Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Pippomaster92

    Moderatore
    3
    Punti
    35.020
    Messaggi
  2. SamPey

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    4.784
    Messaggi
  3. AngoloDelGdR

    Ordine del Drago
    2
    Punti
    71
    Messaggi
  4. Lord Danarc

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    3.618
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 30/05/2021 in Messaggi

  1. Kale Arkam Senza la Lady ( elevata, Flint vorrebbe agguantarla)
  2. Io posso giocare un mese con queste marionette!
  3. Aelech "Sex cosa...? Cosa significa? Non conosco questa lingua...in ogni caso queste marionette sono molto strane. Forse dovrebbero rimanere nel baule. Voglio fare una prova" Prendo la mia marionetta e la immergo nell'acqua delle alghe completamente. Vediamo se siamo condizionati da ciò che subiscono... @Daimadoshi85
  4. Martino Umano Ranger Una volte arrivato nell'anfratto, aspetto che Aelech faccia gli onori. Dopo aver dato un'occhiata a degli intrugli decisamente interessanti, la mia attenzione viene totalmente catturata dalle statuine che ci raffigurano Wooooooooow guardate qua che roba...c'è Jon, Ashnor, Aelech, Mao e questo strano essere marino chi sarà mai sembra un incrocio tra un testicolo e un Ogre ahahahah oh, aspetta...ASPETTA faccio mentre osservo meglio il vestiario sembra proprio il mio abbigliamento e la lunghezza dei capelli è simile NOOOOOOOOOOO urlo e...e-e sarei io quell'essere orrendo??? faccio piagnucolando perché proprio io dovevo entrare in questo corpo Buhuhhuuh i miei giorni da sex machine sono terminati mentre continua il piagnisteo, sento delle strane vocine provenire dalle altre statuine, che esse, in qualche modo, sono interconnesse a noi e che Sabrina vuole provare a fare qualcosa Sabrina, SABRINA! fai qualcosa con la mia faccio voltandomi dall'altra parte, per il ribrezzo, mentre gliela allungo Sistemami almeno un pochino i connotati, un tocco femminile non potrà che migliorarmi, no...NO??? dopotutto siamo connesse a loro speriamo in bene mammina mia perché così non si può andare avanti
  5. È una cosa carina che stanno facendo in molti ultimamente, penso che qualcun odi "famoso" l'abbia proposto e sta diventando la norma. Non ci sono lati negativi a meno ce non hai powerplayer al tavolo (hexadin player per esempio) che tanto faranno powerplay sempre e comunque sicchè. Quando i miei giocatori scelgono talenti ci deve essere una giustificazioen dietro (tipo un mago che non si è mai interessato ad un'armatura e in gioco non ha mai mostrato tale interesse non dovrebbe ptoer prendere Lightly Armored per esempio.) Quindi suggerisci ai tuoi giocatori di scegliere talenti attinenti al loro sviluppo e non solo quelli OP. Per quanto riguarda gli scontri, i GS sono sballati lo stesso quindi alla fine devi bilanciarli comunque sicchè. Vai tranquillo.
  6. Credo che intenda dire che l'umano è solo umano standard (+1 a tutte le caratteristiche) e non variante.
  7. I principali contro sono: 1) rende il gioco lievemente piu' complesso sin dal primo livello (in termini di scelte da fare, cose di cui tenere traccia, etc). Non un problema se i tuoi giocatori sono navigati, ma potrebbe essere un fattore di cui tenere in considerazione se hanno poca esperienza, o se semplicemente non vogliono creare personaggi troppo complicati. 2) A seconda di quale talento viene scelto, puo' essere un incremento di potere significativo, specie al primo livello (penso a roba come Sharpshooter, Great Weapon Master, Magic Initiate, etc) e probabilmente conferisce un vantaggio ai giocatori inclini all'ottimizzazione che sanno quali talenti sono piu' vantaggiosi o adatti alla propria "build". Insomma, rischi di trovarti un party dove il giocatore a cui piace ottimizzare arriva con un personaggio molto forte sin dal primo livello, aumentando ulteriormente il divario tra quel personaggio ed il resto del party. 