Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Campioni della Community

  1. Derù

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    1.684
    Messaggi
  2. Priscillia

    Circolo degli Antichi
    3
    Punti
    236
    Messaggi
  3. Asteroid

    Circolo degli Antichi
    2
    Punti
    1.498
    Messaggi
  4. AndreaP

    Moderatore
    2
    Punti
    19.303
    Messaggi

Contenuto popolare

Visualizzazione dei contenuti con la reputazione più alta il 13/04/2017 in Messaggi

  1. 2 punti
    Ho svantaggio sulla spell Evoca il master
  2. Vittorio Manfredi Resto in completo silenzio durante il dialogo tra le due donne limitando a dividerle come un muro inerte senza perdermi neppure una parola. Ad un certo punto Miriam incalza Trattengo il respiro durante la risposta di LaFayette e gli occhi si spalancano verso la francese in una muta supplica. La mia compagna di cento e passa battaglie capisce e glissa abilmente sull'argomento ma la signorina Astore non si arrende. Miriam... Rabbrividisco. Lo sguardo di LaFayette è come una lama... so che dovrei intervenire... ma non ci riesco. Poi le lapidarie parole di Miriam decretano inesorabilmente la mia resa. Per lei sarò sempre e solo quello... non sarò altro... un mostro da uccidere... Nonostante so che le parole della ragazza siano rivolte a LaFayette, la sua voce è proprio dietro le mie spalle vicino al mio orecchio. Non credevo che esistesse una tortura più grande di quelle che ho subito da vivo... lei che mi trattiene a sè e mi grida che sono un mostro da ammazzare... Calde lacrime iniziano a solcarmi il viso in un pianto silenzioso. Il mio sguardo è puntato su LaFayette ma in realtà non sto guardando la donna. LaFayette alla fine risponde a Miriam: Il mio sguardo si abbassa verso il pavimento. Considera LaFayette un mostro... e lei ha detto di non mangiare innocenti... se sapesse che io invece... Mi volto verso Miriam. Non è Miriam ad aver bisogno di essere protetta. LaFayette questa volta ti proteggo io. Miriam... fisso la ragazza negli occhi. SMETTILA! Urlo. Basta! Se LaFayette è un mostro lo sono anche io. E sono persino peggiore di lei... Lei è una mia compagna e lo sarà sempre... sempre... sia che sia morta sia che sia viva... Quindi smettila... di... Gli excubitores irrompono nella stanza, LaFayette risente del colpo di Miriam e si mette sul letto e solo allora vedo LaFayette piangere... mi ha difeso come sempre... dopotutto alcune cose non cambiano proprio, neppure la morte può spezzarle. Ma questa volta... voglio essere io a sostenerti... Mi avvicino alla francese, dai forza... ti accompagno all'ospedale. Avvolgo un braccio attorno alle sue spalle e così mi avvio verso l'osperdale. Guardo Miriam, ma il mio sguardo è vuoto.
  3. 6 Nachgeheim 2518 i.c. alba [nubi basse] I compagni raggiunsero lentamente l’anfratto in cui si infilava il torrente. Era una spaccatura nella roccia fra due montagne occupata interamente dal corso d’acqua veloce. Largo poco più di un metro e mezzo era una specie di canyon che proseguiva fra due pareti rocciose. Percorrerlo avrebbe voluto dire camminare nel greto del torrente in discesa. @all
  4. ho buttato giù nella scheda pg un abbozzo di Mel, il Sire di Sarah. La trovi qui, nello spazio "Other Notes". Se qualcosa non va bene dimmelo che lo cambio.
  5. 1 punto
    Non esiste magia che invochi il sacro dm, la sua ricerca é essa stessa la quest ... Il bello di D&D é anche questo
  6. Owiyn Saranno a grandi linee mille nodi. La strada in superficie è potenzialmente più rischiosa ma è senza dubbio la più rapida e, giocandocela bene, potremmo passare sotto al naso del nostro nemico. Nascondere qualcosa in piena vista è da sempre il luogo più sicuro. Di certo le loro truppe verranno stanziate nei posti più logici, come ci insegnano questi poveri sventurati. Indico ancora i cadaveri al suolo. Ora proporrei di rimandare le discussioni di carattere topografico e metterci in marcia prima che ci raggiungano altri sventurati...
