Tutti i contenuti pubblicati da Rap
- Prec
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Successivo
-
Pagina 2 di 9
-
Dubbi del Neofita (14)
Grazie mille, adesso ho capito. Tuttavia penso che hai sbagliato con i calcoli perchè per risalire dovrei sprecare metà del movimento che mi rimane. Non capisco però perchè dovrei sprecare 1,5 metri per girarmi. Non posso scendere, attaccare e risalire senza girarmi?
-
Dubbi del Neofita (14)
Scusami ma non ci sto capendo niente e ho "googlato" tanto. Quando dici che "può scendere, attaccare e rialzarsi in volo" significa che con il talento "attacco in volo" posso fare una azione di movimento(ossia scendere), successivamente fare una azione standard(ossia attaccare) e infine fare un'azione di movimento(ossia rialzarmi in volo)? Praticamente se fossi un "dragonfire adept" che vola di 9 metri con manovrabilità buona e che ha come unico attacco l'arma a soffio cosa potrei fare con il talento "attacco in volo"? Non capisco quante azioni possa fare nel mio turno grazie a quel talento.
-
Dubbi del Neofita (14)
Dubbio su "flyby attack" meglio conosciuto come "attacco in volo". Cosa fa esattamente che non ho capito? Se la mia velocità normale è 9 metri cosa posso fare con "attacco in volo"? Posso muovermi di 9 metri e in un quadretto qualsiasi decidere di compiere un'azione standard? Tutto qui? Quale sarebbe il vantaggio?
-
Dubbi del Neofita (14)
Domanda veramente stupida ma visto che sarò un personaggio dotato di ali e capace di volare su quale manuale e su quale pagina posso vedere tutte le regole sul volo?
-
[3.5] Aiuto creazione personaggio liv 4
Personalmente ti consiglio il "dragon shaman" che interpreterò nella prossima campagna. Come posso spiegare brevemente questa classe senza annoiarti? Essenzialmente questo personaggio venera i draghi, anzi una sola categoria di essi che dovrai scegliere da subito. Potresti essere devoto a uno rosso e sputare fuoco, a uno nero e soffiare acido, ecc. Sì hai letto bene, avanzando di livello potrai soffiare. Piano piano diventerai esattamente come il drago che hai scelto inizialmente. La tua pelle si irrobustirà diventando a scaglie e ti spunteranno le ali con le quali potrai volare. Dal punto di vista ruolistico sarò un umano il cui sangue presenterà tracce draconiche, magari perchè frutto del rapporto tra un drago e una fanciulla. Ok fermiamoci un attimo, so cosa stai pensando. Troppo grande vero? Beh si può risolvere facilmente questo equivoco immaginando che il drago si sia trasformato in un essere umano prima del rapporto, nel classico stile fantasy insomma. Ah ovviamente grazie ai miei "geni" sarò munito di coda che userò per fare scherzi oppure per combattere, non male eh? Con il tempo scoprirò semplicemente soffiando che mio padre era un drago rosso, insomma quando incenerirò la prima locanda. Mi comporterò quindi come un vero drago rosso, tale padre tale figlio no? Ogni sera prima di andare a dormire conterò il mio tesoro prendendo sonno su di esso. Anche una sola monetina che mancherà all'appello causerà la mia ira distruttiva che non si placherà finchè il ladro non sarà incenerito e il maltolto recuperato. I draghi misurano il loro status dal tesoro in loro possesso e quelli rossi sono in assoluto i più avidi. Sarò estremamente territoriale e ovviamente il mio territorio è tutto ciò dove arriva il mio sguardo, eventuali intrusi saranno abbattuti. Se vuoi sapere altro dimmi pure, se non ti interessa pazienza ma secondo me è una classe divertentissima sia in combattimento che fuori.
-
Dubbi del Neofita (14)
Domanda veramente stupida. Il mio personaggio può usare solo armi semplici ma di questa categoria esistono solo quelle presenti nel manuale del giocatore? Ci sono altri manuali dove trovarne altre?
-
Dragon Shaman, cosa ne dite?
