Vai al contenuto

Dark_Megres

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Dark_Megres

  1. Ho letto solo l'avanzamento, e non il bg, preché non ho il tempo per farlo La classe a mio avviso soffre diverse carenze. Passo a elencarle qui di seguito: 1) è palesemente sottodimensionata. O gli concedi dei livelli da incantatore o cambi i valori di BaB, DV e PA. Preso così il potenziale della classe è parecchio vicino allo zero. 2) la voce speciale nei requisiti... cosa vuol dire "conseguire l'addestramento della Compagnia"? 3) Il privilegio di classe nome del totem non è un privilegio di classe, ma una caratterizzazione da bg. Non comporta nulla a livello regolistico, di conseguenza non è un privilegio di classe. consiglierei, se lo vuoi tenere come privilegio, un bonus di circostanza alle prove basate su carisma sugli altri membri della Compagnia, a seconda del grado. 3) I bonus di classe non sono ben definiti, e si prestano troppo alla libera interpretazione. Ad esempio leggo, nel privilegio Guida "e essi saranno attratti da lui nel caso si perdessero durante il viaggio". Attratti da lui in che senso? Saranno coscienti di questo? Ne conosceranno la direzione precisa? è un'effetto magico? ha un limite di distanza? funziona attraverso piani differenti? Insomma... troppe cose lasciate in sospeso. Oppure la capacità Orientamento Mentale, ogni pg che abbia 5 o più gradi nella suddetta abilità può individuare automaticamente la direzione del nord, la CdP tra i requisiti comprende di averne 8, quindi... Detto questo... la classe mi piace, è ben caratterizzata e ha un grande potenziale. C'è solo da sgrezzarne la forma e ne viene fuori una bellissima pietra preziosa, a mio parere
  2. Dark_Megres ha risposto a C4stI69 a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    mi ci metterò prima possibile. probabilmente ciò vorrà dire venerdì pomeriggio, ma abbiate pazienza Per intanto alla prossima, e facciamoli sognare! DM
  3. Dark_Megres ha risposto a C4stI69 a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Al contrario, io capisco perfettamente il discorso di Sub. In un certo senso sono d'accordo con lui, anche se è altrettanto vero che mantenendo il sottotipo sciame dovremmo aggiungere una postilla (più concisa ma comunque presente), che specifica in cosa il fantasma delle ceneri differisce da un normale sciame (poche caratteristiche, ma abbastanza salienti da dover essere necessariamente esplicitate). Quindi cosa conviene fare? a voi l'ardua sentenza, intanto torno al lavoro ^^' Ciao belli! DM
  4. Dark_Megres ha risposto a C4stI69 a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    è spam dire che ricambio in pieno? Ragazzi, mi trovate disponibile anche per il prossimo mostro, ovviamente. Magari il prossimo mese non sono così preso riesco anche a seguire la conversazione per intero ^^' alla prossima
  5. Dark_Megres ha risposto a Dark_Megres a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Avviso Ak, o chiunque possa contattarlo, che i suoi servigi sono nuovamente richiesti. Questa volta ci sono due tavole in ballo, altri due chapter opener
  6. Dark_Megres ha risposto a C4stI69 a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Ma come chiuso? Ancora non ho postato la versione definitiva Eccola qui! Ho steso direttamente le qualità del mostro in modo chiaro in maniera esplicita, togliendo il template sciame e aumentando la coerenza a livello di stesura. Le qualità del mostro sono rimaste intatte (anzi, sono più definite), in compenso la coerenza ne ha giovato. Spoiler: Fantasma delle Ceneri Non morto medio Dadi Vita: 5d12 (30 pf) Iniziativa: +8 Velocità: Volare 9m (buona) (4 quadrretti) Classe Armatura: 16 (+4 Des, +2 Deviazione) Attacco base/ Lotta: +2/- Attacco: Sciame (1d6 non letali più nube soffocante) Attacco completo: Sciame (1d6 non letali) Spazio/ Portata: 