Tutti i contenuti pubblicati da Dark_Megres
-
Una CdP particolare!!!!!
A mio avviso la CdP è una grande idea, anche se è stesa in maniera un po' amatoriale. La vedo come un bellissimo fiore ancora in attesa di sbocciare è originale è ha dei privilegi di classe assai interessanti e particolari. Se sei d'accordo ne stendo una versione rivista e la posto (ovviamente la classe rimane roba tua...)
-
Progetto: Il mostro del mese (giugno)
Ottima pensata! Non sono esagerate per un GS 3... In effetti è così. Il topastro con i dovuti tempi potrebbe crearsi una rete con charme su animali (che ora che ci penso limiterei a topi e parassiti)... ma in una situazione critica potrebbe dover decidere di chiedere un'aiuto in combattimento più immediato e massiccio. Per come era stata stesa la descrizione evoca sciame mi sembra perfetto. Rileggendo la sua descrizione la mia impressione rimane quella. Perchè potrebbe essergli parecchio utile per non perdere di vista il soggetto spiato, ma nello stesso tempo riferire qualcosa di importante a chi di dovere. Questa capacità magica riflette la realtà della "rete di spie" Mi faceva tanto retaggio vampirico... però invece che "dominazione" la creatura ha mantenuto una più stemperata (e molto più utile) "capacità lettura" Mi piace mettere interventi voluminosi ma isolati sotto spoiler, a mio avviso giova alla leggibilità ^^ il mio gruppo di certo!
-
Manuale dei Livelli Infimi
QUESTO AVVISO E' RIFERITO A TUTTI I PARTECIPANTI AL PROGETTO, TRANNE CHE AGLI ILLUSTRATORI Ciao ragazzi, sono le 6,05 di mattina, e ho un annuncio da fare a tutti voi. (mi scuso in anticipo per possibili strafalcioni... ma ho passato la notte in bianco, ed è davvero tardi) Dopo lunghe riflessioni sono giunto alla conclusione che il Manuale dei livelli infimi sta procedendo troppo a rilento. Se è vero che l'idea è bella e il manuale è richiesto, è altrettanto vero che tempi troppo lunghi possono uccidere qualsiasi progetto, o ancor peggio sopprimere anzitempo l'interesse dei potenziali fruitori del materiale. La maggior parte del tempo che ho investito in questo progetto l'ho impiegata a pianificare, coordinare e rivedere il lavoro di terzi. Le difficoltà che mi sono trovato a fronteggiare sono state molte, prima tra tutte la difficoltà nel coordinare un ventaglio di collaboratori ampio e composto da molti soggetti, dei quali ognuno oberato da una mole non indifferente di impegni propri. La stesura del manuale non può andare avanti con questo ritmo, d'altrocanto io non posso pretendere che voi facciate i salti mortali per stendere in tempi brevi il materiale che richiedo. (e non mi sognerei di farlo) Più volte, in questo stesso tread, ho promesso che avrei portato il manuale a termine, e che lo avrei fatto in tempi ragionevoli. Queste promesse però sono stato io a farle, e sono vincolanti solo per la mia persona. Non ho nessuna intenzione di far ricadere il peso delle mie responsabilità sulle spalle di terzi, d'altraparte mi rendo conto di non poter continuare a lavorare al manuale con questo ritmo. Ho quindi deciso di ridurre drasticamente la vostra collaborazione alla stesura de manuale, ne consegue un drastico calo delle responsabilità da parte vostra e una maggiore libertà nel gestire il progetto da parte mia. In questo modo io non dovrò pretendere da voi nulla che non potrei chiedervi, ma riuscirò in ogni caso a mantenere le promesse che ho fatto. Voglio chiarire che questa scelta è intimamente legata ad una buona riuscita del progetto. Con questo intervento non sto operando un giudizio sull'operato di nessuno di voi, e ancor meno sto mettendo in dubbio il valore che avete avuto finora nella stesura del progetto. Ognuno conosce personalmente l'impegno e la dedizione che ha dedicato a questo progetto. Il sudore che avete versato è un bene prezioso, che non mi sognerei mai