
Tutti i contenuti pubblicati da smite4life
-
Chierico con Sag bassa
Bless, Divine Favor, False Life, Shield of Faith Aid, Lesser Restoration, Magic Weapon, Warding Bond Beacon of Hope, Crusader's Mantle, Revivify, Vampiric Touch ... E questi sono solo quelli che non hanno niente a che fare con la Saggezza, ma anche spell come le cure hanno il loro senso (naturalmente più sag hai meglio è, ma non è che siano inutili). Come vedi sono tutti buff da mischia, praticamente, quindi esattamente quelli che ci si aspetta che un pg come quello a cui aveva pensato l'OP potrebbe riferirsi. Detto ciò, non ho mai detto che con la saggezza alta non possa essere meglio. Anzi! Il punto è che anche con Saggezza relativamente bassa potrebbe essere tranquillamente giocabile (personalmente non la metterei a meno di 14, però è una scelta personale, probabilmente può funzionare pure a 12). Per altro, il fatto di curare 1 pf in meno ma infliggere 1 danno in più e colpire il 5% delle volte in più potrebbe comunque avere senso in ottica di "la miglior difesa è l'attacco!". Se poi nel gruppo c'è un altro pg con compiti da curatore (un bardo, per esempio) la cosa è ancora migliore. Che sono quelli che interessano all'OP.
-
Chierico con Sag bassa
No. Perché con un punto di costituzione in più hai un punto in più prima di beccarti la spadata (e quindi meno probabilità di finire a 0), mentre con più saggezza hai un punto in più dopo la spadata SE usi un incantesimo (e quindi se puoi farlo). Si e no (più no che si). Perché in 3E ti serve per poter lanciare proprio gli incantesimi (Quindi meno di 14 proprio non potevi metterla sennò niente incantesimi di 9) e per avere gli slot extra. In 5E da una parte hanno aumentato l'importanza della main stat (rendendo più pratico creare personaggi personalizzati, dato che una stat è sufficiente per fare quasi tutto quello che serve e tutte le altre puoi metterle come preferisci), dall'altra però hanno staccato le cose fondamentali da questa. Perciò puoi cavartela benone anche senza usare la main stat affatto. L'unico vero problema è quello che sosteneva non mi ricordo chi sugli incantesimi preparati, ma se scegli quelli giusti potresti farcela lo stesso...
-
Efreeti e desideri
In 3.5 avevi rotto il gioco anche senza candela dell'invocazione, te l'assicuro. E molto prima, per giunta. Il punto è: vuoi rompere il gioco? Se vuoi farlo, puoi anche in pathfinder senza bisogno di una candela dell'invocazione: per esempio usi legame planare per bindare l'efreeti, lo leghi con i soldi ottenuti dal desiderio, usi il secondo desiderio per ottenere qualcosa tu e il terzo per lanciare legame planare per bindare un altro efreeti. Loop. Se sei uno stregone le prove di Carisma vengono pure praticamente in automatico. Non vuoi rompere il gioco? Parlane con il master.
-
Efreeti e desideri
Certo, ma allora anche ogni volta che casti una nebbia è libero di fare alzare un forte vento, o di creare un mondo di costrutti se vuoi fare l'ammaliatore, o ancora di rendere il mondo una grande pianura spazzata da continui tornadi se vuoi fare l'arcere... Queste sono le classiche cose che mi fanno imbestialire! Non si sta giocando a farsi i dispetti o a "i giocatori contro il master" o a chi ce l'ha più grosso! Gli parli prima di attuare la tua idea, dicendogli chiaramente cosa vuoi fare e se ha problemi con questo. Lui potrebbe dirti che non ci sono problemi o che è una cosa che non gli va. Nel primo caso, puoi provare a farlo cercando di esprimere i tuoi desideri nel modo più chiaro possibile (tipo: "vorrei che comparisse qui davanti a me soltanto una statua d'oro del valore di 25k monete d'oro e nulla più di questo, oltre naturalmente a ciò che c'è già. Questa statua non dovrebbe essere nulla più che una statua d'oro e non dovrebbe essere mai stata altro in passato."), cercando di convincere l'efreeti che è un buon patto e che non dovrebbe infrangerlo perché conviene anche a lui. Se ti risponde che non gli va, usi la candela dell'invocazione per fare altro. Fine. Perché bisogna cercare di fregarsi l'un l'altro? Credo sia da almeno 20 anni che il gioco è esplicitamente COLLABORATIVO e non competitivo.
