Leaderboard
-
in Posts
- All areas
- Articles
- Article Comments
- Article Reviews
- Records faq
- Record faq Comments
- Record faq Reviews
- Events
- Event Comments
- Event Reviews
- Images
- Image Comments
- Image Reviews
- Albums
- Album Comments
- Album Reviews
- Files
- File Comments
- File Reviews
- Blog Entries
- Blog Comments
- Topics
- Posts
- Status Updates
- Status Replies
-
Custom Date
-
All time
March 23 2005 - January 23 2021
-
Year
January 23 2020 - January 23 2021
-
Month
December 23 2020 - January 23 2021
-
Week
January 16 2021 - January 23 2021
-
Today
January 23 2021
-
Custom Date
07/07/2016 - 07/07/2016
-
All time
Popular Content
Showing content with the highest reputation on 07/07/2016 in Posts
-
Non c'è mai un momento in cui possiamo pensare di aver espresso sufficiente gratitudine per tutte le persone che contribuiscono a rendere viva la nostra community. Il nostro forum si regge sullo spirito di condivisione, sulla gratitudine e sull'impegno, e il riconoscimento di tutto questo è un atto che sentiamo come dovuto. Dietro le quinte, i moderatori si prodigano come possono a beneficio di tutti noi, e alcuni di loro danno il meglio di sé impegnandosi fino alla fine. Uno di loro in particolare, nell'ultimo anno, è stato un pilastro della community, sia come utente che come moderatore7 points
-
Hai ricevuto un sacco di ottimi consigli: 1)Rinuncia al perfezionismo. Si sposa malissimo con l'essere procastinatore (parlo con l'esperienza di un procastinatore patologico). La preparazione troppo dettagliata peraltro spesso rende più difficile improvvisare (e un minimo di improvvisazione si rivela quasi sempre necessaria). 2) Va benissimo essere essenziale nelle descrizioni. La cosa importante è abituare i giocatori a fare domande. Faccio un esempio banale: fare 10 minuti di descrizione dettagliata di una stanza richiede un grosso lavoro e, se non si è eccellenti oratori, porter3 points
-
2 points
-
Rigel "due dita" Zeilwasser Apro gli occhi. Mi alzo, puntellandomi con i gomiti, e scuoto ansante la testa per orientarmi. Qualche istante di shock puro, le costole che bruciano come se avessi una spada piantata nel petto. L'immagine del mezzodrago che mi colpisce torna alla mente, assieme al motivo per cui ho combattuto. «I bambini! Sono salvi, vero? Ditemi che sono vivi!» Il boato, la folla e il resto sono la risposta. Resisto, stoico, lascio che la gente festante sfoghi il proprio sollievo, e ne approfitto per farmi raccontare quel che è successo dopo che sono svenuto. Quel che co2 points
-
2 points
-
Il buon parroco è un ex-cappellano militare. Anzi, l'ex-cappellano militare di Aaron - un bel gancio. Appena risolveremo tutti i se in ballo (se Ludwig non verrà divorato dai cani, se il profumato pesce non farà lo stesso con gli altri...se...se) prenderà il posto di Tom, che al momento temo di dover dare per disperso. Il bell'inglese nel caso esca vivo dal commissariato deciderà che per lui quanto vissuto è più che sufficiente e, fatti due conti, si dirà che non è il caso di continuare a rischiare la pelle quando può starsene in albergo a rotolarsi con Maude - così da lasciare2 points
-
Concordo con @Zaorn! Ti troverai molto meglio pensando alla classe semplicemente come a una scatola di capacità, e lasciando la parte ruolistica interpretativa da una parte... Così avrai molte più possibilità di creare il personaggio che vuoi!!!2 points
-
e io passerei tranquillo dicendo "salve...ha un momento per parlare del vostro nuovo signore Morgan ?"2 points
-
