Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Dark_Megres

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Dark_Megres

  1. Inutile dire che per quanto io ne comprenda i motivi (soprattutto fattuali e legati al volume dei manuali) continuo a ritenerla una stortura. Arrivati alla 4°edizione e con oltre 20 anni di esperienza D&D ha un corpo a se, che può affermare un'identità ben distaccata dal normale contesto del fantasy in generale. Il fatto che gli psionici non rientrino nel fantasy classico non vuol dire che non rientrino ormai nel concetto di D&D classico. L'unico motivo per cui per alcuni giocatori, ancora non è così, è che si è deliberatamente scelto di non implementarli. I monaci, come gli psionici, non rientrano nel fantasy classico... e quindi? Qui si parla di D&D. Vabbè, pace.
  2. La speranza èmmorta! Se non ne parlano apertamente (ah, waz waz, nuova gestione dei combattimenti!) di certo non l'hanno fatto Difatti l'ho anche scritto... bah, io i miei neofiti li tiro su al meglio, ecco. Poi il mondo venga su come vuole ^^' In compenso... *Nuove fonti di potere saranno introdotte per le altre classi. Avranno mica incluso gli psionici nel manuale base! Se l'hanno fatto griderò DAVVERO al miracolo!
  3. Questioni validissime, quelle che poni. Ma la speranza è l'ultima a morire. La gestione dei round ereditata dalla 2° edizione è uno di quei difetti che mi piacerebbe veder corretti nella 4°... o meglio, voglio credere che un passaggio di edizione implichi passi avanti abbastanza sostanziosi da darmi quantomeno modo di sperare in un miglioramento di quella che, a mio avviso, rimane una delle più grandi falle tra il sistema di macro-regole di D&D. Inutile dire c'è una parte di me che mi dice "see, see... aspetta e spera.". D'altraparte i problemi di cui stai parlando ben li conosciamo, e sono questioni non da poco... bon, io spero nel colpo di genio. Sarebbe davvero una bella sorpresa. In caso contrario amen MODIFICO: Scusate, ma... "un programma che ti aiuta acreare e gestire i tuoi personaggi di D&D. Questo programma ti permette di creare un personaggio per qualsiasi partita di D&D, guidandoti attraverso il lancio dei dadi e la determinazione delle statistiche di gioco, e creando una versione visualizzabile del tuo personaggio usando modelli “a bambola di carta” e selezioni “drag and click” di armi e armature." questo può rivelarsi veramente brutto. Non perché è "il male", o perché la Wiz sia "il megacattivo". Ma suggerire avanzamenti e creare con materiale prefatto illustrazioni vuol dire, in linea generale, standardizzare. Non mi spavento perché poi sarà solo così, e non mi lamento per come ciò può peggiorare l'esperienza di gioco (di certo non peggiorerà la mia eseperienza di gioco, anzi, sapete che manna avere illustrazioni indicative di come potrebbe essere un Png), ma come una logica del genere potrebbe influire sui New Gamers. Se il nuovo venuto non è spronato a creare il suo personaggio muovendo la propria fantasia, sviluppando un certo senso estetico, le conseguenze a lungo termine potrebbero essere spiacevoli. Il GdR (per come lo vedo io) necessita di un certo grado di ricerca estetica. Approvo il tentativo di migliorare l'accessibilità, ma sono relativamente spaventato da un possibile sbilanciarsi troppo in una direzione, o dal possibile ritorno di fiamma.
  4. Spero oltretutto in una differente scansione del combattimento, che va a sostituire la ormai (a mio avviso) obsoleta meccanica dei round atomici da parte dei pg in ordine di iniziativa.
  5. Ok, devo sbrigarmi davvero con i livelli infimi, o saranno obsoleti prima di esser pronti ^^' Devo sinceramente ammettere che la notizia mi incurioscisce assai. Non sono assolutamente spaventato dall'arrivo di una quarta edizione. L'unica cosa è che probabilmene per un certo periodo sarò un po' indietro, probabilmente infatti aspetterò che i manuali base vengano tradotti per consultarli. Mastico l'inglese, ma la mia lingua natale mi è parecchio più confacente per assorbire a dovere un nuovo sistema di regole. La questione Web a mio avviso può essere definita in un modo solo: inevitabile. Non positiva o negativa, semplicemente logica sia a livello di mercato sia a livello di adattamento alla clientela. Ricordiamoci che nessuno di questi rumors ha parlato di uno spostamento di D&D sul Web, ma semplicemente di una sua implementazione trasparente Per quanto riguarda le parole "snellire e migliorare" spero proprio che sia così, e non vedo l'ora di vedere come. Per quanto mi riguarda POLLICE ALZATO A MANETTA, e vedremo tra 4 ore 18 minuti e 24 secondi
  6. l'incantesimo scudo di forza conferisce un bonus di scudo (equivalente al bonus di armatura), ergo non può essere conferito in maniera permanente. Se vuoi alzare il bonus di scudo del tuo scudo devi prendere uno scudo con un bonus di potenziamento, e ciò ti costa il valore del bonus al quadrato x 1000 Mo. I bonus di potenziamento hanno un costo fisso che non possono essere ottenuti attraverso altri effetti magici. A pagina 285 della Guida del Dungeon Master trovi una tabella che descrive il costo dei vari bonus degli oggetti magici.