Aggiorno giusto per gli utenti che spulciando internet troveranno questa discussione. Impersonerò un dragon shaman umano che ha scelto il drago rosso come totem. I talenti che ho scelto sono: 1° livello: dragontouched, dragon tail. 3° livello: draconic aura. 6° livello: entangling exhalation. 9° livello: soffio spedito. 12° livello: double draconic aura. 15° livello: presenza terrificante. 18° livello: soffio massimizzato. Alcuni potranno sembrare inutili ma li ho scelti per caratterizzare al massimo il mio personaggio. Ho escluso sia "soffio impregnante" che "soffio persistente" non solo per sostituirli con talenti più fedeli alla mia idea di shaman dragon ma anche per la loro efficacia. Troppi tiri salvezza concessi ai miei bersagli o avversari che se ne infischiano totalmente avendo "eludere". In più ho preferito andare verso un soffio a intervalli ridotti o regolari e non un "one shot" altrimenti lo avrei usato una volta a combattimento. Con "soffio spedito" tolgo un round all'attesa, quindi nella peggiore delle ipotesi soffierei ogni 3 round. Con l'aura posso aumentare la "dc" del mio soffio senza sprecarci il talento e quindi vedere aumentati i round di attesa mentre con "draconic aura" arriverei a un bonus di +9 al ventesimo livello. Ho scelto "presenza terrificante" invece di "imperious command" non solo da background visto che i draghi puri lo hanno di base e voglio assomigliare a loro ma anche perchè penso che sia nettamente più utile. La "presenza terrificante" sono 1d6 + modificatore di carisma round nei quali gli avversari con meno dadi vita di me e entro 9 metri sono scossi se non passano il tiro salvezza sulla volontà. Quindi -2 ai tiri per colpire, ai tiri salvezza e alle prove di abilità e di caratteristica. In aggiunta all'effetto di "entangling exhalation" si arriva a -4 ai tiri per colpire più altre belle cose. Invece il talento "imperious command" ha una portata e un effetto minore, causando paura il primo round e rendendo scossi gli avversari il secondo round. Ovviamente ho considerato l'interazione con "never outnumbered". Qui devo vincere la prova di intimidire e non mi sembra un "easy win". Per l'ordine di importanza delle caratteristiche pensavo a costituzione, carisma, forza, intelligenza, destrezza, saggezza ma forse dovrei rivederlo. Spero che serva a qualcuno. Ah dimenticavo, al quinto livello sacrifico un'aura per prendere "endure exposure" grazie allo "shamanic invocation".
-
Dubbi del Neofita (14)
Visto che l'altro topic sembra abbandonato ripropongo qui la mia domanda, magari potete aiutarmi. Che ne dite?
-
Cerco/Non Trovo/Esiste (12)
Ho un'arma a soffio a base fuoco che ogni 1d4 round posso usare. Esiste un oggetto magico che mi permetta di cambiare il tipo di energia a seconda della situazione? Mi sa che lo avevo letto da qualche parte una volta. Grazie in anticipo.
-
Dubbi del Neofita (14)
Ragazzi ho un altro problema, questa volta l'ultimo lo prometto. Sul "dragon magic" ci sono altre auree che un dragon shaman come me può prendere. Sarei interessato a questa che vi propongo qui sotto e presente a pagina 86 ma ho un problema: a quanto ammonta il bonus? Vi prego aiutatemi perchè o sono ciecato io o non lo hanno scritto.
-
Dubbi del Neofita (14)
Ho dei dubbi sulla parte in grassetto di questo talento. Essendo un dragon shaman dragonblood mi aumenta il bonus di ogni mia aura oppure solamente quella scelta? Grazie in anticipo. Perchè i benefici del talento sono scritti sopra ma non so se la parte speciale c'entri qualcosa.
-
Dragon Shaman, cosa ne dite?
Aspetta mi sono confuso anch'io, forse era nel primo caso. Ah ok ho capito, hai sbagliato nel primo caso perchè la parte dell'eludere fa parte del "soffio impregnante".
-
Dragon Shaman, cosa ne dite?
Volevi dire soffio impregnante nel secondo caso giusto? Grazie infinite.
-
Dragon Shaman, cosa ne dite?
Nel caso del "soffio persistente" l'avversario deve effettuare due tiri sui riflessi o solo uno? Per esempio il primo turno soffio applicando "soffio massimizzato", "soffio persistente", ecc. e lui deve effettuare il tiro sui riflessi. Se fallisce si becca pieni danni, mettiamo 60. Nel secondo turno se rimane lì si becca automaticamente 30 danni oppure ha diritto a un altro tiro sui riflessi? Spero sia la mia ultima domanda, non ti tedio più.
-
Dragon Shaman, cosa ne dite?
Ho un dubbio sullo "shamanic invocation" che prenderò sicuramente. Da quello che ho visto al quinto livello rinuncio a un'aura a mia scelta in modo tale da prendere un'invocazione, in questo caso "endure exposure". Quest'ultima è di terzo livello e come dice la variante "il mio livello di incantatore per l'invocazione è uguale al mio livello da sciamano meno 4". Quindi al quinto livello sarei un incantatore di primo giusto? Da che livello posso lanciare "endure exposure"? E un'altra domanda. Se nel mio turno soffio applicando sia "soffio impregnante" che "soffio persistente" e l'avversario nel suo turno rimane nella nube cosa succede? Paradossalmente non è come se si beccasse un secondo soffio "pieno"? Immaginate un soffio massimizzato, impregnante e persistente al 20° livello. Se tutto va bene sono 120 danni in due round. Non male dai, so che altre classi fanno molto meglio ma così settato è un personaggio più che decente secondo me.
