Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Ian Morgenvelt

Moderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Ian Morgenvelt

  1. L'aggancio per la protesta è in scheda: Looking for your idol, ovviamente collegato a Strea. Ho aggiunto anche le formule preparate. Confermo i collegamenti proposti dagli altri. Con Alycia si sono conosciuti dopo che questa si è trovata con un carillon in esposizione in tasca: uno spiacevole incidente chiarito davanti ad una tazza di caffè (regalo di un cliente del Katapesh), anche perchè Eurodos sembrava garantire per lei. Ora devo trovare solamente un'immagine che non sia quella di una montagna umana.
  2. Fourteen Master, Sobek Comunicatore
  3. Ma goblin è più veloce di "coso elettrico con forma di goblin". Adesso vedo di rispondere
  4. Izzquen "Iz" Hunzrin Annuisco alla sacerdotessa, rispondendo poi alla sua osservazione sulle condizioni della nostra base Magari potremmo ordinare all'automa e all'umano di sistemare la nostra base. Propongo a Z'ress, facendo poi un inchino per dirigermi nel mio laboratorio e terminare il processo necessario ad infondere di vita un nuovo cristallo. Master
  5. @Alonewolf87 ora che Iz ha le componenti arcane, quanto tempo gli serve per ricostruire lo psicocristallo?
  6. Keaven Faegarradh Le statue sono effettivamente magiche: hanno degli incanti illusori e altri collegati alla scuola di trasmutazione. In compenso, le trappole sembrerebbero essere dei congegni meccanici. Dico ai miei compagni mentre continuo a concentrarmi sulle auree delle statue, cercando di discernere i singoli incanti.
  7. Pierre di Penthièvre Master, Mistrál
  8. Karl Orlovsky Tiro fuori la bacchetta per infondere parte del suo potere nelle sue ferite. È stato più complesso di quanto chiunque di noi potesse aspettarsi. Saphutos ci conferma indirettamente che i nostri nemici stavano usando un incanto per tenerci d'occhio, che riesce a distruggere con la sua magia. Mi dispiace dirtelo, ma abbiamo bisogno di maggiori informazioni. Ti ringraziamo per l'aiuto che ci hai fornito fino ad ora, ma abbiamo bisogno di tutto quello che sai sulla strega e il troll per risolvere questa situazione. Quindi siamo davanti ad un folletto corrotto a punto tale da praticare la magia proibita...
  9. Direi di no: Danza irresistibile ti obbliga a ballare, non ti rende un miglior danzatore.
  10. Theo Dezgrazos Master, Zisanie
  11. Il vampiro ha solo Riduzione del danno, a quanto ho capito, non è totalmente immune a determinate armi.
  12. Bjorn Havardsson (Kalashtar Ardente) A quanto vedo, abbiamo già fin troppi volontari per consegnare il verme alla giustizia. E probabilmente sapresti come muoverti in mezzo ad una corte molto meglio di buona parte dei presenti. Rispose alla stregona, facendo poi un cenno del capo a Tom Po quando gli spiegò che si sarebbe unito a loro. Dei campioni sacri, la Skald e due prodi guerrieri: non avrei potuto individuare compagni di viaggio migliori. Certo, sperando che Thorlum non si faccia guidare dal suo istinto. Annuì alla richiesta di Alexis, per poi spiegare a Celeste chi fosse il verme Ricorderai certamente il giorno in cui abbiamo arrestato Fitzgerald e sequestrato i registri dell'Angolo di Shendilavri. Ecco, quell'infame è la ragione per cui abbiamo condotto l'intera operazione: ha abusato di una prostituta minorenne. Se non fosse stato per me e Flurio non si sarebbe neanche riuscita a reggere in piedi. E da quel giorno ho giurato che avrei preso quello scarto umano. Spiegò a beneficio di tutti, voltandosi poi verso Angelos per informarsi maggiormente sul terreno dove avrebbero combattuto: Ascharon aveva comunque il vantaggio di combattere nel suo maniero, che presumibilmente aveva disseminato di trappole e altre amenità simili. Saprebbe descriverci con più precisione Latvia e il maniero del duca? Ammazzavampiri si diventa [Alexis, Chandra, Golban, Thorlum, Tom Po]