Da un perfezionista procrastinatore a un altro: uno dei momenti zen più importanti della mia carriera da DM è stato quando mi sono reso conto che i giocatori non si accorgono del 99% di quello che succede dietro lo schermo. Per farti capire: una sera mi sono presentato a sessione con questi appunti: Uomo-cervo - Cacciatore - Bambini morti - 21 Quel "21" era la scheda del mostro, che aveva 21 a tutto: pf, tiri, CA, danni per round. Risultato: i giocatori si sono divertiti esattamente come se avessi impiegato sei ore a preparare la sessione. Da quel momento, si è trattato s2 points
-
1 point
-
Vi devo chiedere di pazientare nuovamente sino a domani mattina , la corrente elettrica di sera fa i capricci . Sono tornato al medioevo1 point
-
Ho risposto. Con ancora l'ultimo boccone della cena in bocca e il bicchiere di Braulio pieno. Vi vizio un po' troppo.1 point
-
1 point
-
Tahitoa "Easter" Ataki Questa situazione sta cominciando ad infastidirmi, questo tipo sta cominciando veramente ad infastidirmi "Forse non ti è chiaro chi è che fa le domande qui... forse non ti è chiaro chi comanda, forse, cosa più probabile di tutte, ci siamo andati un po' troppo leggeri con te" Non alzo la voce, continuo a comportarmi come ho fatto fino ad ora, lascio scivolare il taser in tasca, faccio un paio di passi indietro, gli do le spalle, sospiro, quindi mi volto di scatto colpendolo violentemente con un pugno allo stomaco, andando poi a bloccargli un braccio,1 point
-
Forse è banale, ma un guerriero arciere sembra più vicino alle premesse che hai posto. Se ben costruito è una macchina da guerra fin da subito. Io un pensierino ce lo farei. In teoria, puoi anche renderlo versatile nelle skill (se servisse e ti diverte). Alzando Intelligenza e Scegliendo skill point come opzione di Classe preferita al posto dei PF, avrai deiversi punti da assegnare. Per esempio. Umano, Tratti Reattivo (+2 Iniziativa), Dangerously Curious (per avere accesso all'usare oggetti magici), punterei sulle skill per dargli maggiore versatilità (se il party ne avesse bisogno,1 point
-
Però posso prendere il volo e fermarmi alto (magari usando Slumber) per poi scendere il turno dopo, giusto?1 point
-
Ok prendo il falco giusto per flavour ahahahah Se tu dovessi scegliere ranger o sicario cosa faresti? Quale ti piace di più?1 point
-
Ho aggiornato i pf di tutti, gli usi giornalieri, mentre Hobbes aggiorna da solo la sua scheda Avete aggiornato i punteggi di alleanza piuttosto?1 point
-
Non sei contento? Le femmine ti avrebbero stufato alla lunga... Digrigno e denti e attacco il mannaro colpito da Ivelios. Il coniglio suonatore è sparito, occhio elfo del malaugurio!1 point
-
Tenete presente che i 20 uomini non sono 20 png, ma in FATE Accel figureranno in piccoli gruppi ognuno dei quali rappresenta un aspetto, un ostacolo o un singolo "blocco-nemico" a seconda della situazione. Quindi non sono da contare come 20 "pf" da sommare a quelli dei difensori.1 point
-
Ricorda anche un'altra cosa fondamentale. Le doti più forti sono quelle tot volte al giorno o gli incantesimi (come il magus). Devi cercare anche un equilibrio su quel piano in base a quanto saranno difficili e lunghe le avventure. Un guerriero ad esempio fa tanto danno sempre. Un magus ne sa fare tantissimo, ma per poche occasioni.1 point
-
@TeoDragonSlayer attenzione, che il monaco unchained NON è compatibile con l'archetipo zen archer.1 point
-