  7. Dark_Megres ha risposto a krenshar a un discussione Cinema, TV e musica
    Verissimo, sono d'accordissimo. Ho solo detto che il verso era parecchio simile. Considera che se davvero fosse Evangelion per i presupposti del trailer dovremmo già dire ciao ciao alla coerenza con la storia originale... se non fosse evangelion (e probabilmente sarà così) allora nessun problema, se invece dovesse trattarsi di evangelion non è a rigor di logica che bisognerà andare
  8. Ragazzi, io non mi pronuncio sul mostro, ma state cadendo nel solito errore. State pensando a soluzioni regolistiche mentre determinate la natura della creatura in questione. A come rendere il mostro in senso regolistico si deve pensare dopo. Determinate prima di tutto com'è, senza pensare a soluzioni smozzicate che non fanno altro che confondere le idee. Una volta raggiunta una descrizione del mostro renderlo a livello regolistico diventa automatico, ed è davvero semplice... ma se procedete così, a metà e metà, viene fuori un pastone che non è null'altro che un compromesso.
  9. Se non è specificato nella descrizione della capacità del santo no, perché il monaco può decidere di rendere non letali solo i danni inflitti con il colpo senz'armi.
  10. Esattamente, come avevo detto: la capacità di causare del danno non incapacita il PG a prendere il voto. Prendere il voto, tuttavia, vincolerà il pg a non fare danno di alcun tipo
  11. Complete Adventurer Complete Scroundel Manuale del Giocatore 2 Complete Arcane Libro delle fosche tenebre Miniatures Handbook Questi sono quelli potenzialmente utili rimanendo non di ambientazione... oltre ai tre base, ovviamente. Logicamente per un personaggio sono sono totalmente superflui. Dipende da che tipo di ladro vuoi fare MODIFICO: Oops... scavalcato!
  12. Io ne ho usati differenti, e ricordati sempre che l'ambientazione non deve necessariamente incatenarti Ciò non vuol dire che te ne devi altamente fregare di ciò che accade nel mondo di gioco, ma ci sono mille modi per rendere tua un'ambientazione mantenendo una certa aderenza al Metaplot principale. In D&D ci sono mille modi per rendere possibile l'impossibile, pensa ad un clone in stasi, ad esempio. Non frenare la tua iniziativa!
  13. Non so dove avevo la testa, pensavo a tutt'altro incantesimo. ^^' Parlando di Trasformazione, comunque, possiamo benissimo dire che essendo un incantesimo per maghi\stregoni, ma anche per druidi e chierici il problema non si pone. Se l'incantesimo andasse a svalutare la capacità di Metamorfosi dei druidi in quanto esclusiva degli arcanisti potrei capire, ma non essendo così non vedo il problema. E' un incantesimo potentissimo, che un mago di 17° livello può decidere di studiare e castare, proprio come può farlo un druido, che oltretutto ha anche tutte le capacità di forma selvatica.
