Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Alonewolf87

    Supermoderatore
    11
    Punti
    63.432
    Messaggi
  2. Gigardos

    Circolo degli Antichi
    8
    Punti
    2.577
    Messaggi
  3. Voignar

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    14.779
    Messaggi
  4. Black Lotus

    Circolo degli Antichi
    5
    Punti
    1.329
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 19/03/2021 in Messaggi

  1. Ok allora confermo che il tizio parla (farò un post nei prossimi giorni), poi lo sacrificate a Lolth e fate il level up @Pentolino @Dmitrij @Ian Morgenvelt @Pippomaster92
  2. @Pippomaster92 partendo dal presupposto che il prigioniero è poco cooperativo, quanto ci spendi nel torturarlo? Sì direi che dopo un altro sacrificio a Lolth ci starebbe....
  3. Tocco del vampiro, ma è una spell abbastanza meh. In ogni caso se fai danni e proteggi il gruppo poi spetta al gruppo proteggere il barbaro. Ci sarà un healer di qualche tipo no? Ci penserà lui. Anche perchè la totale autosufficienza va contro al concetto di gdr collaborativo. Ognuno é brafo a fare alcune cose e meno altre.
  4. Gli facciamo ascoltare due album di Marco Masini di fila
  5. Dorian Il giovane dai capelli rossi non riesce a capire le vere intenzioni della creatura appena tornata visibile. Corre verso Bernard, accorgendosi all'ultimo secondo che vi è un pannello a pressione vicino all'enorme colonna e cambiando quindi il proprio percorso per evitarlo. Rael Il Lucertoloide manda avanti la propria copia, che però urta come contro un muro. Rael, incuriosito, cambia di posto con essa. Appena il Lucertoloide arriva sul luogo, vede un enorme ammasso di ombre davanti a lui: ma queste ombre sono ben delineate in scaglie, in ali, in grandi fauci richiuse. Davanti a Rael, c'è un enorme drago! Shadow Dragon Un enorme drago d'ombra riposa apparentemente sul nulla: sotto di lui, infatti, si apre un immenso pozzo, più simile ad una voragine. Il drago sembra giacere su un letto si ombre, che ne sostiene magicamente il peso. Il pozzo, dal contorno in dura pietra, lavorata con precisione, sembra sprofondare giù verso un abisso senza fine. Altare, Porte Se non fosse così spaventato, dalla sua posizione privilegiata, Rael potrebbe vedere le due porticine laterali del Tempio, come pure le due doppie-porte, più in là. Infine, al di là del drago, giace un altare di marmo bianco, l'unico oggetto bianco in tutto il Tempio, che risalta quindi da tutto il resto. Sopra l'altare, sospeso magicamente, vi è un cristallo della memoria, completamente nero. Il Re delle Ombre Di fronte a Rael, però, oltre all'immenso drago, vi è anche un'altra creatura. Sospeso da terra a circa 2 metri d'altezza, fluttuante nel nulla, vi è una creatura umanoide, fatta di ombre e di pura oscurità, con quella che sembra una corona di tempi antichi posata sul capo. Rael non ha mai visto una creatura simile in tutta la sua vista, ma sente che il suo spirito è potente, come i più forti spiriti che aleggiavano sul Kaden Ryna. Il Re delle Ombre si volta verso Rael e, rompendo il silenzio, sussurra, parlando una lingua così antica che dovrebbe essere incomprensibile, ma che invece tutti comprendono: Cosa cerchi, mortale? Il sussurro del Re delle Ombre si propaga come un vento gelido per tutto il Tempio. Sia Bernard che Dorian sentono quelle parole, ognuno nella propria lingua natia. Tutte le ombre, all'unisono, si fermano, alzando il capo e guardandovi. Perfino le armature cerimoniali, fino ad allora immobili, guardano nella vostra direzione. Il mondo intero sembra fermarsi, congelato in quell'attimo di puro terrore.
