
Tutti i contenuti pubblicati da Pippomaster92
-
Prologo: Il Fuoco d'Oro
Pippomaster92 ha risposto a Ian Morgenvelt a un discussione Discussioni in Fabula Ultima: Al servizio di NemesiLerna Nave
-
Il futuro di Dawnstar
Zisanie "Skullport? Ma esiste davvero un posto con quel nome? Forte!" Però poi Felix parla di qualcosa che non mi piace per niente "Per quanto utile, è comunque una cosa innaturale! Non si dovrebbero tenere i cadaveri sulla linea tra la vita e la morte! Abbiamo un prigioniero, parliamo con lui"
-
La Torcia di Zaffiro
"La perfezione si ottiene tramite l'uniformità e la simmetria, spinti al massimo possibile" spiega il cavaliere. Subito contraddetto dal mago con "la perfezione sta nella varietà delle cose, nell'affiancare cose diverse" Ma più parlate, più la bilancia si fa solida. Cala il silenzio: due di voi si sono espressi con chiarezza, ma questa decisione è di quelle che richiedono unanimità...
-
Le Cappe d'Oro: i dolori di un mondo morente.
Ophelia Armos
-
Quesito sugli scudi
Ciao! Per domande singole ti conviene consultare questa sezione Q&A: Domande e Risposte (Parte 2) - Pagina 76 - D&D 5e regole - Dragons´ Lair In risposta alla tua domanda: Non esistono "scudi torre" nella 5a edizione di D&D. Esistono solo gli scudi, che coprono dal brocchiere allo scudo torre, offrendo sempre +2 alla CA. Per ottenere il bonus alla CA di uno scudo è necessario equipaggiarlo, cioè tenerlo in mano.
-
La nuova edizione -italiana (NeedGames)- di Werewolf: l'Apocalisse
Il problema di Beast è che il suo stesso concept non si lega molto con l'idea di una comunità di Primordiali. Sarebbe stato forse più sensato dire che una certa paura, in un certo luogo, crea un bel numero di Primordiali, invece che uno solo. Però ti saresti ritrovato con un tavolo di gioco dove tutti hanno la stessa Bestia. Viceversa però un gruppo di 3-4 Bestie diverse non hanno motivo di trovarsi spesso nello stesso posto. Inoltre una Bestia ad un certo punto diventa molto più pericolosa e potente di quasi ogni altro non-umano, specie se può accedere al suo territorio. Non è probabile che in una città possano vivere a lungo vampiri e una Bestia, per esempio.
-
TdG - La maledizione di Sar Ubhar
Majida estrae una spada dalla lama dritta e si mette in guardia vicino al resto del gruppo. L'oscurità si riempie di ringhi, sussurri e scricchiolii... Poi le belve attaccano. Le quattro che arrivano per prime sono simili ai mostri già incontrati altrove, e visti anche nel campo di scavo vicino alla piramide. Orribili sciacalli di sabbia, malvagità e braci. Ma Jalrai ha visto bene, e con loro c'è un essere ben peggiore. Potrebbe somigliare ad un ibrido tra un uomo e uno sciacallo, privo di pelo e ingobbito. Straordinariamente magro tanto che gli si vedono le costole, ha lunghe braccia che terminano in mani artigliate, in una delle quali impugna un falcetto di bronzo. Il volto è orribile, gli occhi folli scrutano l'accampamento in cerca di una preda facile. Uwais scocca un dardo che va a segno, senza però particolari effetti. Questo segna l'inizio dell'assalto. Il branco piomba sul terzetto da Shadaq, mordendo con ferocia e cercando di trascinarli a terra per divorarli. Le fauci trovano facilmente un punto debole nella difesa di Shihab, che grida per il dolore lancinante. Il capobranco invece piomba su Majida che tiene a bada le fauci ma non riesce a parare il falcetto. Il sangue della donna bagna la sabbia come già il vostro... Iniziativa
-
I Figli di Za'ia - TdG
"Non lasciamo indietro nessuno" è la brusca, e inaspettata, risposta di M'un. "Ve'sau non ci governa, ciò che convince lui non necessariamente va bene a noi. Ma no, il punto è un altro. Avverto qualcosa di... innaturale in voi due. Come l'odore di qualcosa di fatto dai mortali. Un colore che non si trova in natura, forse? Siete tutti metà e metà, lo so. Ma... siete tutti uma? Ho come il presentimento di trovarmi al cospetto di qualcosa di artefatto. Però non ho esperienza diretta di queste cose e non saprei come confermare -o smentire- le mie sensazioni" scruta le due donne come se cercasse di guardarci attraverso, o dentro, ma poi fa un cenno di diniego "no, non riesco a capire. Ditemi, c'è stato un momento in cui vi siete persi di vista, attraversando questa foresta?"
