Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. darteo

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    6.889
    Messaggi
  2. Hobbes

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    5.642
    Messaggi
  3. Ulfedhnar

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    1.890
    Messaggi
  4. Lamadanzante

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    3.513
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 31/10/2017 in Messaggi

  1. Ok stavo per fare una gigantesca caz*ata Risolto tutto. Ora posto.
  2. Allora, ecco le scelte, che non sono state affatto semplici: @Lamadanzante ufficiale di terra @twilightwolf ufficiale tattico @Cronos89 ufficiale medico @Pippomaster92 ufficiale scientifico @Ian Morgenvelt ufficiale scientifico Per gli ufficiali tattico e di terra, se volete scambiarvi i ruoli non ci sono problemi, i vostri ruoli sono simili con l'unica differenza che uno ha la responsabilità dei combattimenti a terra e l'altro in navigazione. Stasera vi spiegherò più in dettaglio i vostri compiti e vi indicherò il personale al vostro servizio. @Ian Morgenvelt decidi tu quale dei due personaggi preferisci giocare, a me vanno bene entrambi.
  3. Io mi sto divertendo molto, il contrasto tra le personalità di Britt e Sitark li rende ancora più interessanti da giocare. La storia è sempre avvincente ed imprevedibile. Decisamente non banale. Mi piace anche molto come sono andate le battaglie spaziali, specialmente il modo in cui ogni colpo può avere delle ripercussioni sulla nave che devono essere gestite ognuna in modo diverso.
  4. Selexia non risponde ad Herlan e continua a fissare Oloth. La donna potrà avere molti secoli di vita alle spalle ma possiede comunque la (non)pazienza di un drago rosso.
  5. Ahahah...fantastica Lami che lancia il corno contro il goblin che lo ha perso! Mi aspettavo proprio scene del genere da questa avventura!
  6. @tutti MIIRA Miira, poiché ultimo capitano dell’armata ancora in vita, rivendica e gestisce il processo nei confronti di Oloth (anche se in realtà si tratta solo di emanare una sentenza). Miira fa un piccolo resoconto di ciò che è accaduto. Racconta così che Oloth è stato attirato con l’inganno dalla strega dei gufi… ma lo stesso Oloth ha deciso di continuare a frequentare la donna anche dopo aver scoperto la sua vera identità, diventando persino suo allievo. Nessun membro dell’esercito sapeva di questo rapporto e nessun membro dell’esercito aveva dato a Oloth alcuni comandi speciali (come ad esempio spiare l’Uguf). L’unico membro che sapeva qualcosa era il Corvo veggente… ma costei (perché è una donna) sapeva soltanto che Oloth stava cercando la strega… non sospettava che sarebbe poi diventato un suo allievo. Oloth meriterebbe la morte per quello che ha fatto (secondo le leggi di Eltheria)… ma è anche vero che l’uomo è stato raggirato dall’Uguf più di una volta ed è anche vero che sempre Oloht ha ottenuto e condiviso importanti informazioni scoperte nell’alcova della strega dei gufi. Oloth non può essere perdonato da Eltheria ma ha ancora un’opportunità per evitare la pena capitale (e questo implica anche che può tornare a seguire le lezioni dell’Uguf). Ciò che Oloth deve fare è rinunciare al titolo di soldato di Eltheria e rinunciare a ogni oggetto e potere che potrebbe ottenere dai resti dell’esercito. Deve inoltre consegnare l’anello di Iurz’Ka a Miira poiché è ritenuto un oggetto troppo pericolo per essere lasciato nelle mani dell’allievo dell’Uguf. Queste condizioni non possono essere negoziabili. Se Oloth le rispetta potrà continuare a vivere altrimenti troverà la morte imminente.
  7. appena sarete tutti pronti
  8. //////////// Dato che non avete tempo da perdere continuate a marciare verso la capitale. Verso sera (dopo il tramonto) Herlan e Oloth ritornano da voi.
