Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Dark_Megres

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Dark_Megres

  1. Dark_Megres ha risposto a Baito a un discussione D&D 3e regole
    Quoto quanto detto da chi mi precede. Sprono però chi è ancora poco esperto con le regole (e non è mica un delitto ) a cercare di documentarsi attivamente. Serebbe bastato leggere la descrizione dell'attacco furtivo della classe dall'inizo alla fine per trovare risposta alla domanda... e le capacità speciali delle classi sono tra i contenuti più in vista di tutto il manuale (quindi non c'era neppure la "fatica" di andarsi a sfogliare l'indice). diciamo che in linea di principio usare la funzione "cerca" serve, oltre che sul forum, anche in generale.
  2. abbiamo lascitato fuori gli adattissimi mezzorchi... forse sono stati addirittura schiavisti degli umani per molto tempo, e a questo si deve la scarsa civilizzazione della razza!
  3. Ha... ma certo. Il manuale del giocatore lo avevo scartato perchè, non so come mai, avevo capito che il documento riportato da Sin fosse preso pari pari dal PHB ^^' come non detto, tutto chiaro.
  4. Allora sono sicuramente danni normali. I danni del furtivo non sono inflitti dall'arma, ma dall'attacco speciale del ladro. Per la fantasia... diciamo che è possibile immaginare anche la cosa più improbabile in D&D, ma di sicuro questa suona un po' ridicola.
  5. sono danni normali, a mio parere. la descrizione parla di "Danni Extra", e visto che di norma questi danni non vengono influenzati dalle qualità speciali delle armi e non vengono moltiplicati in caso di critico non vedo perchè dovrebbero cambiare. ...vero è che non ho letto la descrizione della qualità speciale.
  6. beh, perchè non è ufficiale, non essendo Wizard ^^' comunque come capacità +3 la vedo becera, ma non sgravata. Vuol dire che un'arma del genere deve avere un bonus minimo di +4... ciò vuol dire 32.000 MO un bastone della guarigione ne costa 27.000, e guarirsi castando è parecchio più comodo che prendersi a randellate ^^' Diciamo che la vedo un po' ridicola, anche se potenzialmente utile... e tutto sommato non sgravata. anche perchè un'arma del genere, per il bonus di potenziamento che ha, ha un'efficacia in combattimento comunque relativa.
  7. è una qualità speciale +?
  8. Io le leggi della fisica le vedo gettate nel water nell'80% dei film, e nel 100% dei film americani. Se è vero che il film è parecchio più piatto del libro (che invece è fenomenale) non è comunque questo il motivo che mi ha portato a non apprezzare il film...
  9. Se qualcuno si volesse documentare avresti da consigliare qualche riferimento affidabile?
  10. Non è che esistano passaggi o software dedicati a fare le firme ^^ le firme vengono realizzate sfruttando software di grafica... impara a usare quelli e imparerai (tra le altre cose) a creare le firme.
  11. Per quanto riguarda quello che odio nel GdR posso dire che "quoto gli interventi precedenti"... ovvero, tutto ciò che è palesemente anti-Gdr non mi è gradito ^^ Per mia fortuna non mi trovo dinnanzi a problemi simili a quelli posti da alucni DM... il mio gruppo non mi da nessuno di questi problemi. Interpretano, non fanno casimo, mi sono grati... e probabilmente non varrei nemmeno la meta di quello che valgo come DM se loro non fossero così collaborativi. (quindi grazie, amati giocatori) L'unica cosa che ancora non sono riuscito a evitare sono i dadi che cadono. A causa di un terribile VAIRUS, capita che il bardo del mio gruppo ogni tanto faccia cadere qualche dado. Il problema è che riesce puntualmente a farlo in momenti di grande pathos, e immancabilmente, per un attimo, l'atmosfera si spezza ^^' Per ora lo bacchetto con un'asticella di legno che uso per indicare su mappe al centro del tavolo o per mimare gesta di combattimento... ma lo faccio senza cattiveria, e sta quasi diventanto un canovaccio tradizionale. descrizione rumore del dado che cade staffilalta risate descrizione ....penso dovrei trovare un modo per evitare del tutto i dadi giù dal tavolo...
  12. Carica del leone psionica permanente. sarebbe un oggetto universale e costerebbe 2 (livello di incantesimo) x 4 (livello di incantatore) x 2000 mo. questo costo va poi quadruplicato, perchè la durata dell'effetto dell'incantesimo è espressa in round. quindi la cintura cosa un totale di 64000 monete d'oro. E cosa ancor più brutta non saprei neppure se è possibile farla, perchè il manuale del master si pronuncia solo su effetti magici la cui durata è espressa in round... e la durata di Carica del Leone è "istantanea" ^^'
  13. Il romanzo l'ho letto. Intelligente riesamina del vampirismo... molto carino e particolare. c'è da dire che il protagonista non era nero e a vedere dall'ultimo film "fantascientifico" interpretato da Will Smith (Io Robot) sarà meglio non attendersi una grande attinenza ^^' Ho parlato di stardust e non di "io sono leggenda" perchè a mio avviso è una storia che merita di più.
  14. Per chi non lo sapesse stardust è il meraviglioso romanzo di Neil Gaiman, autore tra l'altro di altre opere di spessore tra cui "Nessun dove", "American Gods" e il mitico, nonchè colossale "Sandman". Stardust è un libro più semplice rispetto ad canoni di Gaiman, più per ragazzi e parecchio fiabesco. Romantico e delicato come solo Gaiman sa essere. Andetelo a vedere, e (ancor meglio) leggete il libro!
