Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Rap

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Rap

  1. Grazie infinite. Purtroppo devo escludere il druido a prescindere per motivi personali, onestamente non vorrei mai ruolare una classe simile. Trovo molto interessante l'artefice ma non riesco a inquadrarlo. Come si comporta in un combattimento? Agisce di supporto con le infusioni e basta? Personalmente lo vedi come una palla al piede oppure come un personaggio indispensabile per un gruppo di cinque giocatori me incluso? I primi livelli da artefice in cui si ritrova senza costrutti cosa può fare?
  2. Avete letto bene, tranquilli. Vorrei creare un personaggio capace di costruire un golem ma non so cosa e dove cercare. Mi piacerebbe abitare al suo interno e plasmarlo a mio piacimento, magari creando stanze dove dormire o nascondigli per proteggere il mio equipaggiamento. La campagna inizia dal primo livello e posso consultare qualsiasi manuale ufficiale.
  3. Diciannove livelli da incantatore sono anche troppi. Io ho rinunciato al Malconvoker solo perchè il mio master ha ritenuto di non poter gestire cotanto potere tutto insieme, vendicami tu che puoi farlo.
  4. Scusate e invece la progressione dell'attacco base va bene oppure ho sbagliato qualcosa?
  5. Noooo che notizia terribile. L'attacco base è giusto mad? Grazie infinite, che peccato. Fiuuu.
  6. Grazie mille, ho fatto bene a chiedere. Gli incantesimi disponibili al primo livello da mago secondo il manuale del giocatore sono 3 al livello 0 e 1 al primo livello. Avendo intrapreso la strada del focused specialist non ne scarto uno e ne aggiungo 2? Ah ho notato adesso che non ti ho detto di essere specializzato nell'evocazione. In questo modo avrò 3+2 di 0 e 1+2 di primo giusto? Per quanto riguarda l'attacco base va bene? Ah ovviamente nella tabella non ho messo quelli in più derivanti dall'intelligenza.
  7. Più che fare una domanda vorrei che controllaste per cinque secondi questa tabella creata da me con illustrator. Praticamente i primi 10 livelli sono da mago focused specialist a cui ho applicato le prime due varianti di arcani rivelati. Dall'undicesimo in poi comincia il master specialist. Potete controllare se ho fatto tutto bene, specie per quanto riguarda l'attacco base e i tiri salvezza? Scusate il disturbo ma non vorrei commettere inesattezze.
  8. Quindi l'unica cosa che un lesser tiefling non ottiene rispetto alla versione normale è la competenza nelle armi da guerra giusto?
  9. Anche a me interessa questa cosa. Qualcuno che è sicuro può postare a riguardo?
  10. Visto che ci stavo lavorando anch'io ti consiglio di prendere il talento "dimensional jaunt". In questo modo non avrai più problemi se finisci malauguratamente in lotta con qualcuno. Come razza ti consiglio il lesser tiefling che potenzia l'intelligenza e la destrezza a discapito del carisma, caratteristica inutile per un mago.
  11. Molto interessante, davvero bello. Ma il tuo aspetto com'è? Un tiefling minore è uguale a un tiefling esterno esteticamente? Per esempio mantiene le corna o gli zoccoli?
  12. Grazie mille. Ho dato una occhiata ma non capisco bene cosa cambi di preciso. Ok divento umanoide ma a questo punto che background potrebbe mai avere pur rimanendo un tiefling? Come faccio a essere "stirpeplanare" e allo stesso tempo umano? Sono sempre nato da un esterno ma ho mantenuto le fattezze di un umano oppure no? A livello regolistico invece cosa cambia essendo adesso un umanoide?
  13. Scusate ma il lesser tiefling su che manuale si trova?
  14. Scusa ma un mago tiefling che ha un modificatore di livello +1 non può usare la variante di arcani rivelati con cui rimane un esterno?
  15. Il barghest presente sul primo manuale dei mostri deve per forza uccidere per sfruttare "nutrirsi" oppure può accrescere la sua potenza anche mangiando i cadaveri uccisi da altre creature a fine combattimento? Ah e mi potete dire cortesemente come interpretare al meglio questo testo? Cosa significa esattamente? Qualcuno mi potrebbe scrivere la progressione dei primi 3 livelli di un comune barghest per capire meglio? Grazie.
  16. Una soluzione comoda sarebbe dividersi quando accadono queste cose. Occhio non vede, cuore non duole no? Per esempio dal commerciante ci andranno solo i malvagi e i neutrali mentre il chierico andrà a farsi un giro.
  17. Ah come non detto, ho trovato sul manuale dei mostri a pagina 5 le varie classificazioni.
  18. Come razza ti consiglio il tiefling, adattissima per fare il ladro e molto caratteristica. Più 2 alla destrezza, più 2 all'intelligenza, -2 al carisma e tanti privilegi. I tratti razziali li trovi sul primo manuale dei mostri e se vuoi approfondimenti da background puoi consultare il manuale degli arcani rivelati.
  19. Grazie infinite per tutti i vostri consigli. Piano piano sto costruendo una lista bellissima e funzionale al mio progetto iniziale, roba da non crederci per come sta venendo. Momentaneamente ho messo demoni, diavoli e yugoloth per poi inserire immondi a nastro. Tra questi è saltato alla mia attenzione il barghest, uno spazzino che nella guerra sanguinosa libera il campo dai cadaveri accrescendo il suo potere. Sicuramente lo evocherò a parte con il legame planare e me lo porterò a spasso ma lo posso benissimo inserire nella lista. Piano piano si evolverà come un pokèmon diventando un barghest superiore, stupendo. Gli slaad li metto negli "evoca mostri" o non sono cattivi di natura? E le streghe?
  20. Magari potrei basare la lista proprio sulle creature esterne malvagie. In questo caso potrei mettere diavoli, demoni e immondi senza problema. Non capisco perchè metteresti solo uno tra demoni e diavoli, background?
  21. Comunque sia i diavoli che i demoni non sono degli esterni malvagi? E gli immondi? Non conosco bene le differenze.
  22. Aaaaaaaah oddio scusami avevo inteso male. Sì se creo una lista con immondi, diavoli e demoni penso vada benissimo lo stesso. Magari posso prefiggermi anche delle regole come per esempio non evocare sullo stesso campo di battaglia un demone e un diavolo visto il loro astio secondo il background. Oddio che bella cosa.
  23. Sì ma quella è la lista presente anche sul manuale del giocatore e la ho in italiano. Il problema è quale grado sfida adottare e quanti mostri inserire tra diavoli e demoni per ogni livello. Al primo posso mettere giusto un diavolo lemure e basta, di sicuro non mi basta. Per gli altri livelli sono parzialmente scoperto. Provo a vedere con gli yugoloth per fare numero ma mi servono altri rinforzi.
  24. Esattamente come dici in grassetto. Secondo il ragionamento di Klunk non dovrebbe castare nè incantesimi buoni nè malvagi ma mi sembra strano per non dire assurdo. Da manuale una persona neutrale prende le sue decisioni liberamente visto che non è spinto nè dal bene nè dal male a prescindere.
  25. Lasciamo perdere l'allineamento e concentriamoci sulla lista. Per quello ci penso io con il master. Ho tutti i manuali per questa cosa.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.