Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

MattoMatteo

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da MattoMatteo

  1. Jay Arrivati vicino a Emi, mi siedo al suo fianco, cercando di pensare al modo migliore per calmarla. "Ok, Emi... per prima cosa scusa per come ti abbiamo trattato... non avevamo il diritto di accusarti in quel modo, dopo tutto quello che hai passato..." le dico piano, in tono gentile. "Posso solo dire, a nostra discolpa, che degli spiriti ci hanno trascinato a nostra insaputa in questa situazione, ordinandoci di combattere contro degli oni... la cosa ci ha spaventato un pò, e inoltre veniamo da lontano, quindi non siamo del tutto sicuri di come funzionino le cose quì... forse è per questo che il tuo atteggiamento ci è parso sospetto e abbiamo reagito male. In ogni caso non abbiamo intenzione di abbandonarti in mezzo alla strada... ma non possiamo nemmeno continuare a portarti con noi! Come ho detto dovremo affrontare delle battaglie contro gli oni, e quindi sarebbe troppo pericoloso per te rimanere al nostro fianco... cercheremo qualcuno di fidato a cui lasciarti, e non ce ne andremo finchè non saremo sicuri che sia la persona giusta, te lo giuro!" per tutti Per gli altri pg: Jay stà parlando sul serio, non è solo per tranquillizzare Emi. @Albedo probabilmente non serve... ma se serve ho Diplomazia +4
  2. Dò per scontato, quindi, che anche il resto del gruppo l'ha raggiunta (ok, ammetto di aver sbirciato lo spoiler per Samantha e Gabriele... 😅), quindi provo a farle capire che la nostra reazione è stata data dal fatto che siamo "nuovi del posto" e che non ce l'abbiamo con lei...
  3. @firwood grazie per la descrizione del gioco... già leggendo in rete avevo avuto l'impressione che, nonostante alcune trovate interessanti (in primis il sistema a dadi "speranza/paura", con la possibilità di avere una maggiore granularità della risoluzione delle azioni, invece della semplice dicotomia "si/no"), avesse una serie di problemi che lo rendono difficilmente giocabile (soprattutto per gente come me e te, cresciuta con "vecchi sistemi simulazionisti" come quelli che hai menzionato all'inizio del tuo post), e la tua recensione me lo conferma nettamente. Decisamente non lo comprerò mai, nè ci giocherò se mi verrà offerta la possibilità... anche perchè ha le stesse caratteristiche, razze e classi di D&D, e a quel punto tanto vale giocare con D&D!
  4. Stavo per dire "80 punti sono troppi, è una media di poco meno di 9 a tutte le caratteristiche!"... poi mi sono ricordato che siamo solo in tre, quindi ci può anche stare! Allora io comincio a progettare lo "scheletro del pg: Caratteristiche Int: 10 Ref: 10 Tech: 10 Cool: 10 Attr: 8 Luck: 6 Mov: 10 Body: 8 Emp: 8 Abilità Abilità speciali: - Combat Sense: 8 - Medical Tech: 6 - Interface: 4 Abilità di classe (sono 12 invece che 10... essendo "multiclasse" non dovrebbe essere un problema): - Martial Arts (stavo pensando a Capoeira) - Melee - Handgun - Athletics - Stealth - Awarness/Notice - Diagnose - Pharmaceuticals - Biology - Basic Tech - Cyber Tech - Library Search Potrei aggiungere alla lista anche SubMachineGuns e Rifles, se serve (per essere maggiormente versatile in combattimento)... Abilità varie: - Chemistry - Diagnose Illness - Education - Dodge & Escape - Intimidate - Driving Eventualmente altre... Cibernetica e equipaggiamento Cibernetica (quella con punto interrogativo sono incerto se serve o no): - Processore base - Interface Plugs (spinotti d'interfaccia) - Cybermodem Link (collegamento cybermodem)? o DataTerm Link (collegamento a terminale dati)? - Nano-surgeons - Wolvers (x2) - Cyberlegs (x2) - Thickened Myomar - Microwave & EMP Shielding - Realskin o Armor Questi che ho segnato sono il "minimo indispensabile"... a seconda di quanto e cosa scelgono gli altri, potrei decidere di mettere altra roba. Armatura: - Armor Jacket (Light o Medium) - Nylon Elmet Queste vengono usate quando c'è da combattere, altrimenti mi basta una semplice maglietta in kevlar dissimulata sotto i vestiti. Armi: - Glock 30 (è a pag 43 di Chromebook 1) (x2) [stat: P, +2, J, C, 2d6+3 (10 mm), 30, 1/3, VR, 50 m] - proiettili normali e AP - Granate Frag (x4/5) In caso potrei prendere anche una mitraglietta leggera e/o un fucile. Equipaggiamento vario (quello con punto interrogativo sono incerto se serve o no): - SmartGoogles (Antidazzle, Teleoptics, Low-Lite, Infrared) - Cellular Cybermodem? - Medkit - Med Scanner - Surgical kit? - una macchina? Cose come vestiti, cibo, altro, non l'ho conteggiato...
