Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Alonewolf87

    Supermoderatore
    4
    Punti
    63.432
    Messaggi
  2. Crees

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    1.177
    Messaggi
  3. Daimadoshi85

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    9.800
    Messaggi
  4. Athanatos

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    14.031
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 11/04/2021 in Messaggi

  1. Benvenuti, mi fa piacere che avete deciso di buttarvi in questa avventura. Un po' perché cerco di sfruttare ogni occasione buona per raccogliere proseliti per DW e per i pbf in generale, un po' perché mi date modo di provare alcune meccaniche che ho estrapolato da altri manuali. Sfrutteremo questo topic per discutere di tutto quello inerente alla creazione dei personaggi e del mondo di gioco. Sfruttatelo anche per fare domande riguardanti il regolamento o quello che succede in gioco. Ovviamente manteniamo anche il gruppo telegram per un botta e risposta più immediato quando serve. Non appena avrò sotto mano tutti i bg andrò a farvi alcune domande che serviranno a delineare il mondo di gioco. Prima di ciò vi butto giù due linee guida per giocare. ( Ovviamente sono solamente consigliate. Sentitevi liberi di scrivere come preferite. Finché è chiaro non ci sono problemi per me. - Intestazione e formato di scrittura In cima al vostro post di gioco specificate il nome del personaggio e la classe. Se volete anche collegarci un link alla scheda per una veloce consultazione sarebbe ottimo. Scrivete in prima persona, perché io mi riferirò direttamente ai voi come se foste i vostri personaggi, mettete il parlato tra virgolette ed utilizzate il grassetto per l'attivazione delle mosse ( Vi spiegherò l'uso delle mosse in seguito.) Come pagina per tirare i dadi io uso Lapo, ma potete usare quello che volete. Esempio: Calibano (Druido) Avevo attraversato le piane incrostate dal sangue dei miei nemici per trovarmi infine difronte alle porte della città. Guardo in alto oltre l'imponente cinta muraria. «Aspettate qui» dico agli altri, mentre muto il mio corpo in uno ben più adatto al volo. oppure: Calibano, Il piú giovane degli Asrai. Avevo attraversato le piane incrostate dal sangue dei miei nemici per trovarmi infine difronte alle porte della città. Guardo in alto oltre l'imponente cinta muraria. «Aspettate qui» dico agli altri, mentre muto il mio corpo in uno ben più adatto al volo. (Mutaforma 5+5 mi trasformo in Gabbiano e prendo tre prese.) Frequenza e ordine post Io manterrei un ordine fisso, ma puó essere situazionale. Magari qualcuno di voi non ha tempo di rispondere e gli altri vogliono portare avanti una situazione per conto loro. Insomma possiamo vedere di volta in volta. Riguardo la frequenza io non vi metterei paletti e vediamo semplicemente con che velocità riusciamo a postare e portare avanti il gioco, senza che nessuno si senta in obbligo di scrivere. Se ci divertiamo il ritmo verrá da se, e siamo abbastanza in confidenza da confrontarci apertamente se il gioco non ci prende. Ecco alcuni termini con cui avrete a che fare e la cui comprensione vi aiuterà nel godervi il gioco. Mosse. Le mosse sono le azioni in gioco. Essi hanno degli inneschi, cioé delle situazioni che le attivano. Il modo piú semplice per comprenderle é andarla a leggere direttamente sul manuale. Vi aiuteró passo dopo passo nella prima parte dell'avventura per capire quando e come si attiva una mossa e vi é quindi bisogno di tirare i dadi. Come master anche io ho una serie di mosse da utilizzare, che si dividono in mosse morbide e mosse dure. Alcuni esempi potrebbero essere : Rivela una verità sgradita Mostra i segni di una minaccia incombente Spiega le conseguenze o il prezzo da