  13. Jamal Ibn Shaitan Master
  14. Articolo di J.R.Zambrano del 16 Marzo Stiamo per guadagnare 500 mo per tutto il gruppo questa settimana, dedicandoci al munifico hobby dello studio dei mostri: ecco a voi i cinque mostri di basso livello più amati di D&D. Un avventuriero deve pur cominciare da qualche parte. Che sia uccidendo i ratti nelle fogne o provando a recuperare un tomo scomparso dalla torre del mago locale, c'è una sola cosa che sarà certa: dovrete uccidere un sacco di mostri con 1/4 di Dado Vita se vorrete arrivare da qualche parte! Questa settimana daremo un'occhiata al meglio tra i mostri di basso livello. Goblin La prima della nostra lista non può essere che "l'orda travolgente composta da soli tre mostri": i Goblin. E come in D&D e Pathfinder, voglio includere anche gli altri goblinoidi come Bugbear e Hobgoblin in questa voce della lista, dato che i goblin sono un grande classico che non passa mai di moda. Avrete certamente modo di incontrarli in una forma o nell'altra anche al quinto livello. E ciò che li fa risaltare come grandiosi mostri di basso livello, a mio parere, è che possiedono tutto ciò di cui hai bisogno. Grossi e minacciosi guerrieri? Chiamate i bugbear. E se invece vi servisse un comandante che faccia da boss al termine del primo arco narrativo della campagna? Ecco a voi gli hobgoblin. E ovviamente avranno un'armata di goblin al loro servizio, con servitori pronti a coprire ogni ruolo: carne da cannone, guardie del corpo e anche qualche sciamano. Ma qualunque sia la vostra idea, state certi che i goblin salteranno fuori dal nulla, in qualche modo. E, probabilmente, vi disturberanno durante il vostro viaggio. Gnoll Continuando con il tema dell'orda di razziatori, ecco a voi gli gnoll. L'orda famelica e "danzante" di ogni campagna. Gli gnoll sono voraci uomini-iena che adorano Yeenoghu, un ingordo principe demoniaco che impugna un gigantesco mazzafrusto a tre teste e ordina ai suoi servitori di divorare il mondo intero. Gli gnoll sono ottimi nemici proprio per via della loro natura: rappresentano il male nel senso stretto del termine. Sono i più spaventosi di questi mostri: le città combattono contro gli attacchi dei goblin, ma cadono vittime delle scorrerie degli gnoll. Non morti di basso livello I necromanti li adorano. Gli avventurieri che entrano in una stanza piena di "corpi morti da tempo sparsi sul pavimento" sanno che dovranno affrontarli. Sono i non morti. Questa categoria vuole raccogliere gli scheletri, gli zombi, i ghoul, i ghast e i wight. E sebbene sembri fin troppo piena come lista, c'è sempre spazio per i non morti incorporei: non sono certamente ingombranti (a livello fisico, almeno)! Quindi possiamo aggiungere anche i fantasmi, gli spettri, le ombre e i wraith. I non morti sono praticamente un sacchetto di caramelle dai mille colori e sapori sotto forma di mostri, che avrete l'opportunità di combattere ovunque e in svariate circostanze. Coboldi Non è un segreto che io ami queste piccole creaturine. E c'è una ragione. Sebbene questi esserini non siano un gran minaccia da soli, sono un esempio di come le "piccole cose usate bene" possano causare enormi difficoltà. Qualunque sia l'edizione in cui state giocando, ci sarà sempre un numero sufficiente di queste creature da causare abbastanza problemi ad ogni gruppo di avventurieri che stanno investigando sulla scomparsa di alcuni oggetti dal villaggio. E, in fondo, i giovani draghi bianchi devono pure raccogliere la propria orda da qualche parte e non possono certo attendersi che succeda spontaneamente. Se volete mostri che allaccino le stringhe delle scarpe degli avventurieri tra di loro o che siano stati votati come i "più probabili utilizzatori della colla meravigliosa" non