Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Kelemvor

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Kelemvor

  1. Non mollare il ruolo durante gli scontri . Invita i giocatori a descrivere azioni e incantesimi , permetti azioni che siano da intendersi solo a scopo interpretativo . Cerca di limitare il metagame (niente numeri quando non strettamente necessario ) . Descrivi le condizioni di ogni creatura ostile , inserisci dettagli e segni particolari alle creature ostili
  2. Inserisci elementi per gli scontri come terreno difficile o scopi specifici (proteggere qualcuno o qualcosa o scontri in movimento) . Inserisci elementi da risolvere ( mentre il gruppo viene bersagliato deve trovare il modo di passare oltre il dirupo) . Crea scontri in ambienti tematici (all'inferno o in altri posti suggestivi) . Inserisci fattori di sorpresa ( rinforzi ostili non previsti ) . Crea scontri con masse di nemici e diversi elementi di scena .
  3. Allora parti da campagna di 1° livello con i soli manuali di base concessi (non per dispetto a loro) Per renderti il lavoro più leggero . Oppure passa alla quinta edizione , molto semplice e senza classi superwau . Se poi ti rendi veramente conto che l'unico intento è di farti passare per un co***** gioca con altri
  4. Considerando anche che è molto divertente ( il primo più del secondo a mio avviso ) ..... " the Shadow? ???" (Cit. )
  5. Potresti cominciare con avventure prefatte . Qui sul forum ne trovi alcune ( il ghiaccio li rese eroi ad esempio ) . Ambientazione ? , esistente o tua?
  6. Un esempio di come si comportano?
  7. Secondo me per scuoterli devi dargli qualcosa di diverso da quello che gli dava il vecchio dm . Crea intrighi, informazioni , dettagli che arricchiscono la trama e di conseguenza il Role . Prendi i loro bg e costruisci qualcosa intorno ad essi . Insomma conquistali . Non penso che costruire regolecomportamentali sia il modo migliore di giocare
  8. Vorrei capire quali sono questi modi viziati che provocano problemi . Potresti scrivere qualche esempio? Ps. Per rispondere alla tua domanda , guarda gli esempi sul manuale del dm . Gli esempi riportati sono ottimi
  9. Intanto dovresti cominciare con l'ambientazione , tua o già esistente (forgottenrealms, e berlo, greywhak ) . 2) decidi l'antagonista in base all'ambientazione , non per forza un entità fisica 3) chiedi ai tuoi giocatori un background e prendi spunti da questi per rendere i giocatori protagonisti 4) definisci a grandi linee 3 parti della campagna : inizio , momento saliente , conclusione . Io ti consiglio di evitare di scriverti un romanzo su una campagna in ogni suo punto , ti ritroveresti impreparato quando le scelte dei giocatori saranno diverse da quelle da te previste, inoltre limiteresti la libertà dei giocatori 5) elementi della campagna . Quali sono gli oggetti che devono trovare i pg (se previsto). Chi sono i tirapiedi dell ' antagonista e come agiscono? 6) fai defluire il gioco non ostacolarlo . Se i giocatori prendono decisioni che non avevi previsto non contrastarli per condurli sulla tua retta via ma chiediti come il mondo circostante reagirebbe a quelle azioni 7) (pensiero personale) ricordati che la storia la crei insieme ai tuoi giocatori . Tu devi essere un arbitro non il capo assoluto 8) conosci giocatori e pg . Conoscere i giocatori ti aiuta nelle scelte , sfrutta doti e difetti dei tuoi amici. Conoscere le schede dei pg ti aiuterà a bilanciare gli scontri e creare la costruzione più adatta per la campagna
  10. Per restare in tema d&d 5.0 l'adattamento degli zombie dovrebbe comprendere tattica di branco che fornisce vantaggio con un altro zombie impegnato in mischia nelle vicinanze , magari il vantaggio all'afferrare già citato . Dare il vantaggio ad un singolo zombie non ricrea l'atmosfera di the walking dead (infatti spesso il singolo viene ucciso facilmente corpo a corpo )
