Tutti i contenuti pubblicati da Pippomaster92
-
Il Terrore e la Speranza - Parte III - Capitolo 4
Catrine Con Zac
-
Steampunk Misadventures- L'ultimo canto della Sirena [2]
Daphne Con Marcus
-
Ombre su Dorokan
Pippomaster92 ha risposto a Ian Morgenvelt a un discussione Archivio: Giants' Playtesting [Pathfinder 1] in La guerra dei GigantiYamaoka Fumiko
-
Ranger, perché fai la guardia alle terre selvagge?
Articolo di Charles Dunwoody del 27 marzo 2020 I Ranger possono nascere da una grande varietà di background. I punti di contatto sono la volontà di sopravvivere nelle terre selvagge, lontano dalla civilizzazione, e di combattere i nemici che insidiano le frontiere. Ecco d12 ragioni per cui il vostro ranger potrebbe aggirarsi in questi territori. Costantemente arrabbiato. Sei un tipo scontroso. E sei bravo ad uccidere le persone. Questa non è una combinazione molto apprezzata negli insediamenti popolosi. Quindi vaghi per la natura uccidendo i nemici che minacciano quegli insediamenti e quelle persone che hai scelto di evitare. False accuse. Dicono che tu abbia ucciso un uomo, a sangue freddo. Verrai senza dubbio impiccato per questo. Perciò sei fuggito lontano. Che tu stia meditando di ripulire il tuo nome o meno, vivi aiutando i novellini che incappano nella tua casa in cerca di aiuto, il tutto cercando di evitare il cappio. Nobiltà dimenticata. Sei certo di essere il discendente di un'antica linea di sangue il cui regno è caduto e il cui popolo è stato sparpagliato per il mondo. Fai la guardia ai regni di altre genti, poiché il tuo è scomparso. Bravo ad uccidere. Hai talento nell'uccidere le persone. Magari non ti piace farlo, oppure ti diverte. In entrambi i casi hai deciso che lavorare nelle terre selvagge rende più facile trovare nemici da eliminare, e in gran numero. Non sei mai stato più felice. Solo un lavoro. Fare la guardia alla frontiera significa che sei al comando di te stesso la maggior parte del tempo. Il tuo successo e la tua sopravvivenza sono determinati solo da te e dalle tue decisioni, e questo ti piace. Faresti qualunque cosa per evitare nobili arroganti, guardie corrotte e ubriachi molesti. Solitario. Non ti piacciono le folle, o non ti piace la gente. Ci sono poche persone nelle terre di confine e i tuoi nemici sono di solito facili da individuare e uccidere. Eviti gli insediamenti ogni volta che ti è possibile. Hai perso tutto. Qualsiasi cosa avevi un tempo, ora è scomparsa. La peste può aver preso la tua famiglia, il fuoco la tua casa, o la guerra la tua patria. Quando sei tra la gente tendi ad arrabbiarti facilmente, mentre quando sei nelle terre selvagge sei più quieto e malinconico...quindi eviti la civiltà. Ami la natura incontaminata. Ami il suono del vento tra gli alberi, il rumore roboante delle cascate, la luna e le stelle nella notte oscura, e l'aria fresca e pulita. Sei più che deciso a combattere per proteggere il tuo piccolo angolo di paradiso. In fuga dal passato. Qualcosa ti perseguita. Forse hai abbandonato la tua famiglia, hai disertato, hai rifiutato gli ordini di un nobile oppure hai rischiato prendendo parte a una relazione proibita. Ora sei in fuga e non puoi tornare indietro. Quando i cacciatori di taglie si avvicinano è il momento di rimettersi in marcia. Il brivido dell'avventura. Ti piace andare in canoa sulle rapide, scalare montagne, attraversare foreste intricate, nuotare negli oceani, esplorare le caverne e raggiungere luoghi dove persone civilizzate non hanno mai messo piede prima. Probabilmente ti piace anche partecipare ad una bella scaramuccia, di tanto in tanto. Desideroso di dimenticare. Forse hai combattuto in una guerra e hai ricordi che vuoi dimenticare. Potresti essere stato un assassino per il regno, e ti sei stancato di uccidere. Oppure hai lavorato nella guardia cittadina e sei stato consumato dal dover continuamente trasportar via uomini pugnalati nelle risse e prostitute uccise da uomini violenti. Le terre selvagge sono più tranquille ed è più facile avere a che fare con i mostri che le abitano. Voglia di viaggiare. Devi assolutamente vedere cosa c'è oltre la prossima collina, dopo la prossima svolta del fiume, al di là della prossima montagna. Se resti in un posto troppo a lungo diventi irrequieto e nervoso, finché non decidi di riprendere il viaggio verso nuove mete. Alcune di queste idee funzionano meglio se lavorerete in accordo con i vostri DM per incorporarle nell'avventura. I vostri ranger dovranno, di tanto in tanto, accompagnare i loro amici fin nella civiltà...ma saranno sempre desiderosi di lasciarsela alle spalle e tornare alle terre che chiamano casa. Link all'articolo originale: https://www.enworld.org/threads/ranger-why-do-you-guard-the-frontier.670470/
-
Ranger, perché fai la guardia alle terre selvagge?