  9. Direi anche il il primo.
  10. Mmm direi il primo. Entrambi sono piuttosto simili al mio, un caster-ladro skillmonkey. Non troppo buffer, quindi forse il bardo è per il meglio. E almeno ci dividiamo un po' le conoscenze visto che ho solo 4+Int Skill!
  11. Ok mi ero completamente dimenticato di quel ruling nel Compendium e questo rende la mia risposta precedente non regolisticamente corretta, quindi ritratto la mia posizione e supporto quella di Demetrius. Certo però che anche loro un pò se la sono andata a cercare con delle scelte di termini potenzialmente confusionarie (considerando poi anche la frase descrittiva del talento parla solo di "ranged weapons"), avessero scritto nei primi due punti cose tipo "when you make a ranged attack with a weapon..." sarebbe stato forse più semplice da capire. Vabbè almeno abbiamo sempre risposte tempestive e chiare da Crawford con i tweet.
  12. Ciao @Vilkas!!! Questa è una bellissima domanda ottima, che ancora non è stata affrontata! Riportiamo il talento per comodità di consultazione del topic per chiunque sia interessato: Sharpshooter You have mastered ranged weapons and can make shots that others find impossible. You gain the following benefits: - Attacking at long range doesn't impose disadvantage on your ranged weapon attack rolls. - Your ranged weapon attacks ignore half cover and three-quarters cover. - Before you make an attack with a ranged weapon that you are proficient with, you can choose to take a -5 penalty to the attack roll. If the attack hits, you add +10 to the attack’s damage. Come puoi vedere, questo viene accentuato dai caratteri sottolineati, i primi due punti del talento funzionano con qualsiasi arma dotata della possibilità di compiere un attacco a distanza. Purtroppo l'ultimo punto, a dir la verità molto succulento, si applica solo alle armi che sono riportate espressamente nella tabella "RANGED" delle armi (che siano "Simple" oppure "Martial"). Ora non so se mastichi l'inglese, ma ti invito a guardare questi tweet! Per mia abitudine (quando possibile) cerco sempre di metterli per completezza del topic e per arrivare a una "risposta ufficiale" (attenzione, non ho usato la parola "DEFINITIVA", ogni DM può fare quello che vuole). Vediamo quindi che dice al riguardo Jeremy Crawford (il Lead Designer della regole di D&D quinta edizione): Personalmente non trovo il talento o la risposta di Jeremy confusionaria! Ma (ancora) per una questione di completezza, e per marcare ulteriormente la distinzione tra "un attacco a distanza con un'arma (ranged weapon attack)" e " un attacco con un'arma a distanza (attack with a ranged weapon)" ci viene in aiuto il Sage Advice Compendium! Ecco cosa dice al riguardo (parla delle armi da mischia ma come puoi leggere lo stesso discorso vale anche per le armi a distanza): What does “melee weapon attack” mean: a melee attack with a weapon or an attack with a melee weapon? It means a melee attack with a weapon. Similarly, “ranged weapon attack” means a ranged attack with a weapon. Some attacks count as a melee or ranged weapon attack even if a weapon isn’t involved, as specified in the text of those attacks. For example, an unarmed strike counts as a melee weapon attack, even though the attacker’s body isn’t considered a weapon. Here’s a bit of wording minutia: we would write “melee-weapon attack” (with a hyphen) if we meant an attack with a melee weapon. Che dire? Questa è la risposta ufficiale. La parola finale spetta al DM; oppure all'intero gruppo se reputate divertente che tutti i punti del Talento funzionino solo ed esplicitamente con le armi che si trovano nella tabella delle armi con la dicitura Ranged; o ancora potresti fare in modo che tutti i puniti del talento funzionino con le armi da mischia che lanci (e quindi anche il terzo succulento punto di Sharpshooter)! Quindi non mi resta che augurarti buon divertimento e buon gioco!
