
Tutti i contenuti pubblicati da Pippomaster92
-
TdG - Larta 'h Vekkdin - III - Kel Kadhar
Plinek è meditabondo "Un po'. Forse metà della notte; e per farlo bene dobbiamo isolare il passaggio per la scalinata a chiocciola, altrimenti il rischio è che le genti delle profondità dilaghino nel resto della fortezza. Poi dobbiamo collegare il tutto all'ingresso, e aprire le mura... sì, se comincio ora posso completare la cosa per metà della notte, o comunque prima dell'alba. Ma noi ci chiuderemmo dentro la fortezza? Senza una via d'uscita?"
-
Le Nebbie di Tyuwl - TdG
"Equa... come la donna che cercò di mettere pace tra i nostri popoli? Uccisa barbaramente dal marito? La storia si deve ripetere ancora, e ancora?" disperata, ma ancora legata, cerca di mettersi in ginocchio per supplicarvi "non c'è niente che posso fare per farvi capire?"
-
I Regni del Buio
Z'ress Forse Iz ha trovato una buona soluzione al problema. Vediamo se lo sgorbio rosso accetta questo tipo di "danza". Altrimenti potrebbero esserci dei problemi, per lui.
-
TdG - Larta 'h Vekkdin - III - Kel Kadhar
35 di tro La battaglia procede su due fronti, e per la prima volta gli Adnur disertano la prima linea per recarsi nelle retrovie, guidati da Moggo in persona. Morla resta sugli spalti a tenere in riga coloni e ausiliari, mentre Andr continua a tenere intera la sua balista magica. Sulle mura i coloni soffrono gli strali klaya nonostante la protezione delle difese in pietra. Il sangue dwir viene versato anche oggi. Di contro le forze del nemico non vengono ridotte di molto. Ma è nel tunnel che la battaglia si fa più violenta: quasi duecento uma spinti in avanti dai loro padroni pressano contro solo sei guerrieri, che supportati dai minatori tengono la posizione per ore. Alla fine è sufficiente: le asce Adnur scavano un solco profondo tra gli schiavi pallidi e verso sera questi ultimi rifiutano di avvicinarsi oltre alle forze dwir e infine vanno in rotta. I loro condottieri scelgono di non avanzare, ma si ritirano con troppa disciplina per lasciar presagire una fuga... Ma alla sera la battaglia è conclusa e Kel Kadhar è ancora in mano dei suoi veri signori. Simulazione della situazione attuale Plinek lavora celermente sfruttando la fuga degli schiavi uma per chiudere l'accesso ai tunnel. Ciò terrà lontani i thusiani per un po', ma sapete che loro stessi scavano la roccia viva e probabilmente riusciranno ad entrare se ci si impegneranno. Non sarà facile e non sarà silenzioso, però. D'altra parte avete "chiuso fuori" anche eventuali rinforzi da Kel Boldar. Non che siano imminenti. Quando il sole è già calato, Morla vi raduna con i gemelli e Plinek "Non so quanto ancora potremo resistere. Verrà il momento in cui le mura saranno troppo grandi per le nostre forze. Intanto accorpiamo i minatori con i coloni, per renderli più compatti. Dopo di che dobbiamo pensare ad un piano di contingenza... per fuggire nella fortezza e riprendere l'assedio da lì. Oppure..." vi guarda, si morde il labbro e continua "oppure per compiere una sortita finale" DM - Truppe
-
Le Nebbie di Tyuwl - TdG
La giovane donna non dice altro per molto tempo. Sembra che sia comunque spaventata dalla situazione. Passano un paio d'ore, e la strega finalmente riprende la parola rivolgendosi a Maedoc "I vostri cavalieri, quelle come me le giustiziano. Noi donne della palude siamo chiamate streghe e uccise senza pietà. Vi prego, aiutatemi a trovare una via d'uscita... vi aiuterò come posso"
-
I Figli di Za'ia - TdG
Hannayeh Ra'ivo viene salutato dalla ongo'kisi dal corpo umano e la testa di rettile, che scivola giù dalla pietra e gli si avvicina "Non mi riconosci? Forse ma se ci siamo visti poche ore fa!" sibila divertita, rivelandosi quindi come Be'ka'ku. Anche Ve'Sau sembra stufo di battibecchi e perdite di tempo, e rompe gli indugi "Ebbene, parlerò con i presenti. Già il maggiore tra i figli di Za'ia ha rinunciato al suo destino, di questo non mi importa. Chi sta qui, in cima alla mia montagna, è certamente mio ospite e mio amico. Parlo degli spiriti e dei mortali" con una mano indica loro, con l'altra voi "Mangeremo e berremo per festeggiare questa amicizia, ma prima c'è una cosa importante di cui parlare. Già lo abbiamo accennato ieri" si fa apprensivo "ed è il destino di ciò che ha costruito Za'ia" Scende tra di voi, sovrastandovi con la sua stazza "Era una donna forte e saggia, una visionaria: voleva un mondo dove i mortali potessero convivere con gli ongo'kisi e governare assieme. Una terra libera dagli schiavisti stranieri, dagli idolatri e dai malvagi. Chi l'ha assassinata ha pensato di fermare il suo sogno... ma non è così. Ho stretto un accordo con lei e intendo mantenerlo: aiuterò i suoi eredi"