I Ranger sono guerrieri che vagabondano per le terre selvagge difendendo la civiltà dai mostri. Decidere perché i vostri Ranger conducono questo stile di vita può aprirvi nuove opportunità di roleplay da esplorare, e vi può offrire nuovi spunti da incorporare nei mondi dei vostri DM. Articolo di Charles Dunwoody del 27 marzo 2020 I Ranger possono nascere da una grande varietà di background. I punti di contatto sono la volontà di sopravvivere nelle terre selvagge, lontano dalla civilizzazione, e di combattere i nemici che insidiano le frontiere. Ecco d12 ragioni per cui il vostro ranger potrebbe aggirarsi in questi territori. Costantemente arrabbiato. Sei un tipo scontroso. E sei bravo ad uccidere le persone. Questa non è una combinazione molto apprezzata negli insediamenti popolosi. Quindi vaghi per la natura uccidendo i nemici che minacciano quegli insediamenti e quelle persone che hai scelto di evitare. False accuse. Dicono che tu abbia ucciso un uomo, a sangue freddo. Verrai senza dubbio impiccato per questo. Perciò sei fuggito lontano. Che tu stia meditando di ripulire il tuo nome o meno, vivi aiutando i novellini che incappano nella tua casa in cerca di aiuto, il tutto cercando di evitare il cappio. Nobiltà dimenticata. Sei certo di essere il discendente di un'antica linea di sangue il cui regno è caduto e il cui popolo è stato sparpagliato per il mondo. Fai la guardia ai regni di altre genti, poiché il tuo è scomparso. Bravo ad uccidere. Hai talento nell'uccidere le persone. Magari non ti piace farlo, oppure ti diverte. In entrambi i casi hai deciso che lavorare nelle terre selvagge rende più facile trovare nemici da eliminare, e in gran numero. Non sei mai stato più felice. Solo un lavoro. Fare la guardia alla frontiera significa che sei al comando di te stesso la maggior parte del tempo. Il tuo successo e la tua sopravvivenza sono determinati solo da te e dalle tue decisioni, e questo ti piace. Faresti qualunque cosa per evitare nobili arroganti, guardie corrotte e ubriachi molesti. Solitario. Non ti piacciono le folle, o non ti piace la gente. Ci sono poche persone nelle terre di confine e i tuoi nemici sono di solito facili da individuare e uccidere. Eviti gli insediamenti ogni volta che ti è possibile. Hai perso tutto. Qualsiasi cosa avevi un tempo, ora è scomparsa. La peste può aver preso la tua famiglia, il fuoco la tua casa, o la guerra la tua patria. Quando sei tra la gente tendi ad arrabbiarti facilmente, mentre quando sei nelle terre selvagge sei più quieto e malinconico...quindi eviti la civiltà. Ami la natura incontaminata. Ami il suono del vento tra gli alberi, il rumore roboante delle cascate, la luna e le stelle nella notte oscura, e l'aria fresca e pulita. Sei più che deciso a combattere per proteggere il tuo piccolo angolo di paradiso. In fuga dal passato. Qualcosa ti perseguita. Forse hai abbandonato la tua famiglia, hai disertato, hai rifiutato gli ordini di un nobile oppure hai rischiato prendendo parte a una relazione proibita. Ora sei in fuga e non puoi tornare indietro. Quando i cacciatori di taglie si avvicinano è il momento di rimettersi in marcia. Il brivido dell'avventura. Ti piace andare in canoa sulle rapide, scalare montagne, attraversare foreste intricate, nuotare negli oceani, esplorare le caverne e raggiungere luoghi dove persone civilizzate non hanno mai messo piede prima. Probabilmente ti piace anche partecipare ad una bella scaramuccia, di tanto in tanto. Desideroso di dimenticare. Forse