di sottovalutare. In un'atmosfera di profondo rispetto nei confronti del lavoro di tutti, ribadisco la necessità di un cambiamento nel modus operandi, al fine di raggiungere il traguardo come era stato programmato in origine. Ognuno dei partecipanti rimarrà nella lista dei collaboratori, e non è escluso che verrà contattato per questo o quell'altro incarico. In linea generale, tuttavia, cercherò di far fronte personalmente alla stesura del manuale, facendo i conti con i miei tempi e le mie possibilità. Mi riservo di mostrare a voi, e solo a voi, i frutti del lavoro svolto mano a mano che procede, in modo da potermi avvalere delle vostre critiche per migliorare la qualità del materiale. Tutto il materiale sviluppato per vostra iniziativa personale e che vorrete inviarmi (mostri, equipaggiamenti, racconti e quant'altro) sarà ben accetto, e se possibile annesso al manuale. Smetterò tuttavia di commissionarvi lavori, il che darà modo a voi di non dover sottostare a scadenze e a me di non rimanere fermo aspettando risultati. Sentitamente grato a tutti per la collaborazione finora accordatami, concludo qui il mio intervento e rimango disponibile per dubbi, commenti o perplessità. Cordialtà, Dark Megres
-
Progetto: Il mostro del mese (giugno)
Mi sono permesso di fare un piccolo sunto delle due stesure, e di fare qualche piccola modifica per rendere più evidente il ruolo che questa creatura potrebbe avere come potenziale spia. Le parti aggiunte da me le metto in blu, così saltano all'occhio subito. Spoiler: Ratto stirgeo Bestia magica piccola Dadi Vita: 3d10+3 (19 pf) Iniziativa: +3 Velocità: 9 m (8 quadretti), scalare 6 m, volare 12 m (media) Classe Armatura: 15 (+1 taglia, +3 Des, +1 naturale), contatto 14, colto alla sprovvista 12 Attacco base/Lotta: +3/ -1 Attacco: Morso +4 in mischia (1d4 più malattia) Attacco completo: Morso +4 in mischia (1d4 più malattia) Spazio/Portata: 1,5 m/1,5 m Attacchi speciali: Attaccarsi, Capacità magiche, malattia, risucchio di sangue Qualità speciali: scurovisione 18 m, olfatto acuto, sensibilità alla luce Tiri salvezza: Temp +4, Rifl +6, Vol +2 Caratteristiche: For 10, Des 17, Cos 12, Int 8, Sag 12, Car 13 Abilità: Ascoltare +3, Muoversi Silenziosamente +5, Nascondersi +9, Osservare +3 Talenti: Allerta, Arma Accurata(, Furtivo Ambiente: Qualsiasi Organizzazione: Solitario o branco (11-20) Grado di Sfida: 3 Tesoro: Nessuno Allineamento: Sempre neutrale malvagio Avanzamento: 3-4 (Piccolo), 5-7 (Medio) Modificatore di livello: 0 (gregario) Questa creatura, ad una prima occhiata, sembra soltanto un ratto più grosso e massiccio rispetto ai suoi simili, ma dalla sua pelliccia nero fumo si distacca un paio di ali nere e membranose, simili a quelle di un pipistrelli che ripiegate si mimetizzano col pelo e quasi scompaiono. Osserva l’ambiente con i suoi occhi indagatori, rossi e fiammeggianti, che tradiscono un'intelligenza superiore a quella di un comune topo, e soffia con ferocia verso chiunque si avvicini, mostrando lunghi canini affilati come rasoi. I ratti stirgei sono creature simili a topi che si nutrono del sangue degli altri esseri viventi. Creatisi per caso dagli esperimenti malriusciti di un incantatore non morto alla ricerca di una spia perfetta, queste creature mostrano alcune pericolose affinita coi vampiri, dai quali spesso vengono impiegati come messaggeri e informatori. I ratti stirgei non possono parlare, ma capiscono il comune. Il colore di un ratto stirgeo varia dal nero al marrone, con la pancia grigia. Le zanne sono di un rosso sangue e sfumano al giallo verso la base. Il corpo di un ratto stirgeo è lungo circa 30 cm, con un'apertura alare di circa 60 cm. Pesa approssimativamente 1 kg. Combattimento I ratti stirgei sono creature prudenti e circospette, e preferiscono non combattere, a meno che non sia strettamente necessario. Di