Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Alonewolf87

    Supermoderatore
    4
    Punti
    63.444
    Messaggi
  2. Ian Morgenvelt

    Moderatore
    4
    Punti
    29.402
    Messaggi
  3. Pippomaster92

    Moderatore
    3
    Punti
    35.032
    Messaggi
  4. Kelemvor

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    3.849
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 16/05/2017 in Messaggi

  1. Rurik Osservo la scena abbastanza distaccato. Al sogghigno della Drow notò una vena di piacere cosa che mi lascia per qualche istante incupito in volto. "Infondo ha servito in guerra... Probabilmente sono queste le soddisfazioni che provano i guerrieri una volta che hanno steso inerme il loro nemico... Un concetto che farei molta fatica ad abituarmi... Ma chissà quante volte si sarà trovata a poter decidere della vita e la morte di qualcuno".
  2. Pagina 35, tra i primi post
  3. wrongar si accorge solo dopo della scritta "tirare"
  4. Sono qui solo per dire che avevo letto "Ruoliamo una donnola" ed ero molt ma molto curioso!
  5. Son troppo stanco per mandare informazione con un minimo di logica, scala tutto a domani. Se volete informazioni in piú su regole o lore sono sempre disponibile.
  6. L'altro ottiene una spada senziente fantasma. Sottile differenza pratica grande differenza a livello di flavour.
  7. Anche 2 giorni in caso . Quando resta l'azione di un solo pg io lo cito sul tds ( dopo circa 2 giorni) ricordandogli il suo turno . Per facilitare la comprensione di chi ancora deve agire faccio una lista d'iniziativa sul tdg modificandola ad ogni aggiornamento parziale . Es. Round 1 : tizio - Caio - sempronio [Caio agisce e io aggiorno] Round 1 : tizio - sempronio . In questo modo posso fare aggiornarnamenti senza mandare in confusione il gruppo . Inoltre forniscono un" idea di chi ancora deve agire . Per problemi con le citazioni via cellulare uso i nomi dei pg.
  8. Breok Ne ho visti troppi nella mia vita di personaggi che mi stuzzicavano. Ogni volta che mi son ribellato son finito male. O per mano loro, o più spesso per le conseguenze che ne derivavano. Per cui ho imparato a non dare ascolto a tutti. "No. Diciamo che ora che siamo a posto col goblin, possiamo invece procedere più velocemente per la nostra meta."
  9. Morvoren nin Taerin alt a Camora Se mi fossi limitata a bucargli la pancia e basta il goblin avrebbe avuto una trentina di minuti per implorare il colpo di grazia. Il fatto di averlo sventrato dall'ombelico fino al fianco sinistro ha di certo accorciato la sua sofferenza. Ma, non l'ha comunque ucciso sul colpo. Ci vorranno molti minuti prima che muoia. Non sono mai stata brava a gestire la rabbia. Mia madre era solita ripetermi che la vendetta è un piatto che va servito freddo. Non l'ho mai compreso, o accettato. «Che c'è Breok? Non ti piace la scena?!» esclamo scaricando con sarcasmo il resto della furia su di lui per poi tornare ad osservare il goblin. Non riesco a provare nessuna pietà per lui se so che le stesse mani con cui si mantiene le viscere le ha usate per massacrare brutalmente delle fate. Anzi mi viene solamente da infliggergli altro dolore.
  10. L'archetipo perde lo smite, ma guadagna cose altrettanto ignoranti (se non di piú). Questa sera arriva il bardo, tra domani e dopo il paladino.
  11. Morvoren nin Taerin alt a Camora Alle parole del biondino non rispondo, lascio che sia Anton a spiegargli la cruda verità. Ancora mi domando come abbia fatto a restare così innocente dopo essere stato in un commando. Neanche facendo l'addetto alle vettovaglie si rimane così! Quando Skaar dice che possiamo ucciderlo mi sfugge un ghigno. Un ghigno sadico storto, con l'angolo destro della bocca alzato. «Bene...» Poi senza dire altro faccio scattare il braccio affondando la punta della scimitarra nella pancia del goblin. Premo la lama nelle sue viscere per poi ruotarla orizzontalmente ed estrarla tracciando un arco verso destra, sventrandolo in parte.
