Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Pippomaster92

Moderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Pippomaster92

  1. In effetti Zisanie ha più possibilità se si muove furtivamente e prova a nascondersi. Anche camuffata rischia di farsi beccare. Così risparmieremmo mezz'ora. Altrimenti andiamo di 10 minuti per tutti.
  2. Moggo Moggo prova a usare il piede di porco di Naugrim, ma riesce a incunearlo solo sotto la porta e c'è poco spazio per fare una leva decente. La porta sembra decisamente impervia ai vostri tentativi. La domanda di Andr riscuote un po' i nani, ma viene fuori che praticamente nessuno ha conoscenze in quel senso: la magia non è più rara tra i nani che tra le altre razze, ma è comunque materia per pochi. Solo Morla Alla Adnur si fa avanti, senza timidezza nello sguardo fiero ma come prima con tono gentile "Io ho studiato un poco le vie di Ysendin, la Madre dei mortali" fa una breve pausa, posandosi una mano sul petto e chiudendo gli occhi per appena un istante "Ma non credo che possano tornare utili in questo frangente" L'altro nano dal nome nobile rivolge un'occhiataccia a Moggo, ma non si smuove. Evidentemente non ha nulla da aggiungere.
  3. Arth Chloe Yksandr NOTE
  4. Valena Aurica "Posso occuparmene io, se lo ritenete un buon compromesso" propongo.
  5. Vabbè quando ho tempo e voglia edito.
  6. Tarda sera, visto che avete finito nel tardo pomeriggio di sbarcare gli orchi a circa un paio d'ore dal villaggio. Comunque delle due l'una: o gli orchi non si fanno vedere, notte o giorno che sia, o si fanno notare.
  7. Valena Aurica "Così non le lasceremmo davvero una scelta... sceglierebbe l'esilio, perché per ora non prova pentimento. Penso che potremmo provare, ovviamente tenendola in condizione di non nuocere. Gadriel è un guerriero, e se a Mercy non verrà consentito di tenere armi con sé non dovrebbe essere una minaccia" mi volto verso l'eptarca interessato "Naturalmente, deve scegliere lui se correre l'eventuale rischio. In alternativa potrebbe essere messa a servizio di un altro eptarca, in modo che assista alle opere di Gadriel senza trovarsi direttamente a lavorare con lui"
  8. Per l'uscita diversa dovresti andare in "impostazioni > schermo". Fai qualche prova, ci sono lo schermo condiviso, quello splittato e quello doppio. Per il software potresti semplicemente usare un editor basilare per disegnare quadrati neri sopra alla mappa, cancellandoli di volta in volta.
  9. Valena Aurica Una volta soli mi rivolgo agli altri "Anche io ritengo che Mercy debba essere punita. Ma perché non educarla, e permetterle di scontare la pena rendendosi utile al prossimo? Magari come attendente di Gadriel stesso, per vedere di prima mano come è cambiato il suo "nemico". Oppure al fianco di un altro eptarca"
  10. Con un cavo HDMI collegato alla TV e ad un laptop puoi impostare l'uscita dell'immagine in modo che sia diversa dal desktop, usando la TV come secondo schermo. Puoi quindi usare la mappa E al contempo avere la tua avventura aperta senza che gli altri la possano vedere.
  11. No in realtà non è un problema il colpire le case, non faccio nemmeno i tiri. Ma due orchi su un cavallo sono un po' un casino.
  12. Se i tentativi sono illimitati, con carta e penna risolvono tutto. Non è difficile. Sì può passare in diagonale?
  13. Si pensavo però non finché non cominciate ad attaccare/avvicinarvi. Perché per poter colpire i tetti interni con le frecce devono mettersi in condizione di essere colpiti da frecce normali XD!