  6. Sempre perché dividersi è bello... DI sopra, con @Vortex Surfer@Athanatos Di sotto, con @Pyros88, @brunnoe @Brenno
  7. Rael capisco, forse posso evitare di muovermi se sfrutto al pieno le mie doti innaturali... d'altronde ho avuto dono dal sommo spirito questo mio potere... che sia anche per questo? Sposto l'echo in avanti, ma all'improvviso urta contro qualcosa o qualcuno... provo a spostarla qua e la, ma sembra esserci un muro, la chiamo verso di me e mi scambio per fare luce sulla questione. arrivato sul posto, i miei occhi vedono qualcosa di inaspettato, metto prontamente la mano difronte alla mia bocca per soffocare un urlo. Sento letteralmente la mia pelle squamare prima del dovuto ( la muta della pelle o squame in questo caso) %$&!$%"& OIU"!()TO("TW IP)="(W!%!/IW/( i miei pensieri volano dai miei compagni, senza pero proiettare nessuna immagine, tanto è lo spavento Edit
  8. Dorian Sto per scattare nuovamente per le scale quando una creatura comparsa dal nulla mi afferra la spalla. La creatura appare all'istante dietro di me...da quanto era li?...poggiandomi una mano sulla spalla, abbastanza forte da fermarmi ma senza nuocermi. Mi volto di scatto trovandomi davanti ad un umanoide senza espressione. I suoi occhi sono l'unica cosa presente sil volto ma, nonostante provi a scrutarli risultano inespressivi e imprescrutabili. In un primo momento la mia reazione è quella di scappare, ma mi fermo subito dopo. Sento qualcosa diestro la schiena, un brivido nella parte bassa del corpo, una sensazione, anzi un istinto che mi ha tenuto in vita fino ad ora. La situazione è troppo ambigua e complicata, meglio ritirarsi. Rapidamente, mi muovo in modo tale da evitare la figura misteriosa e mi sposto rapido dietro a Bernard, mettendo via l'arco e preparandomi ad impugnare scudo e stocco. "Vedi qualcosa?" @Black Lotus
  9. allora in pillole Villaggio di Perva richiesta aiuto per problemi con Goblin -->intervento dei pg -->scoperte tracce di possibile attacco\guerra goblin (non ricordo) --> comunicato al Capo villaggio --> Andate a Akrys o scelta B -->deciso per Akrys --> attacco banditi (non rilevante , per ora) -->arrivo ad akrys -->Parlato con autorità varie --> appoggio del consiglio--> serve favore dei Triarchi (personaggi influenti) , clero altri nobili --> Fornita possibile missione di salvataggio della figlia di un altro Triarca--> scoperto possibile mutazione \trasformazione di questa in una manticora -->scoperte possibili correlazioni con eremita o altra figura maligna-->siamo dalla manticora--> forse il pg verrà mangiato....forse
  10. Avviso già che difficilmente riuscirò a rispondere nei prossimi due giorni. Organizzate pure un piano per la spedizione nel frattempo. In particolare, andate ancora a prendere Julius?
  11. al momento no, potete provare a chiedere; in giornata mando avanti sul topic di gioco
  12. Rael @Black Lotus capisco, quindi dentro queste , potrei muovermi tranquillamente, ma meglio aspettare un attimo intanto evoco una mia copia e la muovo in avanti, intanto io rimango fermo dove sono
  13. Il ranger me lo immaginavo un po' tipo Atlanta, oppure un cacciatore di mostri mitici. E un ladro è utile in molte situazioni. Ci penso un po' su.
  14. Era per capire quanto interesse e impegno ci metteva Z'ress a cercare di estrarre informazioni. Una veloce ripassata, per vedere se cede al primo colpo, o qualcosa di più corposo ed impegnativo. Per dire ci starebbe 1 oretta?
  15. Le sacerdotesse di Lolth possono solo imparare da una tale cattiveria.
  16. Se non è troppo collaborativo Z'ress lo tormenta un po' pro forma e lo ammazza in onore di Lolth e via.
  17. Dopo aver passato un pò di tempo a studiare meglio la colonna Isabela e Gotri riescono a capire che premendo alcune specifiche parti della colonna si può attivare un meccanismo nascosto. Quando lo fanno una serie di gradini inizia ad apparire dalla colonna, formando una lunga spirale che porta fino alla cima, in cui si apre anche un passaggio che consente di sbucare in cima. Salite con facilità la scala e spirale ed arrivate sulla cima del piedistallo. Davanti a voi si staglia l'enorme chiave dorata che era il vostro obiettivo. La sua superficie è incisa di rune mistiche e Isabela presume che toccandola l'effetto che vi ha rimpicciolito verrà invertito.