  12. Mi sono accorto dell'ennesimo bug esistenziale della Paizo: l'Evil Eye dello sciamano non è un effetto di influenza mentale, è una semplice capacità soprannaturale senza altri descrittori. In soldoni è quasi peggio dello Slumber dei fattucchieri... anche perché anche gli sciamani possono avere Slumber. Spoiler inutile di deliri del GM
  13. A 279 C Direi che ci può stare parlarne qui, poi se la cosa si dilunga troppo apriamo un topic apposito. Può in effetti sembrare contraddittoria la mia posizione ma ha una sua logica. Praticamente a mio avviso la differenza tra il caso con seeming e quello con dominate person è che nel primo caso il bersaglio rimane sempre valido (seeming ha come bersaglio una creatura in generale) anche durante il cambio di forma quindi l'incantesimo non si interrompe, ma gli effetti illusori visivi sono "nascosti"/"non applicabili" per via della forma di animale assunta che si discosta da quella iniziale sulla cui base sono stati crati gli effetti illusori. Quando la forma selvatica ha termine e si ripristina la forma base tornano a farsi visibili gli effetti illusori di seeming. Invece con dominate person il bersaglio non è più valido con il cambio di forma quindi si interrompe proprio l'incantesimo in toto. Ammetto che questa distinzione tra interruzione dell'incantesimo e sospensione degli effetti sia completamente "a naso" mio e non supportato da alcuna chiara specifica. E ovviamente dalle informazioni che abbiamo è perfettamente accettabile da parte di un DM fare un ruling "se si interrompe dominate person si interrompe anche seeming".
  14. yep, è un guerrieri basato su quello. Però a mio avviso non è imeglio in niente. Sicuramente più versatile. Per questo chiedevo il livello di ottimizzazione
  15. Lo spiritualist ha comunque Chill Touch, tutta la serie degli Inflict Wounds e Touch of Gracefulness, per rimanere ai bassi livelli. Va semplicemente giocato piú come un debuffer/utility che un dps.
  16. Si, devi pensarlo come un combattente che in più ha molte opzioni di utility. Del resto lo shocking grasp è una debacle, la classe in origine non era pensata per essere così DPS. Anzi, se vedi molte delle Arcana tendono a favorire uno stile meno striker e bilanciano con protezione o versatilità. No, non applichi Weapon Focus a tutte le armi che poi fare. Un trucco è, da umano, prendere quei talenti che estendono le tue capacità marziali a tutte le armi di un gruppo. Prendendo lame pesanti hai una certa versatilità. Del resto una volta raggiunta l'arma a due mani, variare non ti serve così tanto, salvo per avere magari un'arma con portata, o una ad una mano se ti serve l'altra libera per qualche motivo.
  17. Livello di ottimizzazione medio-alto. L'obiettivo è provare le nuove opzioni (anche per i PNG, cosí da accorgermi dove possano essere le falle, in bene o in male) per vederne il livello, quindi vi metteró davanti scontri difficili. La Phantom Blade, IMHO, potrebbe essere comunque adatta, non la ritengo ad un livello troppo basse di potere rispetto ad un Magus.
  18. Ho ricevuto il 13 la mail (e vedo il post) in cui diceva: <<Proseguiamo o dobbiamo stare a guardare quella polla d'acqua ancora a lungo?>> Anche a me ci sarebbe finita, se non avessi impostato un filtro che salva tutte le mail che contengono le parole "War Of The Lance". Procedura che consiglio anche a voi.