pagare e chiedi di nuovo Consuma le loro risorse Ora non vi serve sapere molto sulle mosse da master, ma era per darvi una piccola infarinatura e per capire che succede quando vedrete nei miei post il Grassetto o il Rosso Fiction In DW sentirete spesso dire che "tutto nasce dalla fiction", oppure "usiamo la fiction per decidere. La Fiction non è altro che l'insieme dei fatti riguardanti la situazione e l'ambientazione di gioco. - Nel nostro mondo di gioco ci sono due lune. - Esistono solamente cinque maghi. - I draghi sono estinti. Questi sono parte della fiction, aspetti riguardanti il mondo ben conosciuti dai personaggi. Se la scheda del mago di Raz dicesse che il suo personaggio ha 9 in forza, questo dato non sarebbe parte della fiction ma solo delle regole meccaniche relative ai dadi. Se Raz descrive il suo mago come un uomo alto, muscoloso e con un forza incredibile, questa descrizione entra a far parte della fiction. Significa che se il mago di Raz decide di minacciare uno smilzo ragioniere, la sua possente muscolatura è un motivo sufficiente per rendere il ragioniere giustamente spaventato. ( Il 9 in Forza stabilisce solamente quanto lui sia abile a sfruttare questa sua muscolatura durante le mosse) In alcuni giochi "lo colpisco alla gamba" é solo colore per la narrazione, ma in DW quella gamba sarà ferita con tutto quello che ne consegue. Mi attacco a questo per parlarvi del combattimento. Provate a mettere da parte per un attimo tutto quello che sapete sui combattimenti degli altri gdr. Niente griglie, niente iniziativa, niente talenti o via dicendo. In DW i combattimenti sono dinamici, epici e più simili ad una scena di un film od un romanzo fantasy. Gli attacchi che fate hanno conseguenze reali. Tagliare la gamba di un nemico significa che probabilmente lui collasserà. Rompergli il braccio con cui regge la spada può significare vincere la battaglia senza il bisogno di talenti o abilità per farlo ( ovviamente se coerente con la fiction). Le mosse del Master sono progettate per creare un effetto a valanga, portare avanti le azioni e rendere il combattimento una faccenda sporca, caotica e soddisfacente. Ora vi butto lá pochi concetti sul ruolo del master in DW. Non ve li sviscero ma ve li metto sott'occhio perché secondo me puó servire a voi giocatori per capire come intendo condurre il gioco. Obbiettivi Dipingi un mondo fantastico Riempi di avventura le vite dei personaggi Gioca per scoprire cosa accadrà Princìpi Disegna mappe, lascia spazi da riempire Rivolgiti ai personaggi, non ai giocatori Fai tuo ciò che è fantastico Fai una mossa che abbia senso Non pronunciare mai il nome della tua mossa Rendi vivo ogni mostro Dai un nome a ogni persona Fai domande e usa le risposte Sii un fan dei personaggi Pensa pericoloso Inizia e finisci con la fiction Pensa ai retroscena
  2. A quel punto Salvare I Morenti rischia di diventare obsoleto (non del tutto eh, ci saranno sicuramente casi in cui sarà passato più di 1 round da che un compagno è finito a 0 e lì torna ad essere utile, ma in molti casi questo sarebbe nettamente meglio). Lì bisognerebbe definire cosa significa "solo in combattimento" e comunque già mi immagino i PG che girano con le gabbiette con degli animaletti infimi da "combattere" solo per avere la possibilità di usare queste cure a gratis.
  3. Sì, sì. Tranquilli. Preferisco anzi che spostate fuori iniziativa. Poi, come in questo caso, se le condizioni cambiano vi lascio ripostare. Credo sia il modo migliore di far scorrere le battaglie sul forum.