  14. Io di baricco ho letto poco e niente (tra le altre cose l'iliade in prosa, molto contestata ma a me è piaciuta...), ma sicuramete non mancherò di trovare il libro e divorarlo. Grazie per il consiglio
  15. Non starò ha pronunciarmi con commenti da semicritico fallito. E' di certo un bellissimo film... ho appena finito di vederlo, direi che parla da solo. Ma gli interrogativi che scatena sono tanti, e gridano davvero. Primo tra tutti... a cosa servono introspezione e autocoscienza se non siamo consapevoli del contesto in cui siamo calati? Noi non abbiamo assolutamente la capacità di abbracciare la totalità delle nostre esperienze. Esistiamo (ex-sistere) fuori da noi stessi e a stento ci riappropriamo di cio che siamo facendo nostro l'evento appena vissuto, per essere inesorabilmente strappati da noi stessi dal momento successivo... e ogni momento è sconvolgente. Ogni momento è infinito. Mi sento un buco nero di ignoranza che comprime l'eterno per non scoppiare. Sono una non-realtà che sopravvive sopprimendo il tutto attorno a me. Auguro buona notte a tutti, e consiglio la visione del film a chi ancora non ha avuto il piacere. Buonanotte, Dark (Dork) Megres
  16. Dark_Megres ha risposto a krenshar a un discussione Cinema, TV e musica
    Ragazzi, non so chi ha visto la serie animata... ma a me il verso che ha scosso l'atmosfera sembrava il verso dell'Eva-O1. A pelle mi ha ricordato Evangelion. o_O'
  17. Citami un incantesimo di 9° pagina che non ti impressioni. Non è sgravato, è semplicemente la trasmutazione al massimo livello. Ricordati anche che la forma selvatica dura un'ora per livello, trasformazione un round per livello... in più non le accosterei, perchè pur rimanendo capacità di metamorfosi sono differenti in natura.
  18. [quote name='J A mio avviso un santo non può prendere questi voti...[/quote'] Non è che non può. Può a tutti gli effetti, poi sta a lui scervellarsi per non violare il voto. Alla peggio direi che può prenderlo e gli sarà difficilissimo non violarlo, ma avere l'effettiva capacità di fare danno non ti impedisce di prendere il voto. Anche un umano possiede la capacità di fare danno, prendere il voto vuol dire utilizzare il proprio discernimento per evitare di farne.
  19. SEMI OT Gli unici "incantatori" (o meglio, manifestatori) che non soffrono le limitazioni specificate da Sub sono gli psionici, che possono usare un numero di PP pari al loro livello di personaggio e di conseguenza arrivano a poter manifestare poteri più costosi di quelli di 9° livello in modo automatico. Di contro, gli psionici di livello epico non ottengono Punti Potere bonus, e quindi anche potendo manifestare poteri di violenza inaudita rimangono comunque bilanciati. FINE SEMI OT
  20. manuale del master
  21. Mi sembra un pg mediamente buono. Personalmente avrei messo Int 14 e Des 12, in vista di fare un Maestro delle Molte Forme, ma io sono un maniaco dei PA, direi che va bene anche così. Di certo però, mantenendo il carattere del PG, cambierei incantare in combattimento con abilità focalizzata: concentrazione. Meglio un +3 sempre che un +4 solo in combattimento
  22. Ragazzi, mi dispiace davvero tantissimo ma io proprio non so come altro fare. Prima di fine agosto difficilmente mi sentirete sul forum, e non perchè non abbia voglia di bazzicarlo, ma perché sono preso fin sopra i capelli e non ci posso fare nulla. Per questo mese vale quanto detto il mese scorso. Andate di fantasia, se avete bisogno di me io ci sono. Sviluppo qualsiasi cosa vi venga in mente, senza problemi, ma mi manca il tempo materiale per seguire la conversazione. Non abbiate timore di andare di fantasia, i mostri sono una di quelle cose che si possono rendere senza problemi a prescindere da come vegono descritti, fintantoché non si pongono limiti al GS. Buona strada, Dark Megres
  23. Sono del tutto d'accordo (tanto che la costruzione da me suggerita esigeva più o meno 5-6 livelli da guerriero), tranne che per una cosa. Il mancato parallelismo tra efficenza dell'1\efficenza del gruppo. In D&D un esercito di trecento soldati di 5° può sbaragliare facilmente millecinquecento soldati di 1° come un solo guerriero di 5° può sbaragliare facilmente cinque soldati di 1°. Quando esiste un gap di livello si sente in piccola scala come in grande scala (con alcune sensibili variazioni, ovviamente), soprattutto se la differenza è tra un pg di medio livello e un pg di 1°.
  24. Sul manuale di MethyrFall esistono gli stupendi talenti di gruppo, come "combattere in falange, arrembaggio, spalla a spalla, ecc...". A mio avviso un guerriero che possieda alcuni di questi talenti, armato di lancia, scudo grande di metallo, corazza di cuoio e spada dovrebbe rendere abbastanza l'idea. Logicamente lo spartano lo vedo con maestria in combattimento e deadly defense, quando è in linea.
  25. Dark_Megres ha risposto a Zork a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    e che manuali hai a disposizione? e in che ambientazione giochi? insomma... dacci qualche informazione in più

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.