3m/0m Attacchi speciali: Area Dissacrante, Nube Opprimente, Terrore Qualità speciali: tratti dei non morti, sciame di particelle, scurovisione 18 m, urna Tiri salvezza: Temp +1, Rifl +5, Vol +4 Caratteristiche: For 10, Des 19, Cos -, Int 10, Sag 10, Car 14 Abilità: Ascoltare +6, Intimidire +8, Muoversi Silenziosamente +14, Nascondersi +14, Osservare +6 Talenti: Furtivo, Iniziativa Migliorata Ambiente: Qualsiasi Organizzazione: Solitario Grado di Sfida: 5 Tesoro: Nessuno Allineamento: Sempre neutrale malvagio Avanzamento: Nessuno Modificatore di livello: - Questa creatura appare come un informe ammasso di cenere, che emula in modo grottesco una figura umanoide che continua a decadere e rinnovarsi. Sembra che il mostro riesca a produrre una versione decadente ed in continuo disfacimento di un immagine ben precisa. Fiotti di cenere turbinano incessantemente attorno alla spettrale figura, che sembra provenire dai vostri incubi peggiori. Gli spiriti delle urne sono creature generate da eventi terribili. Creature che non hanno avuto il privilegio di una morte serena non hanno potuto la loro essenza vitale, che è rimasta irrimediabilmente legata al piano materiale, fondendosi con le ceneri del corpo del defunto. Questi mostri possiedono una natura semicorporea, se non vengono evocati o disturbati solitamente restano nelle loro urne cinerarie, nella perenne e triste attesa di una pace che non arriverà mai. Sovente vengono utilizzati da non morti superiori come durante le battaglie, ma anche come informatori o semplici servi. Area Dissacrante (Sop): Le ceneri che compongono il corpo dello spirito delle ceneri sono sature di energia negativa. Questa creatura può spargere le ceneri che compongono il suo corpo, facendole saettare in tutte le direzione e emulando un effetto di dissacrare in un’area di 9 metri. Utilizzare Aura Dissacrante è un’azione immediata. Le ceneri, una volta sparse in questo modo, rimangono del tutto inerti. Eliminando le ceneri dall’area viene eliminato anche l’effetto di dissacrare. Lo spirito delle ceneri riassume il controllo sulle sue ceneri dopo 1 ora, e può ricomporre liberamente il suo corpo. Nube Opprimente (Str): Qualsiasi creatura vivente che inizi il suo turno con lo spirito delle ceneri nel proprio spazio deve superare un tiro salvezza sulla Tempra con CD 15 o essere nauseata per 1 round. Inoltre la visibilità di una creatura vivente che inizi il suo turno con lo spirito delle ceneri nel proprio spazio è ridotta a 1,5 metri. Le ceneri turbinanti impediscono la visuale e tolgono il respiro. Capacità simili a scurovisione non riescono a penetrare la spessa cortina di cenere, e non annullano gli effetti di nube opprimente. Sciame di Particelle (Str): Il fantasma delle ceneri ha una natura per molti versi affine a quella di uno sciame, con la sostanziale differenza di non essere composto da entità singole, ma da semplici particelle di cenere. Per questi motivi questa possiede alcune caratteristiche tipiche degli sciami, anche senza possedere il suddetto sottotipo. Il fantasma delle ceneri può attraversare i quadretti occupati dai nemici senza alcun impedimento, e spostarsi attraverso fori sufficiente grandi da far passare una creatura minuta. Il fantasma delle ceneri non ha un fronte e un retro definiti, ne un’anatomia distinguibile, sebbene sia possibile discernere nelle sue fattezze una forma vagamente umanoide. Un fantasma delle ceneri subisce metà danni dalle armi taglienti e non subisce danni dalle armi perforanti. Un fantasma delle ceneri non può afferrare gli avversari e non può essere a sua volta afferrato, sbilanciato o spinto. Un fantasma delle ceneri subisce una volta e mezzo i danni da incantesimi o effetti che agiscono su un’area. Il fantasma delle ceneri è suscettibile a forti venti come se fosse uno sciame composto da creature minute. A differenza degli sciami, il