Ragazzi, state tranquilli.
Osservando dal di fuori il vostro breve dibattito, si capisce che in realtà nessuno dei due vuole polemizzare con l'altro. Soltanto vi siete incartati su un discorso che è molto semplice. La realtà è che avete un po' ragione entrambi. Più sotto vi darò la mia risposta allo scopo di arrivare a un qualche chiarimento. Dopodichè, in effetti forse è meglio chiedere l'OT e, piuttosto, focalizzarci sui pregi/difetti di questo Arcani Rivelati, o sui suggerimenti che si sente di voler fornire per migliorarli.
Credo sia importante tener presente una serie di questioni:
Di base le meccaniche sono rivolte ai PG (giocatori), ma non per questo esiste un qualche obbligo che impedisca al DM di usare quelle stesse meccaniche per i PNG. Credo sia scontato, Checco, che le meccaniche delle varie Attività siano progettate allo scopo di fornire ai giocatori degli strumenti concreti con cui praticare le attività dei loro PG. Il DM non ne è ha una stretta necessità in quanto, se vuole descrivere una Attività praticata da un PNG, gli basta semplicemente descriverne l'effetto o la messa in atto, senza dover necessariamente tirare qualche dado o riferirsi a qualche tabella. Detto questo, Demetrius, non esiste alcun divieto assoluto nelle regole che impedisce al DM di utilizzare le regole rivolte ai giocatori per gestire le attività dei PNG: questi non è obbligato a usare solo i Foils; non sta scritto da nessuna parte. I Foils sono una risorsa a lui fornita, ma in ultimo è il DM a decidere quali sono le regole che vuole applicare per i suoi PNG. Come lo stesso Crawford ha scritto varie volte sul suo account Twitter, le regole e le spiegazioni da lui fornite su queste ultime, sono linee guida base...dopodichè ogni Master è libero di gestire le regole come più utile al divertimento del suo gruppo. E, considerato che non c'è scritto che le meccaniche delle Attività di Downtime sono vietate ai PNG (nonostante possa esserci scritto che sono rivolte ai PG), il DM può tranquillamente usare quelle stesse meccaniche per le Attività dei PNG, magari per introdurre una certa casualità nella riuscita dei loro piani, oppure nel caso in cui desiderasse gestire le Attività di Downtime di un PNG che fa parte del party di Avventurieri (tipo quelli che s'inseriscono quando il gruppo conta pochi giocatori, oppure quelli che costituiscono i discepoli, gli scudieri, i servitori o gli apprendisti dei PG).
I Foil sono UN modo di gestire l'interazione tra PG e PNG durante la fase di Downtime, non l'unico. Non solo (appena la regola sarà pubblicata in un manuale) la meccanica dei Foil sarà opzionale ma, come cercherò di spiegare non appena riuscirò a pubblicare il mio commento a questo UA, il Master aveva già l'opportunità di creare complicazioni alle attività dei PG prima che fosse creata questa meccanica dei Foil, usando i normali PNG. In particolare data la modularità della 5e, non esiste un modo obbligatorio di gestire le cose, ma solo il modo che ogni singolo gruppo scegliere di usare nella propria campagna specifica.
Solo per chiarire definitivamente, come avevo scritto nei miei precedenti post, i PNG possono praticare le attività di Downtime, a prescindere che usino le meccaniche o meno, e a prescindere che siano Foil oi PNG qualunque. I PNG possono costruire castelli, villaggi, sedi di gilda, botteghe, ecc.; i PNG possono praticare professioni, riposare, disseminare voci, organizzare feste o parteciparvi, praticare un rito religioso, allenarsi, vendere/comprare/costruire oggetti magici, costruire oggetti comuni, ecc. Semplicemente, non è strettamente necessario far loro eseguire delle prove: il DM, piuttosto, può tranquillamente descrivere le loro azioni come conseguenze narrative di gioco, come dati di fatto avvenuti. Come ho scritto più sopra, comunque, non sta scritto da nessuna parte che il Dm debba presentare le loro azioni solo sotto la forma delle complicazioni introdotte dai Foil. Inoltre, non sta scritto da nessuna parte che il DM non possa tirare per determinare casualmente la riuscita o meno dei PNG.
Ragazzi, non stiamo a fasciarci la stessa per una questione non poi così problematica.
Mi piacerebbe, piuttosto, leggere altri vostri commenti su questo Arcani Rivelati o, se ne avete, eventuali vostri suggerimenti su come migliorarlo ancora di più.