Vai al contenuto

Rap

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    221
  • Registrato

  • Ultima attività

Tutti i contenuti di Rap

  1. Esattamente come dici in grassetto. Secondo il ragionamento di Klunk non dovrebbe castare nè incantesimi buoni nè malvagi ma mi sembra strano per non dire assurdo. Da manuale una persona neutrale prende le sue decisioni liberamente visto che non è spinto nè dal bene nè dal male a prescindere.
  2. Lasciamo perdere l'allineamento e concentriamoci sulla lista. Per quello ci penso io con il master. Ho tutti i manuali per questa cosa.
  3. Questa discussione nasce dalla proposta a pagina 136 del manuale "arcani rivelati". Vorrei creare una lista dal primo al nono livello basata sui diavoli e sui demoni per interpretare al meglio il mio mago tiefling specializzato nell'evocazione. Da manuale è una persona con ascendenti esterni, probabilmente immondi. Per questo ho subito pensato ai diavoli e ai demoni. Tuttavia ho parecchi dubbi: -li ordino per "grado sfida"? -sono abbastanza o devo integrarli con altri mostri? -creare una lista simile mi crea un vantaggio o uno svantaggio rispetto a una normale lista "evoca mostri"? Evoca mostri I, grado sfida dei mostri da inserire? Quali mostri? Evoca mostri II, grado sfida dei mostri da inserire? Quali mostri? E così via. Datemi una mano per favore.
  4. Grazie a tutti. Meglio evocarlo che costruirlo, decisamente. Non voglio buttarci punti esperienza sopra. Tra i tanti quale golem consigliate?
  5. Scusate ma da mago come posso fare per evocare un golem? Dove mi posso documentare per fare questa cosa?
  6. Vi ringrazio per l'ennesima volta per i vostri interventi. Magari un giorno aprirò una discussione specifica sugli allineamenti così non disturbiamo nessuno e non correremo il rischio di sanzioni.
  7. Rap

    Dubbi del Neofita (12)

    Ah quindi essendo solo mago lo posso prendere, grazie infinite.
  8. Rap

    Dubbi del Neofita (12)

    Non capisco un requisito del talento "padronanza arcana" presente sul "perfetto arcanista". Se ho la scuola di "invocazione" proibita non lo posso prendere?
  9. Però tra il bene e il male deve esistere una via di mezzo come tra il bianco e il nero ci sono tante sfumature di grigio. Noi tutti più o meno siamo neutrali nella vita di tutti i giorni non credi? Prima di fare una cosa valutiamo se possa essere giusta o sbagliata e non agiamo per partito preso. Del legale neutrale obiettivamente cosa ne pensi leggendo il mio intervento? Ho toppato anche stavolta secondo te oppure la mia idea può funzionare?
  10. Diabolico. No comunque ho scelto di essere legale neutrale dopo aver letto attentamente gli allineamenti. Il neutrale puro viene descritto come un indeciso tra il bene e il male, insomma una ameba incapace di fare una scelta. Il caotico neutrale viene descritto come un impulsivo o semplicemente un pazzo. Contrariamente il legale neutrale sembra una persona decisa e con le idee chiare. Potrebbe essere un monaco che ha preso i voti o un giudice. Il legale neutrale potrebbe credere nell'ordine per se stesso e vivere secondo un codice personale ben preciso. Potrei impostarlo in questo maniera no? Sarebbe interessante anche da background. Per esempio potrei essere un tiefling cresciuto da una setta di maghi che studiano segretamente le arti oscure per puro amore della conoscenza. In questo modo potrei sviluppare un mio personale codice etico da rispettare come usufruire delle creature malvagie solo per combattere il male, attaccare gli alleati solo per difesa personale, ecc. Insomma verrebbe fuori una bella cosa e non andrei in conflitto con il master. Basta essere chiari con le regole all'inizio e non rischio mai di cambiare allineamento.
  11. Amen, questa discussione è finita come quell'altra klunk. Mi servono tanti punti di vista diversi per trarre una conclusione e ogni intervento è prezioso. Seguendo il ragionamento di klunk e facendo un parallelo con la vita reale i carcerati non dovrebbero essere impiegati per lavori socialmente utili alla comunità. Ho fatto questo paragone? Sì l'ho fatto. Ovviamente la questione dell'allineamento è anche un pretesto per instaurare una sana discussione e capire le diverse vedute di ciascun utente.
  12. Rap

    Dubbi del Neofita (12)

