Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Campioni della Community

  1. Shroud

    Utenti
    5
    Punti
    13
    Messaggi
  2. SamPey

    Circolo degli Antichi
    4
    Punti
    4.784
    Messaggi
  3. Bille Boo

    Moderatore
    4
    Punti
    2.484
    Messaggi
  4. MattoMatteo

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    10.924
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 07/07/2022 in Messaggi

  1. Sono d'accordo con chi ha scritto che l'errore l'ha fatto innanzitutto il master. Probabilmente ha dato per scontato che più o meno la one-shot sarebbe stata presa con leggerezza da tutti, e invece ha sbagliato. Secondo me non si tratta semplicemente di gusti diversi, la questione è un po' più complessa quando ci si mette di mezzo la descrizione violenza esplicita contro innocenti/indifesi (mi pare di capire che la battaglia non sia stata neanche tale ma semmai a senso unico). Voglio dire, non è stato semplicemente un caso di gioco in cui il gruppo si è divertito ad esempio a fare tante battaglie tattiche, tranne un giocatore a cui le battaglie tattiche non piacciono e quindi si è annoiato. La tua reazione che hai descritto non era certo noia... Devo ammettere che se mi fossi ritrovato in una situazione del genere quando avevo 15-20 anni probabilmente non mi avrebbe dato così fastidio e avrei seguito il resto del gruppo. A quell'età la violenza era (per fortuna) una cosa lontana, che sentivi al telegiornale o vedevi nei film. Poi però col tempo finisce che incontri e conosci persone che violenze davvero infami le hanno subite, e la prospettiva cambia. Da tempo mi sono ripromesso di non includere più (ma neanche menzionarle) violenze sessuali, violenze di genere o violenze sui minori in nessun gioco di ruolo che masterizzo. Non escludo completamente di menzionare la tortura, ma evito di descriverla e salto alle conseguenze. Chiedo ai miei giocatori di fare lo stesso. Questo perchè non si può mai essere sicuri che al tavolo non ci sia seduta una persona che abbia subito, o i cui familiari stretti abbiano subito, proprio quella forma di violenza, e renderla parte del "divertimento" può davvero far del male.
  2. Sabato 11 Febbraio 1893 - ore 10:44 [sereno] Il treno corse veloce e finalmente alle 10:35 giunse in vista della città sul Bosforo L'Orient Express rallentò fino a giungere, puntuale alle 10:43, alla Sirkeci Station. La stazione pareva nuovissima e grandiosa, un incrocio fra una Moschea e una gigantesca stazione vittoriana: un classico esempio di Orientalismo europeo, tanto propugnato dai Prussiani. Gli uomini dell'Orient Express passarono a ritirare i bagagli degli amici prima che questi scendessero: li avrebbero portati alla dogana ferroviaria, e i passeggeri avrebbero potuto ritirarli lì dopo il controllo passaporti, spiegò il capotreno Quanto gli amici scese dal treno videro che anche gli altri passeggeri si stavano dirigendo lì: tra i primi intravvidero Menkhap che a passo svelto e da solo si allontanava.