  13. @MattoMatteo Baelnor, l’impatto del tuo scudo con il cranio dello sgherro, fa un botto metallico che riecheggia come un gong nel tempio di Ephesteus.* Lo sgherro fa per rialzarsi, traballa, e rotola di lato, tramortito. ** Con un guizzo ti precipiti verso Fasjap, del quale hai attirato l’attenzione con il botto. Ne approfitta il tizio che lo fronteggia, quello con il coltello a serramanico, avventando il suo attacco inesperto. Fasjap lo schiva come da manuale, e da una posizione di vantaggio spintona il tizio contro la tua carica: se non fai subito qualcosa, rischi di trafiggere e/o urtare quello sprovveduto. *** Cosa fai/fate?
  14. Mornn Guardo Oloth Forse tu non te ne sei accorto perché eri nascosto al sicuro, ma noi abbiamo provato a fermare re teschio combattendo e non siamo morti. Se le tue informazioni su di lui fossero state inviate prontamente avremmo avuto una possibilità. Non intendo più tornare su questo argomento, non sono io che prendo le decisioni
  15. Melvin Lester Seguo Haggar usandolo come riparo.
  16. Chiedo scusa anch'io se negli ultimi 2 giorni non ho postato. Ultimamente capita spesso che la domenica e il lunedi' non ho moltissimo tempo per connettermi. Mi rimetto in pari a breve
  17. Creato tutto io, cercando di tenere le regole al minimo. Se vuoi te le butto giù in una paginetta word nei prossimi gg
  18. Libera dalla forza di attrazione dei colossi gravitazionali, la Nova riesce finalmente a raggiungere lo spazio aperto, emergendo orgogliosamente dalla violacea nebulosa con lo scafo bruciacchiato in più punti ma sostanzialmente integro, unica sopravvissuta di una battaglia improba. La domanda di Reix - sino a quel momento senza una possibile risposta a causa dell'assenza di parametri di confronto da usare - trova infine risposta quando i sensori a lungo raggio riescono nuovamente ad individuare delle stelle note. A questo punto per Helin verificare quanto richiesto è una operazione poco più che scolastica. Il fisico Bajoriano si limita a confrontare l'attuale disposizione delle stelle note con quella rilevata dai sensori prima di entrare nella nebulosa, valutando dalle differenze il tempo trascorso. Si tratta di una operazione banale, ma che il Primo Ufficiale esegue almeno tre volte prima di annunciare un semplice, incontrovertibile, fatto Data Stellare 203246,11... Il Primo di Aprile...2526. quasi 147 anni nel futuro! Prima che qualcuno possa dire qualcosa, dalla Sala Macchine emerge la voce roca di Thob, comunicando =^=Capitano, ho sistemato le comunicazioni a lungo raggio, ma non riesco a connettermi con la rete di comunicazione subspaziale della Federazione. Anzi, non riesco a connettermi con un ca**o...=^= FINE SECONDO EPISODIO @All
  19. Ten Reix Alle parole di Heilin inizio a guardare cosa dicono i sensori tattici, o ciò che ne resta. Alle parole del capitano non desisto dal fare una smorfia. E comunico con lui telepaticamente. Capitano, lo spero. Perché all'inferno così come nel vostro paradiso ci sono andati già in troppi. Poi continuo a voce alta. In ogni caso spero che non ci siano troppi problemi. Oltre ai danni la Nova può contare solo sui phaser. I siluri sono praticamente finiti. Signor Heilin, nella peggiore delle peggiori ipotesi, se per caso fra interferenze, apparati borg, buchi neri e quant'altro avessimo fatto un salto temporale, analizzando le condizioni attuali dei tre astri e confrontandole con le condizioni di quando siamo giunti, e usando i pochi dati che abbiamo acquisito, mentre eravamo sul pianeta, "fuori" quanto tempo è passato? Le ultime parole le pronuncio con ansia e preoccupazione, la mia mente non può fare a meno di pensare ai miei affetti a casa...