dovrete guardare troppo lontano: usate i coboldi. Orchi Ci sarà pure una ragione per cui queste creature sono un classico! Che stiano facendo da guardie ad una stanza 10x10 con una cassa, cercando una torta o iniziando qualche guerra in nome di Gruumsh, gli orchi sono probabilmente il secondo mostro che meglio rappresenta D&D. Che cosa sarebbe il fantasy senza gli orchi? Questi esseri sono dei jolly, praticamente: i guerrieri Uruk-Hai, per fare un esempio, sono coloro su cui potete sempre contare per minacciare un gruppo di 3° livello. Quelli che possono rapire il gentile chierico o che rappresentano una minaccia per il capitano delle guardie reali tale da rendere necessaria l'assunzione degli avventurieri per risolverla. Non riesco a pensare ad un mostro di basso livello più iconico degli orchi. Bonus: Ogre Quando avete bisogno di un picchiatore di tutto rispetto, gli Ogre sono coloro che dovrete chiamare. Sono i perfetti mostri per concludere quella famosa avventura introduttiva. Dopo aver combattuto lo scontro contro i due goblin, quello contro quattro, superato la trappola, sconfitto l'otyugh, l'altra trappola, la muffa marrone, l'ogre è il "boss" perfetto, capace di infliggere abbastanza danni da minacciare il guerriero, occupando abbastanza spazio da incoraggiare l'intero gruppo a tuffarsi in mischia per circondarlo e fiancheggiare. Quindi avrete certamente un ottimo combattimento e una simpatica lezione di tattica in un singolo incontro. Pensate che abbiamo dimenticato qualcuno? Avete qualche simpatica storia riguardante l'incontro con uno di questi mostri che è degenerato? Scrivetecelo nei commenti! Link all'articolo originale: https://www.belloflostsouls.net/2019/03/dd-top-5-low-level-monsters-2.html
  15. Andiamo a fare una carrellata dei mostri di basso livello più comuni, usati ed interessanti. Articolo di J.R.Zambrano del 16 Marzo Stiamo per guadagnare 500 mo per tutto il gruppo questa settimana, dedicandoci al munifico hobby dello studio dei mostri: ecco a voi i cinque mostri di basso livello più amati di D&D. Un avventuriero deve pur cominciare da qualche parte. Che sia uccidendo i ratti nelle fogne o provando a recuperare un tomo scomparso dalla torre del mago locale, c'è una sola cosa che sarà certa: dovrete uccidere un sacco di mostri con 1/4 di Dado Vita se vorrete arrivare da qualche parte! Questa settimana daremo un'occhiata al meglio tra i mostri di basso livello. Goblin La prima della nostra lista non può essere che "l'orda travolgente composta da soli tre mostri": i Goblin. E come in D&D e Pathfinder, voglio includere anche gli altri goblinoidi come Bugbear e Hobgoblin in questa voce della lista, dato che i goblin sono un grande classico che non passa mai di moda. Avrete certamente modo di incontrarli in una forma o nell'altra anche al quinto livello. E ciò che li fa risaltare come grandiosi mostri di basso livello, a mio parere, è che possiedono tutto ciò di cui hai bisogno. Grossi e minacciosi guerrieri? Chiamate i bugbear. E se invece vi servisse un comandante che faccia da boss al termine del primo arco narrativo della campagna? Ecco a voi gli hobgoblin. E ovviamente avranno un'armata di goblin al loro servizio, con servitori pronti a coprire ogni ruolo: carne da cannone, guardie del corpo e anche qualche sciamano. Ma qualunque sia la vostra idea, state certi che i goblin salteranno fuori dal nulla, in qualche modo. E, probabilmente, vi disturberanno durante il vostro viaggio. Gnoll Continuando con il tema dell'orda di razziatori, ecco a voi gli gnoll. L'orda famelica e "danzante" di ogni campagna. Gli gnoll sono voraci uomini-iena che adorano Yeenoghu, un ingordo principe demoniaco che impugna un gigantesco mazzafrusto a tre teste e ordina ai suoi servitori di divorare il mondo intero. Gli gnoll sono ottimi nemici proprio per