-
Informazioni sul Vampiro
Beh, in base al livello il chierico vampiro potrebbe anche usare una pergamena di miracolo, anche se non potrebbe proprio castarlo lui stesso. Oppure [strada che secondo me è la migliore]: è una one-shot, che te frega! La cosa del sole oscurato è solo per fare scena, dato che non avrebbe nessun riscontro meccanico (il vampiro potrebbe tranquillamente attaccare 10 minuti prima e funzionerebbe uguale!), d'altra parte è strafica e vale la pena! E lo stesso con il miracolo: se i giocatori riescono a vincere, fai partire il filmatino finale (senza dare nessuna indicazione di regole) e via, tutti a mangiare il panettone! Una delle ultime one-shot che abbiamo giocato l'antico artefatto che dovevamo recuperare era il sedere di un Marut, che poi è venuto a prenderci a ceffoni per riprenderselo. Tutta la scena finale con l'inevitabile è stata resa un filmatino, tanto avevamo già giocato abbastanza!
-
Efreeti e desideri
Ma perché trucchetti? Desiderio è un incantesimo che fa parte del gioco, e fa parte del gioco anche l'efreeti! Secondo me, se il desiderio è formulato così: O una cosa simile non credo ci siano problemi. Magari all'Efreeti non interessano 25k monete (probabilmente), perciò io chiederei prima cosa vorrebbe come pagamento per il disturbo e poi richiederei i desideri. D'altra parte, usare i bug come la candela dell'invocazione più di una volta non sono molto sportivi, perciò sebbene sia del tutto valido io non lo userei. Magari fallo soltanto una volta e usa la seconda candela per fare altro, oppure non richiedere proprio una candela.
- Alfeimur - L'Arcipelago Eterno [Topic di Gioco - Parte 5]
-
Chierico con Sag bassa
Secondo me anche con Sag 14 se la può cavare egregiamente. Personalmente, credo che 16 in For e 16 in Cos (con la razza opportuna) e 14 in Sag siano una buona distribuzione di punteggi. Soprattutto se non hai intenzione di arrivare molto oltre l'ottavo livello (ovvero fintanto che i vari modi che hanno i pg da mischia di aumentare danni o attacchi non sono ancora così preponderanti). Detto ciò, probabilmente un chierico con saggezza più alta potrebbe essere più forte, magari concentrandosi di più sugli incantesimi che sul picchiare. Embè? PS: Continuate tutti a ripetere che healing word se la sag è più alta è meglio che cura di più, e fin qua siamo d'accordo. Però se vai a 0 pf, che healing word curi 5 o 6 pf non è che ti interessa molto. E se vai in mischia (soprattutto ai primi livelli) anche un solo pf in più può salvarti dallo svenimento, per non parlare poi del TS Costituzione, molto utile per prevenire la perdita di buff fondamentali in combattimento.
-
Aiuto per un mago
Beh, cosa vuoi fare? Perché se vuoi fare il god ai primi livelli gli incantesimi migliori sono Unto, Creare Fossa, Polvere Luccicante e le varie Nebbie. Come talenti, Incantesimi Focalizzati (Evocazione) può essere una buona idea, per gli altri devi dare indicazioni un po' più precise.
