
Tutti i contenuti pubblicati da ilmena
-
Se non Guinness dei primati, almeno un guinness del settore
Bella idea! Questo weekend metto giù il PG e ti mando il tutto, poi ci sto a iniziare blando. @Pyros88, sei con me? XD
-
Cercasi gruppo per Tomb of Annihilation
Se ci fosse un master, sarei interessato. Ma la vedo dura: già è difficile trovare un master in generale, qua dobbiam trovarne uno che sia disponibile e che possegga il modulo 😅
-
Se non Guinness dei primati, almeno un guinness del settore
Anche io mi ero ripromesso da un po' di non partecipare ad avventure che potrei non essere in grado di mantenere, ma viste queste premesse: non posso esimermi 😄 Count me in! Luglio, agosto, settembre, quando volete ci sono! 😉 EDIT: che termine c'è per la presentazione della scheda?
-
Carità e Dragoni - Un nuovo Humble Bundle su D&D 5e
Bella iniziativa! Qualcuno ha un'idea sulla tipologia e la qualità delle avventure proposte?
-
Food Chain Magnate
L'abbiamo acquistato nella nostra associazione ludica in superofferta, grazie a contatti vari al Modena Play 2018. Ho provato solo una demo al Modena PLay 2017, ma è bastata per farmi capire quanto diavolo sia distruttiva l'interazione tra giocatori, e quanto una svista tua o una mossa particolarmente azzeccata di un avversario possa farti uscire dai giochi, anche nella prima metà della partita. Sicuramente lo riproverò a breve (voglio dargli un'altra possibilità), ma altrettanto certamente è lontano dai miei canoni di gradimento di giochi. Sebbene ci siano molti gestionali e strategici che amo, questo è troppo cattivo, e perdona troppo poco gli errori. Sebbene riconosca che sia un capolavoro ineccepibile per il suo genere, non credo farò altre partite oltre alla prossima. Chissà se mi ricrederò 😉
-
L'umore giusto per giocare a D&D
Concordo decisamente con te. Se il gruppo di gioco e le condizioni di gioco sono non dico ottimali, ma anche solo buone, la penso come MadLuke, e giocare mi fa stare bene a prescindere dal mio umore del momento (anzi, forse apprezzo quei momenti di più proprio quando arrivano in un periodo storto). Però, alla stessa maniera, se la situazione al tavolo ha qualche difetto (es. persone con cui non si va d'accordo), mi è capitato di andare a giocare controvoglia, se il momento non era dei migliori (e viceversa son passato sopra senza problemi a questi difetti se il mio umore era alto). Credo quindi che la differenza la faccia molto anche il gruppo con cui si gioca e le dinamiche ad esso associate.
-
Contest di miglior location fantasy: a chi interessa?
a prima vista ho letto collegio barbarico, e mi si sono illuminati gli occhi
-
Non linciatemi ma ci salta la sessione...
Ciao. Per la versione digitale o parti di essa non ti posso aiutare, ma degli addetti di Asmodee mi hanno detto che probabilmente alcune copie dello Starter Set italiano saranno disponibili al Modena Play. Non so se può esserti d'aiuto la cosa.
-
Contest di miglior location fantasy: a chi interessa?
Sì, in effetti circolo comprende anche i personaggi, le attività e molto altro oltre che un mero luogo. Intendevo più la location di incontri di questo circolo, dove i druidi si riuniscono eccetera. Ma anche in questo caso, probabilmente ci sarebbero meno spunti di creazione rispetto ad altri luoghi più densamente abitati e frequentati Mi affido alla vostra scelta
-
Contest di miglior location fantasy: a chi interessa?
Ci ho pensato, ma già è difficile smuovere le persone dicendo loro che devono solo collaborare; figurati se dici che devono ideare una location ognuno Anche "Circolo druidico" sarebbe carina, come categoria
-
Contest di miglior location fantasy: a chi interessa?