Il crociato è forte, se però le classi ibride non sono consentite è fuori portata :/ L'Inquisitorea distanza è forse la forma più efficace della classe, e l'arciere zen, come diceva Lone, è un buon archetipo. Vedo che non hai menzionato il pistolero: se non è bannato per qualche motivo, io te lo consiglio: tra gli archetipi pistoliere e maestro del moschetto hai un dps invidiabile, una CA discreta e un TpC imbarazzante.1 point
-
La serie di tiri deve essere sempre: 20 naturale - 20 naturale - colpo a segno. E' indipendente dalla tua minaccia di critico: che la tua minaccia sia 15-20 o 19-20 o che so io, dovrai fare sempre questi tiri per innescare la morte istantanea.1 point
-
è colpa di Aaron che ha scelto di non voler aspettare mentre finivo il mio lavoro XD1 point
-
No, tu salteresti giù dal balcone davanti ai due, sistemandoti i pantaloni, prima di dirglielo.1 point
-
Ovviamente parliamo delle fantastiche guardie della città dei nomi...1 point
-
Io mi immagino già situazioni del tipo: Guardia 1: *scossa, occhi sgranati, come se avesse visto la morte in faccia* I draghi... Guardia 2: Te l'ho detto 1000 volte Jhon, il pesh fa male, dovresti smetterla di farti di quella merd@... Guardia 1: Te lo giuro non mi sono fatto! Ci sono sul serio i draghi!!! *Passa Aaron in forma di drago che macella guardie* Guardia 2: *avviandosi a passi lenti* Devo smetterla di farmi di quella merd@... Guardia 1: Andiamo via. Noi non abbiamo visto niente...1 point
-
Per quanto riguarda gli allineamenti, un bardo divino non può lanciare incantesimi di allineamento differente dal proprio (non "opposto").1 point
-
Lynrainn Shalandra Lynrainn si congedò dal sacerdote con una certa fretta. Era stanca, sporca, affaticata. Voleva concedersi qualcosa. Qualcosa di suo, di propriamente suo. Ma prima... Vide Hayden recarsi dal fabbro: sapeva che il senso del dovere del religioso lo spingeva sempre a considerare tutti gli obblighi e le necessità, nonchè le opportunità per migliorarsi, come una priorità. Lo seguì pigramente, lasciando che parlasse con l'artigiano. Poi, attendendo sulla soglia, lo salutò, mentre l'inquisitore si recava altrove. Lyn quindi si fece largo nella penombra attraversata da bagl1 point
-
Questa è la descrizione degli incantesimi del bardo divino: È specificato che un bardo divino impara e lancia incantesimi esattamente come un bardo normale. Tutte le eccezioni sono descritte di seguito: se un'eccezione non compare, allora funziona come un normale bardo. La differenza di cui tu parli non è tra incantatori arcani e divini, ma tra incantatori spontanei e non. Un bardo è un incantatore spontaneo, mentre chierici e druidi non sono incantatori spontanei. Al di fuori del Manuale del Giocatore esistono anche incantatori divini spontanei.1 point
-
ricapitolando. @smite4life ha finito la scheda e completato il bg. @Pandelume vedo che nella scheda mancano un po' di cose ma per il resto sembra a posto, alla fine hai deciso se vuoi ampliare il bg o preferisci lasciarlo così. @Alabaster scusa per l'attesa, ma la ricerca di nuovi giocatori porta sempre via del tempo.1 point
-
Vero che erano pony, ma non erano cosi rari. Durate il periodo Sengoku ( quello che noi stiamo prendendo in considerazione) alcune razze erano quotidianamente utilizzate per agricoltura e trasporto delle merci. Dato che poi il contesto è più fantasy rispetto a quello storico, ho aggiunto di mia idea le stazioni di posta e la possibilità di affittarne, tutto qui, sebbene il costo sia comunque abbastanza esoso se avete notato. Volendo potete anche prendere una portantina, ma in quel caso dovreste portarla a mano, quindi una bella fatica1 point
-