  14. Z'ress "Useremo il piano del mio servitore. Travestiremo alcuni dei nostri da schiavi degli orchi, e li useremo come esca per attirarli più vicini a noi. I morti andranno a fare da cuneo per infrangere l'avanzata del nemico, e gli orchi rimasti tenderanno l'agguato"
  15. Siddin inghiotte la bacca con un sorriso incredulo, ma poi spalanca gli occhi "Sono già sazia! Sei una strega?" chiede tra il divertito e il leggermente allarmato. Alla domanda di Andr tuti o quasi i presenti mettono mano alle proprie razioni e le contano. Viene fuori che se le razionate con una certa attenzione, e se usate ogni giorno il piccolo dono di Chazia, potete andare avanti tutti assieme per un'esamana, o forse un giorno in più. Questo se condividete il tutto equamente. Invece la questione del Dono di Vilos riscuote poco successo: un paio di nani si fanno avanti, ma già con aria tetra "Nay, abbiamo già osservato i muri e il pavimento. Non ci sono passaggi o aperture"
  16. Allora procediamo in questo modo!
  17. Passano le ore terrestri, e lentamente passano anche i giorni kepleriani. Siete tutti molto impegnati, ciascuno nelle proprie attività. Avete davvero poco tempo per voi stessi. Molti dei vostri progetti, dopo circa 250 ore, raggiungono una conclusione. Riuscite a creare una piccola catena di montaggio per la creazione di semplici armi da fuoco. Nella Sezione ci sono diversi progetti già pronti per armi da fianco piccole, leggere, economiche. Possono essere costruite con pezzi di scarto e plastiche leggere, con un uso limitato di metallo. Potete facilmente armare tutti i membri della Sezione e i numerosi membri del Collettivo. La capsula medica continua a dare problemi. Sembra che, come le antiche stampanti a getto d'inchiostro, si rifiuti di funzionare proprio perché ne avete molto bisogno. Sarah ci spende un sacco di ore, smontandola e rimontandola due volte, anche con l'aiuto di Magnus. Invano. L'addestramento dei coscritti del Collettivo prosegue bene. Una volta che i due maestri abbandonano l'idea di cavarne fuori dei samurai si ottengono i primi risultati. Typhanie si unisce ai due maschietti per dare qualche lezione con le armi da fuoco, ma il grosso dell'addestramento riguarda le tecniche di imboscata, difesa personale, disingaggio e fiancheggiamento. Non avete addestrato un esercito di guastatori, certo, ma avete con voi un piccolo manipolo di guerriglieri che può rivelarsi molto letale. Sempre in tema "Collettivo", riuscite con l'aiuto del Primo Capitano a radunare le Aycan. Ne vengono sei, tutte donne di età compresa tra l'adolescenza e la senescenza. Assieme alle due che già avete dalla vostra parte tengono un lungo consiglio privato, dal quale emergono convinte delle vostre buone intenzioni. Accettano di condurvi dalla Madre e di farvela portare qui, ma solo se potranno officiare i giusti riti per evitarne la furia. Il lavoro in sé non è esattamente semplice o rapido: Akai sa dove si trova il centro della Madre e le Aycan conoscono una strada anche più veloce... ma una volta giunti lì bisogna smontare una marea di macchinari mentre le donne sacre cantano, salmodiano e aspergono tutto di olii vegetali. Poi bisogna trasportare tutto quanto alla Sezione mentre le donne invocano la Madre affinché non si arrabbi con il suo popolo. Si tratta di un lavoraccio. E quando siete arrivati dovete montare tutto (sistemi di comunicazione, sistemi chirurgici per l'impianto di meccanismi domotici, alcuni sistemi di sicurezza) mentre le Aycan continuano a pregare! In merito al prigioniero non c'è niente da fare. Il condizionamento che ha subito non è solamente psichico, ma anche sociale e culturale. Egli è nato e cresciuto in una società che divinizza il proprio sovrano, e semplicemente non c'è nulla sotto a questa patina di civiltà. Shao Ling usa tutte le sue capacità psichiche per spezzare il condizionamento, ma quando ha finito il prigioniero è regredito ad uno stato semi-infantile, idiota. Irreversibile. Ignorando eventuali proteste di Friedrich, Shao lo uccide rapidamente e in modo relativamente indolore. Contattare