fantasma delle ceneri può essere bersaglio da incantesimi a bersaglio singolo. Come per gli sciami, un fantasma delle ceneri infligge automaticamente danni quando occupa lo spazio di un’altra creatura, senza bisogno di nessun tiro per colpire. La capacità di distrazione degli sciami, nel caso del fantasma delle ceneri, viene sostituita da nube opprimente. Un fantasma delle ceneri che venga portato a 0 PF non viene distrutto e neppure si disperde come uno sciame, ma si sparge nell’area circostante causando l’effetto di aura dissacrante in un’area di 9 metri. Terrore (Sop): Lo spirito delle ceneri può creare un effetto di compulsione che ha come bersaglio una creatura entro 9 metri come azione standard. Il barsaglio deve effettuare con successo un tiro salvezza sulla Volontà con CD 18 o cadere in preda al panico per 1 minuto. Perché questa capacità abbia effetto il bersaglio deve poter vedere distintamente lo spirito delle ceneri. Urna (Sop): L’essenza vitale dello spirito delle ceneri è indissolubilmente legato alla sua urna. Ciò comporta vantaggi e svantaggi. Lo spirito delle ceneri non può rimanere più di un giorno (24 ore) al di fuori della sua urna. Se lo spirito delle ceneri sorpassa questo limite di tempo, le ceneri che compongono il suo corpo si disgregano, e vengono riportare da un vento innaturale all’interno dell’urna. (le ceneri viaggiano alla velocità di 5,4 Km) Tuttavia, per uccidere definitivamente uno spirito delle ceneri, è necessario distruggere la sua urna. L’urna di uno spirito delle ceneri ha dimensioni e fattezze variabili. L’energia maligna di cui è impregnata, tuttavia, la rendono più resistente del normale aggiungendo 5 al suo valore di Durezza e conferendogli 10 PF aggiuntivi. Ditemi voi per eventuali modifiche Al prossimo mostro, Dark Megres
  7. Dark_Megres ha risposto a C4stI69 a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Capisco le perplessità di entrambi! E le condivido. Uno sciame, difatti, è composto da una moltitudine di creature singole. Vero è, come ha detto gid, che il tipo di attacco sciame (il discorso di occupare il quadretto dell'attaccante), come anche il modo che lo sciame ha di spargersi una volta portato a 0 pf... insomma, i parallelismi ci sono e son tanti. Vero è che in effetti non è del tutto appropriato parare di sciame. Oggi non me lo posso permettere, ma domani posto la versione 2.0 regolisticamente migliorata e rivista anche in quanto a stesura. Intanto se qualcuno vuol dare consigli in merito son qui che ascolto
  8. Dark_Megres ha risposto a C4stI69 a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    So che non è definitivo, non l'ho neppure riletto bene... tuttavia oggi non ho il tempo di fare altro, quindi per ora vi posto questa versione. Almeno cominciate a farvi un'idea più precisa delle soluzioni che ho trovato. In merito alla natura semicorporea dello spirito delle ceneri (che non è incorporeo, ma non ha neache una struttura solida), ho deciso di creare un non morto col sottotipo sciame. inutile dire che la cosa sembra calzante, tanto che molti tratti coincidono. Eccovi la scheda. E' venuto bello cattivo... Consiglio a chi non l'avesse mai letto di leggere il funzionamento degli sciami (pag 312 manuale dei mostri) per capire alcuni punti della scheda che potrebbero risultare poco chiari, come per esempio la mancanza di un valore di lottare, o l'assenza del TxC negli attacchi. Spoiler: Fantasma delle Ceneri Non morto medio (Sciame) Dadi Vita: 5d12 (30 pf) Iniziativa: +8 Velocità: Volare 9m (buona) (4 quadrretti) Classe Armatura: 16 (+4 Des, +2 Deviazione) Attacco base/Lotta: +2/- Attacco: Sciame (1d6 non letali più nube soffocante) Attacco completo: Sciame (1d6 non letali) Spazio/Portata: 3m/0m Attacchi speciali: Area Dissacrante, Nube Opprimente, Terrore. Qualità speciali: Immune ai danni perforanti, tratti dei non