Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Pippomaster92

Moderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Pippomaster92

  1. Pathfinder però è un sistema che si appoggia ad un'ambientazione che aveva già molti elementi sci-fi: tecnologia, alieni, pianeti distanti...nel manuale Worldscape ci sono pure i marziani verdi di Burroughs! Credo che il blocco per molti giocatori non sia il genere ma la voglia di imparare un sistema nuovo. Tanto più che, molto spesso, le persone preferiscono adattare regolamenti già noti con varie homerules per creare giochi di genere diverso. Il discorso di The Expanse vale comunque, dal mio personale punto di vista: non c'è nulla di completamente innovativo nell'ambientazione, a mio avviso un generico sistema sci-fi con un minimo di flessibilità può essere impegato per giocare in questa ambientazione. Spoiler per chi non conosce la serie o vede solo il telefilm
  2. Un RPG su The Expanse? Mi piace molto la serie (sia quella tv che quella di libri) ma c'è davvero bisogno di un sistema specifico? Sinceramente non mi sembra. Tornanto OT, ottima notizia quella di Starfinder, penso che in parte sia dovuto all'affetto dei fan di Path, che si ritrovano con un prodotto "sicuro", cioè con un sistema di regole ormai noto (e migliorato!). Il passaggio da path a starfinder credo sia abbastanza semplice, inoltre si è fatto bene pubblitià con artwork accattivanti e una divisione in classi che richiama ancora un po' il fantasy. Lo sci-fi comunque sta lentamente riprendndo piede anche nelle librerie, complici le serie tv che spuntano come funghi e un paio di scrittori che stanno macinando successi senza però spingersi eccessivamente nella hard science fiction. Sono fruibili, divertenti ma comunque di qualità. Speriamo che questo trend non si arresti!
  3. Narcyssa "Graster, Zeb, datemi una mano. Legatemi la corda in vita e tenetemi sospesa nel pozzo...devo tentare una cosa" comincio a tirare su la corda per fare più in fretta, e intanto guardo nervosamente la sotto.
  4. Però questa meccanica da per scontato che i personaggi/giocatori sappiano cosa rischiano. Il mostro, per il suo GS, è per il resto molto fragile e sembra incentrato sulla costante rigenerazione. Da usare con cautela!
  5. Q 287 Volo's Guide to Monsters, pag. 192. Spawn of Kyuss, un simpatico non-morto che infetta le vittime con dei vermi carnivori. Questi vermi vengono lanciati, poi restano sul corpo del bersaglio per un turno (possono essere uccisi facilmente, in quel turno) e se sono ancora vivi alla fine del turno scavano la carne della vittima e le infliggono 2d6 danni ogni turno. Per toglierli è necessario un incantesimo o un effetto che guarisca da una malattia o da una maledizione. La mia domanda è: è una cosa voluta, oppure un qualche tipo di errore? Perché altrimenti è morte certa per un personaggio, e questo mostro è un GS5.
  6. Zolis (tiefling paladino) Mi scosto, mettendomi con la schiena vicino al muro. Estraggo la spada e la frusta, Punizione e Giudizio, e mi tengo pronto a combattere. Siamo professionisti, e se qualcuno lancia un allarme non lo fa a caso.
  7. Narcyssa "Bestione? Che cos'è? Sentite, venite su...se è grosso non potrà passare da questo buco, no?" chiedo abbastanza spaventata. Un conto è depredare una vecchia tomba vuota, con un paio di lupi e qualche vecchio nido di insetti. Un conto è affrontare qualcos'altro...è risaputo che le vecchie sepolture sono spesso piene di mostri. Chi me lo ha fatto fare! Adesso potrei essere a casa a riposarmi... Comunque resto vicino all'apertura, sperando di poter aiutare chi è rimasto sotto in caso di pericolo.
  8. Mi piacerebbe molto rivedere Eberron, e credo che tra le ambientazioni "diverse" sia anche la più accessibile. Planescape e Athas sono un po' più borderline XD

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.