il Berleighstan risulta essere il compito più arduo. Come già diceva il Primo Capitano loro hanno un sistema di comunicazione molto rudimentale e, purtroppo, abbastanza incompatibile con il vostro. Non sapete se per scelta deliberata o per atavismo tecnologico, ma questi uomini comunicano su canali specifici con codici specifici, e vanno hakcerati per potervi entrare. Vi si presenta una scelta: provare ad entrare nel loro sistema di comunicazione, oppure visitare un loro accampamento a trenta ore di marcia da voi. Ne avete appreso la posizione cercando segni delle loro comunicazioni, e dovreste trovarlo facilmente. NOTE
  18. Soppesate le vostre forze, e le dividete: i cavalieri a terra con T'kava e qualche orco appiedato e armato di arco, e il resto sul guscio. Siete in pochi ormai. E questi umani sembrano ben più numerosi di quelli che hanno popolato gli altri villaggi che avete saccheggiato. Tania raduna tre orchi più giovani e li fa vestire con abiti umani. Da distante possono rendere l'idea, l'importante è che nessuno li guardi troppo da vicino. Quelli sulla nave attendono con impazienza che gli orchi a terra facciano la loro parte. Dopo una mezz'ora o poco più i cavaalieri emergono dalla foresta e cominciano a scagliare frecce infuocate contro le mura e le case al loro interno. Si tratta di una distrazione, e di scarso effetto. Le poche fiammelle che vedete baluginare tra i tetti bruciano per qualche minuto, ma i difensori sono più intenti a spegnere i possibili incendi che a rispondere ai dardi degli orchi. I caavalieri compiono un secondo e un terzo giro, quasi invisibili nella prima notte fatto salvo per il fuoco che portano con sé per accendere le frecce. Di sicuro terranno i difensori impegnati, ma non sono una vera minaccia per la cittadina umana.
  19. BN prende la mira e spara, ma manca totalmente il bersaglio: la guardia si abbassa all'ultimo secondo, un riflesso che gli salva la pellaccia. Dal suo nascondiglio Hyde fa piovere una bomba sui tecnopreti, colpendone uno sulla schiena e avvolgendolo in una piccola, personale, confortevole palla di fuoco. Si sente odore di carne bruciata e metallo incandescente, mentre l'uomo cade a terra. Il nobile lì vicino guarda furente nella direzione generica da dove è venuta la bomba, impreca, e sale sulla navetta.
  20. per chi prova la porta
  21. Arth Chloe Ravynne Yksandr
  22. Il vecchio rifiuta di dire altro, mentre i due nani interpellati da Andr si alzano per presentarsi. "Mi chiamo Morla Alla Adnur, per servirvi" per prima parla la nana "Vi chiedo perdono se non mi sono presentata prima" Il nano aspetta che lei si sia seduta per prendere la parola a sua volta "Io sono Khond Ktaddin" e poi tace. I nomi non vi dicono nulla, ma i cognomi... lei è parte di un clan guerriero minore, lui di un trog di cacciatori di morti. Finite le presentazioni vi ritrovate a parlottare un po' tra voi, qualcuno gioca con le carte, altri riposano. Ben presto le interazioni si fanno più rarefatte e il nervosismo comincia a crescere. Non è facile capire da quanto tempo siete qui dentro, ma ad un certo punto la luce nella stanza comincia a scemare, segno che fuori sta calando la notte. Quando infine cala il buio qualcuno comincia a lamentare un po' di fame. Alcuni tra voi hanno con sé del cibo, razioni da viaggio o qualcosa preparato dai nani contadini che vi hanno ospitato fino ad ora. Diversi tra i presenti condividono ciò che hanno con gli altri, ma alcuni (tra i quali ovviamente il vecchio) se ne stanno per conto proprio. Durante la notte non accade nulla di notevole, anche se trovare riposo sul pavimento di dura pietra o sulle strette panche non è certo facile. Dopo qualche ora capite meglio l'umiliante funzione del buco al centro della stanza: è il posto dove espletare le vostre funzioni fisiche, per così dire. Lentamente la luce ritorna nella stanza grigia: per un umano sarebbe ancora buio, ma per voi comincia già l'alba. Un nuovo giorno qui dentro, e nessuna nuova da parte dei nani di Kel Boldar.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.