Ciao! Probabilmente parteciperemmo anche io, @Pyros88 e alcuni membri dell'associazione ludica di cui facciam parte, tutti come unico concorrente! Come categoria da descrivere proporrei "Fabbro" oppure "Bottega particolare" (nel senso di inusuale, caratteristica, come la cobolderia, il negozio che produce statue di cera che ritraggono le maggiori personalità di Faerun in forma cobolda, o cose strampalate così)!
-
Gf final fantasy 8 in d&d
Anche io avevo pensato di inserirli in una campagna qualche anno fa, ma in maniera un po' diversa da come compaiono nei videogiochi veri e proprio. Evocare i GF conferiva dei bonus di caratteristica e delle abilità particolari al PG evocatore (es. Ifrit garantiva +2 For, resistenza al fuoco, possibilità di lanciare incantesimi di fuoco come capacità magiche dal livello proporzionale al livello del PG; Shiva garantiva +2 Des, resistenza al ghiaccio, possibilità di lanciare incantesimi di ghiaccio... ecc). Poi, se non erro, dopo tot turni si poteva concludere l'evocazione con un attacco finale alla FF8, anche qui dalla potenza proporzionale al livello del PG. Mi sono divertito molto a cercare le varie abilità e incantesimi utilizzabili. Ovviamente devi stare attento a non rendere i PG troppo potenti, a prescindere da quale metodo userai.
-
Preferenze dei giocatori di D&D 5E, dati di vendita del 2017
Ciao Alonewolf, chiedo un chiarimento per mia curiosità personale: Il 2017 è stato il miglior anno di sempre di D&D in termini di vendite. Qua intende di vendite di D&D 5ed o di D&D in generale? Non pensavo sarebbero riusciti a superare le vendite delle scorse edizioni più apprezzate!
-
Suggerimenti per "La Forgia della Furia"
Probabilmente ci hai già pensato, ma... hai letto la parte del Signore degli Anelli relativa a Moria? Potresti citarne direttamente qualche passo Poi potresti cercare su Youtube colonna sonora o rumori ambientali adatti da fare ascoltare durante sessione
-
Game Master Class
GAME MASTER CLASS Il Gioco di Ruolo può essere una vera passione, e quando un’attività ci appassiona veramente vogliamo diventare sempre più bravi: non ci limitiamo a praticare il nostro hobby ma ci informiamo, ci documentiamo, studiamo, frequentiamo e parliamo con chi ne ha esperienza, condividiamo informazioni e ci alleniamo per migliorare e impararne le tecniche. Game Master Class è un progetto a cui collaborano diversi professionisti e realtà del mondo dei giochi di ruolo, con scuole di pensiero, approcci, esperienze diverse. L'obiettivo di Game Master Class non è insegnare come si giochi o come si masterizzi nel "modo corretto", ma quello di esplorare le potenzialità di ogni approccio, creare confronto tra appassionati, esperti o neofiti, per andare oltre la semplice attività e condividere, conoscere, confrontare fra loro esperienze diverse. Partecipare a "Game Master Class" è un modo di frequentare sessioni di gioco, workshop e corsi per apprendere o migliorare le proprie conoscenze e le proprie tecniche di gioco, aumentare la qualità del divertimento e soprattutto giocare, giocare, giocare! Se il brulicante multiverso dei Giochi di Ruolo è la tua passione o se vuoi condividere la tua esperienza questo progetto è dedicato a te! CALENDARIO APPUNTAMENTI 1) MILANO: DOMENICA 11 MARZO 2) MODENA PLAY: VENERDI 6, SABATO 7, DOMENICA 8 APRILE ------------------------------------------------------------------------------- DOMENICA 11 MARZO CASA DELLE ASSOCIAZIONI E DEL VOLONTARIATO (Via Miramare 9, Milano) ORE 10:00: presentazione del progetto in aula magna ORE 11:00 inizio sessioni PROGRAMMA In questo form troverete il programma e i post con la descrizione in dettaglio delle sessioni presenti nella giornata dell'11 marzo a Milano e successivamente sul