Vai al contenuto

Classifica

  1. Bille Boo

    Bille Boo

    Moderatore di sezione


    • Punti

      5

    • Conteggio contenuto

      2.3k


  2. MattoMatteo

    MattoMatteo

    Circolo degli Antichi


    • Punti

      3

    • Conteggio contenuto

      9.9k


  3. SilentWolf

    SilentWolf

    Moderatore di sezione


    • Punti

      3

    • Conteggio contenuto

      7.7k


  4. Lopolipo.96

    Lopolipo.96

    Circolo degli Antichi


    • Punti

      2

    • Conteggio contenuto

      1.7k


Contenuto popolare

Contenuti visualizzati con la più alta reputazione il 07/07/2023 in Messaggi

  1. Grace Howard @ Flashback Una volta tornata al tavolo ascolto la conversazione tra Armison e l'uomo della Eagle, fingendo di essere presa dalla musica, poi aggiorno gli altri a bassa voce: Wanda era solita fare passeggiate al Dandelion Park perciò la sua casa deve essere nei dintorni, inoltre ha un'aquila in pietra sul comignolo, il che la rende facilmente riconoscibile. A quanto pare l'abitazione è già stata setacciata senza risultati, ma non so quanto siano capaci questi tizi, quindi direi di fare un salto comunque. E darei anche un'occhiata al parco, a questo punto. Non so cosa ne pensate, ma io inizio ad avere l'impressione che la relazione di Wanda con la Linech dovesse essere davvero molto segreta... O molto finta. Fin'ora nessuno sembra saperne niente, nemmeno vagamente. E comunque la compagnia petrolifera che ce l'ha con la nostra cliente sarebbe capacissima di fare sparire qualcuno per usarlo come mezzo di ricatto o, peggio, di punizione... Quindi direi che sarebbe utile anche parlare con Gretha Liench e sottoporle queste incongruenze.
    2 punti
  2. Da questa frase deduco che la sua scelta della classe per quel livello dovrebbe influenzare la tua preparazione per la sessione. Posso chiederti come mai? Che informazioni ti sarebbero servite, e come le avresti usate? A cosa dovevi pensare?
    2 punti
  3. In linea di massima la penso come te (per citare Puffo Brontolone: " io ODIO i PP!"), e sono seriamente tentato di consigliarti di mandare affanciuffolo il giocatore... ma vediamo di essere migliori di così, per amor della pace. Due cose che vorrei sapere: 1) quale giuramento da paladino ha preso, al 3° livello? 2) cosa gli interessa esattamente del warlock hexblade? Detto questo... sia Bahamut che la Regina Corvo sono descritti nel manuale del master, assieme ad altre divinità, come esempio di pantheon "standard" di D&D; inoltre la Regina Corvo è LN, abbastanza vicina al LB di Bahamut. Si potrebbe ipotizzare che le due divinità non siano nemiche, ma addirittura alleate. In altenrativa, se il warlock gli piace solo come concetto, si potrebbero reskinnare alcune capacità del paladino, facendo multiclassare il pg in maniera "virtuale" (viene descritto e giocato come un paladino/warlock, mentre in rwaltà è un paladino puro).
    2 punti
  4. Fireday 11 Mustering 420, Mattina [Sereno - Fine Primavera] Fu molto facile per la Mano avere informazioni sull'iscrizione alla gilda: ogni guardi pareva pronta a rispondere: "Ma come non siete ancora iscritti?" chiese "basta recarsi all'Alba Celeste, la sede della gilda in centro città, ed iscriversi al registro. Nulla di più" aggiungendo poi le indicazioni per andarci
    2 punti
  5. Ceto che si, gli hexblade non sono solo malvagi e la Regina Corvo è solo uno dei tanti patroni. Come esempio puoi fare un paladino di Lathender che usa le armi per combattere i non morti, i nemici giurati di quella divinità. Quella sottoclasse è una delle più libere in fatto di patroni, basta solo avere fantasia
    1 punto