-
Morte sul Tejekh - TdG
Sottocoperta - Viraj
-
TdG - La maledizione di Sar Ubhar
Di nuovo Jalrai colpisce il bersaglio, di nuovo senza effetto: le armi normali non scalfiscono il mostro del deserto! Ma la magia di Darhum è di tutt'altro genere e stilla scaglie di sabbia e cenere dal corpo del capobranco, lasciando buchi squarciati che non si richiudono. Ivellios accorre ad aiutare Shihab: le sue bacche sono una strana medicina elfica che strappano l'uma da morte certa. Uwais ingaggia uno dei canidi, ma questa volta la bestia sembra prevedere il movimento della lama e istintivamente si scansa all'ultimo. Shihab è malmesso, ma si rialza in piedi e si cura un poco. La luce divina che manipola lenisce le sue ferite ma non scalfisce il capobranco. Majida incalza il mostro ferendolo ancora, due volte. Anche se è ben lungi dall'essere gravemente ferito, il mostro sembra in apprensione. I sue due seguaci aggrediscono chi hanno davanti, Uwais viene morsicato ancora. Il capobranco invece mena il falcetto contro Majida: una volta riesce quasi a sfiorarla, ma il secondo movimento è così goffo da mancarla di tre spanne intere! Iniziativa
-
Atto II: Il Tribunale degli Alberi
Amy Linn "L'obitorio? Felice di non essere invitata" penso un attimo a Petras: sarà giusto esporlo ad un cadavere, per quanto in un ambiente controllato? Certo non è un ragazzino qualsiasi, ma è pur sempre un ragazzino. "Questi Liberatori mi danno l'idea di un gruppo organizzato e gestito da qualcuno che se ne resta nell'ombra. Dovremmo cercare di capire come decidono gli obbiettivi" cambio discorso.
-
Rivelati copertina e riassunto di Heir of Strahd
Non sono d'accordo, praticamente nessuno gioca a Ravenloft con personaggi di Ravenloft. Si viene quasi sempre da altri mondi e si resta lì perché bloccati dalla nebbia. Ci può stare il contrasto di PG "tipici" dei normali tavoli di D&D catapultati in un'atmosfera gotica.
-
Morte sul Tejekh - TdG
Sottocoperta In coperta
-
Prologo: Il Fuoco d'Oro
Pippomaster92 ha risposto a Ian Morgenvelt a un discussione Discussioni in Fabula Ultima: Al servizio di NemesiLerna "Ma no, è che siamo davvero pochi. Così ci tocca andare di qua e di là, e sembriamo più del nostro vero numero" spiego. L'organizzazione di Nemesi è... un caos, in realtà.
-
Morte sul Tejekh - TdG
In coperta
-
Morte sul Tejekh - TdG
In coperta
-
I Figli di Za'ia - TdG
Alla domanda di Ele'wa'tu'm il gemello sorride "Non siamo i custodi di nostro fratello" Sua sorella aggiunge "forse si è perso, o forse si è stufato di questa impresa" Ve'Sau risponde ai vostri saluti con un cenno del capo, ma non dice altro. Invece è M'un a parlare "Non c'è da scherzare, vipere che non siete altro! Avete fatto un patto con gli ongo'kisi per rallentarci, vero? Se a Ta'ro è successo qualcosa per colpa vostra..." avanza, ma K'atu la ferma mettendole una mano sulla spalla. Infatti diversi degli ongo'kisi si sono chiaramente irritati per il suo tono feroce. L'omaccione scuote il capo: non è il momento adatto. M'un digrigna i denti ma tace.
-
Morte sul Tejekh - TdG
Sottocoperta In coperta
-
Il futuro di Dawnstar
Zisanie Bormotto qualcosa alla poco convincente spiegazione di Theo, ma intanto non stiamo facendo ancora nulla di oscuro e tengo le lamentele per me. Per ora! Seguo la conversazione e mi rendo conto di avere un'argomentazione molto forte, quindi aggiungo il mio contributo dopo Theo "Bane è malvagio e non rispetta nessuno. Non vi conviene averci a che fare, mai! Se collaboriamo per spezzare il culto... potremmo anche arrivare ad un compromesso. Ma se Pemir è irremovibile dovremo fermarlo. Anche con la violenza"
-
Rivelati copertina e riassunto di Heir of Strahd
Che poi se non fosse la Wizard potrebbe pure essere una contrapposizione interessante: pg da un mondo relativamente tranquillo e pacifico schiantati su Ravenloft e costretti a sopravvivere sporcandosi le mani. Cioè, gli universitari sono le vittime designate di metà dell'intera filmografia horror esistente XD
-
Il Villaggio di Stila - TdS
Si, quando vai a 0 ricevi 1pt affaticamento. Direi che puoi agire, comunque. Essendo un monoblocco potete gestirvi tra voi senza problemi.