sito di “Modena Play” quelle presenti alla fiera. Per partecipare domenica 11 marzo è necessario iscriversi utilizzando il form: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScmJ-so8PKRl4HzW7udA136lbMWkjTU6Zq5srAF83TlH4fFVA/viewform (NB: alcuni workshop potrebbero aggiungersi da qui all'11 marzo, controllate l'evento!) CALL FOR MASTERS Se sei un master e vuoi saperne di più sull'argomento o portare una tua sessione di gioco con relativo argomento trattato, scrivi alla pagina Game Master Class... stiamo cercando proprio te! PARTNER Game Master Class, Scuoladigdr, Game Master Accademy, La Dimora - Associazione Ludica Culturale, Anne Bonny, Convivio Ludico, Fumble GDR,Ludoteca di Como - Inn of the Last Home, GDR - Gente di Ruolo, Ignoranza Eroica, Kalu Libre, Spazio Baluardo, SAGA GDRN, John Vincent, Adunata Pirata: Foto e Video Piratiadi, @In Fantasy, Brianza Di Ruolo Dangerous Games
-
Recensione: The Lost Mine of Phandelver
Ottimo. In realtà credo non la tireremo lunga, dato che ci serve più che altro come palestra introduttiva per la 5 ed prima di passare a uno dei moduli ufficiali usciti e recensiti qui (credo Strahd o Tomb of Annihilation), sperando che escano nel frattempo in italiano Grazie!
-
RPG per smartphone cercasi
Ciao dalamar! RPG su tablet in stile Baldur's Gate non ne ho mai fatti (a parte BG stesso), però ti consiglio gli RPG migliori che ho trovato: - Final Fantasy 6 (penso tu ne abbia già sentito parlare; funziona benissimo su tablet e cell, e hanno fatto una buona reskin di tutto quanto) - Doom and Destiny (questo è un gioco geniale, che sfotte i giocatori di ruolo in mille modi divertentissimi; secondo me ne vale la pena) Non sono sicuramente simili a Baldur's Gate, però a me personalmente sono molto piaciuti, anche più di BG
-
Recensione: The Lost Mine of Phandelver
Ottimo, proprio quello che mi aspettavo. Grazie mille aza
-
Recensione: The Lost Mine of Phandelver
Mi scuso se commento un post vecchio di qualche mese, ma stavo pensando di acquistare lo Starter Set a breve, e volevo chiedere: quante sessioni dovrebbe durare questa campagna, all'incirca?
-
Gestire una foresta!
Ciao! Tempo fa lessi un articolo bellissimo che spiegava un metodo per gestire in generale i viaggi e le esplorazioni. Consigliava di assegnare diversi ruoli ai personaggi (uno si occupava di fare da guida, un altro di scegliere e settare il campo base del gruppo, altri di seguire le mappe, ecc...), e di dividere le zone da esplorare in quadranti. Ogni quadrante aveva le sue difficoltà e pericoli particolari, i suoi incontri possibili, le sue caratteristiche che, se ben sfruttate dai PG tramite scelte e prove di abilità, potevano dare dei bonus ai personaggi (es. riconoscere dei frutti benefici / commestibili, oppure settare il campo in zone franose/allagabili, ecc). Purtroppo non ho ritrovato il suddetto articolo (mi spiace un casino, sarebbe stato molto utile anche a me ora), ma cercando ho trovato questo, che parla comunque di esplorazione e PG che si perdono http://www.neuronphaser.com/dungeons-dragons-5e-revised-wilderness-exploration-system-part-1-getting-lost/
-
Ragazza cerca gruppo a Milano per qualsiasi gdr
Ciao! Visto che vi siete appena trasferiti a Milano vi indico un posto dove molto spesso fanno eventi e serate a tema GdR: si tratta della UESM. Trovate la pagina qui, con tutte le associazioni che vi circolano e i loro contatti: http://www.uniesm.it/club/ https://it-it.facebook.com/casadeigiochi.uesm/ Uno dei prossimi eventi con un sacco di master ecc è il NeedCON: https://it-it.facebook.com/events/1991406274450738/ Secondo me è un ottimo posto in cui trovare e formare gruppi! Io ci sono stato 2 volte, ed era pieno di gente con cui ho fatto gran belle giocate.