-
Dragon Shaman, cosa ne dite?
Non so come ringraziarvi, siete fantastici. Purtroppo il "dragonborn" non mi piace narrativamente parlando e sicuramente causerei problemi al master, preferisco andare sul classico umano per avere il talento bonus e i punti abilità in più. "Shaman invocation" non so dove sia, in compenso per adesso ho adocchiato qualche talento sui manuali "dragon magic" e "races of the dragon". Li riporto qui sotto. Ho anche una domanda sull'entangling exhalation. Cosa significa in italiano che le creature diventano "entangled"? Questa condizione la posso trovare sui manuali base tradotti? No perchè se significa che il turno successivo le creature rimangono sul posto ho in mente di prendere anche il talento "lingering breath". Ah il talento "dragon tail" che ho riportato qui sopra infligge solamente 1d6 ma ho comunque scelto di prenderlo per assomigliare il più possibile a un drago visto che comunque al 19° livello mi spuntano le ali.
-
Dragon Shaman, cosa ne dite?
Tra i requisiti dell'entangling exhalation però c'è il "dragonblood subtype". Ce l'ho essendo uno sciamano?
-
Dragon Shaman, cosa ne dite?
Insomma ma tutto fa brodo, grazie infinite per il tuo contributo.
-
Dragon Shaman, cosa ne dite?
Dopo qualche giorno di intensa lettura ho deciso per il dragon shaman, adesso però non scappate e aiutatemi a ottimizzarlo. Dal punto di vista interpretativo ho in mente un personaggio avido, presuntuoso e possessivo con manie di grandezza. Avendo scelto il drago rosso come totem non potevo esimermi. La notte prima di andare a dormire conta ogni singola moneta del suo tesoro e guai a chi oserà toccarlo. Se avete in mente qualche idea carina per caratterizzarlo ulteriormente lasciate pure un commento. Ah ovviamente chiedo maggiore aiuto per la scelta dei talenti e per l'analisi della classe. Valutando pregi e difetti dovrebbe avere la stessa utilità di un ladro più o meno ma almeno ha un d10 come dado vita. Non penso sia una classe da prima linea ma più da supporto per gli alleati. Vorrei portarla avanti per tutti e 20 i livelli ma mi piacerebbe essere più incisivo possibile in combattimento, non per forza in mischia.
-
Dragon Shaman, cosa ne dite?
Scusa ma dove posso trovarla? Edit: trovato.
-
Dragon Shaman, cosa ne dite?
Potrebbe sorgere un problema per la razza "dragonborn" perchè il master è abbastanza inesperto e probabilmente un drago in miniatura sarebbe difficile da collocare in una società civile. Il problema è che nonostante tutte queste possibilità non riesco a trovare la classe che mi faccia dire "lo voglio", non so se mi spiego. Provo a vedere meglio altrimenti dovrò optare per un altro tipo di personaggio non legato ai draghi ma divertente da giocare. Grazie a tutti per i consigli.
-
Dragon Shaman, cosa ne dite?
Partiamo sicuramente dal primo livello ma non so quale classe prenderanno i miei compagni di avventura. Non ho bene a mente i pregi e i difetti della forma selvatica ma cercavo qualcosa che mi permettesse di diventare un drago parzialmente o totalmente a seconda delle situazioni. Magari farmi spuntare solamente un paio di ali nei tempi morti per "cazzeggiare", diventare umanoide quando entriamo in città o troneggiare in combattimento diventando grandissimo.
-
Dragon Shaman, cosa ne dite?
Grazie anche a te per il contributo.
-
Dragon Shaman, cosa ne dite?
Ringrazio entrambi per il vostro aiuto, siete stati preziosissimi. Effettivamente dopo aver dato uno sguardo al drago sciamano sono propenso a intraprendere quella classe. Non ci ho capito moltissimo a dire la verità ma sembra interessante. Deve stare in prima linea nei combattimenti oppure dietro? Come posso settarlo? Con il passare del tempo diventa un drago o un mezzo drago? Grazie in anticipo.
-
Dragon Shaman, cosa ne dite?
Come da titolo vorrei ruolare un personaggio capace di trasformarsi in una delle creature più temute dell'universo fantasy. Non saprei da dove cominciare ma spulciando il web ho notato la classe di prestigio del "discepolo dei draghi" presente nel manuale del master. Mi sembra interessante ma non dico altro per non influenzarvi troppo. Vorrei essere utile al gruppo o se possibile il perno di qualsiasi combattimento. Ho a disposizione tutti i manuali perciò non siate avari di consigli. Razza, classe base, ecc. voglio sapere tutto.
- Prec
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Successivo
-
Pagina 2 di 9