Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

MattoMatteo

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da MattoMatteo

  1. Amber Annuisco al mezzorco. "Mi fà piacere trovare qualcuno che capisce le cose al volo" replico, sedendomi anche io al tavolo. "Voi avete i soldi, noi le informazioni su dove si trovano reperti interessanti; uniamo le forze, e poi facciamo a metà di quanto guadagnamo. Ovviamente, questa è solo l'idea generale... per i dettagli, bisogna che i vostri capi parlino e si mettano d'accordo con il nostro, il professor Clorissi" puntualizzo.
  2. Parafrasando la pubblicità della Nutella: "Che mondo sarebbe senza Dragon's Lair?" 🤣
  3. Amber "Merd@!" esclamo irritata. "E' abbastanza lucido? Abbiamo con noi un curatore dei Jorasco" indicando Jaharl "ma la cura non è gratis... volevo parlare di affari, prima"
  4. Amber "Non mi pare..." rispondo a CR45H, guardandomi in giro. Mi dirigo verso il bancone, e chiedo all'oste "Ehi, stiamo cercando Atroz... per un'affare, è una cosa seria; sai dov'è?"
  5. Accipiacchia, che velocità! 🤣 Benvenuto a bordo.
  6. Mi spiace... bhe, in bocca al tarrasque per gli esami! 😉
  7. In realtà (se non ricordo male, ovviamente... sono un pò arrugginito) la città di Stormreach è stata fondata dagli esploratori venuti dal Korvaire (il continente con Sharn, la Landa Gemente, eccetera), , quindi non è una città molto ricca di autoctoni.
  8. Idem per me; il roleplay della serata lo si può continuare in spoiler, facendo solo attenzione che non crei paradossi (tipo morire) con l'avventura principale.
  9. Solo oggi, passando davanti ad un'edicola, ho scoperto dell'esistenza di "Kalya". Questo fumetto fantasy, edito dalla "Bug Comics", è già arrivato al 5° numero, ed ha anche un "manuale di ambientazione". Da quel poco che ho letto sul sito dell'editore, la storia pare interesante (seppur con qualche clichè)... qualcuno l'ha letto, e può farne una recensione migliore della mia?
  10. In effetti sarebbe un buon metodo per evitarne l'abuso (come fatto notare da @Le Fantome). Su questo ho dei seri dubbi! "Questo incantesimo ripara una singola rottura o spaccatura in un oggetto con cui sei a contatto" L'oggetto da riparare è la mappa non il brandello di mappa. se si hanno tutti i pezzi della mappa e se gli squarci non sono troppo grandi castandolo più volte si potrebbe ricostruire la mappa (mi ricordo di averlo letto, forse proprio su questo forum, ma potrei sbagliarmi eh) Concordo sul fatto che, per quanto riguarda una cosa come una mappa, bisogna avere tutti i pezzi per ripararla per bene con l'incantesimo, altrimenti si ripara solo il foglio di carta ma non il disegno sopra.
  11. Amber @Voignar
  12. Serve per riparare piccoli oggetti (o, comunque, piccole crepe in oggetti più grandi) pur senza disporre dell'attrezzatura adatta. L'incantesimo dice espressamente che la frattura/crepa non può essere più lunga di 30 cm in ogni dimensione, quindi teoricamente puoi chiudere un buco in un muro, purchè tale buco non abbia un diametro e una profondità superiori a 30 cm; alla stessa maniera puoi rendere di nuovo integra un'asse di legno spezzata, purchè la trave abbia un diametro inferiore e 30 cm e la frattura sia lunga meno di 30 cm; eccetera.
  13. Forse intendevi "fuggono dal giogo del Faraone"?
  14. Forse l'hanno fatto per scoraggiare il più possibile l'uso della violenza, in modo che i giocatori siano "costretti" ad usare approcci "mentali e sociali" per risolvere i problemi... data l'ambientazione del WoD, è un'approccio molto ragionevole, imho. Con una difficoltà "base" (successo con 8-9-10 sul d10), bastano 6 dadi per avere quasi il 90% di probabilità di superare una prova.