via della loro natura: rappresentano il male nel senso stretto del termine. Sono i più spaventosi di questi mostri: le città combattono contro gli attacchi dei goblin, ma cadono vittime delle scorrerie degli gnoll. Non morti di basso livello I necromanti li adorano. Gli avventurieri che entrano in una stanza piena di "corpi morti da tempo sparsi sul pavimento" sanno che dovranno affrontarli. Sono i non morti. Questa categoria vuole raccogliere gli scheletri, gli zombi, i ghoul, i ghast e i wight. E sebbene sembri fin troppo piena come lista, c'è sempre spazio per i non morti incorporei: non sono certamente ingombranti (a livello fisico, almeno)! Quindi possiamo aggiungere anche i fantasmi, gli spettri, le ombre e i wraith. I non morti sono praticamente un sacchetto di caramelle dai mille colori e sapori sotto forma di mostri, che avrete l'opportunità di combattere ovunque e in svariate circostanze. Coboldi Non è un segreto che io ami queste piccole creaturine. E c'è una ragione. Sebbene questi esserini non siano un gran minaccia da soli, sono un esempio di come le "piccole cose usate bene" possano causare enormi difficoltà. Qualunque sia l'edizione in cui state giocando, ci sarà sempre un numero sufficiente di queste creature da causare abbastanza problemi ad ogni gruppo di avventurieri che stanno investigando sulla scomparsa di alcuni oggetti dal villaggio. E, in fondo, i giovani draghi bianchi devono pure raccogliere la propria orda da qualche parte e non possono certo attendersi che succeda spontaneamente. Se volete mostri che allaccino le stringhe delle scarpe degli avventurieri tra di loro o che siano stati votati come i "più probabili utilizzatori della colla meravigliosa" non dovrete guardare troppo lontano: usate i coboldi. Orchi Ci sarà pure una ragione per cui queste creature sono un classico! Che stiano facendo da guardie ad una stanza 10x10 con una cassa, cercando una torta o iniziando qualche guerra in nome di Gruumsh, gli orchi sono probabilmente il secondo mostro che meglio rappresenta D&D. Che cosa sarebbe il fantasy senza gli orchi? Questi esseri sono dei jolly, praticamente: i guerrieri Uruk-Hai, per fare un esempio, sono coloro su cui potete sempre contare per minacciare un gruppo di 3° livello. Quelli che possono rapire il gentile chierico o che rappresentano una minaccia per il capitano delle guardie reali tale da rendere necessaria l'assunzione degli avventurieri per risolverla. Non riesco a pensare ad un mostro di basso livello più iconico degli orchi. Bonus: Ogre Quando avete bisogno di un picchiatore di tutto rispetto, gli Ogre sono coloro che dovrete chiamare. Sono i perfetti mostri per concludere quella famosa avventura introduttiva. Dopo aver combattuto lo scontro contro i due goblin, quello contro quattro, superato la trappola, sconfitto l'otyugh, l'altra trappola, la muffa marrone, l'ogre è il "boss" perfetto, capace di infliggere abbastanza danni da minacciare il guerriero, occupando abbastanza spazio da incoraggiare l'intero gruppo a tuffarsi in mischia per circondarlo e fiancheggiare. Quindi avrete certamente un ottimo combattimento e una simpatica lezione di tattica in un singolo incontro. Pensate che abbiamo dimenticato qualcuno? Avete qualche simpatica storia riguardante l'incontro con uno di questi mostri che è degenerato? Scrivetecelo nei commenti! Link all'articolo originale: https://www.belloflostsouls.net/2019/03/dd-top-5-low-level-monsters-2.html View full article
  16. Professor Bernard De Tourmond L'incanto di Kalana non mi permette di agire: provo a cercare la pietra a tastoni per farle capire di lanciarla temporaneamente lontana, così da poter contribuire alla sconfitta del mostro.
  17. Fourteen non è riuscito ad individuare anomalie sulla nave che potessero aiutarlo a comprendere la posizione del goblin?
