Tutti i contenuti pubblicati da Rap
-
[3.5] Creazione mago power player
Ok me la sto facendo nelle mutande dalla gioia.
-
[3.5] Creazione mago power player
Se non sbaglio ti riferisci a pagina 8 del manuale del giocatore. Ah ma quindi sono incantesimi che io posso preparare in aggiunta a quelli normalmente concessi dalla tabella del mago a pagina 42 giusto?
-
[3.5] Creazione mago power player
Scusami ma gli incantesimi bonus dati dal mio punteggio di intelligenza non li posso aggiungere a quelli che posso preparare giornalmente giusto? Non li conosco e basta? Nel senso che li segno nel libro e finisce lì.
-
[3.5] Creazione mago power player
Aspettate ho ancora il dubbio sulla quarta domanda. Mettiamo caso che sono un mago di terzo livello e quindi normalmente potrei preparare giornalmente 4 incantesimi di livello 0, 2 di livello 1 e 1 di livello 2. Se mi specializzo avrò in aggiunta a questi già citati un incantesimo di livello 0, un incantesimo di livello 1 e un incantesimo di livello 2? Ovviamente sempre di tipo "evocazione". Per quanto riguarda la build avrei un ultimo dubbio. Se comincio il Malconvoker al sesto livello arriverò a "completare" la progressione del personaggio al quindicesimo livello. In effetti sono solo nove livelli per questa classe di prestigio. A quel punto cosa succede di preciso? Sono obbligato a scegliermi un'altra classe di prestigio o posso rimanere con il Malconvoker? E in quest'ultimo caso aumentando di livello continuo comunque a "salire" come incantatore?
-
[3.5] Creazione mago power player
Ringrazio tutti per i vostri interventi, davvero. La nostra campagna va dal primo al ventesimo livello e non penso che accederemo mai agli epici per una questione di principio. Il nostro master ci ha concesso una o due classi di prestigio e per questo motivo non posso seguire la tua build Hennet. Ho controllato la classe di prestigio dell'incantatrix ma a quanto pare è in un manuale che non posso utilizzare. Tuttavia ho visto su "arcani rivelati" le varianti del mago specializzato nelle evocazioni e non penso ci siano problemi. A tal proposito mi sono sorti dei dubbi: -posso prendermi "evocazione rapida" e "evocazione potenziata" rinunciando al famiglio e ai talenti bonus del mago senza prendermi anche "evocazione spontanea"? -posso preparare due o più volte lo stesso incantesimo se ho degli slot liberi? -se mi specializzo nell'evocazione a quali scuole mi conviene rinunciare? -se mi specializzo nell'evocazione è vero che posso preparare un incantesimo addizionale di tipo evocazione per ciascun livello da incantatore in aggiunta a quelli che posso preparare con la tabella a pagina 42 del manuale del giocatore? Grazie infinite a chi mi risponderà. Attendo la build appena avete tempo.
-
[3.5] Creazione mago power player
Grazie infinite. Il master dovrà avere paura.
-
[3.5] Creazione mago power player
Sto facendo abbastanza un minestrone ma mi piace. Considerando che ho scelto come classe il mago e volendo specializzarmi nell'evocazione sapreste crearmi per sommi capi una build interessante? Di solito le faccio da me ma è un personaggio che non conosco e non ho mai interpretato.
-
[3.5] Creazione mago power player
Genio. Stavo già pensando al nono livello di magia di castare "sfera prismatica" e successivamente di evocare qualche creatura per poi sfruttare l'azione di movimento entrando nella sfera. Mi sento come un bambino in un negozio di caramelle perchè il mago non lo conoscevo affatto, davvero versatile e molto divertente. Sì a questo punto mi conviene specializzarmi nell'evocazione ma quali scuole di magia devo sacrificare?
-
[3.5] Creazione mago power player
Davvero degli ottimi consigli, grazie a tutti ragazzi. Tornando un attimo all'incantesimo "portale" che tanto mi affascina gradirei una vostra opinione, magari indicandomi una creatura per cui valga veramente la pena di buttare i miei punti esperienza. Vi spiego meglio. Vorrei portare a spasso come un cane l'essere più potente di d&d a mia disposizione. Come sapete non può superare il doppio dei miei dadi vita per poterlo controllare. Considerando che al diciassettesimo livello sarà la prima magia di nono che lancerò chi mi consigliate? Deve essere terrificante e incutere timore non solo ai nemici ma anche ai miei alleati. Sarà un contratto a lungo termine, magari fino alla fine della campagna. In aggiunta vi pongo un altro quesito. Solitamente quali creature evocate con gli incantesimi minori? Esiste solo il Malconvoker o siete a conoscenza di un'altra classe per fare "Dio"?