norma sfruttano la loro abilità nel nascondersi per evitare qualsiasi scontro diretto. Se spinti dalla fame, di norma sfruttano le proprie capacità magiche per scagliare contro al nemico topi e altri roditori, approfittando della confusione per carpire il sangue della vittima e fuggire il più in fretta possibile. Queste creature sono inoltre in grado di trasmettere, col loro morso, una malattia simile al vampirismo, che conduce all'assoluta intolleranza nei confronti della luce solare. Attaccarsi (Str): Se un ratto stirgeo colpisce con il suo morso, sfrutta le sue quattro zampe e la forza delle fauci per attaccarsi al corpo dell'avversario. Un ratto stirgeo così attaccato è a tutti gli effetti ingaggiato in una lotta con la sua preda. Capacità magiche: A volontà: charme su animali (CD 12); 3 volte al giorno: animale messaggero, evoca sciame, foschia occultante, individuazione dei pensieri (CD 13); 3° livello dell'incantatore. Le CD dei tiri salvezza sono basate sul Carisma. Malattia (Sop): Contaminazione vampirica – morso, Tempra CD 11, periodo di incubazione 1d6 ore; cecità alla luce (come per i drow). La CD del Tiro Salvezza è basata sulla Costituzione. Risucchio di sangue (Str): Un ratto stirgeo succhia sangue, infliggendo 1d4 danni alla Costituzione ad ogni round in cui inizia il suo turno ancora attaccato alla vittima. Dopo aver risucchiato 4 danni alla Costituzione si stacca e vola via per digerire il pasto. Questa versione è meno da "attacco diretto", e fa del ratto stirgeo una spia assai pericolosa. Cambiando le sua abilità in questo senso di aprono diverse possibilità interpretative. Se è possibile trovare una di queste creature sola e affamata, disposta a tutto per cacciare (e di conseguenza aggressiva e interessata a procurarsi sangue caldo) è altrettanto possibile supporre che creature come queste siano state inviate da qualcuno, che non siano assolutamente intenzionate ad attaccare nessuno ne a farsi vedere.
-
Mostro o qualcosa d'altro?
Quoto Sub, anch'io voto nettamente per la CdP. Se sei d'accordo entro fine settimana posto un avanzamento, e poi si comincia a sgrezzare. MODIFICO: comunque Gid... sei un vulcano di idee. RI-MODIFICO: Aggiungo oltretutto che per quanto l'attinenza storica ragni\egizi possa essere scarsa l'idea è molto bella così com'è, e a mio avviso non si dovrebbe sostituire la figura dei ragni con quella degli scarabei. Nelle intenzioni di Gid, a quanto ho capito, non doveva nascere nulla di strettamente legato a figure storiche, ma ad un puro sfogo di fantasia. Il bg della classe fornisce oltretutto un'ottimo legame tra questi incantatori e i ragni, il che a mio avviso giustifica pienamente un certo tipo di caratterizzazione.
- Multiclasse
-
Flagellatore 3.5, finalmente.
Ok, riformulo. Secondo me così vien troppo limitata. d'altraparte un flagellatore di attacchi a round non ne fa mica pochi... in questo modo sarebbe una capacità che si brucia troppo in fretta. Guisto ^^' Prova a fare qualche proposta alternativa, probabilmente hai in mente qualcosa di nettamente migliore per il discorso di non valere come prerequisito... non avevo cambiato la formulazione perchè non avevo capito a quale parte della frase de te citata fosse riferito il commento. Ora non ho le energie per commentare il come mai avevo formulato così la capacità (sto davvero male ç_ç) e prima di riformularla vorrei ascoltare delle proposte alternative all'attacco furtivo. ciao e grazie
-
Progetto: Il mostro del mese (giugno)
Miracoli dei traduttori
-
Progetto: Il mostro del mese (giugno)
Sicuramente. Una bestia magica con capacità stealth e magari capace di riprodursi a gran velocità (o megari creare progenie mordendo altri topi). Io la vedrei come ottima risorsa per diffondere una rete estesa di spionaggio all'interno di citta e paesi, dove i topi di certo non mancano.