  6. Devios Ho letto qualcosa a riguardo quando ero in convento... ti posso assicurare che i protagonisti non hanno fatto una bella fine! Le loro gesta vengono declamate si, ma nessuno di loro è sopravvissuto!
    1 punto
  7. Mi sembra piuttosto palese che il giocatore in questione voglia solo abusare di slot extra per i suoi smite e cercare di deviare tutto sul Carisma. Con lo Stregone il discorso non cambia (questione del carisma a parte) Detto questo io gli farei notare che il paladino al 5° prende il secondo attacco e al 7° ha l'aura e che quindi inserire livelli in altre classi ritarderebbe questi due capi saldi del paladino (soprattutto il secondo attacco). Magari lascia perdere 😅 Detto questo, se ha cestinato il Warlock e vorrà multiclassare Stregone anche lì il discorso non cambia, sebbene più semplice spiegare come si siano risvegliati dei poteri innati (banalmente stregone con origine draconica...grazie a bahamut) Io a suo tempo avevo giocato un personaggio Paladino/Hexblade, ma si trattava di un paladino della vendetta...
    1 punto
  8. La ORC Alliance, sponsorizzata dalla Paizo, ha finalmente prodotto la versione finale della sua OGL. Dopo varie bozze e feedback, Azora Law ha annunciato la versione finale della licenza Open RPG Creative. La licenza ORC è ora disponibile per essere usata da tutti. Licenza ORC - Versione Finale Licenza ORC - Domande e Risposte Questa nuova licenza è stata creata in risposta alla "crisi dell'OGL" di qualche mese fa, quando la Wizards of the Coast ha annunciato i suoi piani per cercare di "deautorizzare" la Open Gaming License. Anche se la WotC ha eventualmente invertito la rotta in merito per poi rilasciare le regole base di D&D 5E sotto Creative Commons, la licenza ORC - sponsorizzata da Paizo e Azora Law - ha continuato nel suo cammino. Questo licenza è stata pensata e creata appositamente per essere totalmente irrevocabile, Alcune caratteristiche di questa licenza includono: Le meccaniche sono espressamente definite come "Materiale Sotto Licenza" (il termine che indica materiale "aperto" che può essere liberamente usato da chiunque). Le illustrazioni, le storie e i marchi registrati sono "Materiale Riservato" (non aperto e non usabile liberamente), ma possono essere dichiarati dai creatori come "Materiale Espressamente Sotto Licenza" e condivisi. Non siete obbligati ad includere una copia della licenza nel vostro prodotot, ma dove includere un "avviso ORC" in cui indicate l'attribuzione di eventuali materiali riservati e materiali espressamente sotto licenza Questa licenza è stata presentata alla Libreria del Congresso degli Stati Uniti; questo non offre alla Libreria alcun controllo su questa licenza, ma semplicemente assicura che la versione originale della licenza sia custodita in maniera sicura e indiscutibile in un luogo pubblico. Visto che il testo della licenza sarà facilmente reperibile in molti luoghi su Internet (tra cui questo topic) si tratta principalmente di una questione di ridondanza di sicurezza. Link all'articolo originale: https://www.enworld.org/threads/the-final-open-rpg-creator-orc-license-is-here.698527/ Visualizza tutto articolo
    1 punto
  9. reskin per reskin, il personaggio non stringe un patto con l'arma in quanto condensazione di un'entità dello Shadowfell, ma con Bahamut stesso, e l'arma è solo il mezzo per cui gli concede poteri in più per la sua fedeltà e devozione, fintanto che aderirà alla sua causa visto il tenore velatamente malvagio della sottoclasse, si potrebbe giustificare con quella che era la lore della CdP 3.5 dell'Inquisitore Anatema delle Ombre, un ordine di Paladini LB leggermente estremisti che si servivano del male stesso per estirparlo dal mondo