  3. Non sono per niente d'accordo. Ruolare = giocare a un gioco di ruolo. Se giochi un personaggio in un gioco di ruolo, rispettando le regole e le premesse della giocata, stai già ruolando. Il resto è opzionale. Esatto. Il punto è che la richiesta di "ruolare" non è sufficiente a questo scopo, perché "ruolare" è una parola ambigua (o meglio: è una parola per me molto chiara, cioè un sinonimo di "giocare a questo gioco [che è un GdR]", ma molte persone le attribuiscono un significato che va oltre questo, vedi sopra, e questo falsa le loro aspettative). Tu hai detto che non ti sei limitato a questo, hai spiegato bene cosa intendevi, e hai fatto benissimo! Se hai voglia di dirmelo, sarei curioso di sapere come lo hai spiegato, esattamente (in quali termini). Comunque, il modo più corretto per introdurre degli obblighi o dei vincoli per i giocatori, riguardo al modo in cui interpretano il personaggio, è attraverso una meccanica: una home rule opportuna, definita come tale, che spieghi bene cosa devono fare, cosa succede se non lo fanno, e come si stabilisce se lo hanno fatto o no. In particolare, nel tuo caso, potresti considerarne una che vada a dettagliare quali sono e come funzionano le conseguenze delle "scelte fatte a livello ruolistico per il PG". Dico questo perché non penso che esistano due tipi di approcci, X e Y, bensì un'infinità, o perlomeno un numero così grande che non basterebbe l'intero alfabeto a catalogarli. 🙂
  4. Aelech Nonostante il blocco alla gola sia passato, rimango abbastanza silenzioso. I prossimi passi saranno delicati. Ascolto con interesse, sino a quando Saltwood mi porge le opportune domande, ma è Sabrina a parlare. Poggio lo scudo, ancora ben sigillato davanti a me. "Con calma. Prima di tutto..." mostro la mano "Questa remora penso possa essere dissolta. Ho portato ciò che hai chiesto" chiudo poi il palmo, stringendo la mano sullo scudo "Punto secondo. Questo oggetto è pericoloso, molto pericoloso. Preferirei che fossimo solo noi cinque più te a visionare lo scudo. Inoltre, sappi che può plagiare le menti più forti. È consigliata precauzione, nonostante la bramosia" Se Saltwood accetta, le confermo che visioneremo l'oggetto dopo aver controllato i civili e che gli stessi escano dalla stanza, portandosi in un luogo sicuro.
  5. Gregor "P-p-prima di andare, Sadat...potreste dirci dove vive il capomastro dei minatori? F-f-forse può darci qualche dritta" Poi seguo gli altri, proponendo - con discreta indecisione - di passare anche al tempio per vedere di cercare altre informazioni. Jalrai mi sorprende con una domanda inaspettata "M-m-malvento? P-p-potrebbe essere gas. S-s-sottoterra è comune che depositi di gas di varia natura si depositino, formando delle...sacche di gas. S-s-spesso puzzano, ma altrettante volte sono inodori e indistinguibili dall'aria normale. S-s-solitamente i minatori scendono negli scavi con dei canarini in gabbia...S-s-se il canarino muore o banalmente si sente male, i minatori sanno che si trovano in una zona pericolosa, piena di malvento." Incerto se dirlo o no, mi faccio coraggio "J-j-jalrai, Ivellos....C-c-cosa nascondete? N-n-non voglio impicciarmi, ma siete molto sospetti...V-v-visto che mi aiutate, io posso aiutare voi...C-c-cioè se non volete va bene...A-a-anzi fate come nulla fosse..." stupido! che cavolo pensi di fare?!
  6. No, non è stata una dimenticanza Come esperto puoi tranquillamente capire che lei, come vampiro, è atipico, anche paragonandola alla progenie che avete affrontato all’inizio (il figlio del prete nel villaggio di Barovia) A grandi linee, ti pare, a te ed a chiunque altro sia esperto di morti viventi, di capire che alcune delle consuete limitazioni date dalla luce solare non si applicano Per maggiori informazioni, ci sono png appositi che potete cercare e consultare Mi preme aggiungere solo una cosa: queste modifiche ai vampiri non sono nel manuale, le ho inserite io per dare un poco più di pepe alla campagna, visto che, a conti fatti, un party abbastanza ottimizzato contro i non morti avrebbe vita molto, troppo, facile. Il tutto è collegato al bg stesso di Curse of Strahd, ed anzi vi invito a ragionarci su perché un indizio lo avete già avuto, ed esiste un modo per far tornare “normali” i vampiri della campagna
  7. Sinceramente un pdf con un’errata non la trovo una soluzione. Va bene per alcuni errori, generalmente pochi, e refusi. Non per un errore per ogni tabella delle stat dei mostri (da quello che ho letto in giro) più altre numerose atrocitá. Sinceramente è una toppina, ma non copre il buco. Il problema non è avere un pdf che spiega che onnivedente é il beholder e che il non morto è un cacciatore e non di non morti, ma avere un manuale che sia intellegibile e che faccia piacere avere. Personalmente questo non lo comprerò. Se Tasha non sará di qualitá comparabile alla roba asmodee per me la WOTC 5e finisce qui a livello di manuali cartacei. NO E sapete cosa è il peggio? Che in questo modo potrebbero disincentivare l’acquisto presso i negozi. Perchè amazon fa il reso, i negozi no.
