Tutti i contenuti pubblicati da FeAnPi
-
La Sfida del Presepe
Se non erro, questo regolamento nasce da un giochino 'azzone e ironico vecchio di due anni. Questa domenica, tuttavia, l'ho ripreso in mano, rivisto, completato e migliorato sotto il profilo regolistico, testuale e grafico per farne l'aggiornamento prenatalizio del mio blog. A questo link potete trovare il post con in allegato il regolamento de "La Sfida del Presepe". Trattasi di uno stupidissimo gioco di miniature a basso costo, praticamente aggratis per buona parte degli italiani, basato sull'utilizzo delle statuine del presepio. Non è stato sviluppato per offendere nessuno, ma soltanto per riderne tutti assieme. Spero che vi sia gradito come stupiregalo di natale. PS: per scaricare il PDF dal mio blog dovreste iscrivervi a scribd. Non posso uppare qui il regolamento perché, causa immagini varie, pesa *un pochino* molto. Ma ne vale la pena di iscriversi... specialmente perché così potete scaricare tutto ciò che pubbligo sul blog in materia di GdR.
-
Pathfinder Core Rulebook
Non hanno comunque mostrato molto acume in questa situazione. E dare il PDF per evitare che i clienti insoddisfatti ritirino i soldi già pagati può essere un buon modo per portare avanti la commedia ancora per un po'.
-
Pathfinder Core Rulebook
In realtà in casi del genere spesso il problema è la stampa materiale: quindi, tecnicamente possono benissimo avere il PDF in Italiano, ma non essere ancora giunti alla pubblicazione materiale.
-
Popolazioni discriminanti
Sai com'è, ancora non mi hanno assunto in nessun sistema di spionaggio e purtroppo non ho ancora ottenuto alcun potere telepatico, e sono pertanto costretto a basarmi su quel che scrive la gente sul forum -quando non la conosco personalmente- per ricostruire le situazioni degli altri utenti. ^^' Il problema in effetti non è stremmante di GdR, ma di persona "homo insipiens capitimentulicius" che fa GdR. E che non riesce a trattenersi; io ho visto anarchici ruolare politici dispotici e credenti ruolare atei senza problemi, e penso di non essere l'unico. Solitamente la gente normale riesce a scindere idee personali e GdR; ma se una persona non lo fa, ecco che il problema passa anche al GdR. Ma, di fatto, la soluzione è mandare a quel paese la persona e giocare senza di lei. PS: mi scuso per i toni molto caldi che sto usando in questa discussione, ma i razzisti proprio non li sopporto.
- Popolazioni discriminanti
-
Popolazioni discriminanti
Quindi fammi capire, non condanni un dittatore morto perché essendo egli stato ucciso non puoi sentire la sua versione a riguardo? Ci sono state altre campane che hanno sostanzialmente avvalorato la tesi iniziale. Se hai letto il thread come dici, non puoi non averlo notato. Rimane il fatto che, nonostante tutto, come troppi, continui a difendere parzialmente il masterazzista pensando che non lo sia poi realmente. Notizia dell'ultima ora: i razzisti esistono, i razzisti fanno danni, e talvolta i razzisti ammazzano. Questo qui fa solo fesserie come master, ma esiste come la sottocategoria subumana che rappresenta.
-
Pathfinder Core Rulebook
Stanno rimandando di continuo, dai... la cosa è ormai andata oltre il ridicolo. All'8 Gennaio parleranno del 3 Febbraio, e così via fino al 1° di Aprile.
-
Popolazioni discriminanti
Ma costa così tanto leggersi un thread prima di intervenire? Sono saltate fuori cose che rendono indifendibile quel master, dette da più di una persona, per il semplice fatto che è un razzista incapace di scindere il mondo di gioco dalle sue idee deviate. E ora cosa vedo? Altra gente che difende un razzista così, perché "a simpatia" la colpa non può essere sua? Visto che non si sta verificando per la prima volta, inizio a sentirmi parzialmente giustificato nel caso in cui dovessi sviluppare un certo razzismo nei confronti degli Italiani, davvero.
-
Pathfinder Core Rulebook
Perché, c'era chi pensava il contrario?
-
Rigenerazione e Guarigione Rapida
Non voglio roba troppo personalizzata. Davvero non ci sono precedenti? Perché è questo che mi interessa, non altro. La rigenerazione poi più che altro fa considerare "debilitanti" anche cose che debilitanti non sono, come la perdita di un braccio (cfr il troll).
-
Rigenerazione e Guarigione Rapida
Il problema è che la cosa mi servirebbe per Pathfinder in realtà, stavo solo cercando precedenti in D&D a cui appigliarmi. E nel manuale di Pathfinder viene detto chiaramente che la rigenerazione viene superata da qualcosa. L'unica eccezione è il Tarrasque, e non voglio qualcosa ai suoi livelli.
-
Rigenerazione e Guarigione Rapida
Ed esistono eccezioni alla regola? Mi servirebbe per alcune creazioni personalizzate per le quali la rigenerazione risulta essere troppo forte.
-
Rigenerazione e Guarigione Rapida
Vorrei sapere se esistono su manuali ufficiali casi di guarigione rapida che fa rispuntare gli arti perduti. NON voglio giocarne uno, NON voglio sapere dove si trova di preciso, mi interessa solo sapere se ci sono precedenti in quanto (ma potrei sbagliarmi io) mi pare che la guarigione rapida non faccia rispuntare le parti del corpo perdute come invece fa la rigenerazione.