  15. E' una versione di D&D 3.5, in cui i pg non salgono oltre il 6° livello; quì su DL lo puoi trovare in questi due post: Nel forum "Giant in the Palyground" avevo visto anche le modifiche alle razze e alle classi, ma ora non le ritrovo... EDIT: trovate: razze e classi (1/2/3)
  16. Idea ispirata da un vecchio manga (è uscito in italia nel 2000, opera unica di un'autore che poi, a quanto ho capito, si è occupato solo di illustrazioni per opere di altri autori): "Fairy Investigator", di Koichiro Yonemura. Solo le creature sovrannaturali hanno la capacità di lanciare incantesimi in modo diretto, gli altri (tra cui gli umani) possono solo fare affidamento su "mezzi indiretti" che fungano da "contenitore" per l'energia magica (pergamene, anelli, bacchette, armi, pozioni, eccetera). Il problema è che questi "contenitori" non sono perfetti, dopo un pò "si scaricano"... peggio, se la "scarica" avviene rapidamente e tutta d'un colpo, rischiano di esploderti in faccia! E, in taluni casi, rimanere uccisi è la fine meno brutta che ti aspetta... essere ridotti ad una ripugnante abominazione, continuamente straziata da atroci dolori, ed esposta al pubblico ludibrio in una specie di "zoo" fà davvero preferire essere finiti all'inferno! Ancora peggio con le pozioni, che possono dare assuefazione e dipendenza (c'è un'intero mercato nero di pozioni "della felicità", usate come vere e proprie droghe), e possono farti lo stesso "scherzetto" di cui sopra. Inoltre, benchè siano in grado di creare da soli i propri oggetti magici, le creature "normali" hanno scoperto che gli oggetti creati da creature sovrannaturali sono più potenti (e anche più rischiosi, ma spesso "il gioco vale la candela"), quindi le creature mistiche sono spesso e volentieri cacciate e schiavizzate. P.S.: nel manga l'ambientazione è moderna/futuristica, ma la presenza delle "fate" del titolo l'ha reso più simile a Shadowrun che a Cyberpunk 2020.
  17. Diciamo che, più che "guerra", andrebbe usato il termine "conflitto" che è più generico... imho.
  18. "Changeling: The Lost" seconda edizione... tu forse stai usando la prima edizione? Il seeming dà 1 punto in più; nello specifico, Beast consente di metterlo ad uno dei 3 valori di Resistance (Recolve/Stamina/Composure); io l'ho messo a Composure. Pagina? Mi sono basato sugli "appunti" scritti in fondo alla 1° pagina della scheda, dando per scontato che fossero corretti... anche perchè sono presenti anche nella scheda alla fine del manuale! Comunque sul manuale, pagina 91, conferma Mantle 1 gratuito se fai parte di una corte.
