@Graham_89 Assolutamente no, non ho proprio parlato della campagna che andremo a giocare, che probabilmente sarà un open world. In questo post mi riferisco solamente al pre-campagna/sessione 0. Sicuramente stò facendo una bella scorpacciata di film di guerra in questo periodo 😁.
@Albedo L'addestramento pensavo di tralasciarlo anche io, magari lo accenno durante l'introduzione della campagna. Grazie per i suggerimenti. Per quanto riguarda la lunghezza, pensavo di fare al massimo 2 sessioni pre campagna e far giocare 4/5 scene a sessione a seconda del tempo impiegato.
Cerco di spiegare leggermente meglio l'idea.
I giocatori prepareranno una decina(probabilmente meno) di pg e scriveranno due righe di personalità per ognuno di loro.
Durante l'introduzione gli verrà spiegata la situazione del mondo di gioco, i due grandi regni in guerra, l'escalation della guerra e la successiva coscrizione forzata.
Tutti i personaggi dei giocatori faranno parte dello stesso reggimento, anche se in reparti diversi, per poter giustificare la presenza di maghi, ladri, chierici, ecc...
Descrizione sommaria dell'addestramento, magari faccio notare un sergente particolarmente rigido o sciocco, un compagno d'armi prepotente o bisognoso.
Finito l'addestramento, i pg vengono spediti al fronte.
Qui cominceranno a susseguirsi le varie scene, quali saranno e in quale ordine è ancora da definire.
Esempio di scena: scontro tra muro di scudi, in questo scenario i personaggi parteciperanno ad una carica di fanteria e potranno apprezzare appieno il vero senso di uno scontro all'arma bianca tra due eserciti, aka bagno di sangue.
Ma non dovranno pensare solo a difendersi dalle lame dei propri nemici, una costante pioggia di frecce oscurerà il cielo sopra le loro teste, ogni tanto una palla di fuoco o una nube mortale apriranno varchi spaventosi tra le fila dei combattenti, lasciando cadaveri carbonizzati o pieni di piaghe. Potrebbero incontrare anche una truppa d'assalto composta da giganti delle colline mentre combattono... Inutile dire che se anche solo uno dei pg sopravvive a questa scena sarà un miracolo. Ma è proprio questo il punto dell'idea, la guerra è dura e pericolosa.
In questa scena srà il GM a scegliere quale dei pg i giocatori interpreteranno (per evitare semplicemente maghi in prima linea). In mancanza di personaggi marziali, ci si può inventare una scusa per la presenza di quel pg.
Le scene si susseguiranno seguendo una storia abbastanza lineare che progredisce col proseguire della guerra.
Alla fine la vittoria sarà del regno a cui appartengono i pg, con un imponente e epica battaglia finale tra le grandi superpotenze, che i pg non vivranno perchè stanziati a decine di chilometri di distanza a combattere su un'altro fronte.
Qui verrà data la possibilità ad ogni giocatore di scegliere uno tra i propri pg sopravvissuti (se ad un giocatore muoiono tutti i pg, cosa possibile, ne potrebbe scegliere uno sopravvissuto di un'altro giocatore).
I pg verranno congedati da veterani con nulla più se non una medaglia e un sacchetto d'oro a testa.
Dal congedo comincia la campagna vera e propria, essendo open world i pg potrebbero decidere di ritornare dai propri cari, continuare a combattere per l'esercito, partire all'avventura o chiudersi in una taverna per dimenticare gli orrori della guerra.
Spero di essere stato abbastanza esaustivo, grazie ancora per i consigli!