  20. Ciao a tutti, voglio avvisarvi che in questi due giorni potrei avere ritardo nella pubblicazione sul TdG (causa lavoro), mercoledì con un giorno di pausa lavorativa extra mi allineo... sorry
  21. Gadramei AAAAARGH!!! PER AMBRIAAAAAA!!! Carico lancia in resta contro l'esercito dei... Ops... scusate, mi ero fatto prendere dall'entusiasmo... Tranquillo Brenno! Non preoccuparti!
  22. Il valore dell'equip dovrebbe essere 16.000mo da manuale. Per restare sullo standard gli darei: Giaco in mithril +2 (5.100), Arco composito +1 (2.400), Mantello del Carisma +2 (4.000), Veste della resistenza +2 (4.000), le restanti 500mo per una spada (anche normale), buckler perfetto e qualche pozione/pergamena.
  23. 1 punto
    Ieri notte finito il kicstarter con la somma totale di ben 845,258$ e 4,185 backers. https://www.kickstarter.com/projects/montecookgames/numenera-2-discovery-and-destiny
  24. @leratian Sempre se non è troppo tarti per il suggerimento, come alternativa puoi consentire ai tuoi giocatori di trovare un numero maggiore di oggetti magici in rari "mercati Goblin", con ciò intendendo quelle fiere fatate misteriose, nascoste, ignote ai più, in cui sono vendute di nascosto mercanzie tra le più esotiche, inusuali, potenti e pericolose in circolazione. Simili luoghi sono una lama a doppio taglio per chiunque faccia loro visita. E' possibile acquistare oggetti di straordinaria fattura o potenza, questo è vero, ma anche incorrere in situazioni decisamente spiacevoli. Questo tipo di mercati è un po' l'equivalente dei mercati neri e dei mercati illegali comuni, i luoghi dove è venduto di tutto e dove, però, tutto può trasformarsi in un pericolo. Affianco agli straordinari oggetti magici possono essere venduti oggetti maledetti, ingredienti arcani illegali od oggetti magici dal potere sinistro. Al posto del denaro, inoltre, alcuni mercanti potrebbero chiedere in cambio altri tipi di valuta, come ricordi, porzioni di anima, patti consolidati da potenti incantesimi, oggetti a cui si è legati in maniera personale, persone, sacrifici, ecc. In simili luoghi, inoltre, può essere possibile incontrare persone innocue, così come figure losche o terribilmente pericolose. Non rispettare i patti con certe persone può siginificare rischiare la vita (o qualcosa di peggio), mentre altre potrebbero essere interessate ad assaltare, daneggiare o uccidere i PG per appropriarsi di beni che essi hanno incautamente mostrato mentre si trovano al mercato. I mercati goblin, detti anche fiere magiche, possono essere l'occasione per consentire ai PG un più libero accesso agli oggetti magici, ma al costo di un maggiore pericolo per la loro incolumità, oltre che un'occasione per dare vita a nuove intriganti avventure.