morti, tratti degli sciami, scurovisione 18 m, urna. Tiri salvezza: Temp +1, Rifl +5, Vol +4 Caratteristiche: For 10, Des 19, Cos -, Int 10, Sag 10, Car 14 Abilità: Ascoltare +6, Intimidire +8, Muoversi Silenziosamente +14, Nascondersi +14, Osservare +6 Talenti: Furtivo, Iniziativa Migliorata Ambiente: Qualsiasi Organizzazione: Solitario Grado di Sfida: 5 Tesoro: Nessuno Allineamento: Sempre neutrale malvagio Avanzamento: Nessuno Modificatore di livello: - Questa creatura appare come un informe ammasso di cenere, che emula in modo grottesco una figura umanoide che continua a decadere e rinnovarsi. Sembra che il mostro riesca a produrre una versione decadente ed in continuo disfacimento di un immagine ben precisa. Fiotti di cenere turbinano incessantemente attorno alla spettrale figura, che sembra provenire dai vostri incubi peggiori. Gli spiriti delle urne sono creature generate da eventi terribili. Creature che non hanno avuto il privilegio di una morte serena non hanno potuto la loro essenza vitale, che è rimasta irrimediabilmente legata al piano materiale, fondendosi con le ceneri del corpo del defunto. Questi mostri possiedono una natura semicorporea, se non vengono evocati o disturbati solitamente restano nelle loro urne cinerarie, nella perenne e triste attesa di una pace che non arriverà mai. Sovente vengono utilizzati da non morti superiori come durante le battaglie, ma anche come informatori o semplici servi. Area Dissacrante (Sop): Le ceneri che compongono il corpo dello spirito delle ceneri sono sature di energia negativa. Questa creatura a scelta, o quando viene ridotta a 0 PF, può spargere le ceneri che compongono il suo corpo, emulando un effetto di dissacrare in un’area di 9 metri. Utilizzare Aura Dissacrante è un’azione immediata. Le ceneri, una volta sparse in questo modo, rimangono del tutto inerti. Eliminando le ceneri dall’area viene eliminato anche l’effetto di dissacrare. Lo spirito delle ceneri riassume il controllo sulle sue ceneri dopo 1d4 ore, e può ricomporre liberamente il suo corpo. Nube Opprimente (Str): Qualsiasi creatura vivente che inizi il suo turno con lo spirito delle ceneri nel proprio spazio deve superare un tiro salvezza sulla Tempra con CD 15 o essere nauseata per 1 round. Inoltre la visibilità di una creatura vivente che inizi il suo turno con lo spirito delle ceneri nel proprio spazio è ridotta a 1,5 metri. Le ceneri occultano turbinanti impediscono la visuale e tolgono il respiro. Capacità come la scurovisione non riescono a penetrare la spessa cortina di cenere, e non annullano gli effetti di nube opprimente. Questa capacità sostituisce la normale capacità di Distrazione, normalmente posseduta dagli sciami. Terrore (Sop): Lo spirito delle ceneri può creare un effetto di compulsione che ha come bersaglio una creatura entro 9 metri come azione standard. Il barsaglio deve effettuare con successo un tiro salvezza sulla Volontà con CD 18 O cadere in preda al panico per 1 minuto. Perché questa capacità abbia effetto il bersaglio deve poter vedere distintamente lo spirito delle ceneri. Urna (Sop): L’essenza vitale dello spirito delle ceneri è indissolubilmente legato alla sua urna. Ciò comporta vantaggi e svantaggi. Lo spirito delle ceneri non può rimanere più di un giorno (24 ore) al di fuori della sua urna. Se lo spirito delle ceneri sorpassa questo limite di tempo, le ceneri che compongono il suo corpo si disgregano, e vengono riportare da un vento innaturale all’interno dell’urna. (le ceneri viaggiano alla velocità di 5,4 Km) Tuttavia, per uccidere definitivamente uno spirito delle ceneri, è necessario distruggere la sua urna. L’urna di uno spirito delle ceneri ha dimensioni e fattezze variabili. L’energia maligna di cui è impregnata, tuttavia, la rendono più resistente del normale aggiungendo 5 al suo valore di Durezza e conferendogli 10 PF aggiuntivi.