  19. Se ti interessa, ho aperto un'apposita discussione proprio per la creazione dei pg.
  20. Scusate se apro un'altra discussione, ma questa è più "tecnica"; è la prima volta che faccio un pg per il WoD, e anche se (finalmente!) ho ricevuto i manuali, non sono pratico (soprattutto perchè pieno di temini di cui non sono pratico) e quindi mi trovo un pò in alto mare; chiedo quindi aiuto agli altri giocatori più esperti. Ovviamente lo stesso discorso vale anche per gli altri giocatori. Ecco il link alla scheda (presente anche nella firma). Cominciamo con le cose di cui sono sicuro al 100%: Needle: Protettore (il mio compito -che mi sono assunto da solo- è quello di proteggere i membri del mio Freehold e del mio Motley, non essendo riuscito a proteggere il mio Oyabune e la sua famiglia) Thread: Onore (ero indeciso tra questo e Rabbia/Odio/Vendetta, ma alla fine ho pensato che Onore fosse quello che meglio rappresenta il suo "vero-sè-stesso") Concetto: ex yakuza (direi che si spiega da solo) Seeming: Beast Corte: Estate Vediamo ora quelli su cui sono meno sicuro: Attributi: Intelligence 1, Wits 2, Resolve 3, Stregth 2, Dexterity 3, Stamina 3, Presence 3, Manipulation 2, Composure 3 Stavo pensando di spostare 1 punto da Stamina a Dexterity, giusto per avere almeno un'attributo a 4... pensate possa andar bene, o è meglio lasciare le cose più "bilanciate"? Abilità (tra parentesi eventuale specialità): Crafts (motociclette) 1, Investigation 1, Medicine 1, Occult 1, Athletics 2, Brawl 2, Drive 1, Firearms 1, Stealth 2, Survival 1, Weaponry 2, Empaty 1, Intimidation 2, Persuasion 1, Streetwise (yakuza) 2, Subterfuge 1 Non sò dove mettere la 3° specializzazione... potrebbe andare bene su Weaponry, per essere più bravo con una singola arma? O magary Brawl, per poter combattere anche senza armi? Come Aspirazioni ho messo: - Vendicare il mio Oyabun e la sua famiglia - Uccidere il mio Kuro-Kami (il Gentry che mi ha rapito e trasformato) - Proteggere i membri del mio gruppo Non sò se vanno bene o sono troppo vaghe; soprattutto l'ultima, che si sovrappone un pò troppo con il mio Needle. Come Kith, quelli della seconda edizione non ce n'è nessuno che mi piaccia... o, meglio, che si adatti al bg del mio pg. Tra quelli della prima edizione, ce ne sono due tra cui sono indeciso: Windwings (Beast) e Lurkglider (Darklings). Sò che teoricamente potrei prendere solo il primo, ma mi piace di più il potere del secondo... ovviamente solo se agli altri giocatori và bene questo "scambio". Come Favored Regalia ho Steed, e come seconda ho scelto Sword (per via di un potere che mi può essere utile). Come Royal Contract ho scelto: Talon & Wings (Steed); non sò cosa scegliere come 2° contratto. Come Common Contract ho scelto: Boon of the scuttling spider (Steed), Seven-league leap (Steed), Elemental weapon (Sword); non sò cosa scegliere come 4° contratto. Inoltre ho una domanda per quanto riguarda "Elemental weapon": l'arma dura per tutto il combattimento, o solo per 1 round? Rettifico, due domande (e mezzo)... la seconda è: se uso "Elemental weapon" per creare un'arco, vengono create anche le frecce (e se si, quante)? Per quanto riguarda i Meriti, quelli a cui stavo pensando erano: Mantle (Summer): 1 (automatico, appartenendo alla Corte dell'Estate) Alternate Identity: visto che ho ucciso il mio Fetch, non posso usare la mia vecchia identità (Shinji Tokuno), quindi ne ho un'altra (Hayato Jin) fornitami dalla mia Corte (uno dei motivi per cui mi sono unito a loro)... sono indeciso sul numero di punti da spendere. Fighting Finesse: 2+2 (per usare armi da mischia (pugnale e katana) con Dexterity invece che Strength) Quindi ho usato da 5 a 7 dei miei 10 "pallini"... suggerimenti su quali altri Meriti potrei prendere coi restanti 3-5 punti? E ora veniamo alle cose che proprio non sò cosa fare: Clarity è pari a Wits+Composure, quindi 2+3=5... ma 5 pallini, o devo annerire anche il pallino sopra la casella con scritto 5? Quante Touchstone devo segnare, e QUALI posso segnare... cioè, cosa diamine sono, ancora non l'ho capito bene! Per il momento è tutto; farò altre domande man mano che sorgeranno.
  21. Tranquillo, questo stile di gioco non fà assolutamente per me (nè per gli altri).
  22. Non è male come idea; io ho usato il round basandomi sull'assunto "1 prova per round".

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.