    1 punto
  10. Tariam "Oh, no, no, no. Il mio era un suggerimento a Lexander. Io parlo poco, in realtà, per la mia innata timidezza. E quelle poche cose che dico, sono spesso a sproposito. Non sono stato educato alle finezze della retorica dai druidi, loro parlavano molto, ma con le piante, e devo dire che non sentivo mai le risposte." Faccio spallucce e abbasso la voce. "Conosco i giganti come nemici, ma sapere precisamente dove hanno il cuore dentro quel petto enorme non mi aiuterà a raggiungerlo con le parole."
    1 punto
  11. Grigory Il Chierico rifletté un attimo sulle parole di Vass "Pessima idea, il fondo sassoso e viscido del torrente, condannerebbe a morte i cavalli. Contando anche che sono ferrati... Gli zoccoli non sono fatti per camminare in acqua. Per cui, secondo me, l'unica alternativa è continuare così. Verremo inseguiti certo, ma io spero che col fare del giorno verremo lasciati andare. Altrimenti ci difenderemo... Qualcuno ha un'idea migliore?"
    1 punto
  12. Jebeddo si gode la passeggiata per la città e si diverte ad indovinare cosa pensano le guardie delle domande dell'amico halfling. Arrivati alla locanda Keidros entra con passo spedito senza proferire parola. Lo gnomo dal canto suo si immagina la faccia che farà il loro committente nel sentire la storia di Eldon.. "Non la rammento.. ti andrebbe di rinfrescarmi la memoria? C'è sempre da imparare dai consigli degli zii!!" dice al suo amico mentre gli tiene la porta e lo invita ad entrare.
    1 punto
  13. Le guardie scortano il trio fuori dalla locanda, mentre restano impassibili malgrado le domande molto spesso fuori luogo di Eldon. Nessuno sembra fare più di tanto caso al gruppo. Una coppia di gnoll li incrocia lungo una delle vie laterali e subito si intuisce che c'è grande rivalità tra guardia della città, umani, e pattuglia, gnoll. Questi ultimi non salutano le guardie e anzi sghignazzano nella loro lingua gutturale, inventandosi chi sa quali improperi verso di loro. Dopo un breve tragitto, il gruppo arriva nei pressi di un negozio di articoli magici: L'occhio del Kammallanus. Le guardie di fermano lì fuori e si mettono ai lati della porta, facenno cenno di entrare ai tre. Eldon guarda con sospetto l'insegna:"Vi ho mai raccontato di cosa diceva riguardo agli stagni la zia Petunia ai miei cugini Roscoe e Wilimac?"
    1 punto
  14. Siti già esistenti a questo scopo non ne conosco. Un calcolo rudimentale lo puoi fare abbastanza facilmente. Se ti interessa solo la media, il danno medio inferto dal tuo mostro con ogni attacco sarà: probabilità di colpire (contro la CA media del gruppo) x danno medio Lo stesso per quanto riguarda il danno inferto da ogni PG al mostro. Se ti interessano i vari casi, puoi usare un generatore di numeri casuali e "tirare" proprio i dadi ad ogni round, per tanti combattimenti. Chiaramente il limite di questi calcoli è che non tiene conto di incantesimi di controllo, illusioni, attacchi ad area, capacità speciali, condizioni negative, campo di battaglia eccetera. Se vuoi più info ti faccio un esempio.
    1 punto
  15. Avevo iniziato questa serie di consigli su qualcosa di analogo. Purtroppo non l'ho finita. Ma forse può essere di aiuto: Regole di corsa, parte 1 – Dietro lo Schermo (wordpress.com) Regole di corsa, parte 2 – Dietro lo Schermo (wordpress.com) Regole di corsa, parte 3 – Dietro lo Schermo (wordpress.com) Questo invece riguarda le imbarcazioni: C’è di mezzo il mare – Dietro lo Schermo (wordpress.com)
    1 punto