  15. Dark_Megres ha risposto a Fippe a un discussione Cinema, TV e musica
    Non so se essere felice o triste per un commento simile. Se mi può far felice l'attinenza diretta 1 a 1, mi conturba pensare che abbiano ridotto il film all'evidenza del parallelismo. Certo, rispetto al primo film, che oltre a far pena non aveva neanche questa caratteristica, di certo può essere un miglioramento. Ma da una pellicola di D&D mi aspetterei di vedere ciò che è il D&D ai più alti livelli, fuori dai canonici clichè.
  16. Ringrazio sia Aramil sia Hiade per il ritorno che mi hanno offerto. Ragionevole e ragionato. Non potevo sperare in risposte più mature, concrete e apprezzabili. Aggiungo che nessuno di voi deve fare le sue scuse. So bene quanto l'entusiasmo per il progetto sia condiviso, e non è di certo colpa vostra se necessità e tempistiche sono incompatibili. Non è successo nulla di male, non c'è nessun danno per il quale scusarsi. Vi ringrazio ancora sentitamente, e vi prometto che vedremo questo manuale in piedi. Facciamo sognare i nostri giocatori.
  17. seguo il parere generale. Molto bello il primo il secondo sottotono il terzo ben riuscito
  18. Prima di tutto benvenuto Aggiungo (piccola appendice) che sul libro delle imprese eroiche esiste un talento che ti permette di infliggere 3d6 danni sacri (mi sembra) alle creature influenzate dalla prova di scacciare. Il suo funzionamento, comunque, non infligge danni. (anche se è possibile distruggere non morti utilizzando scacciare)
  19. Anche se è vero che l'epica battaglia contro il male offre molti spunti, e che spesso ci si cade, superare questo clichè è tutt'altro che impossibile. (premetto che rimanerci dentro a mio avviso non è un male. l'importante è rimanerci con stile e profondità) Leggendo ambientazioni come MethyrFall ti rendi conto di come alcune ambientazioni ti impediscano addirittura di giocare trame del genere.
  20. Mi trovo molto d'accordo con quanto ha detto Elaine. Nel momento in cui ci sono due master che fanno di testa loro il tutto può diventare disomogeneo, ma una doppia masterizzazione che possa dirsi "Armonica" è tutt'altro che negativa, anzi! Aldilà del fatto che di norma le campagne le masterizzo da solo, devo riconoscere che la campagna che sto co-masterizzando con Aura sta venendo davvero bene, (il livello di attenzione è altissimo, non è quasi mai necessario consultare i manuali, le meccaniche sono parecchio sveltite... ecc) la mia opinione è che nelle giuste condizioni una masterizzazione doppia possa giovare molto al GdR. Logicamente masterizzazione doppia non vuol dire "un mulo con due teste"
  21. Tutto sommato penso che togliendo le due capacità magiche si arrivi ad un bilanciamento ottimo. Lavorarci ancora su potrebbe portare a qualcosa di buono, ma anche a deviare troppo dall'idea iniziale. Tutto sommato direi che a questo punto per quanto mi riguarda ci siamo. Altrimenti se volete che metta a frutto le ultime proposte fatte ditemelo pure, e lo faccio.
  22. http://www.cineblog.it/post/4729/ronin-di-frank-miller-diventa-film la notizia non può che farmi felice. Che ne dite?
  23. DS, cento volte. E' un modo nuovo e divertente per giocare con una consolle portatile. Come è già stato detto, avere una PS2 rende inutile avere una PSP.
  24. Io non sono esattamente d'accordo... giochi validi per wii ce ne sono . e non aprlo solo di Zelda: twilight princess o Resident Evil 4. Penso che ciò che valga l'acquisto del Wii sia il come vengono giocati i giochi. Cerco di spiegarmi meglio: Essendo il Wii una consolle che cambia radicalmente il modo di giocare, fornendo un nuovo tipo di interfaccia, il metro con il quale i giochi vengono valutati viene totalmente stravolto. Un gioco come Wii sports sarebbe stato tremendamente pedante e scarso su una consolle diversa, ma sul Wii offre svago e divertimento. Un gioco come Okami, che su una playstation può risultare faticoso e frustrante, su Wii potrebbe essere giocato per il capolavoro che è. Personalmente ho dovuto provare la consolle per capire quanto il cambio d'interfaccia stravolga il metro con il quale si devono valutare i giochi. Molti giochi che possono sembrare banali, o addirittura stupidi, sono invece capaci di offrire una valangata di divertimento, e questo perchè non sono da giocare su una consolle per come l'abbiamo pensata finora, ma sono da giocare su Wii Se ci pensate è la stessa cosa per PSP e DS... tra le due consolle chi vince la gara a livello di potenza? Chi offre i giochi più spettacolari e graficamente curati? Di certo PSP. Aggiungerei che la maggior parte dei giochi per DS, visti su PSP farebbero ridere. Allora perchè è il DS a dominare il mercato, vendendo più del doppio della PSP? Semplice, i giochi per DS si giocano diversamente, e il metro da usare per valutarli è differente in quest'ottica il Wii è già adesso una consolle che può offrire divertimento a palate e titoli validi.
  25. Io sto dalla parte dei gemmatici. Drago d'ametista rules! Drago prismatico in seconda posizione. Menzione d'onore al drago di rubino, Saridor.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.