-
La nuova edizione -italiana (NeedGames)- di Werewolf: l'Apocalisse
Un peccato perché per me Beast, assieme a Wraith e Promethean, erano i più interessanti del mucchio. E oggi le leggende urbane sono più popolari che mai: basta pensare a quanto solo comuni in Giappone e quindi quanto si sono diffuse in media come anime e manga. Dandadan è letteralmente uno shonen basato su questo tipo di folklore urbano. E ci sono poi stati Fable, City of Mist, the Divine, American Gods... dove certo ci sono gli déi, ma anche le Bestie e affini.
-
Generazione delle caratteristiche
Parli di Tékumel della TSR? Semplicemente all'epoca i dadi percentuale/d100 venivano usati in un sacco di giochi che non erano D&D. Qualche tempo fa avevo dato una sbirciata a Top Secret perché cercavo un sistema OSR per lo spionaggio, e ho trovato lo stesso metodo di generazione delle caratteristiche. Non ho letto molto bene Tékumel (solo la lore perché mi interessava) e non so se funziona allo stesso modo, ma in Top Secret se tiri il d100 e viene un risultato basso sommi un modificatore fisso, nemmeno tanto piccolo. Se tiri più alto di tot non sommi nulla. Quindi non è 1-100 con media 50.5, ma qualcosa tipo (non ricordo, sto usando numeri un po' random) 30-100 con la media di 65.
-
Il Villaggio di Stila - TdS
No, Jalrai si è spostato e ha guardato verso la minaccia. Ivellios si è nascosto. Giusto?
-
I Regni del Buio (TdS)
Maledizione mi è tornata voglia di riguardare tutti gli anime di quel periodo XD Tipo Air Gear, quanto era fico?
-
I Regni del Buio
Z'ress Guardo l'immondo (perché non saprei come altro descriverlo) con disprezzo. L'influenza dei tanar'ri è tollerabile solo finché manovrata dalla somma Regina Ragno. Altrimenti è solo un fastidio! "Allora, cosa vuoi da noi?"
-
I Regni del Buio (TdS)
Anime! Uno dei primi che ho visto su internet. Fichissimo e da quel che ricordo pure animato bene. Aveva un sacco di belle idee. Poi ad un certo punto hanno raggiunto il manga e hanno inventato, pure in modo abbastanza banalotto. C'è da dire che più o meno nello stesso punto il manga ha cominciato a perdere colpi, però restano non trasposte in episodio alcune delle idee più fighe (Noah, il Libro di Eibon, Tezca Tlipoca, la vera natura di Crona).
-
TdG - Larta 'h Vekkdin - III - Kel Kadhar
30 tro La battaglia infuria. Ma è questo il giorno in cui l'attrito comincia davvero a farsi sentire. Un solo sguardo abbraccia tutti i difensori della fortezza: ottanta dwir, non uno di più, non uno di meno. I nemici sono tre volte tanti, e sono feroci. Anche senza i giganti, i guerrieri rimasti a combattere sono comunque feroci mostruosità alte due volte uno dei vostri. Le lance e le asce sono grandi e pesanti, gli scudi li proteggono dagli strali. I serventi della balista fanno del loro meglio ma muovono il pezzo in modo goffo e prevedibile e gli agili cacciatori riescono sempre ad evitare grosse perdite. Diversi coloni invece vengono feriti dal tiro fitto dei cacciatori klaya, che scagliano dardi e frecce con letale precisione. Ma le loro grida di esultanza sono presto soffocate nel sangue: un gruppo di guerrieri armati alla leggera piomba su di loro e li coglie di sorpresa. Sono quasi tutti arcieri e al massimo hanno qualche arma leggera, ma si muovono facilmente sui pendii rocciosi che poco fa offrivano difesa al nemico. Tale è la sorpresa che le truppe del re barbarico decidono di ritirarsi e concludono la giornata di battaglia ben prima del tramonto. I nuovi arrivati sono guidati da due uma che conoscete bene: Fint e Vigga, due dei "briganti" che avete risparmiato tempo fa. Lui si fa avanti con aria tutto sommato allegra "Ehi, sulle mura! Potreste anche farci entrare ora, che ne dite?" DM - Truppe
-
Morte sul Tejekh - TdG
Un suono di buccina interrompe la discussione. Il capitano alza il capo verso il soffitto, e il ponte della nave sopra di esso "Siamo quasi arrivati. Mancano solo un paio di ore" Terre di confine tra il Regno di Teania e il sankh di Adanina, 24 Peia 2554E - pomeriggio (2 ore all'arrivo) Il capitano si tira su in piedi, nervosamente "Dobbiamo cercare di risolvere la faccenda, oppure..." uno scossone fa ondeggiare la nave, che si arresta di colpo mandando in terra suppellettili e un paio di voi. Mentre ancora cercate di capire cosa stia succedendo, da sopra giungono grida di allarme. Il capitano sguaina la lama e si avvia di corsa verso le scalette.