  5. @Steven Art 74 allora, il peso degli attrezzi da investigatore confermiamo 4 kg?
  6. 2 armi, 1 armatura o veste, 1 scudo o altro oggetto difensivo (mantello, anello, eccetera), e l'oggetto speciale personalizzato. Cioè +1 solo al tiro per colpire O al danno? Mi sono dimenticato di chiederlo l'altra volta... come funzionerebbe, esattamente?
  7. Concordo con questa! Assurdamente, il nostro misterioso "capo" potrebbe addirittura essere una IA "atipica" che vuole salvare e proteggere il genere umano... magari è stata progettata con qualcosa di simile alle 3 leggi della robotica (anzi, 4 se contiamo anche la Legge Zero), un pò come R. Daniel Olivaw / Eto Demerzel dei racconti di Asimov (i racconti, non la serie tv Foundation, che è uno scempio inguardabile!)... Per le caratteristiche ci sono i seguenti 3 metodi di generazione: 9d10 punti da distribuire a piacere; tirare 1d10 9 volte, ritirando se si ottiene 2 o meno, e distribuire i 9 risultati a piacere; numero di punti dipende dal "livello" della campagna Medio = 50 (corrisponde all'incirca alla media del metodo 1) Personaggio di supporto minore = 60 (corrisponde all'incirca alla media del metodo 2) Personaggio di supporto maggiore = 70 Eroe minore = 75 Eroe maggiore = 80 Personalmente direi che 70 punti è perfetto... nè troppo, nè troppo poco. Poi ci sono 40 punti da distribuire nelle 10 abilità "di classe", e altri punti (pari a Riflessi + Intelligenza) da distribuire in altre abilità varie che hai imparato nel corso della vita. Visto che siamo personaggi atipici (bi-classe), direi: più punti... non molti, 50 bastano imho; la possibilità di mettere tutti i punti (base + extra) nelle abilità che vogliamo, invece che quelle "fisse" delle classi. Una cosa che dobbiamo decidere: mettiamo un limite a quanti punti si possono mettere nelle "abilità speciali" (Senso del comnattimento, Intefaccia, eccetera)? In CP RED è 4... ma se usiamo questo valore siamo dei "novellini", e secondo la tabella dei soldi guadagnati col lavoro (pagina 58 del manuale inglese di CP 2020) guadagnamo pochissimo... è da 6 in poi che cominciamo ad essere considerati "gente seria"!