  16. @PietroD @Pippomaster92 @Ian Morgenvelt Mentre state attendendo, alcuni servitori in livrea vi iniziano a portare alcune sedie ed organizzare un piccolo gazebo da campo dove siete. In nemmeno cinque minuti siete a sedere, al fresco, con a disposizione da mangiare e da bere. <<Scusate l’attesa ma il Signorino…il Lord è impegnato in alcuni esperimenti e non può essere contattato, mentre il suo delegato è di ritorno dal villaggio a sud. Qualora abbiate bisogno di alcunché non esitate a chiedere, miei signori.>> dice uno dei maggiordomi che vi hanno “messo a vostro agio”. Come la maggior parte dei servitori più importanti ha strani vermi di metallo che gli escono al lato del cranio ed un occhio meccanico.
    1 punto
  17. Vassilji "Scendiamo a fondo valle e proseguiamo lungo il torrente, sarà il corso d'acqua a guidarci nella notte. Se quei cagnacci ci seguono a fiuto, speriamo ci aiuti a cancellare l'odore del nostro passaggio."
    1 punto
  18. Qui potete trovare un po' di immagini legate alla nuova Storyline, Storm King's Thunder: http://www.enworld.org/forum/content.php?3469-Check-Out-This-STORM-KING-S-THUNDER-Art#.V1LO5SGDB_k Vi posto almeno almeno quella più bella:
    1 punto
  19. Come detto nel primo post, per quelli che acquisteranno il manuale nei negozi (almeno in USA), ci sarà una versione limitata con copertina alternativa... questa dovrebbe essere la copertina:
    1 punto
  20. Guarda, avendo capito un pò i gusti e gli interessi di Mike Mearls, credo di poter dire che, se fosse per lui, farebbe uscire manuali Science Fantasy e Sci-fi anche domani. Il problema è che il pubblico di D&D è molto conservativo e legato di più ai Setting ufficiali Fantasy, e lui è vincolato a dover pubblicare prima ció che ha un maggior riscontro nel pubblico di D&D. Detto questo, secondo me c'è un chiaro motivo se la Paizo prima ha pubblicato il Technology Guide e Iron Gods (Setting Science Fantasy) e ora si prepara a pubblicare Starfinder. La fantascienza in questi anni è tornata ad avere una grande presa sul pubblico. Il problema è che la gente tende a faticare ad associare a passatempi che ha sempre pensato in un modo idee diverse. Perchè ci riesca, c'è bisogno in genere che ci sia che gli mostri che quella scelta è sensata (i designer stessi o un'azienda di un prodotto simile, come la Paizo). Sarebbe stato meglio se Starfinder fosse stato annunciato prima di quel Sondaggio di Settembre 2015, quando ai giocatori è stato chiesto di esprimere la propria opinione sui manuali futuri. Gli esiti sarebbero stati in parte diversi, secondo me. Ora vedremo. Difficile che Spelljammer esca a breve, ma se l'impatto dell'interesse per la Fantascienza dovesse continuare a fare pressione (dalle maggiori domande dei giocatori di D&D, a un grosso successo di vendite per Starfinder) le cose potrebbero in parte cambiare.
    1 punto
  21. Nessuna info segreta, solo... beh, se fossi al lavoro su una revisitazione di Spelljammer e venissi a sapere di questo http://www.enworld.org/forum/showthread.php?486988-Starfinder-Interest-Poll-What-s-Your-Interest-Level mi direi Eh no, questa volta no! E farei uscire la mia cosa prima della concorrenza. Ma io sono cattivo.
    1 punto