  9. Dark_Megres ha risposto a C4stI69 a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Ok! Oggi non penso di riuscire a postarlo, ma direi che già domani nel primo pomeriggio sarà tutto qui a vostra disposizione.
  10. Dark_Megres ha risposto a C4stI69 a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    ne dico ciò che preferite voi, l'idea l'avete partorita voi, io la voglio solo rendere al meglio ^^ interpretativamente in che modo il mostro è legato all'urna?
  11. Dark_Megres ha risposto a C4stI69 a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    sto stendendo il mostro, ma ho alcune perplessità. passo ad elencarle: 1) ci sono due frasi che stridono pesantemente, a quale devo dare ascolto per sviluppare il mostro? "possono essere usati sia come spie che come assassini silenzioni" "questi esseri preferiscono evitare i confronti diretti poichè mancano di attacchi letali" 2) questi esseri, per come li immaginate, hanno il potere di allontanarsi dalla loro urna? se si dovrebbero avere un limite massimo di distanza o possono vagare a piacere dove vogliono? una volta definite queste cose penso di essere a posto...
  12. Dark_Megres ha risposto a C4stI69 a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    io non ho tempo di leggere le tre pagine, ma se qualcuno mi fa un sunto efficace di caratteristiche e bg (come avevo previamente annunciato) regolisticamente ci penso io.
  13. Dark_Megres ha risposto a Eiffel a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    e logicamente il mio Cecchino Ma non è detto che il tuo DM te lo lasci usare... Comunque benvenuto, e occhio alle abbreviazioni
  14. Only Firefox. Developer Toolbar inanzitutto...
  15. Dark_Megres ha risposto a Dark_Megres a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    tutti i contributi saranno grandemente graditi. Soprattutto una rivisitazione argura del sistema di magia (logicamente se ben fatta) potrebbe dar un grande corpo al manuale! per quanto riguarda la mail... non so ne non l'ho mai ricevuta, non mi ricordo a cosa ti riferisci. in ogni caso, grazie dell'aiuto, se ti sentirai di darne
  16. Dark_Megres ha risposto a C4stI69 a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Ragazzi, come sapete io sono parecchio preso e non riesco a seguire il topic, ma mi dispiacerebbe perdermi il mostro questo mese. Se quando raggiungete un accordo per il BG me lo fate sapere sarò felice di darvi una mano! Il prossimo mese non mi farò così desiderare, ma ora non posso proprio farne a meno grazie!
  17. http://www.gametrailers.com/player/22469.html piccola aggiunta. Sembra stupendo.