  25. Allora, anche io sono un appassionato di avventure horror, e ultimamente ho una trametta in mente che sta prendendo forma. (Saito, se leggi sotto ti sdereno visto che l'avventura sarà da giocare prima o poi anche con te) Il tutto è nato dopo aver giocato a un ottimo modulo horror per Neverwinter Nights, Angel Falls. La trama dell'avventura era, in sostanza, legata all'indagine sull'omicidio di una prostituta che si scopriva poi essere stata fatta fuori dal vescovo locale, dal quale aspettava un figlio; eliminato il sacerdote, il giocatore è tormentato da una figura che ha già incontrato in passato, una donna che scoprirà poi essere la causa della lussuria del vescovo, e dei numerosi mostri nascosti nella cittadina. L'avventura è arricchita dalla presenza di mostri nascosti e inquietanti (ottimo il dialogo con un bambino: "c'è un mostro nel fiume." "ma no, non ti preoccupare, te lo sarai immaginato." "no, ne sono sicuro." "perché?" "perché mi ha appena ucciso."), da alcuni PNG abbastanza tragici e drammatici, e da un teatro surreale dove vengono presentate versioni molto particolari delle fiabe più comuni (Cappuccetto Rosso che si innamora del lupo, e cose simili, oltre a uno spettacolo organizzato dalla donna misteriosa per depistare le indagini). La mia avventura era pensata per Pathfinder, in modo da poter sfruttare alcune specifiche regolistiche del gioco, ma penso che possa essere giocabile anche in 3.5. In breve... I PG vengono inviati dalla milizia locale (o di qualsiasi altra organizzazione facciano parte) a indagare sulla catena di omicidi e rapimenti che si stanno verificando in una piccola pieve. La comunità, un tempo centro di un grande feudo, è attualmente un piccolo villaggio dopo che l'ultimo dei castellani morì senza eredi lasciando tutte le sue terre alla chiesa (a una qualsiasi organizzazione religiosa tendenzialmente LB); venuto meno il ruolo di centro politico, la pieve è governata dal sacerdote locale e fino ad ora non è mai stata colpita da episodi del genere. Giunti nel villaggio, i PG vengono diretti dalle poche guardie al tempio, dove il sacerdote li informa sui fatti: da qualche mese, alcune famiglie sono state completamente trucidate; gli unici superstiti, i figli più piccoli, sono spariti senza lasciare alcuna traccia. Il particolare più inquietante, però, è che sebbene le vittime sembrino essere state attaccate da una belva infuriata i segni lasciati da morsi e artigliate sono compatibili con i denti e le unghie di un essere umano. La situazione è rapidamente degenerata quando i misteriosi assalitori hanno iniziato ad attaccare anche individui isolati, come prostitute e barboni, al di fuori della cadenza bimensile (in occasione della luna a falce) con cui erano stati compiuti i primi attacchi. Il sacerdote, incapace di utilizzare divinazioni tanto potenti da scoprire la verità, non ha potuto fare altro che imporre il coprifuoco (gli omicidi avvengono sempre di notte) e chiedere soccorso. La chiesa stessa ha stanziato i fondi per ricompensare lautamente chi risolverà il mistero. E qui iniziano i primi problemi. Indagando, i PG scoprono che fra le vittime ci sono anche alcuni loro parenti o amici. Inoltre, alcune delle vittime più recenti non sembrano essere state uccise alla solita maniera: un uomo, morto in una notte di luna piena, mostra segni di denti più ferini che umani, e nel caso della giovane prostituta (magari legata a uno o più PG) appena morta sembra proprio che sia stata sgozzata e che solo dopo qualcuno abbia maldestramente simulato i segni di morsi e artigliate. I cadeveri delle vittime precedenti sono stati interrati, e non possono essere esaminati. Come se non bastasse, i PG sentono frequentemente una voce femminile che li invita a compiere atti palesemente autolesivi, talvolta con la forza di un incantesimo di suggestione, senza però riuscire mai a capire chi si cela dietro tale voce. Fra gli individui recentemente giunti in città (ma, comunque, dopo i primi omicidi) ci sono un simpatico scrittore di mezza età e una compagnia teatrale i cui spettacoli sono tanto esclusivi quanto inquietanti. In alcuni di essi, le più note