hai combattuto in una guerra e hai ricordi che vuoi dimenticare. Potresti essere stato un assassino per il regno, e ti sei stancato di uccidere. Oppure hai lavorato nella guardia cittadina e sei stato consumato dal dover continuamente trasportar via uomini pugnalati nelle risse e prostitute uccise da uomini violenti. Le terre selvagge sono più tranquille ed è più facile avere a che fare con i mostri che le abitano. Voglia di viaggiare. Devi assolutamente vedere cosa c'è oltre la prossima collina, dopo la prossima svolta del fiume, al di là della prossima montagna. Se resti in un posto troppo a lungo diventi irrequieto e nervoso, finché non decidi di riprendere il viaggio verso nuove mete. Alcune di queste idee funzionano meglio se lavorerete in accordo con i vostri DM per incorporarle nell'avventura. I vostri ranger dovranno, di tanto in tanto, accompagnare i loro amici fin nella civiltà...ma saranno sempre desiderosi di lasciarsela alle spalle e tornare alle terre che chiamano casa. Link all'articolo originale: https://www.enworld.org/threads/ranger-why-do-you-guard-the-frontier.670470/ View full article
- Il mercante di Dawnstar (Gruppo 2) - Topic di Servizio (2)
- Il mercante di Dawnstar - gruppo 2 (3)
-
Capitolo I - Le Origini del Male
Festa Chloe
-
Capitolo 1 - Un Amico nei Guai
Annerine Ipazia Dezlentyr Speravo di riuscire a far durare l'inganno un po' di più, ma poco male: dovesse succedere qualcosa di violento e disdicevole, almeno nessuno vedrà il mio vero volto... Per fortuna Andor giunge in mio soccorso, perciò rincaro la dose "Si, sarà il caso di portarci di la, buon uomo. A questa distanza non posso proprio mancare il colpo" Considerato tutto quello che è successo, e la sorte di Renaer appesa ad un filo, ho poca voglia di scherzare.
- Age of Worms [TdS-3]
-
Ad Ve Or - Topic di Servizio
Domattina mi ci metto per level up e soprattutto per il TdG!
-
I Regni del Buio (TdS)
Condivido più o meno tutto quello che dice Ian. Forse avere una pseudo mappa aggiornata dei punti di interesse smuoverebbe un po' il tutto. Ma in realtà non ho critiche
-
Il Terrore e la Speranza - Parte III - Capitolo 4
Catrine Con Zac
-
Cronaca di Lakeshrine
Valena Aurica "I rapitori avranno una gran delusione. Non scendiamo a patti con barbari, assassini e pirati...che le loro navi volino o meno. No, dovremo trovare un modo di difenderci" e ho già qualche idea, ma costerà parecchio e forse non c'è il tempo "Più tardi andrò a trovare Sir Ayala e le proporrò di addestrare alcune bestie volanti per portare l'assalto alla nave stessa" Valuto anche le altre proposte "Mastro Shock ha sacrificato molto per salvare degli innocenti. Lo cureremo con ogni mezzo a prescindere dal morale o dalla convenienza... è la cosa giusta da fare, ecco perché lo faremo. E per quanto riguarda il villaggio...chiedere un seggio mi sembra particolarmente esoso. Se l'eptarchia fosse retta da persone con meno scrupoli, quel villaggio sarebbe stato preso con la forza. Noi permettiamo si vicini di scegliere, ma non obblighiamo nessuno ad unirsi. Non possono pretendere così tanto solo per cosa, mettersi sotto la nostra protezione?" mi sembra assurdo, e la rabbia per tutto ciò che è accaduto mi rende poco diplomatica.
-
Cap. 2 La miniera
Narcyssa "A questo punto proviamo l'altra strada, no?"
-
[Dalamar78] - Il Terrore e la Speranza - Topic di servizio
Direi che siamo semplici viaggiatori @Pentolino. O vogliamo accettare? Io direi di no, per non mettere troppo a rischio la missione.