  8. @Shroud e poi ci sono quelli che non intendono il "ruolare" nel modo che tu descrivi, ma nemmeno concepiscono un unico possibile personaggio né fanno il xxxxx che vogliono. Sono interessati semplicemente a giocare, si divertono e, che tu ci creda o no, ne vengono fuori anche delle bellissime storie. Secondo me sono una fetta consistente, se non addirittura una maggioranza. Forse se abbandonassimo le rigide dicotomie bianco-nero e soprattutto i giudizi affrettati potremmo parlarne meglio.
  9. Capito, mi dispiace e spero non sia per nulla di grave. Se e quando tornerai sappi che un posto ce lo avrai sempre nei miei PbF. Se ci siete tutti quanti voi altri secondo me potremmo comunque proseguire come numeri (a tal proposito butto un'altra voce a @Albedo @PietroD @Landar
  10. Arn Ascoltata la spiegazione dei suoi amici e la risposta del sacerdote, Arn disse: "Se permettete, Patriarca, noi saremmo qui per due motivi, sostanzialmente: da un lato, per mettervi in guardia, come abbiamo già fatto, e per invitarvi a fare pressione sulle guardie, in modo da tenere ben presente la minaccia costante delľIron Ring, che temiamo ormai infiltrato a più livelli. D'altro canto, ci servirebbe tutto l'ausilio possibile per individuare i nostri inseguitori e per cercare di capire dove possa essere la nostra meta misteriosa". Il guerriero aveva provate a riassumere le loro attuali esigenze, sperando di essere in linea con le intenzioni di tutti i suoi compagni.
  11. Ok, da oggi dovrei tornare a postare regolarmente (caldo e stanchezza permettendo). Mi rendo conto che, nel mio ultimo post, ho fatto una Amber un pò "tsundere" verso Reed... assicuro tutti che la cosa non è voluta, e non si ripeterà... Veramente! Non è che lui le piace! BAKA!
  12. Buone notizie, da oggi dovrei tornare a postare regolarmente (caldo e stanchezza permettendo).
  13. concordo con @Bille Boo, però ho qualche altra perplessità/suggerimento (magari dovuta alla vaghezza di quanto hai scritto, non necessariamente all'idea e al suo impianto!): Per il giocatore dai tutto e subito, al master a capitoli. Forse ti conviene pensare tutto il materiale della campagna per capitoli, penso renda tutto più facile (ad esempio al parte delle leggende e delle storie così come la geografia) questo lo vedo come il punto più critico, o meglio il più complesso da realizzare, soprattutto se messo in relazione anche con quello che eventualmente i personaggi hanno fatto
  14. Ah, mi ero dimenticato di pubblicarlo! Il malvento è gas, la gente comune chiana così tutti i tipi di arie mefitiche e pericolose. Da miniera, palude, generate da mostri o magie, etc. Il popolino le ritiene anche portatrici di malattie. È una cosa che sapete un po' tutti, magari dalle vostre parti lo chiamano diversamente.
  15. GM "Uno scudo? Mmmmmmm..." dice con fare eccitato "Controllare cosa? Che non abbiano la stessa cosa del ragazzino? Intanto fatemi vedere l'oggetto, poi adesso provo a pensare a una piccola pozione rivelatrice!"
  16. Tass Il kender senti' i colpi che rimbalzavano e ferivano Tanis e Sturm e per questo immaginò che il nemico dovesse trovarsi di fronte a loro. Stappo' dunque una delle sue preziose boccetta d'inchiostro e la usò come proiettile per l'hoopack.
