Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Ian Morgenvelt

Moderatore

Tutti i contenuti pubblicati da Ian Morgenvelt

  1. Anche dopo aver setacciato la roba? Alla faccia.
  2. Izzquen ha uno zainetto pratico: può aiutare?
  3. Jamal Ibn Shaitan Anche questa volta il mio colpo crea un forte rombo e ferma la rigenerazione della creatura, ma non la stordisce: ci attacca nuovamente e il nostro sangue torna a riempire il glifo. Zoso, potresti pensare tu a bloccare il sangue? Chiedo al druido prima di scagliare un'altra freccia ad alta velocità contro il glifo. Master
  4. Dipende da cosa intendi per "survival". Volendo un'avventura nel Q'Barra, praticamente il continente di frontiera del Khorvaire: una giungla piena di rovine, con tribù di lucertoloidi selvaggi e piccoli insediamenti umani. I PG potrebbero andarci inviati dall'Università di Morgrave.
  5. Izzquen "Iz" Hunzrin La spedizione alla vecchia magione dei Do'Urden si è rivelata un fallimento. Abbiamo recuperato del materiale basilare per rafforzare la base, ma è un risultato deludente contando quali fossero i nostri programmi e i nostri piani. Dobbiamo scegliere la nostra prossima meta, o Benedetta. La sua saggezza illuminata ci aveva suggerito di dirigerci verso Eastmyr.
  6. Se non ricordo male il Bardo offre dei punti generici, non legati a specifiche icone. Non penso che ci siano problemi. Io suggerivo di limitarle, per evitare di rendere l'avventura sgradevole a qualcuno.
  7. È quello della 3° edizione, confermo. E utilizzerei quel background. Credo che vadano scelte 13 icone, come nelle normali partite di 13th Age. Non vanno necessariamente collegate alle icone "standard" (come dice Baker nel suo blog è praticamente impossibile), penso che dovremmo usarle soprattutto per decidere quali temi vorremmo vedere nelle nostre avventure. Non dovrebbe essere un problema, dato che si possono avere delle relazioni negative con le icone. Per ora abbiamo confermato l'università di Morgrave, il Parlamento, il Casato Tarkanan e l'Aundair, giusto? Io vorrei lasciare la parola a Fog, che era l'unico a voler votare Stormreach e delle avventure non completamente cittadine. Magari potresti provare a dirci quali temi o tipologie di avventure vorresti vedere in gioco, io e Zellos (che conosciamo meglio l'ambientazione) possiamo poi suggerirti delle organizzazioni di Eberron che potrebbero essere delle buone icone
  8. Koen Mi guardo intorno circospetto quando il mio incantesimo sembra terminare all'improvviso, sgranando gli occhi quando sento il suono di un fischietto. Anche i "pazienti" sembrano averlo percepito e iniziano a sbattere rumorosamente contre le porte, facendomi salire un moto di paura e di... Rabbia. Quell'omuncolo ha osato giocare con altri esseri umani, sfruttandoli come cavie da laboratorio. È... Rivoltante. E fino a poco fa ero seduto al suo fianco in una sala delle riunioni, chiedendogli consiglio per questioni della massima importanza. Le creature che appaiono in cima alle scale non fanno che aumentare la mia rabbia: quelle povere donne sono state distrutte nel corpo e nello spirito, tutto per soddisfare i sogni perversi di un uomo. Pronuncio delle parole in Azlanti, tracciando dei simboli di potere nell'aria per evocare il potere del gelo, creando una tempesta di neve e ghiaccio sulle scale. Scusatemi per non avervi protette. Master
  9. Direi di sì. Però eviterei di focalizzare troppo la campagna sulla politica, dato che Fog non ama questo genere di campagne. E per rassicurarlo sui tempi passati in città, Sharn ospita molte gilde di avventurieri e una importante università, che potrebbero spedire i PG ad esplorare altre zone. Aspettiamo di sentire quello che ne pensa Bagi, poi direi che possiamo passare a creare le icone (con il suo aiuto).
  10. Friedrich Seidel Gruppo di esplorazione
  11. Pierre di Penthièvre Le bancarelle sono affascinanti e ammantano la città di quell'aura di allegria che non può che farmi piacere. Non trovo nulla di adatto, però, anche se il mio istinto mi suggerirebbe di lanciarmi su una delle bottiglie più pregiate: sarebbe una valida compagna durante le serate di viaggio. In compenso il mercato trasborda di informazioni, tanto che non devo neanche fare troppe domande. Il sindaco offre lavori? Dovrò indossare la maschera dell'avventuriero, evidentemente. La taverna consigliata dal nostro tiefling è pittoresca: una vecchia caserma con cameriere dal retaggio infernale a servire ai tavoli. Prendo posto al tavolo di Armos, guardandolo con una espressione esterefatta, volutamente esagerata, quando si offre di pagare il primo giro. Vorrà dire che sarò costretto ad offrire il secondo, a questo punto. Sia mai che si neghi il mio onore. Concludo sorridendo, ascoltando poi la proposta di Ophelia per l'indomani. Effettivamente abbiamo bisogno di fondi. Io sono però stanco di vestire i paramenti sacri e della nobiltà timorata di Dio: è un ruolo che ormai mi sta stretto. Penso che farò visita al sindaco. Vuoi seguirmi, mon amour? Chiedo ad Astrid, aggiungendo poi rivolto ad Ophelia Mi raccomando, mademoiselle, torni con abbondanti donazioni. È l'unico motivo per cui posso accettare una tale mancanza di stile da parte sua.
