
Tutti i contenuti pubblicati da MadLuke
-
Dubbi del Neofita (13)
Ma l'azione preparata vince proprio sempre su tutto? Voglio dire: supponiamo che chi prepara l'azione specifica le seguenti condizioni contro il suo nemico N per attaccarlo: 1) quando N estrae l'arma dal fodero, ma N ha Estrazione rapida; 2) quando N si mette le mani in tasca, ma N lo batte in una prova contrapposta Rapidità di mano vs. Osservare; 3) quando N mi attacca, ma N usa Flick of the wrist (non so come si chiami in italiano). il preparante agisce prima sempre e comunque? Ciao e grazie, MadLuke.
- Trama e missione NON epiche
-
Mercanti e oggetti in vendita
I negozi di magia, io trovo siano una delle più grandi incoerenze delle ambientazioni che li hanno (FR per esempio). Se il negozio è modesto, di proprietà di un piccolo mago, non si capisce perché nessuno lo abbia ancora rapinato nottetempo, portandogli via pure le mutande. Se invece il negozio appartiene a un potente mago, quindi pieno di allarmi e trappole magiche, inviolabile pure per un ladro epico... E un mago del genere dovrebbe perdere tempo trascorrendo le giornate alla cassa di un negozietto, nella speranza che qualcuno entri a spendere qualche migliaia di monete d'oro?? Credo faccia bene chi evita di giocare questa parte dell'avventura, e se i negozi di magia comunque esistono si limita a registrare gli acquisti sulla scheda fuori gioco. Ciao, MadLuke.
-
Masterizzare un singolo giocatore
Secondo me l'unica cosa che conta è che il PG abbia parecchio spirito d'iniziativa, che prenda in mano le redini della campagna. Che decida in che città vuole andare e chi affrontare e tu allora metti un mondo a sua disposizione. Se invece lui aspetta soltanto che un PnG gli affidi una missione e lui giocare solo di rimessa, molto presto tu ti stuferai. Deve essere quasi (e sottolineo "quasi") come se foste uno DM per l'altro. Tutto il resto sono dettagli tecnici che si aggiusteranno in poche sessioni. Ciao, MadLuke.
-
Miss D&D 3.5
Ma quante di queste sono specificatamente D&D 3.5 e non altro fantasy?
-
Miss D&D 3.5
Irrin Coradran del Tome of Magic. Mi piace il senso di morte che emana, spirito d'indipendenza, fronte alta che esprime intelligenza. Prima che la spogli interamente ti vola anche la serata... E poi da una così mi prenderei con gioia anche una stivalata sulle gengive. Ciao, MadLuke.
-
Licantropi
E' scritto da qualche parte che i licantropi possono essere solo mammiferi? Si è mai visto un serpente o ragno mannaro? Potrebbero avere nella forma ibrida l'aspetto di uno yan-ti e di un drider rispettivamente? Ciao, MadLuke.
-
"Degli antagonisti e dei POM" Articolo Lokee
Mi sembra si tratti semplicemente dei Punti Azione descritti in Unearthed Arcana per D&D 3.5. Io personalmente poi, sono contrario a salvare le chiappe ai boss solo per tirare più in lungo il combattimento/divertimento (nonostante anch'io abbia subito dai PG i miei critici demolitori del morale, da Idriu in primis, e anche in secundis ), perché se lo facessi non mi sentirei più in diritto di ripagare con la stessa moneta i PG (anche questo quando capita per caso, beninteso). Ciao, MadLuke.
-
Dungeon PbEM è online!
La app per Android consente ora di vedere la scheda dei personaggi. Ciao, MadLuke.
-
d&d storia per gnomo ladro
Dovrai un poco adattarlo magari, ma solo un poco... http://www.dragonslair.it/forum/threads/69641-Ruby-la-furfante Ciao, MadLuke.
-
Vita nelle terre selvagge
Di ritorno da una settimana nel deserto del Marocco, cosa ho imparato della vita nelle terre selvagge? 1) che Cercare tracce è relativamente semplice (basta non avere le fette di prosciutto sugli occhi) ma Seguire tracce è tuttaltro sport che se ne non ti insegnano, non riuscirai mai a praticare; 2) Che se non c'è la luna, di notte è buio quasi come in una stanza chiusa, non si vedono neanche le proprie mani; 3) che con la luna piena è "Luci a San Siro"; 4) procacciarsi il cibo è facile quanto seguire tracce (vedi punto 1); 5) saper Guarire ti può salvare la giornata, anche senza essersi imbattuti nei triboli; 6) per quanto allenati si possa essere, il tipo di terreno davvero può dimezzare (se non peggio) la tua velocità di marcia; 7) che anche sapendo dove è il nord e la direzione del villaggio dove vuoi andare, se non sai davvero orientarti, è un attimo mancarlo anche solo di qualche centinaio di metri e tirare dritto; 8) il fuoco "fa gruppo" e tira su il morale, anche se non fa particolarmente freddo; 9) se ranger e druidi sono incantatori divini, un motivo c'è; 10) se ranger e druidi hanno un Compagno animale, un motivo c'è; 11) un solo animale può essere utile alla sopravvivenza più di 10 amici; 12) Addestrare animali è innanzitutto saperli tenere in salute, evitando che si facciano male o si ammazzino (per non morire poi tu stesso). Ciao, MadLuke.