  18. Yusuf ad-Din Mi lascio andare durante la serata, unendomi ai festeggiamenti degli uomini e ai loro brindisi, probabilmente alzando un po' troppo il gomito. E infatti la mattina successiva mi sveglio con un fastidioso cerchio alla testa, che son costretto a scacciare a suon di acqua gelida in faccia. Vi ho chiesto di trovarci nella tenda per esporvi quanto mi è stato comunicato dal comando. Apro così il discorso, facendo cenno alla Hatran di alzarsi e raggiungerlo. Lei è sorella Thrana, ci seguirà nei prossimi giorni. È una abiuratrice, sarà impegnata ad evitarci spiacevoli sorprese dagli incantatori nemici. Faccio una breve pausa, dando a tutti il tempo di recepire la notizia prima di continuare ad esporre il nostro piano d'azione. Nei prossimi giorni saremo impegnati a spargere un po' di caos nei ranghi dei Nar. Dovremo setacciare i dintorni, provando a prendere contatto con i razziatori per convincerli a rivoltarsi al loro leader, sfruttando i dubbi che nutrono verso quest'ultimo. Useremo la forza solo se necessario, ma dovremo comunque cercare di creare scompiglio in mezzo ai loro ranghi più che ucciderli dal primo all'ultimo.
  19. Jared O'Connor Gli oggetti saranno con loro, son fondamentali per il rituale. Dico a Strom, annuendo poi alla parola di Lorkan. Vediamo se riusciamo a sfruttare questa loro rivalità e attaccarli quando saranno più indeboliti.
  20. Keaven Faegarradh Trovo degli strani buchi nel muro, che sembrerebbero fare intuire la presenza di una trappola, ma non sembrerebbe esserci alcun meccanismo di attivazione. Lancio delle occhiate preoccupate alle mie spalle mentre espongo la natura di quanto trovato ai miei compagni, certo di aver visto quelle inquietanti rappresentazioni dei principi del male elementare muoversi. Devo essere stato suggestionato dall'atmosfera di questo posto maledetto. Faccio cenno a Caelern di non preoccuparsi, estraendo una delle mie bacchette per incantare i miei sensi e permettermi di individuare la presenza di eventuali incanti. Ci penso io, tranquilli. Ma non escludo che questa trappola sia puramente meccanica, per quanto il meccanismo d'attivazione sembri non esistere. Master
  21. Boris Ulianovic Master, Kronug
  22. Bjorn Havardsson (Kalashtar Ardente) La chiamata arrivò dopo quei mesi di riposo, come Bjorn aveva intuito. E si presentò a corte per tempo, non prima di essere passato a salutare Tiana un'ultima volta. Spero solo di non dover fare troppi inchini o di dover assistere a troppe cerimonie: sono certo che pronuncieró la parola sbagliata al momento sbagliato. Bjorn fece un inchino alla Protettrice del Nord, che avevano già accolto a Firedrakes durante il mese scorso, guardando incuriosito quell'uomo dall'aspetto esotico. E ben presto gli venne spiegato tutto: vi era un complotto in atto contro il re di Garnia da parte di parte dei nobili della Lega. Ma ciò che attirò l'attenzione di Bjorn fu il racconto dell'erede dell'isola del Delfino. Strinse il pugno, pronunciando quel nome tanto odiato in un basso ruggito Ascharon... A quanto pare il verme era molto più di un mostro a livello figurati: era una creatura della notte, in grado di trasformare le persone in suoi simili, che spacciava la sua maledizione come una cura miracolosa. Bjorn Havardsson, onorato di conoscerla. Ho un conto in sospeso con quel rifiuto umano: mi recherò verso il suo maniero e farò in modo di portare la testa di quell'essere al suo cospetto. Le giuro che quel mostro non toccherà più nessuna ragazza! Sarà un vero piacere distruggere quel maledetto b*stardo figlio di un cane. Disse ad Angelos, pronunciando quelle parole con tutto l'odio che provava per quella creatura tanto spregevole. Faremo ciò che potremo per sua sorella, le prometto anche questo, a costo di far sputare ad Ascharon un possibile rimedio prima di fargli pagare i suoi crimini. Finalmente Vaiara avrà la sua vendetta... La sua rabbia venne in parte affievolita quando sentì le notizie riguardanti Clint e il suo retaggio nobiliare, battendo un paio di pacche sulla spalla dell'amico: sapeva benissimo cosa significasse essere costretti a muoversi contro i membri della propria famiglia, soprattutto se fossero stati appena ritrovati. Fece poi un cenno di ringraziamento alla dragonessa d'argento quando gli avvisò che aveva posto degli arconti a guardia dei loro cari, guardando poi i compagni che l'avrebbero seguito in quella caccia.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.