avventure dei PG sono narrate in una chiave completamente distorcente, che trasforma le sconfitte in vittorie. Se interrogato, l'impresario della compagnia dirà di ricevere gli spunti per le trame da una brillante ragazza locale, una certa Lily, che però i PG non riusciranno mai a incontrare. Frattanto, indagando i personaggi vengono a scoprire che tutte le case in cui si sono consumate le tragedie hanno un particolare in comune: le loro cantine sono collegate, o lo erano in passato, all'antica rete fognaria cittadina. Inoltre, scoprono che poco prima di morire la prostituta recentemente uccisa era stata vista recarsi nel tempio. Se interrogato a riguardo, il sacerdote spiega semplicemente che la giovane voleva confessare le proprie colpe, ma è possibile capire che sembra essere molto teso. Controllando le altre case che danno sulla rete fognaria, i PG si imbattono in una anziana vecchietta che, dopo alcune interminabili ore di conversazione rivelerà loro di aver visto, la notte dell'ultimo omicidio, il sacerdote locale camminare in direzione del vicolo dove è avvenuta la disgrazia. A questo punto, i personaggi hannoabbastanza prove per inchiodare il prete, il quale ammette di essersi intrattenuto più volte con la prostituta, dalla quale aspettava un figlio, e di averla uccisa per evitare che questa relazione potesse complicare la sua vita. Inizia a parlare in maniera incoerente, dicendo di essere stato costretto, di non poter più fare a meno di "lei" e di doverla cercare in ogni donna, di non essere il mostro dietro agli altri omicidi, e preferisce morire in combattimento piuttosto che farsi giudicare. Ucciso o catturato o comunque ridotto all'impotenza il sacerdote (ormai uscito fuori di senno) i PG potrebbero pensare di aver risolto tutto. Ma, la notte con luna di falce successiva, un'altra famiglia viene trucidata con le stesse modalità delle precedenti aggressioni. Controllando tutte le case in qualche modo collegate all'antica fognatura, i PG hanno modo di scoprire che in molte di esse vivono famiglie i cui figli più piccoli, maschi e femmine, da qualche tempo si comportano in modo strano. Ispezionando le fogne, però, non scoprono niente di particolare, se non che esse sembrano essere collegate all'antico castello del feudatario locale, in rovina da circa un secolo. Ispezionando il castello, i PG vengono a sapere che l'idiota del villaggio l'ha scelto come dimora per evitare le crudeli attenzioni dei suoi concittadini; se avranno pazienza, parlando con lui potranno venire a sapere degli strani rumori che si sentono talvolta provenire dal pozzo e della "camera della paura", dove l'uomo è entrato solo una volta per uscirne con orribili ferite e non metterci mai più piede. La stanza in questione si trova nelle cantine, e ha il pavimento di terra battuta. All'interno, i PG trovano i resti vecchi di un secolo e più di numerose bambine, ormai ridotti a scheletri, che si rianimano in maniera parziale per attaccare come un unica creatura (niente di complicato comunque) tutti i personaggi maschi che hanno messo piede nella stanza. Sconfitti i non morti, è possibile raggiungere il pozzo misterioso. E' parecchio profondo, e sembra essere effettivamente collegato alle fogne. Cosa ancor più interessante, è possibile vedere delle impronte di piedi piuttosto piccoli che, dai canali, si dirigono verso il pozzo per poi precipitare nel suo fondo. Muniti di strumenti adatti, è là che i PG dovranno recarsi. Appena giunti sul fondo, scopriranno che l'antica cisterna (o pozzo nero ^^) è ormai completamente vuota, e che ricorda piuttosto un intrico di caverne e gallerie naturali. E' lì che i PG troveranno i bambini scomparsi: trasformati in piccoli ghoul (o ghast, o qualcosa di affine), li attaccheranno a vista; in principio non saranno riconoscibili come non morti, ma le dimensioni paradossali dei loro denti e delle loro unghie riveleranno fin da subito che qualcosa non è a posto nei piccoli. Procedendo ancora avanti, i PG troveranno una porta pesantemente protetta da trappole; almeno una di esse è magica, e richiede un sacrificio umano volontario per poter essere disarmata. Oltre questo