  4. Elanthel Ventosferzante Dopo un inizio burrascoso, la serata prende una piega estremamente piacevole. Ascolto con interesse le storie raccontate dagli altri commensali, apprezzo molto quella raccontata da Flint e mi commuovo mentre il nano ne espone il tragico finale. Tra una portata e l'altra racconto ai presenti del mio passato: i lunghi viaggi da un angolo all'altro dei Reami per esibirmi con la compagnia nella Danza delle Spade. Interrompo di quando in quando il racconto per narrare le storie che ho raccolto: Folco Piè D'Argento e il reame celato degli Halfling per Milo, l'epopea di Gardain, Gunnir ed Holfang nel cuore della montagna per Flint e Gundren, Nivi Manoforte e l'albero della vita per Iliukan. Per finire mi esibisco in un duetto con il bardo della locanda nella famosa canzone popolare Gwyn, Lord della cenere per Sir Sildar. @Tutti
  5. Idealmente comunque ho consigliato a tutti di puntare a classi che abbiano affinità, almeno un minimo... Un barbaro che si ritrova nel corpo di un mago (o viceversa)... La vedo molto grigia 😅 poi magari possiamo lavorarci e trovare escamotage, ma iniziereste prendendo botte 😬
  6. Secondo me sarà più divertente quando lo scoprirete 🤪
  7. Normalmente postiamo senza seguire l'iniziativa
  8. Bernard Eeeee niente come non detto Rael, allontaniamoci da qui il prima possibile, puntiamo verso il porto, così in caso potremmo magari valutare domani più opzioni e vie di fuga. Cerchiamo magari una qualche taverna a buon mercato e prendiamoci una stanza. Domani vedremo di contattare il professor Kuro e di pensare eventualmente al Settimo Passo, ma ora meglio darsi una mossa.
  9. Hunt Day 29 Harvest Home 351 A.C. - Pomeriggio [Sereno - Inizio autunno] @Salvate il soldato Riverwind @Piccoli Tass contro il drago @all
  10. 1 punto
    Se non ricordo male la descrizione del master, le scale vanno su, e non sono agibili per via delle macerie.
  11. Aelech ultra bullizzato comunque ahah
  12. Io sono un po' in difficoltà provo a postare entro domani sera.
  13. Flint Dimenticate le schermaglie iniziali la serata passa piacevole, il cibo abbondante ed il continuo mescere di vino e liquore di ogni genere fa si che offese ed incomprensioni finiscano sommerse. Quando tocca a me raccontare una storia mi ricompongo mentre racconto la leggenda del prode Arn, il nano templare che dopo aver passato gran parte della sua vita in esilio per una colpa non commessa riusci a tornare a casa dalla sua Cecilia solo per trovare le sue terre minacciate dalla piu grande orda che mai avesse messo piede tra quelle montagne. Alla fine del racconto, quando Arn, sconfitti i nemici muore tra le brccia della sua amata, a fatica trattengo la commozione che mi stringe lo stomaco ogni volta che narro questa storia. - Narratore
  14. oppure che funzioni solo in combattimento .
  15. oh si, scommesse rischiose. Scommettere artefatti. Certo, non che io stia scommettendo anche io, ma con Absalom intera su un piatto. no no Va tutto bene. Tranquilli.
  16. Ho sempre emozioni contrastanti rispetto a questo genere di regole, da una parte ne capisco la potenziale necessità per la scorrevolezza del gioco, dall'altra mi sembra che si perdano molte occasioni di gioco. Probabilmente questo genere di regole funzionano bene per gestire qualcosa tipo i gadget di batman o le trick arrow di Occhio di falco.
  17. Comincio a pensare che dovremmo tornare nella civiltà e arruolare un esperto secchione png da portare con noi.
  18. Andrej Tars Fuori dal covo
  19. Ricordi bene, un'atrocità. L'idea del mostro cattivo travestito da innocente (e chi più di un bambino?) è sempre divertente e destabilizzante in una squadra matura in cui i giocatori concedono ai propri personaggi di avere dilemmi morali. Certo che se il party è del tipo EUMATE, trinciare i resti di un infante o di un Re Stregone bene o male ha lo stesso impatto morale.
  20. Condivido quanto detto da Bellerofonte, non avrei saputo esprimerlo meglio.
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.