  11. Il chierico mira alla conquista e alla vendetta simultaneamente .L'oggetto che trovano i pg è stata un idea del chierico . Oggetto maledetto ( tipo un cambio temporaneo d'allineamento )che li screditera' nel nuovo posto dove si recheranno . Il chierico , sotto mentite spoglie , attiva la trappola e si propone di dare la caccia ai pg . I giocatori passano improvvisamente dalla parte opposta della barricata e non gli resta che trovare un modo per scagionarsi e smascherare nuovamente il chierico (celato)
  12. Teoricamente anche il gruppo dovrebbe impegnarsi a mantenere in vita il party . In un gruppo non dovrebbero mai mancare pozioni di cura (specie a bassi livelli ) . Ovviamente se un mio compagno sta andando all' altro mondo dovrei aiutarlo invece di pensare solo a menare . Il Master potrebbe sempre descrivere le situazioni critiche per dare una mano (e consigli velati ) al party ma evitare di barare ai dadi . Il combattimento è in definitiva come un gioco da tavolo , se si conoscono bene tutte le opzioni si può tranquillamente uscire da una situazione complessa senza l'estremo aiuto del Dm (ovviamente il dm deve costruire bene lo scontro )
  13. A parer mio è possibile evitare di barare con i tiri . Occorre : 1) conoscere le potenzialità dei pg 2) studiare bene i mostri e le sfide 3) studiare bene cosa far trovare ai giocatori per smussare eventuali punti troppo deboli . Inserire sfide medie al primo livello potrebbe essere controproducente se non si tiene in considerazione la variabile dadi
  14. Esattamente il pg ideale per quel tipo di campagna . Ma se trovo il tempo la farei per la quinta edizione
  15. Praticamente stai descrivendo gli zentarim (l'organizzazione si chiama rete nera ) dei forgotten. I gauth sono ...... Mini beholder
  16. Su l'ambientazione di forgotten realms trovi l'organizzazione dei beholder (non ricordo il nome). Ovviamente puoi usare i gauth (con i beholder il gruppo schiatta subito)
  17. Urca! . Presta i tuoi dadi al resto del gruppo XD
  18. Se siete tutti dello stesso party il primo consiglio utile è cambiare dadi XD . Tutti tiri non bellissimi
  19. Ma scusate . Perché intelligenza forzatamente a 18?. Con : int 17; destr 14, cost e sagg. 10 , forza e carisma 9 . Pro: + 1 txc distanza, CA, Ts riflessi, iniziativa, Ts volontà Contro: -1 cd, -4 punti abilità ,-1 pf Con l'umano si compensa la perdita dei 4 punti abilità . Si sceglie robustezza come uno dei talenti per aumentare i pf Al 4° livello si porta intelligenza a 18
  20. Potresti giocare praticamente tutto. Se vuoi un'alternativa al guerriero potresti scegliere un barbaro con arma a 2 mani . Con il talento attacco in salto (perfetto avventuriero) e attacco poderoso diventi devastante
  21. Anche mantenendosi nelle retrovie un +1 in destrezza è poco per la CA . Usare armature con conseguente probabilità di fallimento incantesimi non è allettante. Stessa cosa per la costituzione (altro +1) . Per scarso in battaglia intendevo a distanza . In alternativa si potrebbe valutare un halfling mago per alzare destrezza e CA
  22. In realtà anche un ladro halfling potrebbe andare . Con il mago devi forzatamente puntare su destrezza, costituzione e intelligenza . Mantenendo bassa la destrezza devi fare affidamento sempre sull' incantesimo armatura magica e accontentarti di essere scarsino in battaglia
  23. Punteggi un tantino brutti . Hai preso in considerazione di fare un picchiatore o un tiratore ?
  24. @Drimos ti ha scritto da cosa derivano i talenti. I numeri tra parentesi i talenti per livello . Dove trovi guerriero sono i talenti bonus per la classe del guerriero
  25. Con queste premesse i consigli di @Drimos sono stati azzeccatissimi . Senza armatura 15 punti ferita sono molto utili (se hai preso robustezza) . Per il secondo talento cosa hai scelto? . Per i punti abilità io direi di metterli tutti su intimidire ( che puoi usare anche in combattimento per depotenziare un nemico)

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.