- Avventura nell'Abisso: consigli per una colonna sonora?
-
Richiesta suggerimento uso punti esperienza
Secondo me bisognerebbe partire dal presupposto che i PE sono del personaggio, non del giocatore. Il guerriero diventa più bravo a combattere se il guerriero combatte, a prescindere che lo stia usando il suo giocatore proprietario o il DM. Come DM assegno però i PE non solo per i combattimenti, ma anche per l'uso delle abilità, abilità speciali, ecc. Se il giocatore è assente, io DM non dico "il ladro va a cercare trappole", non di mia iniziativa almeno (magari glielo chiedono gli altri PG). Per cui per farlo si offre volontario un altro PG che così andrà a prendere i PE al posto suo per l'uso di Cercare trappole. Poi c'è un fiume da attraversare: anche se il PG assente ha Int 18, io non dico "tizio propone di abbattere un albero e usarlo come ponte", per cui questa idea verrà a un altro, e quest'altro si prende il premio PE per inventiva al posto del personaggio del giocatore assente. Anche in caso di combattimento, il PG che uso io combatte "normalmente" senza fare nulla di straordinario, mentre i PG dei giocatori presenti, capita si inventino qualche azione mirabolante. Il loro PG quindi prende bonus PE, mentre quello assente no. E via così, fino a che dopo un po' di assenze ci si trova con qualche migliaia di PE di differenza tra il personaggio più avanti del gruppo e quello più indietro. Rispetto al tuo master che per partito preso stabilisce 2.000 PE vs. 3.000 magari nella sostanza non c'è molta differenza, ma il principio è per me quello che conta: non ho dato punizioni di sorta al giocatore, è solo che in quelle situazioni il personaggio ha effettivamente vissuto meno "esperienze". Ciao, MadLuke.
-
Guida al Barbaro [Beta]
Come CdP segnalo questo fenomeno parastatale: Firestorm Berserker (a barbarian who literally is on fire inside, allowing him/her to breath out fire & to rage longer at the cost of Constitution) (DR314 p60) Ciao, MadLuke.
-
Creare una Weapon of Legacy, per Principianti
Secondo voi l'abilità che permette di replicare gli effetti di un incantesimo Illusion (Figment) di Mag/Str 1°, con 1 slot Least, quante volte al giorno dovrebbe funzionare? Io sono indeciso tra 2 e 3... Ciao e grazie, MadLuke.
-
Nuovo: Alterare se stesso, continuo
Mi sembra di capire che se lo mettessimo ai voti, vincerebbe "Brd 4°, Mag/Str 4°".
-
Mutare forma mentre si è in caduta libera
Per non sbilanciarti troppo nel buonismo e neanche nella bastardaggine, potresti fare che si trasforma e plana (non fa in tempo a fare azione di movimento/librarsi) dimezzando i danni. Ciao, MadLuke.
-
Nuovo: Alterare se stesso, continuo
Hai uno stregone o un bardo, e spenderesti uno slot di 5° per quell'Alterare se stesso continuo? Non ti credo neanche se lo vedo.
-
Nuovo: Alterare se stesso, continuo
Non so... Metamorfosi dura solo 1 min./livello, ma garantisce un cambio qualitativo molto maggiore rispetto ad Alterare se stesso. Una volta che ti sei trasformato in drago puoi sputare fuoco, se ti trasformi in un gigante lanci macigni... Alterare se stesso fondamentalmente ha scopo sociale. E come disse giustamente non ricordo chi (parlando delle varianti di mago UA), nessuna variazione quantitativa può bilanciare una variazione qualitativa. Per questo motivo anche Alterare se stesso "continuato" lo facessi durare 1 giorno livello, una tale variazione quantitativa non garantirebbe gli stessi benefici di lanciare macigni e sputare fuoco. Tutto questo per dire che anche ripensandoci meglio, dovendo scegliere tra 3° e 4°... Rimango dell'idea che 3° costituisca un'approssimazione migliore. Ciao, MadLuke.
-
Nuovo: Alterare se stesso, continuo
Alterare se stesso, continuo Trasmutazione Livello: Brd 3, Mag/Str 3 Durata: 1 ora per livello (I) Questo incantesimo è identico ad Alterare se stesso ad eccezione del fatto che dura più tempo. Inoltre a ogni round l’incantatore con un’azione standard può cambiare la sua forma (sempre nel rispetto dei vincoli descritti nell’incantesimo originale). Vi piace? Ciao, MadLuke.
- Legacy weapon
-
Legacy weapon
Ciao a tutti, una domanda: un mio PG deve entrare nel castello disarmato per partecipare a un incontro diplomatico. Per questo lascia la sua arma legacy in custodia all'amico fidato fuori dal castello (nessun furto o tradimento e nessuno cerca di usarla). Mentre è a questo incontro con l'amico/arma fuori portata, può usare i poteri personali dell'arma, tipo Volare o Spider Climb? Ciao e grazie, MadLuke.
-
Le fantomatiche pretese di originalità dei PG
Mi spiace ma masterizzo solo sul mio sito perché nettamente migliore di questo forum per giocare PbF, e mai sui FR in quanto non li padroneggio sufficientemente. Ciao, MadLuke.
-
Il dubbio dell'arma
Ma su che manuale è questa fantomatica arma? Ciao, MadLuke.
-
[Sondaggissimo]
8) Indonesiano