  18. Che bello fare la scelta giusta e stare nella casa tranquillo 😅
  19. Xi Pei Lan "Analizzando ogni scenario, anche il meno plausibile, questo capo potrebbe essere l'ospite di un essere alieno che millenni fa ha parassitato qualcuno della spedizione, ed ora potrebbe voler infiltrarsi tra noi. E magari la simbiosi sarebbe tale da non essere rilevabile. Tutto è plausibile, anche in percentuali di probabilità bassissime. Per questo resto del parere che l'incontro debba essere monitorato."
  20. Steeler (Chierico d'acciaio) Di sotto
  21. Btw @Voignar ora aggiorno la scheda a Tasha, ma nel frattempo ti dico che stavo pensando di usare il nuovo Primal Companion invece di un semplice lupo. Cambia molto meccanicamente. Dal punto di vista di flavour rimane un lupo, ma più fatato che reale. Visto che ora mi sento solo - non riesco a vedere ancora i miei compagni come un gruppo - e sto aspettando a casa, se per te va bene ne approfitterei per entrare in contatto con il compagno: senza mi sento un po' un beastmaster castrato 🙂 Aspetto che mandi avanti, e se non hai obiezioni faccio il post in cui lo chiamo.
  22. visto che siamo rimasti in tre, pare, ho trovato due nuovi volontari per salvare il mondo @Azog il Profanatore e @Pauline95, appena possibile li inserirò in gioco
  23. Li ho, ho citato solo quelli di primo. Di secondo ho Sistema di sicurezza
  24. Ludwig Il barbaro, eccitato dall odore del sangue, urlava e picchiava come un ossesso. Ludwig, ispirato dalle gesta del suo mentore, ripose l arco ed imbracciati ascia e scudo si accodo' alla carica della prima linea deciso a portare il conto alla maledetta strega che li aveva imprigionati e privati della loro bella nave
  25. Io eviterei: abbiamo già visto che le sue informazioni non sono affidabili. In ogni caso, non dovrebbe saperne molto sui mannari.
  26. Sequela di spoiler perché a voi piace dividervi Alla catena, @Athanatos, @Pyros88 e @Brenno Al fuoco, @brunno e @Ghal Maraz
  27. Io sarei per "alla prima luce del 5° giorno, all'alba, guarda ad Est" Ed ecco che escono i nostri eroi dal maniero ripulito, poi si dorme
  28. Nicodemo Il fuoco fatuo rilascia un scarica elettrica nella mia direzione troppo veloce per essere evitata ma non abbastanza per le mie difese arcane Clypeus Uno scudo di pura energia blocca la scarica. Senza perdere tempo estraggo la seconda spada corta e la faccio scorrere sulla prima Ultima Razio. Mormoro sommessamente mentre comprimo un piccola quantità di energia magica per rilasciarla all'interno del mio corpo, accelerandone i miei riflessi. Con movimenti fluidi Magno Mundi! e una energia traslucida avvolge la prima spada con cui attacco il fuoco fatuo per poi scartare agilmente fuori dalla sua portata verso la megera. Iside portati al coperto nel degli alberi vicini a me. @SamPey
  29. L'unica cosa che mi viene in mente è la Blood Spear di Curse of Strahd, per il resto solo incantesimi. Ci sono anche capacità di alcune sottoclassi, come il patrono dell'immondo del warlock o il monaco della lunga morte, ma quelle cose ti danno punti ferita temporanei, e comunque l'efficacia di queste capacità scala con il livello nella classe che le offre, quindi non sono il massimo se vuoi fare un barbaro.