  8. Non per fare il saccente, ma sei sicuro di aver guardate bene le mappe? Soprattutto se guardi quello con le nazioni: Si vede benissimo la sovrapposizione tra i vecchi confini e quelli nuovi: nella costa atlantica degli Usa la Florida e la Louisiana sono sparite, e buona parte del bacino del Mississippi è diventato un mare interno; anche altri stati sono stati più o meno ridimensionati; il bacino del Rio delle Amazzoni che è diventato un mare interno... e stesso discorso per il bacino del Paranà, al punto che Paraguay e Argentina sono tagliati in due; metà della Germania, assieme ad ampi pezzi di Francia e Polonia, sono finiti sott'acqua, mentre Paesi Bassi e Danimarca non esistono più; l'Inghilterra è quasi dimezzata, e la Penisola Scandinava stà per diventare un'isola... per non parlare del mare interno che taglia quasi in due la Russia; il Mar Nero si è espanso fino ad unirsi al Mar Caspio, mentre il Golfo Persico ha più che raddoppiato le sue dimensioni; il Golfo del Bengala si è espanso fino a sommergere completamente il Bangladesh; il Mar Giallo si è espanso tanto che ormai Pechino è una città di mare (prima era a circa 150 km di distanza); le isole dell'Indonesia hanno perso almeno metà della loro superficie, e in Australia si sono formati ben due mari interni. E questi sono solo le modifiche maggiori... Concordo sul fatto di rimanere nel sistema solare... anzi, meglio ancora, sulla Terra! La "corsa allo spazio" direi che è finita con incidente sulla Luna, che con i suoi frammenti blocca ogni possibilità di andare oltre la sua orbita.
  9. Il problema stà tutto nel termine che ho evidenziato: "sperabilmente"! Tutti noi speriamo che il passaggio a aquesto modello permetta di migliorare la qualità dei prodotti D&D (quanto meno quelli strettamente legati al gdr! Credo che a pochi o nessuno di noi interessino gli album da colorare o le tazze...), ma ben pochi di noi, visti i precedenti, ci credono veramente... Oh, se poi ci sbagliamo, e hai ragione tu, tanto meglio! 😁
  10. Eril (paladina umana) "Ah, ok... grazie per la spiegazione..." replico, anche se sono ancora un pò perplessa. Poi mi rivolgo a Netti. "Allora, andiamo a vedere questi libri di profezie? Che poi, cosa ti interessa sapere? Sono davvero curiosa..." le domando eccitata. Mentre andiamo verso la sezione indicataci, però, mi volto un'attimo a guardare il bibliotecario... @Voignar Intuizione +3, per capire se il bilbliotecario stà dicendo la verità o no...
  11. Certo che come giocatore tengo a mente che c'è un obbiettivo da raggiungere, ma come raggiungerlo? La strada più efficiente non sempre è la più interessante da giocare. Quello che cerco di fare (anche se purtroppo non sempre ci riesco) sono scelte che portano sì alla fine, ma rendendo il percorso interessante da raccontare. Cosa che credo sia maggior compito dei giocatori piuttosto che del master. Personalmente quando gioco cerco di seguire due linee d'azione: giocare il personaggio in maniera coerente, così come ho delineato la sua storia e personalità; giocare il personaggio in modo efficente per se e per il gruppo; Il problema sorge dal fatto che non sempre queste due cose sono realizzabili contemporaneamente... ma la cosa è realistica, perchè tutti alle volte siamo costretti a scegliere tra ciò che vorremmo fare e ciò che dobbiamo fare... e questo porta a pg che alle volte agiscono in modo contraddittorio. In realtà c'è già il dado che fornisce una certa dose di casualità (facendo fallire prove abilita, ts, o combattimenti)... quando la casualità è troppa, toglie importanza alle capacità dei pg.
  12. Il fatto è che il suo comportamento è strano: Le diciamo che vogliamo andare da chi di dovere per avvisare di quello che è successo la suo villaggio... e lei insiste nel voler andare alle terme e lavarsi? Poi ci sono quegli strani anelli (blu e verde)... non sono un esperto, ma in tutti i manga e anime che ho visto (parlo io giocatore, non il mio pg) ma i giapponesi usano pochissimo certi gioielli, e ancora di meno una comune ragazzina di uno sperduto villaggio di 200 e passa anni fà! E comunque, dato il colore degli anelli, io pensavo che fosse legata alle 5 sacerdotesse o alla nostra misteriosa conoscente comune, non che sia una oni... Per finire siamo 5 persone normali che si sono ritrovate catapultate nel passato e dotate di strani poteri per combattere creature che finora ritenevano solo un mito... direi che ci stà che, nonostante alcuni di noi cerchino di comportarsi con coraggio (più che altro perchè dare di matto non servirebbe a nulla!), siamo un pò sospettosi...