  18. Dark_Megres ha risposto a Shakur a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    non era pessimo. Era il perfetto esempio di rappresentante del suo genere. Un degno sostituto di Diablo II. Poi anch'io mi sono annoiato subito, ma è inopportunto valutare Sacred con i canoni di un GdR
  19. Ni, mi sono ripromesso di farlo ma i miei pg interpretano così tanto che è difficile schiodarli dalle situazioni in cui si mettono alla svelta. Potremmo comunque chiudere e aprire l'altro topic. Quando ci sarà una versione davvero definitiva posteremo, tanto questa rimane qui consultabile da tutti. (la versione definitiva a quanto ho capito è quella postata da me e decurtata dalle sopracitate capacità magiche)
  20. Dark_Megres ha risposto a C4stI69 a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Ragazzi, cosa importante. Non cerchiamo di definire che capacità dargli. Definiamo cos'è. Una volta che abbiamo capito che mostro vogliamo fare costruirlo viene automatico, ma personalmente penso che creare il mostro a partire dalla sua costruzione sia sbagliato, e che costruire il mostro mentre lo si definisce sia ancora più sbagliato... è il modo migliore per perdere il focus. Io mi sono astenuto dal proporre una scheda proprio perchè siamo ancora indecisi sul "cosa". Il ratto del mese scorso è venuto così bene perché quando siamo andati a definirlo ci siamo concentrati sul BG. Suggerirei di farlo anche qui.
  21. Dark_Megres ha risposto a C4stI69 a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    No, sinceramente non ne so nulla... dovremmo spulciare i vari manuali. Confesso che l'idea di questo mostro mi fa venire una stretta allo stomaco... è parecchio truce.
  22. Ecco che si comincia a vedere parte del potenziale della PS3... notevole, direi. I filmati si possono vedere in streaming, ma consiglio di scaricarli, anche se ci vuole un po' (il sito a volte è sovraccarico di utenti, siate pazienti...) Killzone 2 Gameplay (nessuno ci credeva... felice di essere smentito) http://www.gametrailers.com/player/22115.html Lair http://www.gametrailers.com/player/21938.html Metal Gear Solid 4 (AAAAAAAAAAAHHHHHHHHHHHH) http://www.gametrailers.com/player/21612.html Devil May Cry 4 http://www.gametrailers.com/player/22118.html e ce ne sono tanti, tanti altri. Questi sono solo quelli che hanno catturato la mia attenzione sul momento. Sembra che si cominci ad ingranare...
  23. Dark_Megres ha risposto a Dark_Megres a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Il manuale sarà di certo aperto a aggiornamenti, come tutti i manuali, del resto. Rimane che, come il manuale, gli aggiornamenti saranno stesi di prima mano dagli sviluppatori. Dark Megres PS: gli psionici potrebbero esserci già nella prima versione del manuale, è uno dei pochi "forse". Rimane comunque che il manuale sarà così completo e articolato da lasciar poco spazio a possibili upgrade. Probabilmente piuttosto che far uscire nuove versioni del manuale sarà più probabile che si vedranno uscire aggiunte separate. Un modifica saliente della struttura del manuale sarebbe giustificata solo in caso di upgrade sostanziali, come, per esempio, l'introduzione in toto della psionica.
  24. Dark_Megres ha risposto a Dark_Megres a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Dopo la conclusione della stesura intendo realizzarlo e pubblicarlo, ma in formato digitale e consultabile gratuitamente. Quando sarà finito e concluso ognuno potrà fruirne a piacere.
  25. Dark_Megres ha risposto a Zellolo a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Come avevo detto in pizzeria, a mio avviso cercare di trasporre regolisticamente gli effetti del fare sesso in D&D sarebbe deleterio. O meglio, sarebbe uno di quegli accorgimenti che cercano di alzare la coerenza del mondo di gioco, ma che finiscono immancabilmente con l'appesantire un motore di gioco che ha, come primo merito, quello di essere leggero e immediato. Nel caso si dovessero sviluppare delle regole aggiuntive riguardanti il sesso non si dovrebbe limitare il campo ai rapporti sessuali, ma si dovrebbe cercare di approcciare alla questioen in maniera più ampia. Se vogliamo sollevare problematiche del genere, per esempio, viene anche spontaneo pensare al fatto che uomini e donne (con il loro relativo ciclo mensile) in D&D funzionano allo stesso modo. Ci vorrebbe una persona esperta in biologia e anatomia (magari un dottore) che riesca ad approcciare la questione dalla distanza e dalla direzione giusta.