No, scusate ma è colpa mia! Avevo preparato un post, poi non l'ho mandato perché volevo cambiare delle cose e gli esami hanno risucchiato tutto! Grazie @Zaorn che mi hai richiamato! Entro mattina posto!1 point
-
Randall Chord Quando mi riprendo la prima cosa che vedo è una figura lugubre chinata su di me: per un'istante penso di esser morto. Poi la figura mi parla gentilmente: Drake. Tiro segretamente un sospiro di sollievo, cercando di alzarmi dolorante. Ora va meglio, ti ringrazio rispondo al mio compagno. Di umore nero, mi avvicino all'armatura saggiandone i resti con il piede. Maledizione...la prossima volta non mi farò prendere così di sorpresa!1 point
-
Frank "Zappatore" Brody L'uomo aveva ascoltato stando nell'ombra in disparte i ragazzi e il sacerdote che parlavano e decidevano cosa fare. Non che gli importasse veramente quello che avrebbero deciso, però ad ascoltare per conto suo non doveva aspettare che qualcuno gli riferisse le decisioni prese. Anche se non lo avrebbe ammesso andare a Rhest gli aveva procurato un brivido di piacere. Distruggere la droga che lo aveva tenuto schiavo e idiota per vent'anni sarebbe stata una forma di liberazione. Prima di andare a preparare le sue bombe ed il resto dell'attrezzatura si concesse un attim1 point
-
Io ti consiglierei di prendere il prima possibile Tiro Preciso, che ti toglie il malus di -4 ad attaccare un avversario in mischia. I migliori per far danno sono sicuramente i classici Tiro multiplo ( che si può sommare a tiro rapido) per fare un gran numero di attacchi e il Critico migliorato. Anche un arma focalizzata potrebbe non essere male considrando i molti - al tiro per colpire che prendi (vedi tiro rapido e mira letale). Ti consiglio anche un incantesimo, Arco della gravità , che aumenta il danno delle tue frecce di una taglia ( da 1 d8 a 2d6). Perdi un azione standar1 point
-
Benvenuto! Ricorda tra uno squat e l'altro di mettere un'avatar e di dare un'occhiata anche alla guida all'uso!1 point
-
Benvenuto! A che stai giocando in questo periodo? Se tra i pesi e i manuali ti resta un po' di tempo, prova a dare una letta al regolamento del forum. Non è un videogioco, ma almeno non è neanche un pugno in un occhio.1 point
-
Mi rivolgo ai miei compagni: Se pensate che per quello che c'abbiamo da fare ci serve prendere qualcosa tutt'assieme apposto, qualcosa ce lo metto, sennò io mi sto, che i soldi non cascano con la pioggia... Poi al mercante, tirando fuori dalla saccoccia due delle mie pergamene "colpo accurato": Senti buon uomo, qualche mesetto fa mi sono preso ste pergamene qua in Libano. Non mi servono mica tanto, ma insieme fanno almeno 50 monete d'oro.. Me le scambi per una pozione di cura, quella più scarsa?1 point
-
Gene Wolfe è il prossimo libro che ho in lista da leggere, ho visto che è una delle principali ispirazioni di Monte Cook, ad agosto mi ci fiondo! @Demetrius figurati, non mi scoraggi, so a quello che vado incontro XD non sarà facile, ma darò del mio meglio! Io purtroppo, se non per pochi mesi da giocatore a D&D 3.5, ho sempre fatto il master (perché nessuno nel gruppo iniziale, per lo più novizi, voleva farlo), per cui non ho potuto "imparare" da qualcuno davvero bravo... Devo dire che i gruppi a cui ho fatto da master sono sempre stati comprensivi e non si sono mai lamentati, anzi c1 point
-
1 point
-
1 point
-
Se volete ascoltare il suono dell'arpa, cliccate qui (link a un video Youtube da me creato per l'occasione) Per la precisione, la sentinella ha fatto 2 tiri per dubitare dell'illusione (CD 16) e ha fatto rispettivamente 18 e 16 (con un +2 alla prova... mi sa che siete stati un po' sfortunati)1 point
-