  13. Jay "Oh per la miseria..." mormoro, quando Emi scappa. Seguo gli altri, nella speranza di acciuffare la bambina... beh, no, a 14 anni ormai è una ragazza... e trovare un modo di farla ragionare. Non siamo suoi nemici, ma il suo strano modo di fare e gli avvenimenti che abbiamo vissuto chiaramente ci hanno reso un pò paranoici.
  14. Se ho capito bene (le mie cognizioni di ragioneria sono PARECCHIO arrugginite! Per sicurezza ho dovuto controllare "franchising" su wikipedia...) la Hasbro concederà il marchio "D&D" in concessione a terze parti, che svilupperanno prodotti in maniera autonoma, con la Hasbro che si limiterà a fare "supervisione" sulla qualità dei prodotti... ho capito bene?
  15. Mi sono imbattuto in una mappa dell'antartide priva dei ghiaccio, quindi ne ho cercate altre con tutto il mondo in cui il ghiaccio si è sciolto: senza nazioni, con nazioni, dettagliato, antartide. Che dite, vi potrebbe interessare?
  16. Da quello che ricordo, il reverendo in realtà era il membro di un'organizzazione di assassini... che poi lo facesse per mandare soldi all'orfanotrofio, come dice @L_Oscuro (e confermo che lo ricordo anche io) è tutto un'altro paio di maniche. Comunque a me l'idea del prete (vero o falso che sia) che combatte il male con armi pesanti mi piace molto! 🤣
  17. L'idea non è affatto male! Una delle varianti, poi, era equivalente ad una balestra a mano, se vuoi avere anche un'opzione a distanza...
  18. Jay Alzo gli occhi al cielo. "Elly, Mayu ha spiegato che gli oni non possono assumere l'aspetto di persone normali... ammetto che più passa il tempo più anche io mi convinco che il suo comportamento non è normale, ma non credo che sia una nemica... i suoi ragionamenti mi paiono corretti, anche se potrei sbagliarmi" cerco di calmare la mia amica in tono ragionevole. Poi mi rivolgo alla ragazzina. "Emi, due domande, se non ti dispiace... la prima è: cosa mi dici di quei due anelli che porti? Non sono un'esperto, ma ora mi rendo conto che in giappone non c'è quasi nessuno che porti questo genere di gioielli... la seconda è: chi sei tu in realtà? Abbiamo già avuto la nostra buona dose di soprese in questi due giorni, non ce ne servono altre!" le domando in tono gentile ma deciso.
  19. Volendo c'è sempre il quickstater con un'avventura introduttiva... non è molto lunga, l'ideale per un pbf che non duri molto...
  20. Il termine "criptoariano" mi pare un pò eccessivo... non nego che i giochi in cui i pg sono una spanna (o parecchie!) al di sopra delle persone comuni, in termini di potenza, sono queli in cui è più facile che i giocatori abusino della cosa, ma non è un'equivalenza automatica... In realtà, secondo me, dipende più dal giocatore che dal sistema in se... io, per esempio, non riesco in nessun modo a giocare un pg cattivo! Antipatico, saccente, arrogante, finchè vuoi... ma appena una persona innocente è in pericolo, i mei pg partono in quarta ad aiutarlo!