  7. 1 punto
    non sono mai stato particolarmente bravo a scrivere, mi rendo conto dell'errore e in futuro cercherò di stare più attento. 1) non ho mai giocato a warhammer, però avevo sentito il nome in giro e mi era piaciuto per un dio malvagio. 2) è un mondo di fantasia, semplicemente l'aura magica rimasta negli scheletri dei giganti può aver permesso a questi di non diventare polvere, lo stesso vale per le rovine, ci potrebbe essere una qualsiasi spiegazione magica o soprannaturale. 3) Le montagne che ho nominato e i relativi portali conducono ad altri pianeti, la liberazione di Sigmar permetterebbe a questo di distruggere il rivale e conquistare altri pianeti, questo ad esempio rimarrebbe in mano al capo del culto. inoltre questa è solo una piccola parte del pianeta, il pianeta e molto più grande e io mi sono focalizzato sulla creazione di questa porzione. 4) non è caduto nessun asteroide, ho parlato di cataclisma di origine sconosciuta e non pensavo ad un asteroide, ma ad un'esplosione, un combattimento che avesse portato col tempo a questi cambiamenti. Si sa solamente che è iniziato tutto nel "centro italia", ma purtroppo non so rappresentare un cratere su un foglio, speravo si capisse. 5) 1.000 anni non 10.000. 6) il mondo è molto più grande di quello rappresentato. 7) Se guardi bene i regni dei nani hanno un agglomerato di montagne centrale e il resto del territorio rappresenta solo la parte dove si sono espansi. 8) Un mago malvagio per ottenere potere venera un Dio malvagio. Mi chiedo perchè tutto questo astio, posso aver scritto male, puoi essere in disaccordo, ma perchè trattare la gente in questo modo? un po' di gentilezza non guasta, e anche un po' di umiltà. Grazie comunque per la risposta
  8. Nom avevo visto la tua risposta, volevo ringraziarti per lo spunto datomi, anche se ho da poco finito questa campagna, e iniziato da pochi giorni una nuova, grazie comunque!
  9. Miltor Ci siamo riusciti, siamo salvi... Immediatamente riprendo l'arma Non sono in grado di tenere questa spada al sicuro.. Mi avvicino poi alla donna che ci ha aiutato Sole Servono le tue cure qui! Mi rivolgo poi alla donna Resisti ora vediamo cosa possiamo fare --- Sole Grazie dico sussurrando alla creatura dentro di me Appena Miltor chiama mi dirigo li e cerco di aiutare la donna Voi nel frattempo cercate di capire a cosa serve quell'anello , non voglio brutte sorprese @dm
  10. ah ecco allora c'avevo preso...è solo la niubbagine della quarta che mi fa rtrovare con pochi pf XD
  11. @Grunt @Derù Come ha detto @Ian Morgenvelt, al primo livello i tuoi pf sono quelli base della tua classi + il tuo punteggio i COS. Poi aggiungi solo quelli indicati alla voce “Punti ferita per livello ottenuti” nella descrizione della classe (p. 131 per il paladino). Per cui con 55 totali sei giusto
  12. Se vuoi invento totalmente io, ma di solito i giocatori i siri preferiscono descriverli loro ( rapporto incluso) per evitare che vengano creati dal master mostri sadici e psicotici, no? XD
  13. In tal caso puoi essere benissimo stato un cliente di Terence. Lui inoltre non disdegna le feste, ma non ci va spesso - solo se riceve un'invito dalle sue amicizie altolocate più strette. Io aspetto le vostre risposte. È un discorso per scansare equivoci. @dalamar78 Mi servirebbe soprattutto la tua di risposta. @AndreaP Ha fatto dire a Armitage prima che pensa che molti di noi si conoscano, poi, in un post successivo (terzo), che attendeva l'arrivo di altri tre invitati. Possiamo assumere che solo i pg di quelli che hanno postato prima del terzo post si conoscano. Gli altri facciano come preferiscono.
