
MattoMatteo
Circolo degli Antichi
-
Iscritto
-
Ultima visita
-
Attualmente
Visualizza la discussione: Topic di Servizio
Tutti i contenuti pubblicati da MattoMatteo
-
TdG - Esplorazione di Xen'drix
Amber "Ok Jill, questa tocca a te" le dico, indicando la colonna. "Noi intanto ti proteggiamo" continuo, guardando attorno.
-
I Mondi del Design #54: GDR: Cosa Ci Riserva il Futuro? - Parte I
Ok... spero che i dadi si ricarichino tramite wireless, o non abbiano bisogno di batteria ("prendono" l'energia dal tiro), altrimenti bisogna comprare una nuova serie di dadi ogni volta che quelli vecchi si scaricano! 🤣 Amen!
- Build Spadaccino Gentiluomo
-
Le uscite KAIZOKU PRESS per Lucca Comics & Games 2023
E' che non capisco la necessità di quelle 23 pagine di indice analitico, visto che comunque c'è anche l'indice iniziale, che secondo me è più utile. Se il pdf fosse stato solo le prime 28 pagine, non avrei avuto niente da ridire.
-
Le uscite KAIZOKU PRESS per Lucca Comics & Games 2023
Bard's Gate Sono l'unico che, sia adesso che nella precedente discussione, per sbaglio aveva letto "Baldur's Gate"? 😅 Comunque quel pdf di anteprima è una fregatura... di 51 pagine, ben 23 sono l'indice analitico! Ne rimangono solo 28 (in realtà 25, visto che 3 sono la copertina e immagini "inutili") di materiale effettivo. Liminal, guida alla sopravvivenza Interessante, MOLTO interessante! E, detto da uno che, di solito, non ama i gdr horror, è un grosso complimento.
-
Topic di Servizio Eberron
Si, esatto. Scusate la mia lentezza nel rispondere, ma ho avuto un paio di giorni difficili senza nessun preavviso.
-
[Shadowrun 5° edizione] Combattere con due armi
Problema risolto: ho letto con più attenzione il manuale base, e sparare con due armi è una "Simple Action"+"Free Action"; senza "Ambidestro" l'attacco con la mano secondaria ha il malus di -2 al numero di dadi per l'attacco, e basta; il dividere i dadi è solo se uno cerca di colpire più bersagli con una stessa arma. Quindi, se uso due pistole per colpire lo stesso bersaglio o due bersagli, tiro normalmente; divido i dadi solo se cerco di colpire 3 o più bersagli. I moderatori possono chiudere questa discussione, se vogliono.
-
[Shadowrun 5° edizione] Combattere con due armi
Attirato dall'illustrazione del "Gunslinger Adept", ero interessato all'idea di avere un pg che spara con 2 pistole; in previsione di questo, avevo pure pèensato di prendere la qualità "Ambidestro", per eliminare il malus di -2 dadi agli attacchi con la mano secondaria, pensando che il -2 fosse tutta la penalità per questo genere di situazioni... E invece pare che, anche così, debba dividere il numero di dadi dell'attacco tra le due pistole (anche se non necessariamente in parti uguali); per esempio, se avessi 12 dadi da tirare, posso dividerli 6 e 6, o 7 e 5, o anche 11 e 1. E' corretto, o stò sbagliando qualcosa?
-
I Mondi del Design #53: Magia vs Tecnologia
Per me, più che produzione di massa o frequenza, ciò che distingue la scienza/tecnologia dalla magia sono "conoscenza" (quella indicata dall'articolo; se il "potere" è spiegabile, è scienza/tecnologia, altrimenti è magia) e "accessibilità" (se un certo "potere" è acquisibile da chiunque tramite lo studio, è scienza/tecnologia; se è acquisibile solo da poche persone -soprattutto se devono essere dotati di un "dono innato"- allora è magia).
-
Gnome Stew #19: Gestisci la Tua Campagna come un Romanzo Rosa
Verissimo! Fin troppo spesso ho visto gruppi in cui OGNI giocatore creava e giocava il proprio pg come se fosse il protagonista assoluto della storia, con gli altri pg come "contorno" (ho anche dato un nome a questo atteggiamento: "Sindrome del Protagonista Assoluto"), col risultato che il gruppo si sfasciava nonostante gli sforzi del master per tenerlo unito. Tra l'altro, la prima volta che ho notato questo atteggiamento, è stato con D&D 3/3.5/PF... anche se devo ammettere che ho sentito dire che il problema è iniziato prima, con Vampiri (ma, non avendoci mai giocato, non posso nè confermare nè smentire). Ammetto che, appena letto questo pezzo, mi sono trovato subito in disaccordo... poi, però, ripensando a tutti i cartoni (soprattutto -anche se non solo- giapponesi), serie tv e film che ho visto, mi sono dovuto ricredere. Ci sono le inevitabili eccezioni (nella serie tv "A-Team" i protagonisti fanno parte di un gruppo (maschile) molto unito, mentre nei film della serie "Tomb Raider" la protagonista (femminile) agisce prevalentemente da sola), ma sono davvero una ristretta minoranza.