  22. Ma io non ho parlato di gusti personali o preferenze, così come i FR erano solo un esempio fra le varie ambientazioni di D&D. Ciò che intendevo dire è che le ambientazioni di D&D sono talmente oramai un pilastro storico del gdr internazionale, perchè molte di esse esistono da decenni o perchè sono tra le ambientazioni più popolari, che una loro sparizione non lascerebbe indifferente il settore. Ho preso come esempio i FR solo perchè, di fatto, sono l'ambientazione più popolare di D&D, non perchè è la mia ambientazione preferita (personalmente parlando, quasi tutte le ambientazioni di D&D mi sono indifferenti e quella che più mi ispira è quella a cui non ho mai avuto l'opportunità di giocare, ovvero Dark Sun). Quando un fenomeno diventa una istituzione in un settore, la sua sparizione equivale a un terremoto. Rifaccio l'esempio della Marvel: se domani la Disney chiudesse la Marvel e interrompesse di botto la produzione dei suoi fumetti, la mancanza di questi ultimi sarebbe un colpo tremendo per l'intero mercato, perchè gli altri fumetti non sarebbero immediatamente in grado di soddisfare le esigenze di tutti quei lettori rimasti orfani dei mondi e dei personaggi spariti. Se un settore è grande e solido, può sopravvivere anche a una botta simile. Se, invece, il settore è piccolo come quello del Gdr, l'urto potrebbe essere anche letale. Devo dire che non so se lo prenderò. Ci devo pensare: aspetto di vedere le preview. Sicuramente, però, non è uno dei manuali che mi interessa di più. Aspetto di avere notizie del manuale di espansione di regole di cui aveva parlato Mearls. Sarebbe bello vederlo così presto... La vedo dura, però, una uscita di Spelljammer nel 2017, visto che da poco è uscito solo Ravenloft e che per Spelljammer servono alcune regole in più. Se nel 2017, come ipotizzo personalmente (pura speculazione) uscisse un manuale di regole con tutte le meccaniche necessarie a giocare ad ambientazioni più complesse (Eberron, Spelljammer, Planescape, Dark Sun, ecc.), allora posso ipotizzare che lo vedremo presto. Prima, però, credo che dovremo aspettare l'uscita di almeno Greyhawk, se non anche Dragonlance, se mai lo confermeranno. Tu come mai sei così sicuro di vedere Spelljammer nel 2017? Se hai informazioni che non conosco, dimmele subito!!
    1 punto
  23. Quindi sarò l'unico a comprare la Volo's Guide? A me interessa parecchio, soprattutto perchè suona come una via di mezzo tra i vecchi articoli Ecology of... di Dragon magazine, le Volo's Guides e il Complete Book of Humanoids. E nel frattempo attendo con ansia il remake di Spelljammer (che potrebbe arrivare nel 2017 giusto in tempo per rubare la scena a Starfinder).
    1 punto
  24. Questione di preferenze personali in effetti, però per me i FR sono l'ambientazione più noiosa. Ne capisco l'appeal (ambientazione high fantasy generica con dentro un po' di tutto), ma sarei molto più interessato a Dark Sun, Planescape o Spelljammer. Ma appunto sono preferenze personali.
    1 punto
  25. Se posso permettermi, devo dire che non è così per tutti; i FR potranno pure essere l'ambientazione più conosciuta di D&D, ma questo non significa automaticamente che sia anche la più amata!
    1 punto
  26. Per il futuro di D&D si può stare tranquilli. Difficilmente D&D sarebbe finito, anche se si verificasse il worst case scenario (cioè la Hasbro taglia i fondi e manda a casa il team). Il brand verrebbe dato in licenza a qualche altra casa (secondo me se lo potrebbe acchiappare la Green Ronin, sarebbe nel loro stile). Per carità, è successo che case editrici si tenessero strette dei brand senza poi farci niente. Ci sono esempi, ma erano gdr minori. Con D&D non succederà MAI - è troppo grosso. Nel momento in cui la Hasbro non fosse più interessata, semplicemente ci sarebbero altri a portare la fiaccola.
    1 punto
  27. Al contempo faccio notare come abbiano iniziato ad aggiornare la srd della 3.5 d20srd sta iniziando ad integrare delle funzioni per la creazioni delle campagne e delle avventure. Tutti strumenti generici in realtà, che penso possano essere divertenti da provare anche in 5.0
    1 punto
Questa classifica è impostata Roma/GMT+02:00
×
×
  • Crea nuovo...