12. FeAnPi ha risposto a freppi a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Quoto l'immondo sopra di me: finalmente, con pathfinder abbiamo classi base "base". Il ladro può benissimo essere il nuovo ninja, così come filmante il guerriero è bello flessibile e multiforme.
  13. FeAnPi ha risposto a FeAnPi a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    Grazie! Ora vedo un po' perché forse riesco a risolvere con l'aiuto di un amico che studia ingegneria elettronica (il mio "consulente informatico ufficiale"TM), ma nel caso valuterò la tua proposta.
  14. FeAnPi ha pubblicato un messaggio in una discussione in Videogiochi e Informatica
    Visto che quello integrato è partito, sto cercando un lettore e masterizzatore di DVD e CD esterno con porta USB da appiccicare al mio laptop. Si tratta di un amilo pa 1538 con vista installato (e a breve anche ubuntu sull'HD esterno, mi devo convincere). Qualcuno saprebbe consigliarmene uno non troppo costoso? E, altra cosa, i giochi da CD come dovrebbero partirmi con il lettore esterno? Grazie in anticipo a tutti. PS: la cosa buffa è che il "portatile" ha già cuffie/casse a seconda dei casi, luce USB, mouse, HD esterno e joypad attaccati... praticamente, con questo mando in crisi il dio dei portatili.
  15. Sì Lascar, puoi fare quel che vuoi... ma ci sono giochi più adatti. Per fare un paragone, puoi nuotare anche indossando gli stivali, ma con le pinne ai piedi nuoti meglio. In questo caso, D&D è uno stivale e l'horror è il nuoto.
  16. FeAnPi ha risposto a Lyonaler a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Beh, esistono sparsi per vari manuali scheletri e zombi intelligenti, ma sono diversi (per quanto di poco) a livello di archetipo. Sarebbe interessante (ma moooolto houserulata) l'idea di farli possedere da uno spirito, però... o da uno sotto gli effetti di giara magica poi reso permanente.
  17. FeAnPi ha risposto a Pau_wolf a un messaggio in una discussione Altri GdR
    Io mi riferivo al flavor, dinosauri + sboronate americane.
  18. FeAnPi ha risposto a Pau_wolf a un messaggio in una discussione Altri GdR
    In realtà di Cadillacs & Dinosaurs esiste anche il GdR, un ottimo esempio di amabile gioco old school, il cui manuale cartaceo farebbe sbavare me e tutti gli altri che sul videogioco ci perdevano le ore...
  19. Non puoi usare i nomi ufficiali. E penso che poteri e aspetto debbano essere un po' modificati: l'unica cosa non ufficiale di illithidosa che ho visto sono stati gli yaggol krynniani sul Bestiary of Krynn, ma producendo la Weis Dragonlance per conto della WotC e facendo menzione dei beholder in altri manuali penso che avesse tutti i permessi del caso. Io, personalmente, mi sono "reinventato" l'illithid con il vigrahacora (ladro di corpi), un mostro che trovi in un thread apposito qui sul forum. Ti conviene puntare sul "simile ma dissimile", come hanno fatto molte compagnie con la 3.X per trattare personaggi ufficiali senza usarne il nome.
  20. -.-' Heroes of Horror ha taaanti ottimi consigli, e delle regole che ci si armonizzano bene quanto un elefante con le scarpette da ballerina. D&D è poco indicato per queste cose, e c'è un allontanamento progressivo: AD&D andava meglio, D&D 3.X malino, D&D 4^ va male. Poi, chiaramente, con master e giocatori adeguati giochi anche una campagna wuxia con CoC, ma il gioco adeguato spesso supporta molto.
  21. Mah, in casi simili penso che la cosa migliore sarebbe un archetipo più equipaggiamento e classi adeguate. Non una combo di classi e basta, ma uno spararagnatele (o meglio, due) più un archetipo (+4 For, +4 Des, momento di prescienza sempre attivo?) più una classe agile.
  22. FeAnPi ha risposto a Pau_wolf a un messaggio in una discussione Altri GdR
    Ma solo a me ricorda *troppo* Cadillacs & Dinosaurs?
  23. FeAnPi ha risposto a Soren a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Riquoterei King. ^^ Il fatto è che il razzismo "di ambientazione" ci sta: Dragonlance 3.5 ha addirittura delle regole a riguardo sul Bestiary of Krynn. Ma un conto diverso è il razzismo di un p*rl* travestito da master che traspare in gioco. Sarebbe, non so, come se il mio amico monarchico giocatore di ruolo rendesse, come master, stupidi e cattivi tutti coloro che non hanno un qualche titolo nobiliare.
  24. Ma viste le tendenze del design della 4^, in sostanza, per mettere un gruppo di PG contro dei mostri "più forti" bisognerebbe andar contro tali tendenze. -.-' La 4^ fa bene combattimenti linear-sboroni, non combattimenti alla "io piccolo umano contro il Grande e Temibile Mostro".
  25. Che pretendevo? Pro-fon-di-tà! (cantato in stile "fatalità") Diciamo comunque che al di là del binomio (elementare secondo me) vampiro-succube c'è anche quello creatura derivata-creatura derivata; e il vampiro nasce (dopo un caos di invasini e nuove culture, vero... di eredi diretti dei Greci sono rimasti forse solo quei montanari laconici che parlavano ancora la lingua di Leonida sino a una cinquantina d'anni fa) in un'area molto vicina a quella dove succhiasangue e concubine demoniache si sono molto assimilate molti secoli fa.