-
Ranger D&D 3.5 e il nemico prescelto
Al 1° livello combatti quel che vuole il diemme. Prima del primo livello, invece, combatti da BG quel che plausibilmente parlando preferisci. Possono essere orchi e goblin, come demoni e diavoli. Anzi: un singolo imp è più facile da affrontare col tuo mentore di quanto non lo siano venti orchi armati fino ai denti.
-
Ranger D&D 3.5 e il nemico prescelto
Aargh! Congiuntivite! Comunque, a parte quel che la mia conterranea ti ha già fatto notare riguardo alle diverse edizioni (in 3.0 il ranger non poteva neanche scegliere uno stile di combattimento diverso, o sbaglio?), Peel, un personaggio da romanzo che diventa ranger dopo aver fatto una decina di livelli circa come combattente d'altro genere io non lo prenderei come esempio di "ranger classico". Un ranger 3.X di 1° è ancora un novellino, punto e basta. E' nella 4^ che il PG di 1° è già un esperto, nella 3.0 e nella 3.5 parte facendo la gavetta. Inoltre, preparazione teorica non vuol dire "biblioteche". Semmai, spiegazioni di maestri, simulazioni, studi di corpi uccisi da altri... ci sono tante possibilità. Ma il PG di 1° che si sciroppa da solo bande da guerra di goblin proprio no. Il ranger di 1° contro una banda da guerra di goblin la finisce a farsi castare riposo inviolato dal suo lontano cugino chierico di basso livello.
-
Ranger D&D 3.5 e il nemico prescelto
Ma quali sono le normali regole del buon senso? Il buon senso detterebbe nemico prescelto (umani) per tutti. Che poi scusa: un PG di 1° livello da solo ha scarse possibilità di sopravvivere a una banda da guerra di goblin: si dovrà piuttosto essere preparato in maniera teorica, o grazie all'addestramento sotto maestri esperti. E in tal modo può prepararsi anche a buttar giù gli esterni.
-
Ranger D&D 3.5 e il nemico prescelto
La motivazione, infatti, ci vorrebbe. Ma ci vorrebbe per tutto, dal grado in Ascoltare al talento Incalzare. Quanti giocatori la offrono, sinceramente?
-
Ranger D&D 3.5 e il nemico prescelto
Il ranger che impazzisce d'odio appena vede il nemico prescelto è come il ladro che deve svuotare le tasche a qualsiasi cosa che le possieda e come il mago che spara palle di fuoco alla 'azzo solo perché è giunto al 5° livello: uno stereotipo assurdo che non giova al buon gioco di ruolo. Nemico prescelto umani ci può stare: pensate a tutti gli stili di combattimento che puntano molto sulla conoscenza dell'anatomia umana per sapere dove e come fare male. E' un misantropo chi li apprende? Non per forza. Lo stesso per il ranger con nemico prescelto umani.
-
Fermare il tempo
Come si suol dire, Blackstorm, non hai capito un'arma semplice a una mano che infligge danni contundenti (ovvero: "una mazza") di quel che stavo dicendo. Prima il nostro mago Splendido Sboronium scarica i suoi incantesimi, poi usa un effetto di fermare il tempo ultradilatato, allo scadere del quale, ultrastrariposato, farà vedere i sorci verdi al nemico. Certo, funge solo se i riposi sono rispettati e se si suddividono nell'arco delle tot ore regolamentari.
-
Fermare il tempo
Solo io mi immagino il mago che fa lo splendido e si lancia l'incantesimo per prepararsi di nuovo gli incantesimi dopo averli scaricati tutti contro un nemico? Troppo sborona come cosa.
-
Fermare il tempo
Su un manuale di Dragonlance, non mi ricordo quale, ci sono degli oggetti magici simili: candele stracostose che ti permettono di agire con tempo soggettivo dilatato fino a che le tieni accese vicino a te. Utili per furtarelli, preparazione di incantesimi e scena, chiaramente inutilizzabili in combattimento, ma fanno troppo figo.
-
Advanced Player Guide
Per ora, mi convincono poco solo il cavaliere e l'inquisitore. Il secondo principalmente perché mi aspettavo qualcosa in stile Eymerich, o un chierico con abilità più sociali e meno incantesimi spaccamondi.
-
corso di D&D
http://www.goblinoidgames.com/labyrinthlord.html
-
Anima
Fidati Fenna che tradotto lo è stato, me l'hanno confermato, anche se mai l'han pubblicato. Per il resto, chiaramente non è supportato come D&D, ma è supportato moolto bene per essere un gioco minore; il che dimostra che piace. Non lo paragonerei al placito, dunque, ma al celebre indovinello dello scrittore. ^^ Sul gioco di carte, posso dire con orgoglio di averlo fatto conoscere io all'associazione e di aver visto molta gente amarlo. Purtroppo, però, non è un GdR.
-
Anima
In realtà, pare che la pubblicazione sia stata bloccata quando praticamente la traduzione era a buon punto... purtroppo. Anima sarebbe interessato anche a me, ma di spagnolo conosco solo le frasi western imparate leggendo i Tex. A giudicare da quanto è stato supportato in Francia, deve essere un GdR che piace un sacco, nonostante per alcuni sia troppo vecchio. Che poi, voglio dire: anche l'Eneide è "vecchia", ma il suo IV libro vale da solo otto miliardi al cubo dei moderni "romanzi d'amore". PS: il prezzemolo non si smentisce mai... anche se personalmente preferisco quello di Gardaland, è più divertente! ^_^V