-
[3.5] Creazione mago power player
Vorrei aiutare gli alleati, debilitare i nemici e lanciare incantesimi che possano cambiare le sorti del combattimento a mio favore. Mi piacciono molto "portale", "sfera prismatica", "invisibilità migliorata", cose così insomma. Non so in quale categoria posizionarmi di preciso. Avendo pochi punti ferita preferisco occultarmi e attaccare a distanza. In verità non mi dispiacerebbe un personaggio capace di evocare mostri come diavoli, ecc. Sarò in compagnia di un chierico specializzato contro i non morti, un barbaro ignorante da picchio, un ranger specializzato con l'arco e un incantatore che usa dei fantasmini. Ecco quest'ultimo non so proprio cosa sia, magari qualcuno mi può illuminare.
-
[3.5] Creazione mago power player
Vedrò sicuramente ma al momento la razza è l'ultimo dei miei pensieri. Qualche consiglio sui talenti da prendere per realizzare un signor mago? "Mago di collegio" sicuro, troppo bello e utile. Magari anche gli incantesimi da prendere assolutamente dal primo al nono livello, tenendo conto dei manuali a mia disposizione. Sì so che chiedo molto.
-
[3.5] Creazione mago power player
Dopo essermi confrontato con il master e aver riscontrato delle difficoltà sulla creazione del mio ladro ideale ho deciso di buttarmi sul mago. In verità non mi è dispiaciuto troppo dopo aver visto i possibili incantesimi a mia disposizione ma veniamo a noi. I manuali da cui attingere informazioni sono quello del giocatore, del master e la serie dei perfetti. Mi piacerebbe interpretare un personaggio versatile e capace di cambiare facilmente le sorti di un combattimento. Non voglio multiclassare se non per una classe di prestigio. Si parte dal primo livello e si arriva al ventesimo, tuttavia i punti esperienza non saranno regalati e la progressione avverrà molto lentamente. Non voglio specializzarmi in nessuna scuola ma sono aperto a proposte particolari. Come primo talento avevo pensato a "mago di collegio" del perfetto arcanista. Razza umano o elfo grigio. Per tutto il resto vi lascio carta bianca.
- Dubbi del Neofita (12)
-
Dubbi del Neofita (12)
Avendo a disposizione due attacchi grazie all'avanzamento di livello (per esempio +6/+1) e scegliendo come azione di round completo di usufruire del talento "tiro rapido" posso dichiarare che tutte e tre le frecce da me scagliate siano furtive?
-
[3.5] Aiuto creazione ladro da distanza
Scusate il ritardo ma sono stato molto impegnato negli ultimi giorni. Grazie alla segnalazione di Larin ho approfondito il mistificatore arcano e mi piace tantissimo ma ho un dubbio sul privilegio di classe "attacco furtivo estemporaneo". Avendo a disposizione due attacchi grazie all'avanzamento di livello (per esempio +6/+1) e scegliendo come azione di round completo di usufruire del talento "tiro rapido" posso dichiarare che tutte e tre le frecce siano furtive?
-
[3.5] Aiuto creazione ladro da distanza
Grazie infinite per la tua risposta, gentilissimo. Scusa ma "darkstalker" cosa fa? Non ho a disposizione il manuale. Ah c'è modo di non usare la magia per ottimizzarlo? Magari sfrutto le doti di un alleato.
-
[3.5] Aiuto creazione ladro da distanza
Volevo creare un ladro umano capace di sferrare i propri furtivi a distanza. Sicuramente è una classe che non si presta come tante altre per queste cose ma vi chiedo un aiuto per ottimizzarla al massimo. Il ladro che ho in mente è capace di attaccare e nascondersi, insomma un cecchino in piena regola. Non pretendo che sia il più forte ma che lasci il segno in determinate situazioni. Nel nostro gruppo abbiamo deciso di non far valere la regola secondo la quale un personaggio sia colto alla sprovvista fin quando non comincia il suo turno. Siamo invece favorevoli al round di sopresa. Sarò affiancato da un ranger specializzato negli attacchi a distanza, un barbaro e probabilmente da due chierici. Dal primo al ventesimo livello ovviamente, aiutatemi.