-
Vento di Sangue 2 [Alonewolf87]
Lady Rose Annuisco, assumendo poi un espressione un po' arrabbiata, mentre torno dai due: Molto bene. Abbiamo riflettuto. Non abbiamo intenzione di portarci dietro voi come zavorra ne di continuare a rimanere in zona. Però per vostra fortuna non siamo ne degli esseri spregevoli ne dei ladri, perciò vi lasceremo andare e vi lasceremo anche i cavalli. Ne terremo soltanto un paio per noi, per il disturbo che voi e il vostro gruppo ci avete arrecato. Quando sarete liberi, naturalmente, potrete dire quello che volete al vostro capo in cui sembrate credere tanto, ma soprattutto comunicategli che, per il futuro, non è una idea furba quella di mettere i bastoni fra le ruote alle persone importanti.
-
Cavalieri della corona perduta
Vanleath Questa è una buona domanda, Zanamros. Da una parte ritengo che possa essere utile: se dovessimo attaccare effettivamente il rifugio di questo vampiro potremmo aver bisogno di tutto l'aiuto possibile. Però è pur vero che sarebbe come avvisare con le fanfare che stiamo arrivando. Direi di fare così: andremo noi con pochi uomini, in modo da poter fare ricerche con più calma. In caso trovassimo sul serio qualcosa, manderò Nero ad avvertire qui al campo. Detto ciò, lasciamo il campo ad uno dei sergenti più esperti, con tutte le istruzioni del caso, prima di dirigerci al villaggio sospetto.
-
Cavalieri della corona perduta TdS
Ach! Fra l'altro ho avuto un weekend impegnato quindi non ho nemmeno avuto occasione di controllare!
- Il mercante di Dawnstar (2)
-
Il mercante di Dawnstar (2)
Nathaniel Le temperature sempre più calde di questi luoghi mi irritano molto Il mio pelo è troppo lungo! Seguo gli altri, acciambellandomi su una sedia e cominciando a leccare il latte dalla ciotola che faccio ordinare. Quando un vecchio si avvicina, miagolo infastidito e dopo averlo fissato per un attimo torno a bere il mio latte.
-
Build BattleMage da Lv basso con previsione x futuro
Il "problema" del Mago Combattente è che gli incantesimi che conosce sono davvero pochi. Cioè, non pochi... DAVVERO pochi! Detto ciò, però, se ti ispirano quelli chissene, vai e provalo! Magari, a un certo punto, ti romperai le scatole e vorrai cambiare, sono cose che succedono e che sono molto formative (ricordati però in quel caso di venire qui a dirlo, così da concederci un sonoro Te L'Avevo Detto di gruppo! :D) In ogni caso, tornando al mago combattente, chiedi al Master se ti concede di spostare il privilegio Warmage Edge sul Carisma o, al contrario, la caratteristica di lancio sull'Intelligenza: già ha pochi incantesimi e molto focalizzati, già è MAD perchè potrebbe voler tenere rispettabilmente alta Costituzione e Destrezza (almeno), se deve distribuire punti anche fra Intelligenza e Carisma comincia a diventare complicato! Se ti piace l'idea di andare in mischia, le classi che potrebbero interessarti (oltre all'Abjurant Champion che è immancabile) sono Rodomonte (Destrezza e Intelligenza), Warblade (Forza e Intelligenza) e Paladino (Carisma e Forza), a seconda delle stat che ti piacciono di più. PERO' Hai guardato il Duskblade? Una classe base sul Manuale del Giocatore 2 che fa proprio questo: è un "mago" a cui piace picchiare e lanciare incantesimi di danno. In pratica è il gish precostruito: comodo da usare, ignorante quanto basta, performante quando serve. Ma soprattutto, ha una guida dedicata dalla chiarezza disarmante, la trovi qui! In fondo alla guida, per altro, ci sono anche dei suggerimenti di build per farsi una idea di come impostare il personaggio.