corridoio, finalmente, i personaggi troveranno la misteriosa Lily, la figura dietro a tutte le aggressioni. Si tratta di una bambina appena tredicenne, pallida eppure bellissima, con i modi di una ragazza molto più matura. Sarà lei a rivelare la sua storia: nata un secolo prima come ultima figlia di una povera famiglia d'un villaggio vicino, era stata mandata a servizio dal feudatario locale; egli era noto per il suo "buon cuore", in quanto prendeva frequentemente al suo servizio le figlie dei poveri per insegnar loro un mestiere e farle poi andare a lavorare nelle città più prestigiose della regione. La verità, è che il nobile era un pedofilo della peggior specie, sempre alla ricerca di nuove prede, che si disfava di loro sepellendole nelle cantine una volta che raggiungevano la pubertà. Lily -o quale che fosse il suo nome allora- è stata solo l'ultima delle sue vittime. Buttata per una svista nel pozzo quand'era ancora viva, seppur morente, ha udito la proposta di aiuto di una misteriosa "Lilith", e ha accettato di divenire il suo araldo e la sua incarnazione in terra in cambio della possibilità di vendicarsi. In una memorabile notte di sangue, si vendicò del suo aguzzino e di quanti, pur sapendo, non l'avevano denunciato all'autorità. Il nobile, timoroso per la propria anima, nel testamento aveva lasciato tutte le terre alla chiesa sperando in una qualche indulgenza. E' stato così che le terre sono passate sotto il controllo ecclesiastico. Ma gli attacchi di Lily, per quanto sporadici, hanno continuato a far scempio di quanti, nelle notti di luna a falce, si trovavano vicini al castello o alla rete fognaria (è per questo che in quasi tutte le case gli accessi alla fogna sono stati ostruiti o comunque nascosti). Tutto questo fino a quando, parecchi anni fa, un potente paladino non sigillò Lily nelle stanze sotto il pozzo impedendole di fare del male per settantadue anni. Risvegliatasi solo di recente, la ragazzina ha ripreso la sua vendetta, decidendo stavolta di coinvolgere anche i bambini in una vendetta contro il mondo falso degli adulti: contattandoli quando, da soli, si avvicinavano al suo regno, li ha spinti a compiere nelle notti di luna a falce (sacre alla sua patrona) gli efferati delitti che hanno insanguinato la città; quindi, li ha radunati presso di sè. L'adescamento sessuale del sacerdote è stata un'ulteriore vendetta contro quella chiesa tanto ipocrita da accettare i doni di un pedofilo e da considerarlo un uomo pio. Lo scontro finale è inevitabile, e Lily non è nemico da sottovalutare: è stata lei a spingere più volte i PG sul punto del suicidio, e con la sua capacità di suggestionare può farlo ancora (senza contare che è spalleggiata da altri dei suoi piccoli servitori). Uccisa Lily, i PG scopriranno l'ultima stanza del complesso: un vero e proprio tempietto sotterraneo, nascosto dagli antichi abitanti di quelle terre sotto la rete fognaria, dedicato alla diabolica Lilith. E' lì, in una trappola particolarmente subdola, che il paladino nemico di Lily ha trovato la morte. Ed è sempre lì che si trova la statua di Lilith, ora parzialmente cosciente e capace di animarsi con un frammento del potere di colei che rappresenta grazie ai molti sacrifici di sangue perpetrati in suo nome. L'unico modo per distruggere la statua è colpirla con l'arma del paladino, palesemente magica e preparata appositamente per questo compito. Distrutto anche il tempio di Lilith, i PG penseranno di aver risolto ogni mistero. ... In un modo o nell'altro, verranno a sapere troppo tardi che lo simpatico scrittore è un licantropo, il responsabile di alcuni dei delitti. Probabilmente, se ne accorgeranno proprio quando, durante un brindisi in loro onore, vedranno il loro ospite contorcesi e coprirsi di pelo, proprio quando loro sono disarmati e privi di reali difese contro un lupo mannaro... Spero che la trama ti sia piaciuta. E' un riordino un po' rapido e alla trallallera delle idee, pensate in origine più come un mondo fluido che non come una singola avventura, ma in ogni caso potresti trovarci qualche spunto utile. Fammi sapere. ^^
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.