  19. Basta che si trovino nella stessa Scena con te. Comunque se non fai come dice è probabile vi spari.
  20. Allora io andrei di combattente orso direttamente: in questo modo combatti con la tua bella arma a due mani e quando vai in ira ti trasformi in orso e ti potresti basare sui talenti per la lotta magari. Prendere i talenti sia per il combattimento senz'armi che per quello con armi a due mani non so se è fattibile considerando anche i prerequisiti per la/le cdp
  21. Willebrod Brewster (umano studioso) Rimanevo sempre colpito dalla naturalezza con cui il giovane ragazzo che aveva con le ossa. Mi chiesi ancora una volta che cosa lo avesse portato ad una condizione simile, forse aveva lavorato in qualche cimitero. Nonostante la mia mente scientifica e studiosa non riuscivo a non pensare che quei resti una volta fossero una persona, o meglio parte di essa, di qualcosa che aveva un passato, delle aspirazioni e paure, che aveva amato, che respirava, parlava e che aveva passato i suoi ultimi momenti lottando per la sua vita, inutilmente. Ad un certo punto un nitrito ruppe i miei pensieri ed il silenzio sinistro di quei momenti. Un brivido mi percorse la schiena, una strana intuizione. Non sarebbe stato un cavallo allo stato brado, cosa più che normale in un luogo selvaggio come questo. Avevo come questa strana intuizione e sensazione alla base della nuca, quasi una preveggenza. Ero sicuro che di lì a poco avremo corso dei guai.Istintivamente mi alzai, da chinato che ero e misi mano all'impugnatura della mia arma, e cercai con lo sguardo i miei compagni per vedere le loro reazioni.
  22. Yegor Notando lo stordimento di Gobnait, deduco che la sua analisi magica non è andata a buon fine. "Di questo passo non ne usciremo mai più." Dalla sacca tiro fuori una vecchia pergamena su cui avevo scarabocchiato in passato e strappo quattro strisce di carta, una delle quali visibilmente più corta delle altre. Quindi le stringo nel pugno, facendone spuntare dalla mano le estremità, ma mascherando la loro lunghezza, in modo che non si capisca a prima vista qual'è la più corta. "Chi prende la striscia più corta prende il mantello, va bene?" Tutti
  23. ma infatti non parlo di ottimizzazione, ma proprio di incantesimi del manuale base che non richiedono nè talenti, nè cdp, nè combo strane. Un mago con arcane thesis su raggio rovente potrebbe comodamente ucciderlo con un singolo slot di 4° livello. ucciderlo nel primo round di combattimento prima ancora che possa agire non sarebbe così strano neanche con gli incantesimi del mdg, ma tutto dipende dal ruolo di questo gigante nella campagna: se deve essere un qualche png importante penso che sarebbe molto deludente sia per te, sia per i personaggi se dopo un'entrata trionfale andasse giu ancora prima di avvicinarsi al gruppo. se vuoi dargli qualche speranza di essere una sfida un minimo impegnativa, dagli innanzitutto qualcosa per proteggersi dal fuoco (pozioni o livelli di classe da chierico/stregone e protezione/resistenza all'energia), qualche alleato sotto forma di carne da macello, altri giganti, evocazioni o quant'altro, un'armatura più pesante, possibilmente un terreno di scontro a lui favorevole (ad esempio sulla neve fresca alta mezzo metro o in una caverna con molti ostacoli naturali dietro i quali possa trovare riparo) e magari qualcosa che funga da colpo di scena...chessò una pozione dell'invisibilità che usa per avvicinarsi, una pozione di volare per raggiungere il druido trasformato in aquila, un qualche modo di lotta efficace per bloccare un incantatore ed evitare che gli altri possano lanciare attacchi ad area. sono sempre stato dell'opinione che è molto meglio usare png meno ottimizzati ma che sfruttano appieno le loro strategie piuttosto che mostri iperpompati che devi trattenere dal total party kill perchè ti sei reso conto che l'hai creato troppo potente. in linea di massima io non mi farei problemi ad alzargli i punti ferita (considerando magari un 22/24 a cos e/o 6 pf per dado vita) o a dargli 3/4 livelli da chierico per inserire un resistere all'energia+scudo della fede che potrebbero già essere divertenti abbinati ad un abbattere + riflessi in combattimento
  24. In generale le azioni gratuite possono essere compiute solo nel proprio round, parlare è un eccezione (con un minimo di buon senso). Quindi puoi parlare fuori turno (magari dire 5 parole?), ma non far cadere un'arma. La categoria di azioni che puoi compiere fuori dal tuo turno è quella delle immediate (che ti consumano l'azione rapida del turno seguente). EDIT: poi vabbè ci sono le azioni preparate ma quello è un'altro discorso ed è una chiara e precisa eccezione.