Anche io ho fatto lo stesso con la mia campagna, essendo la prima in cui i giocatori venivano in contatto con i FR. In questo modo rendi tali talenti più appetibili e nel contempo dai a ciascuno un'infarinatura sulla propria regione natale. Se giochi a 3.5, lo standard sarebbe cominciare dall'anno 1372-1373° calendario delle Valli. D'altro canto iniziando più indietro ci puoi mettere più del tuo e avere persino più soddisfazioni come DM Discorso prima avventura...direi che puoi sbizzarrirti come vuoi. Fermo restando il tenere conto del fatto che i pg siano di livello 1° nel proget1 point
-
Premetto che sono completamente ignorante su FR. Se sono completamente digiuni di D&D da tavolo, io penserei di fargli fare un'avventura breve a sé stante da 1-2 sessioni. L'avventura dovrebbe comprendere poi tutte le base dell'avventura: minaccia incombente, un pizzico di diplomazia, esplorazione di dungeon con mostri e trappole, boss e qualche scelta per non rendere tutto lineare). Se poi piace e si inizia la campagna, l'avventura può fungere da prologo. In questo modo i PG possono anche sperimentare le classi e nel caso cambiare completamente PG con l'inizio della campagna.1 point
-
Forse dovresti cominciare a guardarti un po' intorno, aumentare i tuoi punti di vista e le angolazioni da cui osservi le cose, farti ispirare e semplicemente partire...; i libri possono essere dei fidati compagni di viaggio, fidati. Dal momento che non hai un talento innato come GM (credo sia così anche perché lo ammetti candidamente tu stesso), non sottovalutare una tale possibilità che, oltretutto, ti arrichisce a precindere dal giocare o meno di ruolo. Per il resto, hai già avuto degli ottimi consigli nei posts precedenti, specialmente quello di mostrare un pizzico di cortesia in1 point
-
Combattimenti: Intravedo due possibilità, dipendenti dalle tue preferenze. Vuoi imparare a gestire un combattimento complicato, con PNG pieni di possibilità, come gli incantatori. Leggi molto bene le regole, le capacità speciali, gli incantesimi, controlla quali combo si possono fare, se vuoi guardati le guide all'ottimizzazione, e poi sperimenta. Practice makes perfect. Vuoi gestire un combattimento, punto. In questo caso, il mio consiglio è di mettere da parte la 3.5 (non dire che giochi a qualcos'altro perché tanto non ti credo ) e passare ad un sistema più semplice; ad esemp1 point
-
Io da anni ormai, posso e soprattutto "voglio" giocare solo PbF. I vantaggi sono innumerevoli, in ordine sparso: - sia come DM che come PG non faccio nessun errore idiota, perché ho parecchio tempo per pensare qual è la mossa migliore da fare, ed emulare così la familiarità dei personaggi con armi, incantesimi, talenti e strumenti vari che hanno a disposizione; - se c'è un dubbio su una regola, si ha tutto il tempo di andare a sfogliare il manuale, senza timore che gli altri si annoino o si butti la serata a cavillare sulle regole; - posso tratteggiare al meglio il mio PG e1 point
-
Ciao! Intanto bel thread! Può essere utile a chi si interessa per la prima volta al PbF e non sa bene cosa aspettarsi. Prima di tutto: ti consiglio il PbF? SI. Quanto meno prova. Poi può piacere o no, come tutto. Io gioco su questo forum da ormai quai 3 anni, e mi ero iscritto principalmente proprio per provare il gioco via PbF. Personalmente è uno stile di gioco che mi piace, nonostante preferisca comunque il live a livello generale (che ho ancora la fortuna di poter giocare), questo rimane un passatempo che mi appassiona abbastanza da essere (credo) uno degli utenti più presenti in quella s1 point