-
consiglio per campagna
Il Furto dei Dragoni è abbastanza un casino e non la consiglio affatto ad un DM alle prime armi. Ci sono da gestire un sacco di cose. Tra l'altro mi pare sia un'avventura abbastanza spregiata dalla community. Qui sul forum c'è la traduzione di alcuni articoli di The Alexandrian su come cambiare il Furto per renderlo... giocabile. Ecco il primo: E l'ultimo, con i link a tutti gli altri Io me lo ero letto per bene qualche tempo fa, l'idea era buona ma sinceramente resa molto male.
-
I Regni del Buio (TdS)
Ora si. E cavolo XD So che non è lui, ma sto cavolo di demonietto mi è rimasto impresso un casino XD Peccato che Soul Eater sia lasciato a metà.
-
I Regni del Buio (TdS)
Si l'immagine è morta.
-
I Figli di Za'ia - TdG
"Forse nessuno, cortese straniera. Forse sono solo troppo cauto" risponde Lu'de con un accenno di apprensione nella voce "Inoltre non vorrei parlarne in questo contesto: non vorrei che interpretaste le mie parole come un modo per rendere più difficile questa prova. Avete del resto avuto a che fare con Be'ka'ku e immagino che ormai la vostra fiducia nella veridicità delle nostre parole sia... flebile. Forse sarebbe meglio rimandare la discussione a più tardi" Indica la via che avete scelto voi, quella già indicata da Ra'ivo e Hannayeh "Proseguite, e ne riparleremo in un tempo più propizio" Ma questa volta è Sa'm'an ad interrompervi "Io però voglio sapere di cosa parla. Se pure io sono figlia di Za'ia, perché importa l'altra mia metà?"
-
TdG - La maledizione di Sar Ubhar
Jalrai, reattivo e cauto come sempre, si scosta dal gruppo e trova un piccolo riparo roccioso da dove spiare nell'oscurità. Jalrai
-
Morte sul Tejekh - TdG
Matwyn "No, ma avete notato che le altre ferite hanno pochissimo sangue? Eppure chi ha bevuto molto, si sa, sanguina tanto. Credo che la ferita letale sia stata una sola, quella al cuore. Le altre sono successive e a quel punto l'onorato ospite era già spirato. Mi chiedo perché ferire così un cadavere, però. Per simulare un alterco? Una lite?" In effetti solo la ferita principale era circondata dal sangue, le altre erano tutte molto pulite. Il cuore non stava più battendo. Forse Lingdon non è riuscito a difendersi dall'assalitore per via del suo stato di pietosa ubriacatura, ma perché mutilare il cadavere con tagli così casuali?
-
Morte sul Tejekh - TdG
"Poniamo anche che sia tutto vero, e che il vostro spirito non possa mischiarsi a chi commette dei crimini. Allora forse non poteva sbarazzarsi delle prove per conto vostro" sottolinea Heln "Ma è anche corretto dire che non avete provato a nasconderle. Questo è vero. Forse perché sono le lettere più blande, e quelle davvero incriminanti sono già sparite?" la donna è un'accademica, anzi un'Accademica: abituata a discussioni tanto elaborate quanto futili, sottili duelli verbali dove è più importante avere ragione che dire la verità. Ma ha anche una mente acuta e sta sollevando alcune obiezioni valide. Interviene di nuovo il capitano, per calmare gli animi "Non ha senso fare accuse a vuoto. Certo, se Haspasiax ha dormito nella cabina di Heln, allora non può sapere se sono giunti rumori da quella di Lingdon o quella di Viraj. Ma è solo una mancanza di conferme, non una presenza di prove" si rivolge invece ad Assam "E voi non avete sentito nulla. Le pareti sono sottili, anche se il frusciare del fiume può coprire sussurri e parole a bassa voce. Non può coprire una colluttazione o un litigio. Se l'onorato Maish ha ragione, potrebbe essere che Lingdon sia stato avvelenato e non ci sia stata uno scontro, ma solo un freddo omicidio. Infatti..." si china in avanti, meditabonda "Quanti tra i presenti hanno già visto la morte da vicino? In battaglia? Confido che ci sia un dettaglio che perplime anche voi..."
-
I Figli di Za'ia - TdG
"Mi riferivo alla mia sinistra, in effetti. E non mi riferivo al frettoloso pelosetto o al grosso, piacente energumeno" indica invece Hannayeh e Sa'ma'n "Parlavo di due straniere. Anche se, vedendo bene, ne conto tre" lo sguardo si sposta su Finn'iann, ma senza malizia od ostilità.
-
I Figli di Za'ia - TdG
"Suppongo si possa dire così. Una questione di punti di vista e cortesia, immagino" risponde pacatamente Lu'de. Con gesti pigri e letargici si rigira sul ramo, a pancia in giù, per scrutarvi con maggior attenzione. "Uno... due... cinque... otto. Non eravate di più, alla partenza? E sento il profumo di fiori lontani. Due di voi non sono come gli altri" commenta improvvisamente incuriosito dalla situazione "questo potrebbe essere un problema".