-
Richiesta spunti per avventura al Circolo Polare Artico
La collina dei conigli - Wikipedia è un'ottima lettura (non per ragazzini di quell'età, però), che potrebbe darti qualche spunto. In pratica è la storia di una colonia di conigli selvatici che deve fuggire dalla tana e viaggia per la campagna in cerca di una nuova casa. Un po' anche come Le avventure del bosco piccolo - Wikipedia. In effetti anche Balto potrebbe darti degli spunti interessanti! Comunque in tal caso alcune idee sono ancora utilizzabili, toned down.
-
Richiesta spunti per avventura al Circolo Polare Artico
Ma comunque fantastica, giusto? Ci sono elementi magici? Oppure è proprio in stile "Collina dei conigli"?
-
Cosa c'è di Nuovo su Kickstarter: Vaesen - Mythic Carpathia e City of My Nightmares
Sommando una ventina di euro di spedizione, il bundle Baba Yaga dovrebbe comunque aggirarsi sui 160€ contro una stima 200€ stando ai prezzi dei manuali tradotti, dei dadi e del resto del bundle.
-
Richiesta spunti per avventura al Circolo Polare Artico
Alcune idee sparse: Foresta congelata. Gli alberi sono morti spaccati dal freddo, ma sono anche rimasti in piedi e formano un labirinto pericoloso. Perdersi è facile, non c'è cibo, il vento che si infila è reso ancora più gelido e tagliente dalle schegge di ghiaccio che strappa pian piano dai tronchi. Eppure potrebbe comunque essere una zona popolata: yeti, elementali, fatati e forse un drago bianco? Tunnel di ghiaccio fuso. Un remorhaz ha creato un sistema di tunnel complesso e articolato. Può essere una specie di dungeon. Pro: è molto più caldo dell'esterno ed è protetto dalle intemperie. Contro: non è per forza la strada più breve dal punto A al punto B. C'è un verme gigante sputafuoco da qualche parte lì dentro. Una zona di pack che si sta lentamente sgretolando. Attraversarlo non è difficile ma qualsiasi scontro manderà il ghiaccio in pezzi. Cadere nell'acqua gelida sottostante non è poi così facile se i viaggiatori hanno equipaggiamento da ghiaccio, ma si troveranno comunque alla deriva. Tra l'altro per rendere le cose spicy puoi decidere che gli incontri casuali comprendono animali marini (orche assassine, e tra i mostri serpenti di mare e kraken). Una tempesta di neve eterna, bloccata in un dato punto dai venti polari. Non è forte e si può attraversare senza troppi danni... a patto di non perdersi nel bianco lucore della tempesta stessa. Si dice che al centro ci sia qualcosa di prezioso (tempio/tesoro/portale). Cavalcare i venti per superare la tempesta è possibile, e una tribù locale usa appositi palloni o aquiloni ancorati a dei cavi che traversano la tempesta. Saltuariamente questi cavi si spezzano e qualcuno deve attraversare la neve accecante per sostituirli. Idea un po' contraria alla richiesta, ma secondo me l'effetto può essere interessante: una vallata dove il clima è nettamente più caldo (tipo La terra dimenticata dal tempo) e vivibile. Sembra una pacchia e un luogo ideale per una sosta... ma ovviamente questa aberrazione climatica ha una ragione d'essere, e c'è un motivo se gli altri abitanti del polo non sono migrati qui in massa. Magari è una zona di distorsione spazio-temporale e resta così poche ore per volta (ti accampi al caldo, ti risvegli congelato). Forse è la tana di un mostro, o l'antro di un mago malvagio. Forse è una trappola creata da piante carnivore che così sopravvivono ai rigori del polo, oppure è un luogo maledetto e chi ci resta a lungo fa una brutta fine. Per gli incontri veri e propri Ci sono altri viaggiatori, magari rimasti qui a lungo. Resi pazzi dal freddo e dalla solitudine, potrebbero essere una minaccia però sono anche esperti della zona. Scegliere se fidarsi di loro o no sarebbe un bel dilemma. Ci sono diversi mostri che vivono bene nell'ambiente glaciale. Molti sono di livello abbastanza alto (remorhaz, giganti del ghiaccio, draghi bianchi) ma ci sono anche yeti, lupi invernali, mephit ed elementali minori. Inoltre nel freddo nord si possono incontrare creature che non hanno problemi col freddo pur non essendo "polari": costrutti, nonmorti incorporei, alcuni diavoli e demoni...
-
I Regni del Buio
Z'ress Non prendo la mano del mostro, e di certo non ballo. Ma per chi mi ha preso questo? "Mi sembra che tu voglia prendere, senza dare in cambio. Cosa proponi in cambio del nostro ritmo?"
-
I Regni del Buio (TdS)
Azz ero convinto di aver postato! Arrivo