3) Dato che con questo talento non c'e' piu' nessuna ragione di scegliere l'umano, aspettati un gruppo composto da razze esotiche, il che puo' piacere o meno. 4) Da quello che scrivi mi pare di capire non tu sia espertissimo come DM - sei sicuro di non starti complicando la vita? Sei in grado di gestire le ripercussioni di questa cosa sul gioco? Per riassumere, probabilmente l'effetto piu' significativo e' che i personaggi saranno un po' piu' forti rispetto al loro livello. Quanto piu' forti dipende dal personaggio e dal talento scelto - non una roba che ti rompera' il gioco, ma sicuramente in alcuni casi si notera' la differenza. E' difficile darti raccomandazioni sul come bilanciare gli scontri perche' in D&D 5E non e' facile bilanciare gli scontri gia' di base, senza introdurre cose extra non previste dalle regole. E' una cosa che in pratica va valutata caso per caso, ed e' impossibile darti raccomandazioni valide in generale.
  8. Sto disegnando Jill!! Non è ancora finita ma credo stia venendo bene.
  9. Qui negli stati uniti lunedi e’ festa e potrei ritornare a postare martedi
  10. Scusate il ritardo nel post, nel prossimo periodo potrei essere un po' discontinuo a per problemi di lavoro più sessione d'esame, se non posto verso le 13-14 (durante la pausa pranzo) sentitevi liberi di andare avanti. Cercherò comunque di postare assiduamente!
  11. Fantasy ground è più difficile da usare e non gratis. Roll20 è assolutamente gratis. Io lo uso gratuitamente da mesi per masterizzare una campagna su DS. Foundry è decisamente il migliore ma è a pagamento (anche se se si decide di pagare è meglio di roll20 anche in questo caso con un acquisto una tantum e non mensile)
  12. In realtà dipende da cosa vuoi fare tu. Dal punto di vista della convenienza entrambe le opzioni hanno pro e contro. Se ti piace l’idea ti direi di andare col multiclasse ladro che ti permette di Avere l’attacco furtivo le azioni scaltre e un archetipo. Riguardo a questo lascia perdere l’assassino, forse uno dei peggiori archetipi e valuta eventualmente il mistificatore arcano che ti da accesso a cantrip e qualche incantesimo utile per proseguire e caratterizzare l’idea dello shadow monk o acquisire altre difese. Certo l’opzione migliore in assoluto sarebbe lo swashbuckler ma se usate solo il manuale del giocatore non è possibile usarlo.
  13. Ok. Ma prima mi firmate una liberatoria in caso di tpk😜
  14. Il ladro al 2 ha il ki che ti permette varie cose, non solo sttaccare. Hai step of the wind (passo del vento mi pare) che con un punto ki ti permette di disingaggiare o scattare con la bonus. Una mini azione scaltra. Il monaco necessita di investimento, io lascerei perdere il multiclasse, vedrai che piu giocherai piu prenderai la mano col pg e ti troverai sempre meglio. Ps. Mobile è un talento medio-buono per il monaco, in auanto ha gia un ottimo aumento di velocità e avrebbe il Passo del Vento.
  15. Se ti interessa solo Cunning Action (azione scaltra mi pare), allora potresti anche prendere solo i primi tre livelli da ladro, così da sbloccare l’archetipo dell’assassino ed avere competenza nel kit da avvelenatore In generale sia il ladro che il monaco sono due classi “difficili” da multiclassare, perché o guadagnano nuovi privilegi o potenziano i privilegi che hanno con i livelli; secondo me, non conviene cercare di pareggiare le classi, facendo magari monaco 10/ ladro 10, ma piuttosto concentrarsi su una classe per portarne avanti l’archetipo fino ai livelli più alti a memoria, per multiclassare nel ladro devi avere destrezza 13 o superiore, per multiclassare il monaco destrezza 13 e saggezza 13; multiclassando temo tu perda almeno un incremento/talento, quindi valuta bene, in base alle statistiche che hai, se poi potenziarle con gli incrementi o prendere dei talenti; in generale al monaco non gliene servono tanti, e sostituendo Mobilità con la capacità del ladro non me ne vengono in mente di altri essenziali
  16. 1 punto