-
Nuovo PG: Chierico "posseduto"
Scrivere o acquistare pergamene è un ottimo modo, soprattutto per quegli incantesimi un po' situazionali che non si sa mai quando possono servire, ma quando servono servono! Per gli oggetti, se puoi utilizzare il Magic Item Compendium (contiene le versioni più aggiornate degli oggetti magici seminati un po' ovunque) allora il Reliquary Holy Symbol è ottimo. Altri oggetti interessanti sono i classici di base (ovviamente): fascia della Saggezza e mantello del Carisma, vesti della Resistenza e roba per CA e pf. Ah, appena puoi una verga di incantesimi estesi può essere molto utile. Se ti piace il ruolo di caster di supporto e magari di combattente dalla distanza, potresti considerare la variante del Chierico Cenobita, che ha meno BAB e meno armature in cambio di un dominio extra e qualche incantesimo extra in lista. Se invece preferisci andare a seminare un po' di giustizia a randellate sul serio, forse allora scambierei anche Destrezza con Forza: certo hai i buff, ma tanto sarai comunque in Full Plate, perciò la destrezza alla CA non serve e piuttosto è meglio un danno in più! Ti ricordo inoltre gli incantesimi Arma Magica Superiore e Veste Magica. Adesso ancora non sono un must, ma ai medio e alti livelli sono il pane quotidiano (nel senso che proprio li lanci ogni giorno, a partire dal 6 con una Verga di incantesimi Estesi).
-
Il mercante di Dawnstar (2)
Nathaniel Ascolto con interesse la storia di Liam, commentando: Hai una storia interessante, tiefling. Mi piacciono le storie. Detto ciò, finalmente scatta l'ora e quindi mi affretto a riassumere la mia forma felina, che subito stiracchio e metto alla prova, per poi acciambellarmi a terra come solo un gatto sa fare. Quando si parla di raggiungere il lontano regno del sud, aggiungo alla discussione, telepaticamente: Beh, io non ho altro da fare!
-
Nuovo PG: Chierico "posseduto"
Ok, allora la guida di social forse non è proprio adatta! Può bastare anche soltanto prendere le indicazioni cromatiche: per esempio, vai a guardare quali fra i domini disponibili a St. Cuthbert hanno valutazioni migliori! Per una build, una roba classica e tranquilla è Chierico 3 (o 4, non molto di più) / Inquisitore X. Se dovessi proseguire oltre, puoi guardare l'Ordained Champion (se ti piace menare), l'Oracolo Divino e il Contemplativo (se preferisci lanciare incantesimi). Come talenti, sicuramente Metamagia Divina è un must. Se ti piace l'idea di fare da supporto e picchiare alla bisogna, forse la scelta migliore è sui Rapidi. Con l'umano riesci ad ottenerlo già dal primo, e una Bless rapida al primo livello, se la combini con un bel colpo di balestra o un altro incantesimo, non fa schifo a nessuno. Per altro, ti suggerisco di spostare il 15 da Destrezza a Carisma, in modo da (all'8 livello) poterlo aumentare a 16: gli scacciare servono come il pane ad un chierico, e non ne avrai mai abbastanza! In effetti, come talento del 3 livello probabilmente la scelta migliore è proprio Scacciare Extra! Per gli incantesimi, cerca la guida apposita (guida agli incantesimi da chierico), dovrebbe risultare più immediata della guida alla classe completa.
-
Iniziativa con movimento
Quello che non mi è chiaro è perché ogni astrazione meccanica deve per forza corrispondere a qualcosa nella fiction del gioco? Non può essere che il tiro di iniziativa rappresenta proprio tutte le circostanze esterne? Magari l'arcere vince e con una capriola ed un balzo riesce a distrarre sufficientemente l'arcere da non permettergli di prendere la mira abbastanza da poter scagliare la freccia? Oppure all'arcere viene improvvisamente una fitta di mal di testa, oppure ancora decide che vuole prima studiare il nemico... Ci sono milioni di possibili motivi per cui la freccia potrebbe non partire abbastanza in fretta, non vedo perché introdurre una regola che potrebbe avere effetti strani e imprevedibili (ne cito due: la carica? L'azione vera e propria è tutto insieme, quindi non ha penalità? Oppure lanciare un incantesimo a contatto, e poi muoversi per scaricare il tocco: anche qui l'azione effettiva è il lancio dell'incantesimo, no?). Non è che quando i due combattenti si sfidano compaiono dei numeri in sovraimpressione che stabiliscono l'iniziativa o i pf.