  30. @Lucane Ho terminato scheda e bg. Iliukan "Lungalancia" del Clan Thaliaga Pic: Iliukan e la sua lancia Cresciuto sin da infante tra i membri del clan nomade Thaliaga, tribù che risiede nelle lontane montagne a nordest della Spina del Mondo. La sua resilienza e grande forza fisica gli hanno permesso di sopravvivere in un luogo cosi impervio e di integrarsi tra i Goliath, apprendendo la loro cultura, le loro usanze e la loro mentalità. Dopo un incontro con un gruppo di avventurieri decide di andare alla scoperta del mondo, scoprendo i segreti della sua razza e delle altre. Iliukan è un uomo molto imponente, poco piu basso dei Goliath piu bassi, con i suoi 206 cm è considerato quasi un gigante per gli altri umani. Nonostante il suo aspetto poco raccomandabile, è in grado di essere gentile e socievole, molto più di quello che ci si aspetterebbe. La sua curiosità verso il mondo degli avventuerieri e le culture che non conosce è mossa dalle antiche leggende del suo popolo e dell'onore che un Goliath acquisisce quando cade in battaglia. È terribilmente competitivo (ma ogni buon Goliath è molto 'sportivo' ritenendo che una vittoria non può essere tale se non ci si sfida equalmente) e tende a tenere il conto di tutto ciò che fa, come fosse una gara. Ogni volta che supera una sfida, ne deve cercare un'altra più impegnativa. Info sui nomi: i Goliath hanno 3 nomi, quello di nascita, il soprannome e quello del clan. Iliukan è il nome da Goliath datogli da bambino. Lungalancia è il soprannome che si è guadagnato, deriva dal suo stile di combattimento incentrato sulla sua lunga lancia di acciaio scuro (una rarità per i Goliath). Il terzo nome è quello del Clan, di cui Iliukan va molto fiero. Il clan Thaliaga è piccolo e Iliukan ne è l'unico avventuriero. Alla fine mi sono dilungato un po troppo forse 😅 spero vada bene! - Come razza ho scelto la custom lineage per prendere scurovisione (in realtà atipica per i goliath) e il feat. Se non va bene ripiego sull'umano variante. - Riguardo ai ganci, aspetto un commento del Master, mentre per @Knefröd direi che basti definire come ci siamo conosciuti
  31. Kristy Benché seccata per qualcosa di assolutamente irrilevante, commento diretta Sorpresa o no, se non vedranno tornare i loro amici, manderanno qualcuno a cercarli. Cerchiamo un posto dove nasconderci e aspettare che escano, catturiamoli, poi entriamo: saranno ancora più divisi e in numero minore. Meno ne affrontiamo tutti insieme, meglio è.
  32. Cronache della Folgoluce, giusto? Spero solo che questo Szeth non condivida altro con il suo omonimo, nel caso.
  33. Ah ma non avevo letto che volevi un PNG. Questo cambia totalmente la situazione. Quanto forte deve essere il personaggio rispetto al gruppo? Deve essere un boss da affrontare o un alleato? In ogni caso ti suggerisco di definire quale CR deve avere in base al livello del gruppo, poi prendere uno statblock di un personaggio caster della stessa CR e cambiare la lista degli incantesimi.
  34. Ho appena chiesto su TdG chi dovete difendere e da chi poiché il mio personaggio non sa ancora nulla, cmq appena capisco la situazione resto in difesa della casa e ne approfitto facendomi spiegare i vari dettagli del mondo in cui ci troviamo da Wit... così evito di farvi scrivere di nuovo tutto 😅
  35. Mi pare di capire che Wit e Amadeus rimangono a casa, gli altri immagino che vadano
  36. Dorian, Bernard, Rael Tutto sembra nella norma e le azioni dei tre studenti vanno a buon fine. Grazie alla sua individuazione del magico, Bernard nota che l'intero Tempio è come intriso di un'aura magica molto antica, legata alla magia delle ombre. Inoltre, riesce ad individuare le auree di Silenzio, verosimilmente emanate da delle creature, che però il giovane Warlock non è in grado di vedere. Tuttavia, riesce a vedere un alone sfocato di tenebre azzurre nei pressi di dove potrebbe essere la creatura stessa. Fine Round 1 Come se nulla fosse, le creature invisibili continuano a muoversi. Evidentemente, seguono un percorso preciso. Ciò, ovviamente, altera chi è dentro l'aura di Silenzio e chi non lo è più. Ora tocca ai tre studenti decidere quale strategia adottare.