  25. Attraverso un sistema di contrappesi, Astilla riesce immediatamente a salire sull'ultimo piano della torre. Supera una serie di arcate e raggiunge il balcone. L'elmo del gigante affianca il quel momento la ragazzina. Astilla smette di pensare, tale è la paura. Il tempo sembra essersi fermato per lei. Non aveva idea che quel colosso aveva già raggiunto la sua postazione. Lui volta verso la ragazzina. Mi avrà visto? Pensa (solo ora) Astilla. Dopo il momento di smarrimento, la giovane della Casa della scintilla impone la mano sinistra contro l'elmo e, con la mano destra, afferra il polso del braccio teso. Il simbolo sulla sua fronte si illumina e si formano altri marchi su tutto il corpo. Infine un bagliore rosso scaturisce dalla sua mano e saetta contro l'elmo... colpisce però qualcosa di invisibile. Si tratta di qualcosa che si trova tra Astilla e il gigante. Il bagliore si propaga attorno all'elmo senza mai toccarlo. Astilla spalanca gli occhi per lo stupore... ma un istante dopo si getta a terra perchè il colosso allunga la mano verso di lei. In maniera goffa, il gigante "porta via" il tetto della torre. Astilla si mette a sedere poco dopo. Ha evitato per miracolo quella manata. Ora, sulla sua testa, ha il cielo e un vento freddo la investe. Attorno a lei ci sono solo detriti e polvere. Fissa con occhi sbarrati il colosso che si allontana da lei, mentre il suo pento si gonfia a ogni affannoso respiro. Per la paura, il cuore gli batte così forte che Astilla prova dolore e affanno. L'ho mancato? Ma allora che cosa ho risvegliato? @tutti (tranne Oloth) State continuando a combattere contro i golem di ferro e lava. Dovete ammettere che sono resistenti ma non presentano una minaccia per voi. Il vero pericolo sta nel loro numero. Il gigante infatti ne sta generando altri. Dorwal però si decide a rispondere alla minaccia: l'esercito della città, supportato dai membri della gilda del ferro e degli assassini, carica i golem come un fiume in piena travolge le rocce che incontra sul suo corso. Un gruppo di soldati corre anche verso di voi e vi aiuta a sistemare i golem una volta per tutte. Un capitano dell'esercito punta con la spada il colosso e ordina l'avanzata. Il gigante ha appena colpito il tetto di una grande torre con la mano (appena descritto) e continua ad avanzare. Nessuno dei membri dell'esercito sa come fermare quel mostro. D'un tratto però accade qualcosa che sconvolge tutti i presenti: le ombre degli edifici, degli alberi, delle macerie... persino le vostre (tutte le ombre di una vasta area) iniziano a muoversi. Scorrono sulle strade e sulle altre superfici, confluiscono in una sola ombra. Quella grande chiazza nera inizia a modellarsi e ad assumere una tridimensionalità (si eleva dal terreno). Altre due grandi macchie nere stanno imitando la prima. Le tre ombre si sono posizionate attorno al gigante e hanno assunto la forma di tre grandi braccia. Una di loro afferra il colosso per una caviglia, bloccando l'avanzata. Un'altra mano invece afferra il mostro per un braccio, immobilizzandolo del tutto. Dalla terza mano "di ombra" invece scaturisce una gigantesca palla di fuoco che impatta sulla parte superiore del gigante. Il boato dell'esplosione è così intenso da farvi provare dolore alle orecchie (nonostante siete a trenta metri dal colosso). Si generano fiamme e una grande nube nera. Quando la coltre si dirada, scoprite che del colosso sono solo rimaste le gambe... che ora si stanno rimpicciolendo. I soldati, dopo lo smarrimento iniziale, esultano per la vittoria. Sentite alcuni di loro dire: chi lo avrebbe mai detto?! Ombradifuoco è tornato in città! Proprio nel momento del bisogno. Raggiungete il luogo in cui è morto il golem. Al suo posto c'è solo il cadavere del malcapitato che aveva indossato "l'elmo-mimic". Siete ai piedi della torre colpita dal golem. Attorno a voi ci sono macerie, morti e feriti. L'esercito si sta mobilitando per prestare soccorso a chi ne ha bisogno. @Oloth Leggendo il libro raccolto da terra, hai scoperto che gli esperti del mondo occulto hanno classificato le presenze spiritiche in tre categorie: Spettri, Fantasmi e Visioni. Gli Spettri sono delle anime dei defunti che rimangono in questo mondo dopo la morte e si legano a un particolare luogo (un castello, una casa...) che non possono abbandonare. Raramente alcuni spettri si legano a degli oggetti come spade, anelli, strumenti musicali.... I fantasmi sono molto simili agli spettri ma non solo vincolati a luoghi o oggetti... anche se non amano girovagare per il mondo. Le visioni invece sono le anime dei defunti che tornano in questo mondo con l'unico scopo di apparire a qualche vivente per rivelargli qualcosa oppure suggerirgli la soluzione di qualche problema. Il più delle volte le Visioni accorrono in aiuto dei viventi... ma altre volte predicono nefasti futuri (come il giorno in cui un vivente morirà).
  26. Grandioso! Complimenti Veldriss. Peccato che legga solo ora, dopo tutti questi anni a leggere il topic avrei voluto comprare il gioco mea culpa.
  27. Fare arrivare ad hoc qualche organo di controllo, mi pare la cosa più ridicola di questa terra, sarebbe ti punisco perché ho voglia! Non sarebbe arrivata la badessa in caso contrario no? Ma prima ancora di dover ricorrere a mezzucci, qui mi pare che quando si è fatto il party abbia sbagliato il master, in pieno. Un cleptomane con un "mezzo paladino" per fare cosa assieme? Si è partiti male, ok, il ladro ignorante che ruba ai compari è ovvio che poi viene picchiato. Scemo lui a farlo (o malato in caso di cleptomania, ma con saggezza 10 non si sarebbe così cojoni). E quando veniva picchiato intervenivi dicendo: "lo lasciate in fin di vita e invece che ucciderlo lo incarcerate, visto l'allineamento dei pg". E' ovvio che pensano ad ucciderlo, perché se lo ritrovano a forza nel party, ma chi collaborerebbe con un "nemico" per importanti missioni? E' dal metagioco che non si può uscire, non si può far fuori un giocatore e quindi si è costretti a tenersi il pg. E' in casi come questi che il master dovrebbe imporsi, non imponendo il suo gioco, ma mettendo paletti. Sbaglia l'inquisitore a uccidere e perseverare nonostante l'avvertimento? Come hanno detto espiazione, ma intanto ti liberi del pg sbagliato e l'altro se ne farà uno consono all'avventura. Ti sei chiesto che altro potevano fare il chierico e l'inquisitore? Mi pare che sono più giocate che va avanti così... Beh, io ti dico, da giocatore cosa abbiamo fatto a un "ladro" (non inteso come classe* - asterisco vedi sotto). voto di povertà: non gli era consentito portare con sé più del necessario, il resto rimaneva in cassa comune. entrando e uscendo da ogni dungeon o avventura si faceva la perquisizione con requisizione di tutti i beni in cassa comune. paternali ad ogni riposo. E stiamo andando avanti bene, se scoppierà la cosa irrimediabilmente, il pg sarà allontanato dal party dandogli la sua parte. *: a me pare anche che stereotipate tanto le classi, l'errore che si commette più spesso è dire che un ladro ruba sempre, mica è fatto per soli pg disonesti... =_=
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.