    Benvenuto Athlas! Ti consiglio, da parte della moderazione, di dare una lettura al regolamento e alla guida all'utilizzo della piattaforma, contenuti che personalmente ritengo molti utili per i nuovi utenti del forum (contengono sia le poche, ma sensate, regole della community che dei consigli su come postare un contenuto o usare le varie opzioni messe a disposizione dell'utenza).
  17. 1 punto
    Ciao e benvenuto. Che sistemi giochi? Cosa ti piace del nostro hobby? Ciao!
  18. Se dovessero esserci guardie all'entrata e dovessero chiedere il motivo per cui stiamo andando in città , potremmo dire tranquillamente che siamo li per comprare schiavi e cosi chiedere direttamente informazioni a loro , se non ci fossero direi di trovare posto in una locanda e poi chiedere per gli schiavi , dei forestieri che girano per la città non sono certo ben visti visto il tipo di città.
  19. DM Entrate tutti nella stanza, osservando in giro ma lasciando ad Aelech il compito di controllare bene. Tra i vasi di vetro, ne trovate anche uno con l'etichetta "Lacci del morto", poi ne trovate un'altra con una specie di girino immerso in un liquido denso e trasparente. Un'altra fiala giallognola dice "Olio di bellezza" e un'altra, dal colore rosso vivo, dice solo "Amore". I libri inzuppati paiono libri di ricette...Di natura ignota. Non direste di cucina. Aelech apre un altro tomo, il quale dall'esterno pare completamente scritto e annotato, ma quando lo apre è completamente bianco. Infine, dubbioso, si dirige verso il primo forziere. Ambedue sono chiusi con grossi lucchetti di ferro completamente arrugginiti. Controlla che non ci siano trappole, poi cerca di rompere il lucchetto dando botte mirate con il manico del pugnale. Una botta, niente. Due botte, niente. La terza è decisiva, il lucchetto si spezza e Aelech apre la cassa, rivelando una serie di marionette di legno scolpite, con capelli fatti di alghe essiccate e armature di conchiglia, i fili per controllarli che li avvolgono come corde. Tutto tranquillo, se non fosse che ognuna delle marionette assomiglia a ognuno di voi o, almeno...Ai corpi che attualmente controllate, nel caso di Sabrina e Martino. Vi somigliano in un modo inquietante. Tutti
  20. Il finale della storia non è importante per valutare l'operato del DM, perché la vera scelta del DM non è stata come concludere la scena, ma come impostarla. I personaggi hanno incontrato un Demone enormemente più forte, il Bestio, e bisogna chiedersi perché. È una campagna Sandbox in cui i personaggi esplorano liberamente e ci si può aspettare di incontrare mostri molto più forti e parte del gioco è capire quando attaccare il Bestio e quando ritirarsi? Il Deus Ex Machina non ha senso in quel caso. Non necessariamente deve essere un TPK, ma deve esserci un costo amaro per la loro sconfitta. È la storia della campagna che li ha portati invariabilmente in quel punto, ed è quindi una scelta del DM farli affontare il Bestio? Qual era lo scopo della scena? Non si aspettava che i giocatori avrebbero combattuto ma le condizioni erano tali che i personaggi non avrebbero potuto ritirarsi? Se il DM è stato messo alle strette dalla storia che andava in una direzione naturale ma a lui inattesa, l'errore è stato a priori, non nel come risolverla. Nella maggior parte dei casi siamo in una via di mezzo tra un sandbox e un railroad puro, una qualche coresponsabilità di PG e DM nella situazione di incontrare il Bestio. La punizione per i personaggi deve essere commensurata alla loro parte di responsabilità, dal TPK senza ripensamenti in un sandbox puro al demone che, dopo averli sconfitti, gli offre la vita in cambio della vita degli abitanti del villaggio (una ulteriore possibilità di scegliere in modo esplicito), ad un personaggio a caso ucciso e l'anima divorata (tira un dado all'aperto), al demone che chiede una missione apparentemente non nefasta in cambio della vita di tutti, al puro e semplice Deus Ex Machina se il DM sente che la colpa sia solo sua.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.