-
Capitolo V: Una Piccola Parte
Fortunale Per fortuna, nonostante le inevitabili e prevedibili proteste, gli elfi accettano la nostra decisione. "Avete scelto saggiamente, accettando la nostra decisione: vedrete che in futuro Barusha tutta vi ricorderà come i quattro saggi reggenti che hanno condotto l'isola alla pace e alla prosperità. E chissà...magari diverrà la nuova tradizione talmente in fretta che la gente considererà naturale che siano quattro a governare" Non lo credo, o almeno non accadrà molto in fretta, ma spero consoli un po' i più colpiti tra gli elfi. Quando gli elfi vengono a salutarci, ho parole per ciascuno di loro. Galifar ci dona del legno, di una qualità particolare. Vedo subito che ci sarà molto utile nei giorni futuri "Un dono molto apprezzato, Galifar. Per un capitano e la sua nave vale ben più di oro o gemme...e mi piace l'idea che il mio vascello porti con sé un po' di Barusha" Arsak giunge subito dopo, con del cibo. Posso solo immaginare cosa intenda dire quando dice che è stato "generato dal tempio". Ma lo apprezzo comunque "Ne faremo buon uso. Ringraziate il monaco da parte nostra..." Quella che mi stupisce di più è lady Kara, che sembra essersi calmata. O forse, più probabilmente, ha cambiato idea sul nostro conto dopo averci conosciuto. Non posso che essere soddisfatto di ciò: altri al nostro posto avrebbero approfittato molto di più del potere concesso dal Cuore di Cornotonante, e avrebbero di certo fatto un'impressione ben peggiore. Noi invece ci siamo mostrati retti e onesti. A lady Kara in sé, però, non ho molto da dire e resto su un generico "Un giorno mi piacerebbe visitare la vostra bella città" Infine c'è lady Tamara. Non posso fingere di essere particolarmente lieto del fatto che sembra aver accettato la nostra decisione. Ammetto a me stesso che ci sarei rimasto male, se avesse deciso di tagliare i ponti con noi o addirittura di muoverci guerra. Eventualità che non avevo escluso del tutto visto il suo temperamento e la scintilla che le ho visto spesso brillare negli occhi. E anche adesso le brillano particolarmente, perciò rispondo quasi precipitoso "Certamente, accetto l'invito. Penso ci sarà bisogno di me per sistemare la faccenda della ciur- ehm, dell'equipaggio della Speranza. Risiederò a palazzo, non posso certo rifiutare questa gentilezza" aggiungo senza specificare in quale stanza riposerò. DM
-
Al Jawahra Naqis - Topic di Gioco
Pippomaster92 ha risposto a Pippomaster92 a un discussione Discussioni in 5 giocatori, 5 master, 5 avventureIlyas
-
Capitolo 1 - Mollare gli ormeggi.
"Mi farebbe comodo un assistente, Capitano" commenta decisa Iodri alla proposta di Jerk. Kira
- Il mercante di Dawnstar - gruppo 2 (3)
-
Ad Ve Or - Topic di Servizio
Domani faccio un bel post organico. Fortunale non può usufruire del talento (né gli sarebbe particolarmente utile). Approfitto per fare ancora i complimenti al Master: a prescindere dal nostro recente successo, è proprio una bella avventura!
-
Of Orcs and Men - TdS
Si questo è legato al dialogo che stai facendo (e che finiamo in flashback). Le barche sono da pesca, abbastanza semplici e a remi con un albero a una singola vela triangolare che può essere montato all'occorrenza.
-
Capitolo V: Una Piccola Parte
Capitano Besnik Aghendor Per l'occasione mi sistemo gli abiti (un po' stropicciati dopo la cena) e mi posiziono a fianco di Sandrine, fissando lo sguardo sui quattro elfi. Non sarà facile. Potrebbero rifiutare, addirittura attaccarci e ucciderci tutti quanti. Non mi pare un'ipotesi probabile, quest'ultima, ma nemmeno così assurda. Gli elfi sono di natura particolare, contorta e imperscrutabile. E non ho dimenticato l'attacco di ieri. "Non è stata una scelta facile, ma abbiamo deciso di ignorare le nostre simpatie personali e deliberare in base alle necessità dell'isola. Spero comprendiate" in particolare mi rivolgo a Tamara. Forse ha cercato di manipolarmi, oppure no. Chi può dirlo.
-
Of Orcs and Men - TdS
Risposto Per Argor, la ricerca di nuove bestie da cavalcare la intendo come attività della Seconda Settimana.
-
Of Orcs and Men - TdG III
Giorni dalla partenza: dal 59° al 66°. Prima settimana nel Villaggio dell'Acqua Salata Argor Arkail Guurgak Scania Tayyip Wurrzag Giorni dalla partenza: dal 67° al 73°. Seconda settimana nel Villaggio dell'Acqua Salata NOTE Cibo a disposizione: 48 giorni (senza caccia, pesca o agricoltura. 96 giorni con caccia, pesca e agricoltura). Prigionieri umani: 5 (Tanya, Katia, le due donne del villaggio, l'uomo ancora in vita). Stato del Clan: molto contento, sazio, attivo (10/10).