-
Problemi tecnici e richieste d'aiuto
Se premo "Dismiss" mi fà andare alla pagina del profilo, ma quando vado ad una qualsiasi altra pagina del sito mi riappare l'avviso "completa il tuo profilo". EDIT: ok, a quanto pare premevo il "Dismiss" sbagliato; premuto quello giusto, l'avviso è sparito... scusate, sono un deficente... 😭
-
Problemi tecnici e richieste d'aiuto
In cima ad ogni pagina del sito mi appare un riquadrocon la richiesta di completare il mio profilo (che, apparentemente, è completo "solo" al 75%)... solo che, le uniche due informazioni che mancano solo il sito internet e l'account Skype, e io non ho nessuno dei due! Quindi, per far sparire l'avviso, dovrei obbligatoriamente farmi sia un sito internet che un'account Skype, cosa che non ho nessuna intenzione di fare. Come si può risolvere la cosa?
-
Arcani Rivelati Bonus - Bastioni e Trucchetti
I bastioni mi ricordano terribilmente le roccaforti che i pg di D&D Becmi ottenevano al 9° livello (*)... e la cosa mi intriga da morire! 😍 (*): infatti anche il livello coincide; il Becmi aveva 36 livelli, mentre la 5° edizione ne ha 20, quindi il 9° livello del Becmi corrisponde al 5° livello della 5° edizione (9*20/36=5)!
-
Topic di Servizio Eberron
Io direi di ritentare per la stessa strada, ma stavolta cercando di essere più furtivi. Possiamo o calarci con el corde, o far riapparire le scale... io voto per quest'ultima.
-
Combattimento a due armi e attacco extra del guerriero
Indipendentemente dal numero di attacchi "standard" (cioè con la mano principale), si può fare al massimo 1 attacco con la mano secondaria, usando l'azione bonus. Questo significa che un guerriero di 20°, usando sia "Action Surge" che l'azione bonus, può portare un massimo di 9 attacchi: 4 "standard" (dati da "Attacco extra": 1+3) + altri 4 "standard" (dati da "Action Surge", che permette di "ripetere" l'azione di attacco precedente) + 1 con la mano secondaria (dato dall'azione bonus). Non ricordo se l'incantesimo "Velocità" consenta di ottenere 1 solo attacco extra o un'intera azione (e quindi altri 4 attacchi, nell'esempio quì sopra).
-
Eventi GDR
Hai provato a dare un'occhiata alla sezione "Organizzazioni Eventi"?
-
TdG - Esplorazione di Xen'drix
Amber "Ok, come diamine facciamo ad arrivare alle rovine senza incappare in quel branco di ferraglie isteriche?" chiedo agli altri.
-
"L'Ultima Era" - Nuovo mostro: Surtyr
Se trovarsi in ambienti con una temperatura inferiore ai 1.500° C uccide i Surtyr, com'è possibile che siano immuni ai danni da freddo? Non dovrebbero, invece, esservi particolarmente suscettibili?
-
TdG - Esplorazione di Xen'drix
Amber "Ancora sicura di volerli affrontare tutti?" chiedo a Jill. "Muoviamo le chiappe da quì!" dico agli altri, cominciando ad allontanarmi in direzione opposta a quella da cui vengono i rumori, cercando di mantenermi al coperto, nascosta dalla vegetazione.
-
Gnome Stew #17: Tecnologia nella tua Ambientazione Fantasy
Eh?
-
Gnome Stew #17: Tecnologia nella tua Ambientazione Fantasy
E' un pò il dilemma centrale del manga "Tongari Boushi no Atelier" (Witch Hat Atelier): un certo "potere" (sia esso magia o tecnologia) è meglio che sia appannaggio di tutti (col rischio che venga usato male anche solo per sbaglio... vedi tutte le sparatorie negli Usa, o il rischio che un bambino trovi un'arma carica e ferisca o uccida una persona per sbaglio), o che sia appannaggio di pochi (col rischio che ne abusino per porsi sopra gli altri, come succede in D&D 3/3.5/PF)?
-
TdG - Esplorazione di Xen'drix
Amber "Oppure potremmo provare ad evitarli, visto che a noi interessano solo le rovine..." propongo.
-
I Mondi del Design #51: Quanto Dovrebbe Essere Lungo il Vostro Regolamento?
Ho perso il conto di tutti i gdr che ho provato a creare... no, veramente! No, nessuno. Mi sono perso per strada.
-
TdG - Esplorazione di Xen'drix
Amber "Meglio distrutto lui che noi!" replico ad Jill, prima di lanciare un'altro dardo di fuoco.
-
Briciole di creatività
Idea ispirata dal libro "Lumbanico, il pianeta cubico": un pianeta in cui le stagioni sono "fisse" geograficamente! Mi spiego: nella località A è sempre inverno, in quella B è sempre primavera, eccetera; gli abitanti del pianeta, per poter sperimentare le varie stagioni, devono spostarsi. In alternativa, alcuni popoli sono stanziali (abitano sempre in una località con una certa stagione), mentre altri sono nomadi, spostandosi da un luogo all'altro; i popoli stanziali sono tali perchè in ogni località ci sono una o più risorse sempre presenti (per via del fatto che è sempre primavera/estate/autunno/inverno), quelli nomadi fungono da "mercanti" portando merci da dove sono prodotte a dove servono. P.S.: la forma del pianeta è indifferente; può essere cubico, come nel libro; può essere cilindrico (come un "ringworld", ma abitato sul lato esterno; può anche essere una normale sfera, con un'unico continente che lo cinge come una cintura a cavallo dell'equatore (e le stagioni sono "fisse" per via della magia).