    Non ho capito come funziona "residual magic" presente nel complete mage. Da mago devo preparare gli incantesimi in anticipo, forse è un talento solo per incantatori spontanei. Più o meno fa questo. Io preparo due evoca mostri di settimo livello ai quali applico il talento incantesimi ripetuti e andranno a occupare due slot in più (grazie alla riduzione del talento "metamagic school focus"). Nel primo round lancio il primo evoca mostri di settimo livello ripetuto, una magia di nono. Il secondo round cosa faccio? Il secondo evoca mostri verrebbe considerato di settimo grazie al talento "residual magic" perchè non avrei costi metamagici. Però la mattina ho preparato lo stesso incantesimo occupando uno slot di nono. Presumo sia un talento solo per incantatori spontanei come gli stregoni giusto?
  13. "Quando un giocatore sceglie un allineamento per il proprio personaggio, significa affermare la sua intenzione di giocarlo in un certo modo. Se il personaggio finirà poi per agire in maniera più appropriata a un altro allineamento, il DM potrà a quel punto decidere di cambiare l'allineamento per adattarlo al suo comportamento." Io vorrei impersonare un tiefling caotico neutrale, un individualista per intenderci. Ovviamente per raggiungere il mio scopo cercherò di usare le conoscenze in mio possesso o che apprenderò nel prosieguo dell'avventura. In parole povere prima io e dopo gli altri, il fine giustifica i mezzi. Usare creature malvagie per portare a termine i buoni propositi del gruppo non dovrebbe essere considerata una azione malvagia dal mio punto di vista. Ovviamente essendo neutrale caotico lo faccio anche per un tornaconto e secondo un mio personalissimo codice etico. Visto che questa descrizione combacia perfettamente con il personaggio che ho in mente e con quella presente nel manuale del giocatore relativa al caotico neutrale non vedo perchè un qualsiasi master possa decidere di cambiare il mio allineamento. Io non sono mai cambiato, sono sempre lo stesso tiefling con le stesse motivazioni e lo stesso comportamento di quando ho conosciuto per la prima volta i miei compagni di viaggio. Ok dovrei fare l'avvocato delle cause perse.
  14. Sul manuale c'è scritto da qualche parte che se lancio incantesimi con il descrittore "male" posso cambiare allineamento oppure è una home rule del master di turno?
  15. Grazie grazie grazie, mi hai fatto felice. Opterò per il caotico neutrale allora.
  16. Il mio personaggio per la prossima campagna sarà un mago tiefling specializzato nell'evocazione. Probabilmente neutrale puro o caotico neutrale. Avremo un master alla sua prima esperienza e per questo motivo non vuole giocatori malvagi. Premesso questo conoscete un modo per richiamare creature malvagie senza cambiare allineamento? Avevo pensato al malconvoker ma mi sono reso conto che come requisito ha il linguaggio "celestiale" e non lo posso prendere tra quelli a disposizione della razza o della classe. Help. Leggendo le descrizioni degli allineamenti il neutrale non tende nè al bene nè al male, insomma non è un estremista. Visto che avevo intenzione di evocare sia creature buone che malvagie attraverso incantesimi come "evoca mostri", "legame planare", ecc. pensate che basti per non cambiare allineamento se alterno le evocazioni?
  17. Rap

    Dubbi del Neofita (12)

    Non mastico troppo l'inglese, sorry. Sì in questo caso ho sbagliato a cercare la scorciatoia attraverso il forum ma non sapevo fosse spiegato nelle regole generali dei reserve feats. Scusa e grazie infinite.
  18. Cinque personaggi di livello 10 contro 5000 soldati vincono easy, specie se maghi. Ma secondo me ne basta uno, senza scomodare i restanti quattro. Il giorno decimo l'esercito e quando sto per finire gli incantesimi casto teletrasporto e magari un bel "trucco della corda" per non essere disturbato mentre dormo. Il giorno seguente riprendo la battaglia con l'esercito rimanente e puff, vittoria facile facile. Secondo me eh. Ma questo vale anche se i miei avversari sono un milione di personaggi di primo o secondo livello.
  19. Rap

    Dubbi del Neofita (12)

    Il talento "dimensional jaunt" presente nel "complete mage" provoca attacco di opportunità se lo utilizzo quando sono in mischia con un avversario? Posso farne uso finchè ho almeno un incantesimo di teletrasporto "caricato" oppure è "usa e getta"? Grazie in anticipo.
  20. Rap

    Dubbi del Neofita (12)

    Grazie infinite, stavo uscendo pazzo a rileggerlo per l'ennesima volta.
  21. Rap

    Dubbi del Neofita (12)

    Sicuri al 100% che questo talento non si possa interpretare in due modi? Io leggo che posso ridurre il costo di un talento metamagico di un livello e lo posso fare tre volte al giorno. Se per esempio applico "incantesimi ripetuti" che costa uno slot di tre livelli superiore su un "evoca mostri" perchè non posso ridurre a 0 questo costo con "metamagic school focus"? Mi sa che sono deficiente ma più lo leggo e più non capisco perchè non si possa interpretare in questo modo. Dopo c'è scritto che se preparo incantesimi posso avere fino a tre incantesimi ridotti preparati allo stesso tempo. Quel "up to three" dovrebbe confermare la mia interpretazione perchè dice che posso applicare il talento "metamagic school focus" per preparare fino a tre incantesimi ridotti. Sto impazzendo e so di stare rompendo ma ho argomentato. Ovviamente tutto "imho", non riesco a capire.
  22. Rap

    Dubbi del Neofita (12)

    Ultima domanda dopo tutte le spiegazioni qui sopra. Se con "metamagic school focus" applico su un incantesimo un solo talento di metamagia che occupa tre slot in più posso ridurre a 0 questo costo e preparare l'incantesimo normalmente come se non avessi applicato la metamagia? Tanti auguri.
  23. Rap

    Dubbi del Neofita (12)

    Aspetta ma allora quale è l'interpretazione giusta del talento "metamagic school focus"? Non ci sto capendo più niente.
×
×
  • Crea nuovo...