-
Flagellatore 3.5, finalmente.
Ottima osservazione quella della sferzata stordente! Metto in conto di riformularla a dovere. Il come lo trovo senza nessun problema
-
News generiche...
a propostio di Time Machine... sembra proprio una fi*ata assoluta. http://www.apple.com/macosx/leopard/features/timemachine.html
-
Perizie magiche
Nella maggior parte del D&D la magia è una considerata una forma d'arte. Le stesse basi di studio possono essere reinterpretate in maniera personale, come in qualsiasi campo di studio accurato. Due matematici di fronte a un problema potrebbero trovare soluzioni differenti, o la stessa soluzione in modi diversi. La stessa coerografia interprtata da due ballerine diverse potrà essere riconosciuta facilmente per quello che è, ma cambierà. La magia del non è asettica solo perchè e studiata invece che sentita. Allo studio segue sempre un interpretazione, e questo rende la magia personale.
-
Flagellatore 3.5, finalmente.
Beh, il commento ha di certo senso. Le cd potrebbero essere determinate in base alla taglia... ma più probabilmente c'è un modo più semplice per gestire la cosa. attenderei i commenti di Cirsc e magari si Sub prima di procedere, anche perchè c'è da decidere quale delle due classi andare a migliorare.
-
Manuale dei Livelli Infimi
Va bene, non preoccuparti ps: sottoporrei alla tua attenzione il 3° dei quattro punti che avevo dato come consegna Spoiler: 1) leggere il documento 2) elencare, per ogni tabella, tutti gli equipaggiamenti che vi vengono in mente. questo equipaggiamenti devono essere corredati di caratterisriche precise (ergo, tutti i campi delle tabelle devono essere opportunamente riempiti) 3) stendere una breve descrizione di tutti gli equipaggiamenti che vi sono venuti in mente, e annetterla al documento (logicamente al posto giusto). noterete difatti che ogni sezione del capitoletto ha una parte di "descrizione". li andranno inserite le descrizioni, in ordine alfabetico. 4) salvare il documento rinominandolo con il proprio nickname e inviarmelo via mail Facciamo attezione, in questo modo non perdiamo tempo e energie.
-
Manuale dei Livelli Infimi
Ma certo. Chiarisco una cosa. nulla di ciò che dico è da prendere come un affronto personale o come una critica alla persona. Penso sia giusto sforzarsi di operare valutazioni oggettive sul nostro lavoro, ma ciò non vuol dire che a una valutazione del lavoro segua una valutazione personale. Il mio non era un rimprovero nei tuoi confronti, era una semplice disamina del materiale pervenuto. Le critiche mosse al materiale sono da considerarsi sempre come costruttive e riferite ad una buona riuscita del lavoro. Parlare in maniera il più possibile oggettiva di ciò che facciamo equivale a rispettare all'impegno e la fatica di tutti in egual misura. D'altronde non sono stato io a dare scadenze di mia sponte, e non ho chiesto assicurazioni o promesse, che comunque mi sono state fornite. Con i miei commenti non sto mettendo in dubbio la buona volontà di nessuno, sappiate che quella la do sempre per scontata. In quest'ottica tutte le critiche sono utili e salutari, ricordiamoci di lavorare in quest'ottica.
-
Manuale dei Livelli Infimi
Ringrazio sentitamente per la solidarietà! Prima di cominciare a far vedere qualcosa agli interessati passerà un po' di tempo, perchè se è difficile portare avanti un progetto lo è ancora di più quando tutti i partecipanti sono impegnati, e il progetto è per molti (per forza di cose) un side-project. Posso dire che siamo più o meno a metà del lavor di stesura... ma probabilmente la seconda metà sarà più svelta (o almeno così spero), anche perchè dipenderà da un numero inferiore di persone. Appena avremo novità degne di nota informeremo tutti gli interessati, potete starne certi.
-
Manuale dei Livelli Infimi
Allora... ho ricevuto la mail di Aramil, e devo ammettere che il materiale lascia un pochino a desiderare. Non tanto per gli equipaggiamenti che sono stati proposti, quanto per il fatto che nessuno degli equipaggiamenti elencati è stato descritto. Se non ho delle descrizioni (magari da correggere, ma quantomeno presenti), faccio di certo prima a fare le cose da zero in prima persona, piuttosto che prendere tutti gli equipaggiamenti proposti, smistarli, correggerli e poi descriverli.