  14. Il fatto che vi conosceste era una richiesta che permetteva di facilitare il gioco. Se vi è un collegamento che porti all'università va bene lo stesso Stasera non riesco, ma domani sera mi leggo tutto e posto
  15. Dopo un pó il buon vecchio Jaqen iniziava ad essere pacchiano. Il tipo nella foto è Harry Dresden, l'unico mago di Chicago, protagonista della serie di libri omonima (The Dresden Files, purtroppo mai tradotti in italiano). I libri sono un misto tra hard boiled (quei gialli dove il protagonista è un detective disulluso che vive a alcolici scadenti, sigarette e bestemmioni compositi) e un urban fantasy, ambientati nel nostro mondo, con una piccola differenza: le creature del mito e della leggenda esistono. Harry è un mago cacciato dal consiglio dei maghi (per dirlo in termini capibili) perché ha fatto uso di magia nera, che viene fatto investigare su casi decisamente strani. Ti dico solo che all'ingresso del suo studio ha scritto "Sono Harry Blackstone Copperfield Dresden. Chiamami a tuo rischio." Non puoi non amarlo.
  16. L'aria sembra vibrare in modo impercettibile attorno alla figura della ragazza, come se fosse permeata da una straripante vitalità. Hello Kitty si muove a quattro zampe. Si pianta in mezzo al passaggio e rimane accucciata, a guardarti fisso. "La Gai'nan dice tu non cacci, noi non tocchiamo" "Tu diverso, strano. Forse utile persino, sì?" Percuote il lineoleum consumato con i pugni, due volte. "Ma questa casa nostra, nostra!" "Non sei invitato, bakemono!"
  17. Personalmente non mi gusta molto l'idea che tutti i pg possano costruirsi gli oggetti . Ok , esiste la formuletta ma andiamo sempre verso il tunnel temuto da @Alonewolf87 per la compravendita . Diciamo che alcune cose come il crafting e lo shopping compulsivo sono radicate in alcuni giocatori grazie ai videogiochi e quindi fonti di principale divertimento che vogliono ricreare anche nel gdr . Nulla toglie che oltre ad essere un avventuriero tu sia anche un costruttore di oggetti ma prevedo un boom di pg costruttori . La libertà di dnd è una cosa che ho sempre amato ( anche negli eccessi) ma sviluppare questa libertà per rendere il tutto più vicino al Role che ai videogame mi sembra il percorso da seguire . Attenzione , non dico che è brutta. Questa ua mi sembra dare un colpo al cerchio e uno alla botte e può starci, ma su alcune cose mi aspetto altre migliorie .
  18. Mai detto che sono un must, sto solo constatando che nelle mia esperienza alla fine li usano praticamente tutti. Di alternative agli oggetti magici a buffo ne ho già trovate per le mie campagne, constatavo solo che la maggior parte dei giocatori sapendo che esistono come possibilità essenzialmente li "pretendono" (e molti dei DM apprezzano usarli). Poi certo ci saranno le campagne senza oggetti magici ma penso siano cose rare, come lo erano le campagne veramente low magic ai tempi della 3.5. Ribadendo il mio punto è che anche se gli oggetti magici sono presentati come opzionali da quello che ho visto non lo sono poi davvero. Non voglio entrare nei giudizi di merito, solo far notare un trend.
  19. Se ti può essere d'aiuto, c'è il manuale sottosuolo di Faerun che tratta proprio questo ambiente. Per lo scontro con l'amata/lich, potrebbe essere la stessa casata del personaggio a rianimarla per eliminare la loro "pecora nera", e come spunto di avventura per farlo scendere nel sottosuolo puoi mettere delle risalite di non morti vicino alcuni villaggi, o una città di nani dove dei minatori stanno scomparendo nelle miniere, poi fai proseguire la cosa, col tuo pg che si addentra per risolvere il problema e si ritrova l'amata intenzionata ad ucciderlo
This leaderboard is set to Rome/GMT+01:00

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.