  37. @Dmitrij se vuoi parlare con Wurrzag includilo pure già in uno spoiler. Se proprio vuoi interagire con Pentolino, eh. Ti capirei se volessi evitare. 🙃
  38. Ti serve un png con gs 7 o un png che possa affrontare un gruppo di 7* livello (in caso di quanti personaggi)? Comunque se è un png crealo e basta. Prendi abilità un po’ da stregone è un po’ da druido scelte tra quelle dei livelli da 5 a 7 (nel primo caso) e poi verifica che il gs sia più o meno come lo volevi. Oppure, meglio ancora, segui il consiglio del manuale, prendi un mago png del manuale dei mostri (arcimago nel secondo caso) e modificalo per farlo sembrare uno stregone con incantesimi da druido (nel secondo caso probabilmente dovrai anche regolare un il gs perché se sono 4 pg di 7 è troppo forte). Metti dentro metamagia, parlare con gli animali e qualche altra spell iconica da druido e levi gli incantesimi tipici del mago.
  39. Non mi fa modificare, scrivo qui. Mi muovo di 30 in P15 Azione bonus faccio apparire l'Echo in 018 Dall'Echo faccio 4 attacchi +11/1d8+8 usando Unleash Incarnation su OS6. Se dovesse morire prima di aver fatto tutti gli attacchi quelli che avanzano vanno su OS4.
  40. Visto il fallimento, per ritirare l'azione devi cambiare la situazione in qualche modo, magari creando un diversivo. Hanno notato il tuo tentativo e non l'hanno gradito molto.
  41. Intanto che cambi pannolini ti chiedo una cosa 😄: Secondo tordek, quanto pesa un orco sinistro cosi equipaggiato?
  42. Dorian L'aria è tesa, la situazione complicata. I miei compagni avanzano ma pare che qualcosa li abbia mutati. Bernard telepaticamente mi spiega dell'aura di silenzio, decido di agire, aggirando la zona. Scatto rapidamente, cercando di essere il piu silenzioso possibile, ma dopo pochi metri incappo in una zona di silenzio anche io. respira. È tutto sotto controllo. Respira. cerco di sfruttare questa situazione per muovermi e nasvondermi nei pressi delle scale secondarie. Spero che nessuno si sia accorto.. @Black Lotus
  43. Amadeus Ed ecco un altro disperato. Alzo una mano in segno di saluto per il nuovo arrivato Piacere, accenno, ma poi mi rivolgo a Ismark È normale questo afflusso di persone che non sanno dove si trovano a casa tua? poi di nuovo al nuovo arrivato Caschi male, questo è un raduno di persone che non sanno dove sono. Quindi sì, in un certo senso sei nel posto giusto. In un altro senso, più pratico, sei nel posto sbagliato per chiedere informazioni. Sorrido per un istante, ma poi mi siedo e sbuffo. Rimango io con te Wit. Non sono all'altezza di portare la bara. Non lascio una ragazza sola con un bardo, ho letto le storie io...