  17. Assolutamente non sei l'unico. Il "ruolare" inteso come interpretare un personaggio diverso dal giocatore, non necessariamente "recitando" al tavolo di gioco ma almeno in termini di scegliere azioni e comportamenti basati sul personaggio in sè invece che sulla semplice convenienza del momento, è qualcosa che interessa una minoranza di giocatori. La maggior parte dei giocatori è interessata a "vincere" (qualunque cosa credano che significhi) e alcuni addirittura concepiscono un unico possibile personaggio, al di là delle variazioni tecniche (classe, abilità, ecc.): quello che fa sempre il xxxxx che vuole quando gli conviene. Detto questo, come master non ho mai spinto nessuno a ruolare, ma non ho mai neanche spinto nessuno a cercare di fare una "build" ottimizzata o di comportarsi in modo più efficiente. L'unica cosa che mi permetto di fare nella attuale 5a edizione, è di aiutare qualunque giocatore decida di prendere una decisione "in character" sapendo che è sconveniente, dandogli il bonus di "ispirazione". Chi invece dovesse scegliere la convenienza, non ha bisogno di bonus perchè si aiuta da solo.
  18. Gioite, perché la Wizard ha comunicato tramite il loro canale Facebook come risolveranno la faccenda! In maniera molto elegante e professionale, devo dire, degno del nome della casa editrice e del prodotto. Pubblicheranno un PDF con un errata. Professionali, nevvero? [/Sarcastic]
  19. Sabrina E' uno scudo, potente che ha cercato di controllarmi e penso possa osservare ed attaccare attraverso il tesoro. Erano stati completamente plagiati da questa strana creatura il loro capo ha fatto anche una statua immagino adorandolo! descrivo quel che ricordo della statua scolpita Questi invece indicando gli ex prigionieri erano dentro la nave imprigionati. Magari hanno qualcosa che non va, magari sono apposto! ma prima di farli andare in giro volevamo che li controllasse.
  20. Drav Vey Qualunque cosa abbia fatto Syrus non è andata a buon fine: Volette, a quanto pare, è uno spettro essa stessa e decide di rispondere al nostro Sussurro con una scarica di fulmini, che mi fa imprecare per il dolore. Ottimo: tiene alla sua compagna! Allora abbiamo uno strumento. Sto per elaborare un qualche piano per metterla a tacere definitivamente quando Bobby si avvicina allo spettro... Provando a sedurlo. Lo guardo incredulo, sbattendo gli occhi un paio di volte come a voler comprendere se stia accadendo realmente, decidendo poi di attendere e osservare gli sviluppi della situazione: in caso di pericolo, ho sempre il mio asso nella manica... O meglio, nella bandoliera. Master
  21. Siamo sopravvissuti alla stanza col cubo, a quella con il rebus e i mephit, e abbiamo trovato una mezza mappa. Ora siamo andati nella terza porta, quella ghiacciata: corridoio così freddo che siamo tornati indietro a prenderci delle pellicce... tranne Reed che, come al solito, ha fatto il "coraggioso" e ha attraversato un portale che lo ha bloccato in una caverna ancora più fredda (e con una torre capovolta che spunta dal soffitto) senza abiti adatti; noi lo abbiamo seguito, e stiamo cercando di trovarlo prima che muoia assiderato... chiaramente per avere la soddisfazione di essere noi ad ucciderlo! 🤣
  22. Braknak nano predatore Torno indietro sconsolato. "Troppi! Davvero troppi! Il carro è rotto e lo stanno riparando, ma è guardato a vista da ogni bestia possibile, compreso i gargoyle in cielo e il maledetto tiefling... Il che vuol dire che la testa del serpente è scoperta!" Aggiungo però facendo un occhiolino a Tariam.
  23. @Vind Nulend @Landar @Ghal Maraz @brunno @PietroD @Albedo @L_Oscuro Salve a tutti sono tornato attivo, ora vedo di far ripartire il PbF
  24. Gromnir Le parole del passeggero spaventato produssero una reazione vivace nel guerriero con le catene. Prese a scandagliare con lo sguardo il ponte. Con Bjrnyolf e Bjorn intenti a tartassare il piagnucolante passeggero, e lo stregone indispensabile come contromisura arcana, si rivolse al vivace piccoletto del gruppo. "Lainadan, quei due! Dove sono finiti Balan e Balamir?" Si fiondò sottocoperta a cercarli mentre ancora finiva la frase.
  25. Mi dispiace portarti una brutta notizia ma purtroppo io ho lasciato il play by forum. Mi dispiace perché avevamo intenzione di farmi giocare in entrambi i gruppi con i due druidi. Un abbraccio @Alonewolf87 e a tutti quanti.
This leaderboard is set to Rome/GMT+02:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.