Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Ian Morgenvelt

Moderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Ian Morgenvelt

  1. Professor Bernard De Tourmond Guardo con crescente preoccupazione il granchio che sta chiudendo la chela sul dito del cavaliere: non so se questo sia una sorta di rito di accettazione per i granchi, ma non piace. Osservo il resto degli animali, per studiare le loro reazione al comportamento dell'esploratore. Master
  2. Pierre di Penthièvre Sorrido ascoltando l'ingenuo entusiasmo di Rouge per l'inebriante stordimento provocato dagli alcolici. Sono contento che abbia già deciso di buttarsi a capofitto nella vita, ma non riesco a non provare un senso di amarezza in bocca. In città mi presento con degli abiti eleganti, anche se elimino ogni riferimento allo stemma di famiglia. Voglio apparire, ma non desidero certo disegnarmi un bersaglio sulla schiena. Il clima è molto più gradevole che quello visto nelle precedenti città che abbiamo visitato: le guardie non sono in assetto da guerra, la gente sorride e i nobili mettono in mostra i loro vestiti.
  3. Koen Le parole sul processo mi lasciano perplesso, soprattutto perché lo stesso Juliano sembra non esserne a conoscenza. Le motivazioni che ci vengono fornite dalla donna dal retaggio infernale e dal "maggiordomo" non contribuiscono propriamente a chiarire la questione: sembrerebbe essere una diatriba in materia teologica, su cui gli uomini possono dire poco. Dobbiamo scusarci, ma la situazione che dobbiamo gestire è tragica, come forse avrete notato. Dei cultisti del Re in Giallo si sono infiltrati in città ed erano in procinto di completare un rituale. Capirete certamente che ogni secondo possa essere prezioso. Dico facendo una riverenza al trio, osservando la loro reazione al nome del Dio Esterno. Vi devo chiedere la cortesia di non giocare con i nostri ricordi: ogni secondo perso potrebbe essere cruciale. Vi promettiamo però la massima discrezione. Mi volto quindi verso Juliano, ascoltando la sua proposta. Non mi convince, ma è l'unico modo di gestire l'emergenza. Dobbiamo assolutamente trovare un modo per avvisare le guardie senza perdere troppo tempo. Sia per cercare il cultista scomparso che per avere la certezza di essere coperti in caso di necessità.
  4. Si può fare, Aedan ha dei modi per cammuffarsi e non risaltare come un faro nella notte. Deve giusto cambiare gli incantesimi preparati: Palla di Fuoco potrebbe avere spiacevoli conseguenze.
  5. Aedan potrebbe servirgli o rischio di rovinare il piano aggiungendo un "PG a carico"?
  6. Quale sarebbe? Tieni conto che Aedan vuole ancora chiedere ai nani di presentargli altri "come loro" nei quartieri scozzesi.
  7. Friedrich Seidel Gruppo di esplorazione
  8. Koen Alzo il fucile quando sento le voci provenienti dal nulla, temendo che si tratti del cultista scomparso, guardando sorpreso l'individuo che appare davanti ai nostri e i suoi accompagnatori. Un inviato delle corti dei piani esterni? Questa faccenda è tanto grave? Il suo vestiario conferma la sua provenienza, così come l'aspetto dei suoi accompagnatori le sue risposte alla domanda di Valena, che ascolto con interesse. Non biasimo la Iomedita e non nego che anche io abbia trovato le risate e l'ennesima apparizione di un entità di grande potere fastidiose, ma che senso avrebbe insultare un "uomo" inviato a raccogliere prove per un processo extraplanare? Soprattutto ora che ci ha offerto il suo aiuto. E non lo negherà quando si tratta di un gruppo di seguaci degli Dei Esterni. Lancio uno sguardo a Juliano inconsciamente, provando a collegare i pezzi di questa faccenda: il nome dell'araldo di Iomedae non può essere un caso. L'Eptarca della Giustizia prova a proporre un colloquio e una collaborazione, mentre io ne approfitto per avvicinarmi a Valena e Silfer per chiedere la loro consulenza senza attirare troppo l'attenzione. Valena, Silfer
  9. Mi hai fatto notare un errore: il bonus è di taglia, non razziale. Quindi si sommerebbe ad eventuali bonus razziali dell'animale.
  10. Jamal Ibn Shaitan Proverò a romperlo, allora. E speriamo che Jaenis non si sbagli. Stringo il medaglione e aumento la forza del vento che spinge il frammento di ceramica, facendolo impattare contro al glifo. Master
  11. Tieni però conto che i famigli sono spesso di taglia minuscola, quindi con un +8 razziale a Furtività. Questo senza contare che puoi sempre lanciare Invisibilità in caso di necessità.