  44. Il blog The Alexandrian ci offre un'altra rubrica su come creare e gestire il flusso delle avventure. Progettazione di Uno Scenario Basato sui Nodi - Parte 1 e 2 Progettazione di Uno Scenario Basato sui Nodi - Parte 3 e 4 Progettazione di Uno Scenario Basato sui Nodi - Parte 5 e 6 Progettazione di Uno Scenario Basato sui Nodi - Parte 7 e 8 Progettazione di Uno Scenario Basato sui Nodi - Parte 9 Progettazione Avanzata Basata sui Nodi - Parte 1: Muoversi tra i Nodi Progettazione Avanzata Basata sui Nodi - Parte 2: Spostamento Tra i Nodi Progettazione Avanzata Basata sui Nodi - Parte 3: Organizzazione Progettazione Avanzata Basata sui Nodi - Parte 4: La Seconda Traccia Progettazione Avanzata Basata sui Nodi - Parte 5: I Due Rebbi del Mistero Progettazione Avanzata Basata sui Nodi - Parte 6: Dungeon Basati sui Nodi Progettazione di uno scenario basato sui Nodi - Parte 1: L'Approccio Programmato Articolo di The Alexandrian del 28 Maggio 2010 La maggior parte delle avventure pubblicate sono progettate attorno ad una struttura come questa: Cominci dall’inizio (Blu), procedi attraverso una serie di scene lineari (Giallo) ed infine raggiungi la fine (Rosso). Occasionalmente può capitare di vedere qualcuno che va di fantasia ed immette una pseudo opzione negli avvenimenti: Ma si tratta comunque di un percorso essenzialmente lineare. Nonostante la forma esatta di questo percorso lineare possa variare in base all’avventura in questione, in definitiva questa forma di progettazione è l’approccio programmato: accade A, poi accade B, e infine accade C. Il vantaggio primario dell’approccio programmato è la sua semplicità. È sia facile da capire che facile da controllare. Da un lato, quando state preparando l’avventura è come mettere insieme una lista di cose da fare o preparare la trama per una breve storia. Dall'altro lato, mentre state affrontando l’avventura sapete sempre esattamente dove siete ed esattamente dove dovreste andare. Ma l’approccio programmato ha due principali pecche: Primo, manca di flessibilità. Ogni freccia nel diagramma di flusso programmato è un punto chiave: se i giocatori non seguono quella freccia (perché non vogliono o perché non capiscono che dovrebbero), allora l’avventura si fermerà in modo doloroso. Il rischio di questo doloroso disastro ferroviario (o la necessità di imporre il railroading ai vostri giocatori) può essere mitigato attraverso la Regola dei Tre Indizi. Ma quando la Regola dei Tre Indizi viene applicata in una struttura programmata, si corre il rischio di esagerare: ogni punto giallo conterrà tre indizi che mirano tutti verso il prossimo punto. Se i giocatori mancano o fraintendono un paio di indizi, va bene. Ma se trovano tutti gli indizi in una scena più piccola, potrebbero percepire la cosa come se li steste imboccando col cucchiaino (il che, ironicamente, potrebbe farli ribellare contro i vostri piani migliori.) Secondo, poiché manca di flessibilità, l’approccio programmato è antitetico alle scelte significative del giocatore. Per far sì che l’avventura programmata funzioni, i personaggi del giocatore devono seguire le frecce. Le scelte che non seguono le frecce interromperanno il gioco. È per questo che dico Non Preparare Trame, Prepara Situazioni. Link all'articolo originale: https://thealexandrian.net/wordpress/7949/roleplaying-games/node-based-scenario-design-part-1-the-plotted-approach Progettazione di uno scenario basato sui Nodi - Parte 2: Scegli La Tua Avventura Articolo di The Alexandrian del 28 Maggio 2010 Ovviamente, è cosa buona e giusta dire “Prepara Situazioni.” Ma una delle ragioni per cui le persone preferiscono l’approccio programmato è che fornisce una struttura significativa: vi dice dove state andando e vi da un modo per arrivarci. Senza quel tipo di struttura, è davvero facile deragliare in una sessione di gioco. Non è certamente impossibile dare semplicemente ruota libera ai PG, vedere dove vi porta l'azione e finire in un posto interessante. Allo stesso modo, è abbastanza fattibile saltare in macchina, guidare senza meta per alcune ore e divertirvi davvero. Ma è spesso utile avere una mappa del territorio. Questa linea di pensiero, però, porta spesso ad un falso dilemma. La logica va più o meno così: Voglio che i miei giocatori abbiano una scelta significativa Devo avere una struttura per la mia avventura Quindi, ho bisogno di preparare per ogni scelta che i giocatori possono fare. E il risultato è un’espansione esponenziale di percorsi per l'avventura: Il problema con questa progettazione dovrebbe essere evidente: state preparando 5 volte più materiale per fornire la stessa quantità di tempo di gioco. E la maggior parte del materiale che state preparando non verrà mai visto dai giocatori. Per certi versi, ovviamente, questo è un esempio estremo. Potreste semplificare il vostro compito comprimendo alcune di queste biforcazioni l’una nell’altra: Ma anche qui state progettando otto passi di materiale in modo da fornire tre passi di gioco effettivo. State ancora progettando specificamente materiale che sapete non verrà mai utilizzato. E per altri versi in realtà non è affatto così estremo: l’esempio originale assume che ci sono solo due potenziali scelte in un dato punto del percorso. In realtà, è abbastanza possibile che ce ne siano tre o quattro o anche più – e ogni scelta addizionale aggiunge tutta una nuova serie di eventualità di cui dovete tener conto. Per concludere, questa sorta di preparazione “Scegli la Tua Avventura” è un vicolo cieco: non importa quanto proviate a predire in anticipo, i vostri giocatori troveranno comunque opzioni che non avevate mai considerato, forzandovi a tornare nella posizione di vincolare artificialmente le loro scelte per mantenere la vostra preparazione intatta e lasciandovi con lo stesso esatto problema che stavate cercando di risolvere dall’inizio. E anche se ciò non fosse vero, vi state comunque facendo carico di un processo di preparazione faticoso pieno di lavoro non necessario. La soluzione a questo problema è la progettazione di una trama basata sui nodi. E l’origine di questa soluzione giace nell’inversione della Regola dei Tre Indizi. Link all'articolo originale: https://thealexandrian.net/wordpress/7961/roleplaying-games/node-based-scenario-design-part-2-choose-your-own-adventure Visualizza articolo completo
  45. Dorian e Rael Dorian lancia il suo incantesimo e si prepara con l'arco. Rael, invece, manda avanti la sua Echo, per poi invertirsi di posto con essa. Da quella nuova prospettiva, Rael può vedere diverse altre cose, che prima non poteva vedere: vi sono altre ombre, parzialmente nascoste dalle colonne sottili, nonché altre armature cerimoniali. Tuttavia, nuovamente le creature d'ombra sembrano essere in preghiera e non si curano minimamente dell'arrivo del Lucertoloide. Guardando il secondo piano rialzato, Rael vede altre ombre in preghiere e della parte centrale del tempio riesce solo a scorgere altre imponenti colonne, le cui estremità si perdono nell'oscurità. Tuttavia, gli istinti del Lucertoloide, ancor prima che lui possa razionalizzarlo, lo mettono in guardia, facendogli notare un importante dettaglio: il Tempio è estremamente silenzioso. La scritta Appena si è invertito con la sua copia, tutte le creature d'ombra si sono voltate, all'unisono, verso Rael, che ha avuto la freddezza di restare immobile, senza far rumore. Un attimo dopo, le creature d'ombra sono ritornare in preghiera. Ora che vi è molto vicino, Rael riesce a vedere che le colonne (grandi) a lui più vicine presentano delle scritte in Comune, poi delle rune in Draconico, caratteri elfici ed altri glifi che il Lucertoloide non conosce. Ma, probabilmente, si tratta della stessa frase, ripetuta in più lingue, che recita: "Nulla è meglio per un uomo ignorante del silenzio; e se lui fosse di questo consapevole, non sarebbe ignorante". Più che una semplice frase, a Rael sembra proprio un aforisma, forse di un qualche antico poeta o filosofo. E questa massima potrebbe essere alquanto importante nella situazione in cui si trova.
  46. Rael siamo finalmente giunti al tempio, l'atmosfera e tetra, si percepisce la potenza spirituale del luogo. All'occhio mi risaltano le strutture delle con cui e sostenuto il tutto. in disparte , come assorte in qualche preghiera, delle creature d'ombra, non sembrano darci peso. mi avvicino alla mia copia e poi la sposto qualche metro più avanti. Fratelli, io vado mi scambio con la mia ecco, trovandomi al centro della stanza
  47. Zenone La richiesta del giovane Teoro mi prende alla sprovvista "Certo ragazzo, nessun problema , ma sappi che di solito dormo a terra e non mi circondo di molte comodita' rispondo in lieve imbarazzo "Non e' per la compagnia che non passo le notti in taverna con voi...sia chiaro, mi sembrate due giovani a posto...e' che non mi piace lasciare solo il mio amico troppo a lungo ed e' piu facile che madre natura mi parli quando dormo tra le sue braccia piuttosto che rinchiuso in una scatola di mattoni." proseguo "Detto questo, saro' felice di ospitarti sotto le stelle"
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.