  12. Professor Bernard De Tourmond (Halfling Chierico) Le mie ipotesi sui granchi non trovano ancora una volta conferma: il granchio viene scagliato via dal gesto del cavaliere, ma lui e i suoi simili decidono di ritirarsi. Fallito? Lei ha ottenuto un successo strepitoso, messere. Non saprei spiegare il loro comportamento, ma credo che ci abbiano accettato alla stregua di ospiti: probabilmente non avremo altri problemi finché non entreremo nel loro territorio. Un fatto scientificamente interessante: evidentemente sono dotati di una struttura sociale tribale, con dei riti d'accettazione basati su prove di forza e il valore sacrale del sangue. Dico guardando affascinato in direzione delle creature che si allontanano, voltandomi verso i miei compagni dopo qualche secondo: mi sono perso di nuovo nella mie speculazioni. In ogni caso, direi di non tirare troppo la corda. Torniamo ad esplorare gli altri corridoi: festeggeremo più tardi lo strabiliante successo di messer Tyrhum.
  13. Mi sono reso conto che forse sarebbe meglio descrivere anche l'Aundair, che alcuni di noi non lo conoscono: è uno degli stati più ricchi, floridi e potenti del continente principale, quindi ci sono fondi a sufficienza per promuovere spedizioni di avventurieri. Nell'Aundair si trova Arcanix, la cittadella volante dove i Dodici (il consiglio delle Casate del Marchio) prendono le loro decisioni, quindi potremmo avere terreno fertile per PG basati sulle Casate. Lo stato è caratterizzato da molte tensioni politiche, altro possibile spunto.
  14. Mi sembra che siamo tutti d'accordo sulle schede: direi di procedere con la scelta della zona. Nenya aveva proposto l'Aundair, io faccio due proposte alternative: -Stormreach, l'unica colonia su Xen'Drik. È una città di frontiera, che permette quindi di creare più o meno ogni PG, ed è piena di occasioni di avventura: è un porto di contrabbandieri, mercanti e pirati, è l'unico avamposto civilizzato in un vecchio continente pieno di rovine abbandonate e antiche civiltà ed è una città contesa tra varie potenze. Si presta però meno a campagne con una forte componente politica -Sharn, la città più popolosa del Breland. C'è letteralmente di tutto, permette di creare ogni genere di trama. Dall'esplorazione dei dungeon, alla campagna investigativa fino a quella politica. Proporrei di votare tutti, compreso il master (così dovremmo essere dispari). Io sceglierei Sharn.
  15. Friedrich Seidel Gruppo esplorativo
  16. Meglio così, allora. Piuttosto, se vedi una situazione che ristagna scrivici sul TdS: ormai ci conosciamo, basta un post e si chiarisce tutto. Per il resto, Pierre cerca una sola cosa nelle bancarelle: informazioni. Prova a sentire le ultime voci, cosa stia succedendo in città, se la gente abbia qualche paura, se ci siano opportunità lavorative...
  17. Koen Ringrazio ancora una volta di aver assunto messer Silfer: se non fosse stato per lui non avrei mai notato la vera natura delle leve, uno specchietto per allodole, e il meccanismo di apertura della porta. Proseguiamo quindi nella stanza piena di botti di acido vaporizzato e ne approfitto per convertire parte del mio potere in energia arcana, usandola poi per aiutarmi a cercare nuovamente un incantesimo adatto a ciò che ci aspetta. Veniamo quindi raggiunti da delle guardie, che ci informano che Juliano sta procedendo a circondare l'ospedale. Li saluto con una riverenza, continuando quindi a procedere. Arriviamo quindi nell'ospedale, che sembra essere uno scenario di una storia del terrore: strani rumori dalle porte, gocce che cadono e, ora, anche una risata inquietante. Pronuncio quindi il mio incantesimo, evocando un gruppo di soldati in armatura con motivi simili a quelli usati dall'impero Azlanti, con colori spenti e, apparentemente, senza nessun volto. Gli descrivo quindi Colin, indicandogli le scale. Questo dovrebbe evitargli di nascondersi o di tenderci agguati. Andiamo. Dico dopo aver annuito alle parole di Valena, tenendo il fucile stretto in pugno. Master
  18. Ha indicato il risultato del dado, per aiutarmi a decidere su quale usare Cutting Words.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.