-
Abilità a giocare di ruolo
Concordo a grandi linee con gli altri. Aggiungo però che l'attitudine, secondo me, può porre dei limiti abbastanza pesanti. Provo ad argomentare con un esempio tratto da un episodio che mi è successo tempo fa. Mi è capitato di incontrare a una fiera (FreeRPGDay alla UESM di Milano) un master abbastanza attempato, che aveva sviluppato il suo gioco di ruolo personale dopo anni di giocate (almeno a suo dire); io e i miei amici lo proviamo, dato che tutti gli altri GdR che volevamo testare erano già occupati. Iniziamo con la scelta del personaggio: Master: "La razza è quella che volete, basta che sia di taglia umanoide" Io: "Cioè, posso fare un vampiro?" "Sì, certo" "Posso farlo di 2000 anni?" "Sìsì" "Ok... da che livello partiamo?" "1" "Beeeeene... come determiniamo le 4 caratteristiche?" "Tirate un d10 per ognuna" ".....e....?" "Basta. Tirate 4 d10 e distribuite i risultati" Come era ovvio, sono usciti personaggi semidivini con tutte le caratteristiche sopra il 6 (e sopra il 6 si attivavano dei poteri speciali), personaggi medi e personaggi inguardabili che avrebbero faticato a ricoprire il ruolo di fermacarte. Nello specifico, il mio personaggio aveva 10 in forza e 1-2 nel resto: un vampiro di 2000 anni di cui 1999 passati fra panca piana e manubri da palestra. Io e gli altri personaggi (un drow, un uomo lucertola e un umano) eravamo della guardia cittadina (??!??!?), e abbiamo passato un'ora di tempo a svolgere la più squallida, noiosa, pilotata, mal narrata one-shot che potessimo immaginare. Dovevamo salvare la città da un assedio, e i PNG ci dicevano dove andare, noi andavamo, e IN AUTOMATICO succedevano cose. Avventure non a tunnel, di più! Oltre a ciò, la verve narrativa del master lo faceva somigliare a Maurizio Costanzo sotto effetto di narcotici. Un obrobrio. Questa demo mi ha fatto capire che potrai avere tutta l'esperienza e l'allenamento che vuoi, ma se non hai l'attitudine non arriverai mai a livelli nemmeno buoni, figurarsi ottimi. Quello del master sopracitato, secondo me, è un gigantesco esempio di totale mancanza di attitudine; nonostante giocasse da anni era DI GRAN LUNGA peggiore di qualsiasi master mai visto, persino del master del mio primo gruppo che ha iniziato appena finito di leggere il manuale. Ovviamente sopra di lui si piazzerà il 99% (spero) dei DM, che hanno un'attitudine variabile e che, con l'esperienza e l'esercizio, miglioreranno sensibilmente. Però anche l'attitudine conta e può porre dei limiti al livello raggiungibile da un master. PS offtopic: questo episodio mi ha fatto anche capire che @Pyros88 ha il dono della preveggenza: pochi secondi prima dell'inizio dell'avventura si è fatto reclutare da un altro tavolo ed è scampato dal disastro. Maledetto!!!!!!
-
Final Fantasy d6, il gioco di ruolo di Final Fantasy
Te l'ho inviato via mail, l'ho già fatto L'altra e più grossa difficoltà è trovare il master
-
Final Fantasy d6, il gioco di ruolo di Final Fantasy
Grande Idriu! Stra-volentieri Sono d'accordo; comunque il grosso della difficoltà è nel calcolo e aggiornamento della scheda del giocatore e dei parametri, per il resto è più semplice di D&D 5, per darti un'idea. Comunque sì, concordo con le tue idee.
-
Final Fantasy d6, il gioco di ruolo di Final Fantasy
Strano che non ti apra il link: a me e al mio collega funziona normalmente. Grazie degli auguri e non preoccuparti per le scuse! Spero di riuscire a preparare qualcosa io, nel caso...