-
psicocristalli come armi
Se sei di livello abbastanza alto, una idea per poterlo usare veramente come arma sarebbe quella di usare il potere Mutare Forma condividendolo con lo psicocristallo e trasformando lui in un'arma (tipo uno spadone) e te in una creatura capace di brandirla. In ogni caso, in genere, combattere con le armi non è esattamente la priorità per uno psion, quindi non è che sia esattamente da powerplayer!
-
Il mercante di Dawnstar (2)
Nathaniel Alle parole del tielfling, nello specifico alle parole "diavolo della fossa" i capelli sulla nuca si rizzano e comincio a soffiare, prima di ricordarmi di essere in forma umanoide e riprendere la calma. Interessante. Ci provo. Fermatemi se dovessi fare qualcosa di stupido o pericoloso. Detto ciò, mi fermo ai margini del cerchio e allungo la mente verso la piuma, dicendo: Buongiorno, con chi ho il piacere di parlare?
-
Intelligenza animale
Magari non nella capacità di riconoscere un uomo che cammina. Magari una creatura con intelligenza 4 potrebbe sapere che cos'è una strada, e quindi nel primo esempio aggiungere il fatto che l'uomo si muove su una strada. Oppure potrebbe conoscere più specie di umanoidi e quindi descriverlo meglio. Nell'esempio dell'accampamento, una creatura di intelligenza 4 potrebbe riconoscere che l'accampamento non è un nido fisso ma si può spostare, e aggiungere questa descrizione. Però magari la differenza fra intelligenza 2 e 4 è anche il saper usare un oggetto per eseguire un compito, o avere percezione di se stessi e sapersi riconoscere ad uno specchio. O ancora essere in grado di interagire con l'ambiente per procurarsi gli strumenti che servono (appuntire un ramo o affilare una pietra per poter cacciare, ad esempio).
-
Il mercante di Dawnstar (2)
Nathaniel No, non direttamente. Posso fare da tramite io? Prima che rischi di farti del male, almeno un tentativo no? Per caso conosci il proprietario di questa piuma? Atrokos hai detto? Il tono è curioso, mentre il piccolo costrutto astrale comincia a dissolversi come vapore e comincio a muovermi intorno al più esterno dei cerchi magici.
-
AIUTO per Build Barbaro con diverse Cdp
Stava parlando delle varianti del Barbaro totemico. Ce ne sono due: il Totem Spirituale (su Complete Champion, quindi non credo tu vi abbia accesso) e quella dell'Animale Totem presente su Arcani Rivelati (a questa dovresti avere accesso, visto che è tradotto). Sono varianti che scambiano privilegi di classe qui e li (quelli per lo più inutili come movimento veloce, percepire trappole ecc) per altri (spesso migliori ma non sempre). Si, non è che in un manuale di regole uno distingue il filologicamente dal "a rigor di logica": la regola è chiara in merito, punto. Poi, se voi ritenete di modificarla con un ruling tutto vostro, perfetto! (Che per altro è quello che farei io, dato che così com'è il talento è ridicolo!) Per altro, metà del Libro delle Imprese Eroiche soffre dello stesso problema (regole scritte con i piedi da gente fatta), molto più di altri manuali. Comunque, a questo punto, ti conviene fare soltanto due livelli da guerriero (tanto non hai molti più talenti da recuperare) e arrivare al 4 da barbaro: di solito non è una gran scelta, ma vista la situazione una ira in più potrebbe non fare male...
-
Cavalieri della corona perduta TdS
Per me possiamo anche partire... Più o meno sappiamo che dobbiamo fare e come, al massimo si improvvisa.