  21. L'idea della luna distrutta (solo in parte, non tutta! Stavo pensando ad un "maxi cratere" e un sacco di fratture, con alcuni frammenti che formano una specie di "scia" che segue la luna) è anche una possibile spegazione alternativa al "datacrash" di CP Red: invece che una sorta di "super-virsu informatico", quello che ha fatto collassare la vecchia rete internet (al punto che ora esistono solo mini-reti locali, alle volte estese a singoli palazzi, e accessibili solo in loco tramite sitemi di "realtà aumentata", al posto della "realtà virtuale" dal divano di casa come in CP 2020) è la distruzione di quasi tutti i satelliti e i cavi a lunga distanza... questo tra l'altro renderebbe più pratico e diffuso l'uso di "corrieri mnemonici" (come il personaggio di Keanu Reaves) per il trasporto di informazioni sensibili! Un'altro effetto di questo "datacrash", ora che ci penso, è che le megacorp avrebbero difficoltà a comunicare a lunga distanza... questo potrebbe portare alla loro frammentazione e perdita di potere, permettendo la "rinascita" dei governi nazionali... Come luogo d'azione, per me và bene tutto: Night City, New York, Tokyo, una qualche città europea... se vogliamo fare qualcosa di più esotico si potrebbe pensare a Pechino, Shangai o Hong Kong... o, se prroprio vogliamo esagerare, possiamo recuperare una mia vecchia idea, aggiungendo magari anche l'Antartide alla lista... Quanto al dna alieno... potremmo fare che, invece, è semplice dna animale (una specie di "chimera"), o dna artificiale (per creare una specie di "super-soldato").
  22. In realtà no... i nostri pg sono tutti un pò dei "tuttofare" (anche per necessità... se quello che fà X rimane ferito o peggio muore, gli altri devono essere in grado di prendere il suo posto!)... quella è semplicemente lo "stile" con cui ci troviamo più a nostro agio... almeno, io la vedo così!
  23. L'idea mi piace, soprattutto perchè ero interessato a prendere 1 livello da mago (più per i rituali di 1° livello che altro... anche se i trucchetti extra non mi dispiacciono!), e quel libro si intona bene con lo sviluppo del pg. Il resto degli oggetti magici devono essere altrettanto "personalizzati", o bastano i classici "+1"? Per il corpo a corpo uso l'accetta... anche se è più una "misura di emergenza", se qualche creatura riuscisse ad avvicinarsi tanto... il mio non è un pg da mischia! Se fosse possibile la prenderei argentata, giusto per aumentarne l'efficenza contro certi mostri... se non sbaglio sono solo 100 mo in più. Per la distanza uso la balestra... in realtà per la distanza preferisco i miei incantesimi, visto che questo mi consente di usare anche lo scudo, ma la balestra è un'ottima "lancia paletti di legno"! Come armatura ho una breastplate (non ricordo com'è in italiano... corazza di piastre?), la più pesante delle medie che non dà svantaggio a Furtività; e lo scudo è usabile anche come simbolo sacro e focus.
  24. Eril (paladina umana) "Più che "interessante", abbiamo trovato qualcosa di strano... ma forse siamo solo un pò troppo sospettose, e invece la cosa è normale... sinceramente non sò come funzionano le cose in una biblioteca, quindi..." Mi interrompo, rendendomi conto che stò partendo per la tangente come al solito, e scuoto la testa. "Scusami... abbiamo trovato alcuni libri, messi tutti insieme, e abbiamo avuto l'impressione che qualcuno avesse cancellato i numeri scritti sulla copertina, per poi scrivere un'altro numero..." Lo guardo sorridendo timidamente, sperando di non aver detto una stupidaggine.
  25. Jay Alzo un sopracciglio, sorpreso dal comportamento della ragazzina... poi mi stringo nelle spalle. 'E' una cultura diversa, magari è normale... nonostante tutti i manga e anime che ho visto, alcune cose mi sfuggono ancora...' "L'idea mi piace... è tutta la notte che viaggiamo, quindi un bagno, qualcosa da mangiare e un bel riposo non possono farci che bene... ma come dice Gab... ehm, volevo dire Marco, prima cerchiamo le autorità, e avvertiamole di quello che è successo al tuo villaggio!"

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.