  12. Esatto, il famiglio non ottiene nuovi punti abilità "propri". I suoi gradi, però, migliorano, perché ha gli stessi gradi del padrone (ad esempio, un Mago con 5 gradi a Raggirare avrà un famiglio con 5 gradi a Raggirare). L'unica eccezione alla regola è l'archetipo per famiglio Sage, che ottiene 2 gradi extra per livello del padrone.
  13. Theo Dezgrazos Impreco quando vedo che la mia arma non è sufficiente a rompere la porta, lanciandola nuovamente per anticipare i Coltelli del Popolo: magari possiamo ancora riuscire a salvare qualcuno in questa casa. Master
  14. Magari anche provare a sentire qualche voce dagli avventori, per capire se ci siano delle novità abbastanza importanti da essere sulla bocca di tutti.
  15. Izzquen "Iz" Hunzrin Lolth deve tenere in grande conto la sacerdotessa: a quanto pare riesce ad ottenere un accordo relativamente soddisfacente con il mago. E se gli gnomi dovessero distruggerlo prima che riuscissimo a sfruttarlo per eliminare la githyanki... Beh, ci saremmo comunque sbarazzati di un rivale. Continuo a tenere d'occhio i non morti, provando a riflettere su quale potrebbe essere la nostra prossima meta. Abbiamo ancora altre risorse da recuperare da Menzoberranzan.
  16. Il suo accento è molto standard, è quello che sentiresti da un generico cittadino dell'Impero. In questo non è abbastanza rilevante da applicarlo.
  17. Professor Bernard De Tourmond (Halfling Chierico) I granchi sembrano innervosirsi quando Tyrhum avvicina la mano "all'esploratore", ma la situazione non è ancora degenerata completamente. Continuo ad osservare il cavaliere con ansia, facendo intanto segno ad Almar di avvicinarsi. Io posso provare a crearci una via d'uscita nella parete, ma dobbiamo essere sicuri che non ci inseguano, altrimenti saremmo costretti a scappare. Lei può fare qualcosa, messer Almar?
  18. @PietroD Secondo me Lingue non si può applicare a questa prova. Ma prova a spiegarmi cosa intendevi, che magari è una possibilità a cui io non ho pensato.
  19. Specifico che, nel caso, non ho nessun problema a tenere tutto nascosto. Anche se penso che dovremmo parlare un po' delle schede, per organizzarci sul gruppo e sui personaggi (come stavamo facendo sul topic di reclutamento).
  20. Secondo me non ci sono problemi ad avere delle schede "aperte", non credo che rovinino l'esperienza di gioco. Però preferirei tenere i background (intesi come storia vera e propria e non come "abilità") nascosti, magari ad eccezione di qualche punto. Credo che possa essere più divertente.
  21. Koen Sgrano gli occhi quando noto la natura di "Guarda": il gigante è ancora vivo, quel movimento della cassa toracica e degli organi è inconfondibile. Questo ci lascia poche possibilità. Chi poteva mai immaginarsi che... Il gigante cade sulla macchia di olio, ma non può nulla contro i colpi dei miei compagni, che crepano infine il suo braccio e lo fanno morire bruciato. Che stia osservando il Buio oltre alle Stelle? Cosa c'era veramente di Guarda in quella creatura? In ogni caso, abbiamo ucciso un amico di Lily. Perdonami, Aesocar. Guardo inorridito il cultista che beve il liquido nell'ampolla, chiedendomi se questo sacrificio sia stato dettato solamente dalla disperazione o abbia avuto un qualche significato. Riusciamo a catturare uno degli uomini e ad uccidere gli altri, ma l'incantatore continua a non vedersi. Dobbiamo avvisare le guardie immediatamente: uno di loro è fuggito. Prima io e messer Silfer li abbiamo sentiti parlare del lago: suggerirei di concentrare le ricerche lì e attorno alle porte. Dico ai miei compagni, guardando poi l'ospedale con rimorso, combattuto ancora una volta tra la logica e le emozioni. Rimanere in silenzio sarebbe sbagliato. Dobbiamo entrare nell'ospedale. Io temo che siano riusciti a controllare Colin, in qualche modo. Guarda, nonostante fosse stato pesantemente mutato, era ancora vivo. E Colin ci aveva annunciato che era morto e che lo avrebbe studiato. Mi chiedo a questo punto se la malattia esistesse veramente o se fosse solamente un modo per catturare altri sacrifici. E quanti ne abbia catturati, nel caso. State pronti a tutto. Non sappiamo cosa possa aspettarci lì dentro.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.