-
300
Stavo più semplicemente dicendo che la nostra stabilità la viviamo ogni giorno sulla pelle di nazioni in cui portiamo la guerra. E ce la portiamo noi. In tema di bei film, guarda "Blood Diamond" Sono d'accordissimo. Ho scritto chiaramente che il mio era un OT non riferito al film. Il film mi è piaciuto, e non ci ho visto alcunchè di politico. (Anche volendoci vedere un messaggio politico, sarebbe stato comunque uno di quei messaggi politici così manifesti da non poter essere ritenuti infidi...) Siamo di certo d'accordo su questo punto. Ripeto... il mio scorso intervento (come la prima parte di questo d'altraparte) è totalmente OT.
-
Perizie magiche
Io lascerei la provenienza del dardo incantato anche in dubbio... ma: Un investigatore del genere probabilmente indagherebbe parlando al sospettato con castata individuazione dei pensieri, magari con un incantatore divino che lancia zona di verità o parlare con i morti. Un altro modo potrebbe essere quello di sottoporre a un interrogatorio il sospettato singendolo con suggestione a parlare, senza tante storie (una gilda LM con un mago di 7° che vuole avere delle informazioni in merito ha tutti i mezzi per farlo...) Nell'estremo dubbio il mago potrebbe anche camuffarsi con un semplice incantesimo di illusione,e arrivare davanti al sospettato nottetempo fingendo di essersi pentito e scusandosi, per sondare le reazioni del soggetto.
-
Il Druido
Ammaliatore ea abile insieme? fai una beguiler. terribile, soprattutto se donna. a mio avviso ti sbagli, ma dipende anche dal modo in cui giocate...
-
300
O meglio: la morte e la guerra qui da noi non sono più all'ordine del giorno. abbiamo la foruna di vivere vite dove morte e guerra sono spettacoli lontani e stereotipati. è altra la gente che soffre e muore affinchè la ricca europa rimanga ricca (ricca di risorse naturali non sue, ricca in termini di denaro, di possibilità...). MODIFICO: ...scusate l'OT. bel film, comunque.
-
[CdP] Ranger Elementale
Scusa, son cotto... mi riferivo esattamente a questo. Se ne hai intenzione possiamo lavorarci su, nessun problema a riguardo. Incredibilmente in questo periodo ho tutto il tempo necessario a disposizione... Per quanto rigarda la classe: In effetti mi rendo conto di essermi espresso male. Non volevo insinuare che avessi costruito una un Bg con la sola intenzione di giustificare le capacità che ti piacevano, ma più semplicemente che la classe manca di un'anima ben precisa, perché costruita su un bg troppo... particolare. Questo sembra più il bg di un Pg, che di una CdP... infatti mi vengono in mente differenti Build per rendere l'avanzamento di un pg simile.
-
[CdP] Ranger Elementale
...no, ma sinceramente li dove Cirsc insiste io ho smesso di tentare. Il bg della classe versa in una sua logica contorta e ritorta, ma non è "coerente". Dare una giustificazione malmessa per consentire l'accesso a capacità che non c'entrano l'una con l'atra non significa aumentare la coerenza di una classe. Un personaggio combattente, a due armi, che è un gran fedele urbano, e che stringe un particolare legame con gli elementali è un'accozzaglia. Poi è logico che in D&D puoi trovare il modo di giustificare quasi ogni tipo di avanzamento... ma una CdP del genere è e rimane un'accozzaglia. MODIFICO: Su arcani rivelati c'è la variante del ranger urbano... e ti assicuro che ha molto più senso.
-
Manuale dei Livelli Infimi
Un piccolo avviso... visto che alcune persone potrebbero postare i loro risultati già da domano ripeto: Mandatemi i risultati via mail, non postateli, ne allegateli qui sul forum. Non abbiamo ancora un'area dedicata e non vogliamo fare inutili spoiler! alla prossima!
- grifis vs gatsu